AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   blackout.. disastro! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=130910)

andreaross 05-07-2008 14:14

aggiorno la situazione... sto aspettando la nuova vasca una 90x60x60. userò l'attrezzatura che ho ora e aggiungerò una 6100 al posto della koralia 4. adesso sto facendo girare la vasca vecchia con le rocce e qualche actinodiscus e tenendo come luce solo i due t5 (uno attinico e uno bianco). i valori nel frattempo si sono un pò aggiustati i nitrati sono scesi da 20 a 5mgl (prima del disastro erano 0,2) e i po4 sono a 0,1 prima erano a 0,00 con fotometro. vi chiedo due cose.... è normale che non avendoci quasi niente in vasca lo skimmer non schiumi più? secondo sono indeciso su come riniziare. o ripartire da zero con acqua tutta nuova quindi maturazione, fotoperiodo ecc.... o prelevare circa 120 l di acqua vecchia e altri 140/150 nuova e gestendo il tutto come un trasloco (resine, batteri ecc). voi che fareste?
grazie
ciao
andrea

***dani*** 05-07-2008 14:42

Si, è normale che non schiumi se non c'è nulla da schiumare.

Io ripartirei completamente da zero...

keronea 05-07-2008 15:44

andreaross, Mi spiace moltissimo, pensa che ad un mio amico è successa la stessa cosa una settimana fa, l'epilogo è stato perse entrambe le vasche da 500lt una di SPS ed una di LPS e Molli in 16 ore di blackout -04

condormannaro 05-07-2008 15:52

Quote:

Originariamente inviata da keronea
andreaross, Mi spiace moltissimo, pensa che ad un mio amico è successa la stessa cosa una settimana fa, l'epilogo è stato perse entrambe le vasche da 500lt una di SPS ed una di LPS e Molli in 16 ore di blackout -04

Dove? Black-out pubblico o da utenza privata?

A presto

keronea 05-07-2008 16:00

condormannaro, Utenza privata ;-)

andreaross 05-07-2008 21:51

***dani***, ok riparto da zero... anche io era più orientato su questa scelta e visto che me la confermi..
keronea, è davvero una brutta cosa #23 poi pensa che nel mio caso è stata colpa del salvavita... quando sono rientrato l'ho riattaccato ed è ripartito tutto, non era una causa permamente tipo corto circuito.... mi sono informato e metterò una modulo gsm sul slavavita così almeno so quando salta

Federico Sibona 05-07-2008 23:07

Quote:

Originariamente inviata da emio
...per la prossima volta...
...una segreteria telefonica (se manca la corrente non ti risponde)...
...due aereatori a batteria collegati con un rele' alla corrente....(manca la corrente e partono)
.... un amico, un parente...chi vuoi con le chiavi di casa...
....un timer meccanico che ti dica quando è andata via la corrente e per quanto tempo....
....tanta fortuna ed ottimismo....
..... .tutto il resto sono palliativi...aiutano...
. ...ma sempre palliativi restano.....

Quote:

Originariamente inviata da andreaross
mi sono informato e metterò una modulo gsm sul slavavita così almeno so quando salta

Mi pare che privilegiate di più il sapere che il provvedere ;-)
Oltretutto chiamare palliativo un oggetto come il riarmante che avrebbe sicuramente salvato, senza il minimo danno, la vasca di andreaross (e tante altre), mi sembra un po' esagerato.
Guardate che non è una cosa da NASA, qualunque elettricista ve lo monta per una cifra di 100/140€ (e protegge anche quel che avete in frigo/freezer) ;-)

andreaross 06-07-2008 01:38

Federico Sibona, si metto anche il riarmante #36#

condormannaro 06-07-2008 09:23

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
Quote:

Originariamente inviata da emio
...per la prossima volta...
...una segreteria telefonica (se manca la corrente non ti risponde)...
...due aereatori a batteria collegati con un rele' alla corrente....(manca la corrente e partono)
.... un amico, un parente...chi vuoi con le chiavi di casa...
....un timer meccanico che ti dica quando è andata via la corrente e per quanto tempo....
....tanta fortuna ed ottimismo....
..... .tutto il resto sono palliativi...aiutano...
. ...ma sempre palliativi restano.....

Quote:

Originariamente inviata da andreaross
mi sono informato e metterò una modulo gsm sul slavavita così almeno so quando salta

Mi pare che privilegiate di più il sapere che il provvedere ;-)
Oltretutto chiamare palliativo un oggetto come il riarmante che avrebbe sicuramente salvato, senza il minimo danno, la vasca di andreaross (e tante altre), mi sembra un po' esagerato.
Guardate che non è una cosa da NASA, qualunque elettricista ve lo monta per una cifra di 100/140€ (e protegge anche quel che avete in frigo/freezer) ;-)

Condivido le tue osservazioni.

E' pur vero, e lo riporto a fini statistici, che negli ultimi dieci-quindici anni non ricordo in casa mia un solo caso in cui il riarmante avrebbe potuto operare. Le decine di volte in cui è saltata la corrente la causa era o il fornitore di energia elettrica oppure un'utenza in corto. In entrambi i casi con il riarmante non avrei avuto benefici.

Questo ovviamente se non si ipotizza un riarmante per ogni utenza o gruppo di utenze dell'acquario. In effetti un salvavita separato fra utenze domestiche e acquario ti salva in caso di corto circuito dello scaldabagno (per fare un esempio di corto piuttosto frequente).

A presto

Federico Sibona 06-07-2008 10:41

condormannaro, esperienze diverse, a me basta un forte temporale perchè scatti il salvavita, forse è tarato troppo sensibile oppure ho qualche dispersione che lo porta vicino alla soglia, aumentandone di fatto la sensibilità.
C'è da dire che forse siete proprio voi, a cui non scatta mai, i più vulnerabili perchè gli altri sono più sensibilizzati al problema ;-)

condormannaro 06-07-2008 12:09

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
condormannaro, esperienze diverse, a me basta un forte temporale perchè scatti il salvavita, forse è tarato troppo sensibile oppure ho qualche dispersione che lo porta vicino alla soglia, aumentandone di fatto la sensibilità.
C'è da dire che forse siete proprio voi, a cui non scatta mai, i più vulnerabili perchè gli altri sono più sensibilizzati al problema ;-)

Sicuramente hai ragione quando dici che si tratta di esperienze diverse. Situazioni, direi io.

Sulla sensibilità al problema, ti garantisco che sono molto sensibile: quando ti tolgono abitualmente la corrente per ore ed ore, difficile rimanere indifferenti...

Opietro 06-07-2008 22:39

enel !!!!
 
..... .tutto il resto sono palliativi...aiutano...
. ...ma sempre palliativi restano.....

andreaross
Mi dispiace capisco il tuo stato d'animo :-(


dopo la prima esperienza per la vasca nuova (che adesso smantello) mi sono affidato a un PLC, riuscivo a gestire UPS combinatore GSM, a monte il riarmo nel contatore e come salvavite, per finire le chiavi a mio suocero che abbita a cieca 10Km, risultato.... mi a salvato ben tre volte la vasca

Ciao
Pietro

Federico Sibona 06-07-2008 23:13

Opietro, tanto per curiosità (e statistica), quali tipologie di inconvenienti ti sono capitate?
Comunque su una cosa mi trovate impreparato, cosa intendete per autoriarmo sul contatore?

Opietro 07-07-2008 10:02

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
Opietro, tanto per curiosità (e statistica), quali tipologie di inconvenienti ti sono capitate?

Da abitazione privata...

fischer 07-07-2008 10:44

Mi spiace molto ed anche se in ritardo vi segnalo la mia esperienza per risolvere i problemi di black-out ...spero sia utile per tutti gli altri:
http://www.gcform.it/riarmo_differenziale.html

da quando l'ho installato si sono verificati n.3 black-out in mia assenza e grazie a questo differenziale restart il tutto è durato solo 3 minuti, davvero favoloso!
pensateci...... #22

dany26 07-07-2008 12:07

Grazie fischer, sai dirci quanto costa questo differenziale restart? :-)
Grazie,
ciaociao
-DANY-

Federico Sibona 07-07-2008 13:34

Opietro, no, intendevo se sospensione dell'erogazione dal fornitore di energia o stacco del salvavita o altro ;-)

dany26, io l'ho detto quanto costa dal più al meno, dall'acquisto e montaggio personale, non tanto legale, al montaggio chiavi in mano, ma se fisher ha indicazioni più precise, ben venga ;-)

dany26 07-07-2008 14:09

Federico Sibona, si si l'ho letto, volevo sentire anche un altro parere.. :-))

