![]() |
A una settimana esatte dall'allestimento vi posto i valori che ho riscontrato:
ph: 8 gh:11 kh:8 no3: 0 no2: 0.1 Ora, sui nitriti, ho delle riserve, il test l'ho fatto 2 volte e il risultato è sempre il medesimo, ma mi chiedo, è mai possibile che stia avendo gia ad una settimana dall'allestimento, l'innalzamento dei nitriti??? Mi sa che a questo punto, i batteri attivatori del fondo, e ibatteri nitrivec che continuo ad aggiungere come istruzioni stanno facendo bene il loro lavoro, o mi sbaglio??? Il ph è un pò altino e sinceramente un po mi preoccupa, che dite? Comunque per eliminare ogni dubbio vi posto una foto del test dei nitriti, cosi mi dite se ho interpretato bene ;-) http://img366.imageshack.us/img366/9...8205zr4.th.jpg |
Ragazzi, un altra cosa, sono stato in negzio oggi, e ho preso un piccola pietra, l'ho testata in negozio e non è calcarea, per sicurezza l'ho anche testata a casa, con il medesimo risultato. Ora però sorge il problema, appena l'ho messa in vasca ha cominciatoa ad emettere delle bollicine che uscivano dai fori fino ad arrivare in superfice, per rendervi l'idea come se si trattasse di una piccola pietra porosa. L'ho subito levata dalla vasca, non sapendo cosa fosse, e l'ho messa in una bacinella con dell'acqua e le bollicine continuano! cosa può essere? Avevo pensato a dei residui dell'acido per provare se fosse calcarea o meno, ma non sò!
Vi posto anche una foto, magari puo servire ;-) http://img294.imageshack.us/img294/2...8208tz4.th.jpg |
nessuno mi aiuta? #12
|
non è niente di preoccupante ;-) molto probabilmente è aria che esce dai micropori
|
Ok :-) Infatti dopo un intera notte lasciata in ammollo, stamattina l'ho messa in acquaro ed era tutto normale :-)) ! Per i valori invece cosa mi dite?
|
....Nuovi aggiornamenti: Ho cambiato nuovamente idea, sui futuri pinnuti da introdurre in vasca, e come al solito, vorrei i vostri preziosi consigli :-))
Avevo pensato, a delle caridine, le red cherry o qualcosa di molto simile, l'importante che siano colorate! Quante ne potrei mettere? e quali pesci ci potrei affiancare??? Va bene 3 platy e un N numero di red cherry??? Oppure consigliatemi voi ;-) |
Ragazzi, girando 1po in rete mi stavo un pò informando, e visto che questi simpatici gamberetti stanno attirando un sacco la mia attenzione, ho pensato ad una probabile composizione da introdurre in acquario:
5-8 red cherry (anche 10 se mi dite che va bene) 4 cory paleatus (non vorrei rinunciare a questi simpaticissimi ospiti, ne ho 4 nell'altra vasca e me ne sono innamorato) e 2-3 ampullarie o neritine che dite può andar bene o è troppo popolato? Credo che come carico organico non debba avere grossi problemi, l'eden 501 è un buon filtro e non credo che siano molto sporcaccioni questi pesci, aspetto i vostri pareri ;-) |
il problema vasca aperta lo puoi risolvere con una semplice lastra di vetro o plexiglass..
|
Baby89, grazie per il consiglio! infatti se saranno problemi di fuga adotterò del plexiglass ;-) Ora però vorrei anche capire se questa scelta di pesci può andar bene #24
|
...mi sà che qui mi hanno abbandonato tutti :-( comunque rimanenendo in attesa di altri consigli per ora avrei deciso di mettere 8 red cherry 4 cory paleatus ed eventualmente qualche altra cosa, ora ho solo un dubbio sui valori dell'acqua:
ph 8 gh 12 kh 8 no2 0.5 no3 25 (sono in maturazione vasca) Questi valori, sopratutto il ph non credo vadano bene per i miei pesci, dovrei abbassare il ph ma avendo un kh cosi alto non ci riesco con la sola co2, dovrei fare qualche cambio con osmosi. Mi dite se devo effettuare i cambi adesso che la vasca è in maturazione o aspetto che sia passato il canonico mese? E in che percentuale devo metterci osmosi??? Ricordo ce accetto ancora consigli sulla popolazione! ;-) |
Ragazzi dopo 3 settimane circa dall'avvio stamattina ho trovato 1pò di ospiti in giro per la vasca. Credo che ciò sia dovuto all'introduzione di nuove piante nei giorni scorsi. Vorrei sapere di che specie si tratta e sopratutto se sono pericolose per le mie piantine. Vi posto una foto, scusate per la qualità ma le ho fatte con il cell:
http://img293.imageshack.us/img293/8...8240xz4.th.jpg Confrontando con qualche foto, trovata in giro, a me sembrerebbe trattarsi di Lymnaea stagnalis ma non sò, ditemi voi! Aspetto i vostri pareri. |
Anche se qqui, non sò perchè ma non mi risponde più nessuno, posto i valori aggiornati:
ph 7.5 kh 11 gh 10 no2 0 no3 0 Che ne pensate? L'unico dubbio che mi viene è sul kh, è un pò strano che nel giro di una settimana si sia alzato cosi da solo, tenendo conto che rabbocco con osmosi e quindi al massimo dovrebbe scendere, invece da 6 è passato a 11. Cosa può essere? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl