AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   ...ricominciamo... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=131020)

_AD_AK 06-06-2008 00:25

miccoli, ;-) scusa l'ignoranza ma cosè il "grado s"????

Gianpiero22 06-06-2008 00:53

Quote:

Originariamente inviata da flashg
Grazie ad ak almeno smetto di controllarla ogni 12 ore me so quasi ciucciato tutta la valigetta dei reagenti...

Te l'ho detto gia' in MP, non farti ossessionare dai "valori perfetti" dell'acqua. Lascia la vasca in pace per almeno una settimana, poi misura i valori settimanalmente, e' inutile farlo piu' spesso. Inoltre ora non hai nemmeno piu' il timore per la sopravvivenza dei pesci, percio' lascia che la natura faccia il suo corso. Anche quando rimetterai i pinnuti, piu' che misurare maniacalmente i valori, osserva regolarmente il loro comportamento e l'aspetto delle piante. Se qulcosa in vasca non va, te lo dicono queste osservazioni. Senno' spendi un capitale in reagenti inutilmente. Personalmente ora l'unico comportamento "maniacale" che ho e' quello dell'appello serale: ogni sera conto le presenze ! #12
Ah, e' anche possibile che nei prox giorni, mancando la fauna che tiene sotto controllo alcune proliferazioni indesiderate, vedrai comparire alghe e vermetti. NON TI PREOCCUPARE. Spariranno appena ripopolerai la vasca. Credimi, come tutti ci sono gia' passato e se guardi i miei primi post ti accorgerai che stai ricalcando per molti versi il mio stesso comportamento (e di chiunque altro alle prime armi, sfido chiunque a dire che per il loro primo acquario e' stato diverso) ;-)

Sharkfree 06-06-2008 07:26

#22 #22 #22 Meno male............Pensavo di essere l'unico a fare l'appello la sera #17 #17

peppecutolo 06-06-2008 08:59

io lo faccio la mattina #12

flashg 06-06-2008 09:05

GRazie Gianpiero22, faro' tesoro dei tuoi consigli e allora stasera e domani non misuro i valori.
cmq e' proprio come dici tu adesso sulle poiante e sui vetri si sta formando una specie di patina marroncina fina fina ,delle alghe credo ma si faceva anche prima solo che se la mangiavano.. :-))
gvrazie anche a te Jo76, non sapevo che la pinna ricrescesse .... :-))
A proposito facevo anche io l'appello prima di andare a letto ma aspettavo addirittura che si spengesse la luce e con la torcia cercavo i pangio e la razzetta che altrimenti non si facevano vedere. ;-) ahahahaah

peppecutolo 06-06-2008 09:27

le alghette che stanno crescendo sono diatomee,una consuetudine nelle vasche appena avviate ;-)
se consulti le schede delle alghe trovi tutte le informazioni ;-)

flashg 06-06-2008 11:12

peppecutolo, sei un fenomeno, senza vederle hai capito che roba sono... non ho parole , ho letto la scheda dell'ottimo Paolo e ho capito che le posso lasciare li anche perche tra poco rimettero' il girino chelius (io lo chiamo cposi') che dice che se le pappa ... :-))
thx

Paolo Piccinelli 06-06-2008 11:21

Quote:

la scheda dell'ottimo Paolo
...azzie!! :-)

Il gyrinocheilus se le pappa nell'arco di una notte... poi però ricordati che anche lui deve essere alimentato con le apposite pastiglie per pesci di fondo... e che cresce, MOLTO!!

miccoli 06-06-2008 12:12

Quote:

miccoli, scusa l'ignoranza ma cosè il "grado s"????
è la gradazione di''purezza'' che distingue le red crystal
si parte dal grado c ,poi b , a , s,ss, e sss con determinazioni particolari
dipende dalla quantita' delle bande bianche rispetto alle rosse
in pratica le sss hanno una sola macchia rossa sul carapace e il resto del corpo bianco
:-))

|GIAK| 06-06-2008 12:21

flashg, per ingannare il tempo potresti provare a dare un nome anche alle tue piante... fatti un giro qui http://www.acquaportal.it/Schede/Piante/default.asp e vedi se le riconosci... se non le trovi fai una bella foto e la posti e ti aiutiamo... ;-) per il resto.. stai già pensando a quali pesci rimettere? :-))

_AD_AK 06-06-2008 13:13

miccoli, io ho lo stesso grado sulle pipe eheheheh, una sss quanto costa mediamente

flashg 06-06-2008 16:19

|GIAK|, pensavo di rimettere tutti piu altri due...SCHERZO!
pensavo di togliere i neon e basta , cosi' avrei due scalari due platy panciuti tre pangio 2 o 3 cory un giryno e una razzetta. :-))
tra domani e domenica do un "nome" alle piante!

Paolo Piccinelli 06-06-2008 16:21

Quote:

e una razzetta.
Cerca di darle un nome... ma sono quasi certo che la tua vasca sia troppo piccola per ospitarla, guarda qui: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...schi-acqua.asp

flashg 06-06-2008 16:39

no paolo quella e' una razzona!!! quella che ho io e' lunga due cm e sta sembpre sui vetri sebra una specie di ventosa bianca sotto e marrone sul dorso alla rischiesta del suo nome il negoziante di turno l'ha chiamata razzetta , ma ora daro' un nome scientifico anche a quella , a costo di leggermi tutte le scede!!!!
Tanto male non mi fara'! cmq proviene dal messico e esce di notte.

peppecutolo 06-06-2008 16:46

Quote:

Originariamente inviata da flashg
peppecutolo, sei un fenomeno, senza vederle hai capito che roba sono... non ho parole , ho letto la scheda dell'ottimo Paolo e ho capito che le posso lasciare li anche perche tra poco rimettero' il girino chelius (io lo chiamo cposi') che dice che se le pappa ... :-))
thx

figurati,ci sono passato anche io,quando si è all'inizio tutto ti rende apprensivo,poi basta documentarsi e totto torna ok :-))
se ti serve qualcosa chiedi pure ;-)

_AD_AK 06-06-2008 17:26

flashg non è che per caso da sotto assomiglia a questa??? http://www.acquariofilia.biz/allegati/sewellia_937.jpg

miccoli 06-06-2008 17:35

Quote:

Originariamente inviata da ///AD///AK
miccoli, io ho lo stesso grado sulle pipe eheheheh, una sss quanto costa mediamente


tantissimo direi
si parla di quotazioni attorno agli 800 900 euri
#06

flashg 06-06-2008 17:56

///AD///AK, bingo! e' proprio quella!!!
non ho parole dovreste andare a scommettiamo che ...
ora non ditemi che e' una balena cucciola!!!! :-))
edit potrebbe pero' essere anche questa http://www.loaches.com/species-index...-kweichowensis
dovrei rivederla bene!

M@x88 06-06-2008 18:07

Quote:

Originariamente inviata da ///AD///AK
flashg non è che per caso da sotto assomiglia a questa???


Mamma mia ma cos'è ???? Mai visto nulla di simile :-)) #19

bettina s. 06-06-2008 22:57

non è che per caso hai i leveretti?

http://www.biolib.cz/en/taxon/id132313/

aragorn1st 07-06-2008 01:20

Quote:

Originariamente inviata da flashg
[b]
pensavo di togliere i neon e basta , cosi' avrei due scalari due platy panciuti tre pangio 2 o 3 cory un giryno e una razzetta. :-))

cmq sia platy e scalari insieme non puoi tenerli, necessitano di valori opposti...e cmq (aimè #07 ne so qualcosa) per gli scalari ti ci vuiole parecchio spazio, quanti lt è la vasca?

_AD_AK 07-06-2008 10:55

Quote:

Originariamente inviata da flashg
///AD///AK, bingo! e' proprio quella!!!
non ho parole dovreste andare a scommettiamo che ...
ora non ditemi che e' una balena cucciola!!!! :-))
edit potrebbe pero' essere anche questa http://www.loaches.com/species-index...-kweichowensis
dovrei rivederla bene!

ehehehe ;-) in qualsiasi caso puoi tenerla, se esce solo di notte è + probabile la beaufortia, sono pulitori piccoli di cattura, non esistono ripro in cattività, piccoline e aggressive con la stessa specie e con i cory, mangia anche pennello e diatomee -05 , ma in piccole quantità, da abbinare a caridine japinica per pulizia del fondo. peculiarità è che quando mangia sul fondo, lo smuove con le alette carinissima ehehe (ne ho 4)

Federico Sibona 07-06-2008 11:16

Quote:

Originariamente inviata da ///AD///AK
aggressive con la stessa specie.........(ne ho 4)

-05 -05 :-D :-D
Comunque, se sono beaufortia, non è che restino tanto piccoline, ad una dozzina di centimetri arrivano ;-)

_AD_AK 07-06-2008 11:38

Federico Sibona, io ho le sewellie e nn arrivano a 8cm, (ne ho 4) è per quello che ho scoperto che sono aggressive con la stessa specie :-D eheheh si ma quando dò da mangiare....

flashg 07-06-2008 14:14

Aggiucata e' leveretti!!!
Cmq ho risolto i problemi di spazio!

Burner 07-06-2008 14:37

Ma non si chiama Gastromyzon?
Io ne ho allevati 6 con poco successo...
Ciao!

_AD_AK 07-06-2008 16:14

Burner, la sewellia è cugina...

con poco successo???? -e63 #23


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13515 seconds with 13 queries