Se la causa della mancanza di corrente è la presenza di un cortocircuito il riarmante non serve a nulla perchè rimane staccato giusto?

ciaociao
-DANY-

Federico Sibona 07-07-2008 14:32

dany26, sì, giusto, ma in assenza di persone in casa, che attivino apparecchi elettrici non è tanto frequente che si verifichi un corto circuito e neanche un sovraccarico ;-)

fischer 07-07-2008 14:48

Allora io ho acquistato il restart della Gewiss con autotest al prezzo montato pari ad € 160,00. Confermo che in caso di blocco del salvavita il restart dopo 3 minuti effettua prima un controllo sull'impianto e se non vi sono corti circuiti in atto riarma il tutto automaticamente. Considerate che se in casa non vi è nessuno è difficile che si crei un corto circuito improvviso con le normali utenze collegate, il rischio aumenta lasciando pc e/o modem accesi che potrebbero causarlo, ma parliamo di % molto bassa di rischio. Nel mio caso posso dirvi che negli ultimi 15 gg. il restart ha fatto il suo dovere per ben 3 volte mentre ero a lavoro. #22 #22 #22 "Per fortuna"

condormannaro 07-07-2008 14:48

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
dany26, sì, giusto, ma in assenza di persone in casa, che attivino apparecchi elettrici non è tanto frequente che si verifichi un corto circuito e neanche un sovraccarico ;-)

Beh, sul sovraccarico hai certamente ragione. Sul corto circuito mica tanto.

Certo che se si parte e si spegne tutto, i rischi calano. Però lo scaldabagno che va in corto è veramente un classico (Negli ulitimi 12 anni mi è successo tre volte). E poi sono gli stessi accessori dell'acquario a poter andare in corto. A me è successo circa quattro anni fa con una pompa di movimento e due mesi fa con quella del reattore di calcio...

tom03 07-07-2008 15:02

Ho montato un Gewiss anch'io (modello restart).
Il mio dopo lo stacco fa un controllo per 60 sec. e se non trova anomalie a valle (es. un corto) riattacca.
Ripete l'operazione 3 volte poi stacca definitivamente.
Confermo i costi che avete scritto.
Io me lo sono installato da solo (è una banalità).

Federico Sibona 07-07-2008 15:06

Scusa, condormannaro, ma se mi parli di frigo/freezer ti do' ragione, anche se a me non è mai successo che andassero in corto, ma perchè tenere il boiler elettrico acceso se uno si assenta? Per carità, poi ognuno faccia come gli pare, ma......... ;-)
Poi non ho detto che il riarmante salva tutte le situazioni, ma parecchie sì.
E' un coadiuvante ;-)

fischer 07-07-2008 15:14

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
Scusa, condormannaro, ma se mi parli di frigo/freezer ti do' ragione, anche se a me non è mai successo che andassero in corto, ma perchè tenere il boiler elettrico acceso se uno si assenta? Per carità, poi ognuno faccia come gli pare, ma......... ;-)

Quoto alla grande, si presuppone che stando in ferie la maggior parte degli elettrodomestici a rischio siano spenti, poi è ovvio che un corto si può verificare anche su vasca, soprattutto se marino, le possibilità aumentano. Avere la situazione sotto controllo al 100% è quasi impossibile però se abbiniamo questi strumenti la % di rischio si abbassa notevolmente.
Nel mio caso e non avendo parenti vicini, oltre al restart ho un combinatore telefonico collegato all'antifurto che dopo 30 minuti di mancanza energia mi chiama sul cell. + n.1 Pupillo della "3" sempre collegato che mi permette di visualizzare l'ambiente e panoramica vasca tramite videotelefono. Ad agosto che partirò per 15gg. lascerò una copia delle chiavi ad un amico da disturbare solo e dico solo in casi estremi.

un saluto !

condormannaro 07-07-2008 16:42

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
Scusa, condormannaro, ma se mi parli di frigo/freezer ti do' ragione, anche se a me non è mai successo che andassero in corto, ma perchè tenere il boiler elettrico acceso se uno si assenta? Per carità, poi ognuno faccia come gli pare, ma......... ;-)
Poi non ho detto che il riarmante salva tutte le situazioni, ma parecchie sì.
E' un coadiuvante ;-)

Federico,

considera che al frigo non avevo nemmeno pensato, visto che non mi è mai andato in corto.

Io di solito quando parto per un week-end (soprattutto in inverno, ma non solo) non spengo lo scaldabagno, perchè detesto rientrare in casa stanco e non potermi fare la doccia calda.

Siccome il problema ha afflitto negli anni anche tutte le mie fidanzate, e quando le fidanzate non si sentono a loro agio fisicamente non si fanno nemmeno sfiorare, comprenderai le imprescindibili ragioni che mi hanno spinto, e che mi spingono tuttora, a lasciare il tutto acceso... :-)

dany26 07-07-2008 17:44

Sul sovraccarico siamo d'accordo..
Per cortocircuito pensavo principalmente alla strumentazione in vasca..

riarmante + combinatore + chiavi affidate ad una persona fidata penso sia una soluzione abbastanza sicura no?

condormannaro 07-07-2008 18:16

Quote:

Originariamente inviata da dany26
Sul sovraccarico siamo d'accordo..
Per cortocircuito pensavo principalmente alla strumentazione in vasca..

riarmante + combinatore + chiavi affidate ad una persona fidata penso sia una soluzione abbastanza sicura no?

La più sicura di tutte direi che è questa:

combinatore+riarmante+chiavi affidate ad una persona che sappia intervenire+generatore.

Se l'interruzione di energia dipende dalla centrale, puoi avere tutti i combinatori e i riarmanti che vuoi, ma se non ti riattaccano la corrente in tempo rischi di perdere la vasca.

Ciao

dany26 07-07-2008 20:05

Quote:

Se l'interruzione di energia dipende dalla centrale, puoi avere tutti i combinatori e i riarmanti che vuoi, ma se non ti riattaccano la corrente in tempo rischi di perdere la vasca.
Hai perfettamente ragione.. #36#

In caso di blackout con un areatore/pompa per l'ossigenazione e un riscaldatore/refrigeratore per il mantenimento della temperatura, entrambi alimentati da un generatore quanto si tira avanti senza danni permanenti alla vasca?

ciaociao
-DANY-

Federico Sibona 07-07-2008 21:29

condormannaro, su quel che hai detto ti dò perfettamente ragione con:
salvavita autoriarmante, generatore (se non si ha persona che possa andare ad accenderlo, ad inserimento automatico) con un buon serbatoio, avviso tramite GSM ed aeratori ad inserimento automatico, si hanno bretelle e cintura :-))
Se uno non ha una persona fidata che possa provvedere, resta solo il problema che se uno è molto distante non è detto che riesca ad arrivare in tempo prima dell'esaurimento del carburante (o della batteria se usa un UPS e/o aeratori), ma credo che il fatto importante sia eliminare l'80% delle problematiche, il rimanente 20% è affidato al caso, sfortuna ecc (persona fidata non reperibile, generatore automatico che non parte, corto circuito effettivo, ecc). Ma si avrà la tranquillità di aver fatto tutto il possibile. Come ha detto qualcuno, che non ricordo, la certezza al 100% non esiste ;-)

PS: se la doccia la fai dopo un'ora e nel frattempo guardate la collezione di farfalle, non casca il mondo :-D :-D :-D
A meno che tu torni dal weekend assatanato :-D :-D :-D

condormannaro 07-07-2008 22:28

Quote:

Originariamente inviata da dany26
Quote:

Se l'interruzione di energia dipende dalla centrale, puoi avere tutti i combinatori e i riarmanti che vuoi, ma se non ti riattaccano la corrente in tempo rischi di perdere la vasca.
Hai perfettamente ragione.. #36#

In caso di blackout con un areatore/pompa per l'ossigenazione e un riscaldatore/refrigeratore per il mantenimento della temperatura, entrambi alimentati da un generatore quanto si tira avanti senza danni permanenti alla vasca?

ciaociao
-DANY-

Per sempre, se hai la benzina per andare avanti.

Parlo di generatori tipo il mio, che erogano 2 Kw/h (ci attacchi tutta la vasca) e con un pieno fanno 13 ore (forse di più, visto che il mio acquario non consuma 2 Kw/h - costa 299 Euro).

Ciao

condormannaro 07-07-2008 22:31

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
condormannaro, su quel che hai detto ti dò perfettamente ragione con:
salvavita autoriarmante, generatore (se non si ha persona che possa andare ad accenderlo, ad inserimento automatico) con un buon serbatoio, avviso tramite GSM ed aeratori ad inserimento automatico, si hanno bretelle e cintura :-))
Se uno non ha una persona fidata che possa provvedere, resta solo il problema che se uno è molto distante non è detto che riesca ad arrivare in tempo prima dell'esaurimento del carburante (o della batteria se usa un UPS e/o aeratori), ma credo che il fatto importante sia eliminare l'80% delle problematiche, il rimanente 20% è affidato al caso, sfortuna ecc (persona fidata non reperibile, generatore automatico che non parte, corto circuito effettivo, ecc). Ma si avrà la tranquillità di aver fatto tutto il possibile. Come ha detto qualcuno, che non ricordo, la certezza al 100% non esiste ;-)

PS: se la doccia la fai dopo un'ora e nel frattempo guardate la collezione di farfalle, non casca il mondo :-D :-D :-D
A meno che tu torni dal weekend assatanato :-D :-D :-D

Condivido in toto.

Per quanto riguarda la doccia, la preferisco, in tutte le sue sfumature, ad una collezione di farfalle che mi ha dato grandi risultati e soddisfazioni, ma che è stata tanto utilizzata da essere lisa... #18

A presto

***dani*** 08-07-2008 08:29

se manca l'energia elettrica per 3 giorni credo che i problemi di cui dovremmo occuparci siano ben altri...

condormannaro 08-07-2008 09:00

Quote:

Originariamente inviata da ***dani***
se manca l'energia elettrica per 3 giorni credo che i problemi di cui dovremmo occuparci siano ben altri...

Non se hai il generatore.

A presto

Federico Sibona 08-07-2008 09:31

Forse ***dani*** intendeva dire che se non viene erogata corrente per tre giorni siamo di fronte a disastri tali che l'acquario passa comunque in secondo piano ;-)

Opietro 08-07-2008 12:32

Federico Sibona niente a che fare con l'Enel va bene cosi...
quello importante a mio parere è il restart del contatore, costo montato 120€, e come salvavita costo montato 160€ e UPS solo per lo Skimmer e una pompa di risalita, io ho sostituito la batteria con due da 12v 25vah al piombo.

Pietro

condormannaro 08-07-2008 17:33

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
Forse ***dani*** intendeva dire che se non viene erogata corrente per tre giorni siamo di fronte a disastri tali che l'acquario passa comunque in secondo piano ;-)

Se intendeva questo, sono d'accordo con lui.

Comunque, fra:

1) il preoccuparmi di un'assenza di energia per tre giorni

2) il preoccuparmi di un'assenza di energia per tre giorni + assenza generatore per il mio acquario

preferisco preoccuparmi del punto sub 1) ;-)

A presto

Lumaz 09-07-2008 22:16

Dai andrea dai che la rifacciamo piu bella di prima
e senza rifare gli stessi errori . ;-)

emio 10-07-2008 09:25

...lo scorso week-end sono stato tre giorni all'isola del giglio...
..beh...telefonando ad intervalli regolari per ben tre volte ho trovato la casa senza energia elettrica....

...SANTO...SANTO.....SANTO....GEGE'53...

....che abitando a 500 metri da casa mia, e dotato delle mie chiavi, per ben tre volte (di cui una durante la finale del campionato europeo) è andato a casa mia a fare il riarmatore...

...erano delle pompe di movimento (la marca non la dico ma potete immaginarla) che inspiegabilmente facevano saltare il salvavita...tornato a Roma sono corso dall'elettricista ed ho appreso che il restart non si puo' installare in tutti gli impianti...e naturalmente il mio non è fra quelli adatti....
..se avete intenzione di acquistare il restart informatevi bene...rischiate di fare un acquisto inutile ed anche , relativamente, costoso....

...Ups ?...restart ?...generatore ?...
..la soluzione è una segreteria Riarmatore (umano) e tanto tanto culo !...

Federico Sibona 10-07-2008 10:14

emio, mi interessa la faccenda degli impianti in cui non si possono montare i riarmanti, puoi dirci qualcosa in più?

Ricordo che, a rigore, la legge non consente modifiche all'impianto elettrico se non da parte di persone autorizzate che devono rilasciare un papiro a lavoro avvenuto ;-)

andreaross 10-07-2008 11:28

allora direi modulo gsm e riarmatore umano paziente e di fiducia! :-)) :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09332 seconds with 13 queries