![]() |
io lo modificherei così, piantumando molta sagittaria http://www.acquariofilia.biz/allegat...ca_959_169.jpg
|
Rek esattamente quello che dicevo io...il tuo supporto grafico come sempre è ottimo #25
|
come mai è meglio la tenellus del posto glossostigma?
i discus se la mangiano? #13 |
la glosso vuole una cifra di luce... penso sia per questo... :-)
|
non penso che sia per quello..
io ho 1W/L penso che sia più che sufficente. ciao |
ah ok certo che è sufficiente! :-)
|
non riempire troppo il fondo , ai dischi piace sbuffare sul fondo alla ricerca del cibo
|
ho aggiunto un altra pianta in fondo a sx si chiama Limnophila heterophylla
domani se riesco faccio una foto e la metto sul topic #22 |
aggionato foto
|
come vi sembra procedere?
ho aggiunto una bella Alternanthera roseifolia.. i parei sono ben accetti http://www.acquariofilia.biz/allegati/09-11-05_593.jpg |
bella, così stacca un pò il verde chiaro ;-)
ps. da quanti litri è la vasca? |
è di 70 litri lordi
|
e ci tieni dentro due discus?
hai anche qualche altro pesce? (perchè sto valutando di prendere una vasca non troppo grossa e metterci anche io 2 discus :-) ) |
no!!! non farlo
i miei discus sono solo di passaggio domenica andranno in un bel 280 litri |
Ciao ti volevo chiedere se per il fondo hai usato solo Akadama o sei hai messo altre cose e in che sequenza
|
ho messo delle cose in sequenza...vai sul sito www.nanito.it
li c'è tutta la spiegazione dettagliata ciao ps se hai bisogno sono sempre disponibile ;-) |
Come vi sembra procedere?
opinioni e critiche.... http://www.acquariofilia.biz/allegat...001_6__103.jpg |
bella ma non va troppo bene per i dischi .... #24
|
mi pare di vedere parekkie alghe....e poi la glosso non ha abbastanza luce, vedo ke praticamente sta arrivando a galla...
Cmq per il resto non male :-) |
ciao,
i discus non ci sono più le alghe mi stanno nascendo adesso perchè ho montato una lampada nuova PL da 36w per la glosso ma non riesco a tenerla accesa per le alghe |
come vi sembra procedere? http://www.acquariofilia.biz/allegat...22-005_449.jpg
|
vorrei un vodtro consiglio...
la pinta sul fondo a sx è una limnophila heterophilla e quella sul fondo ma centrale è una stellate. sono due piante un po similari come forma e si confondono una con l'altra. come posso fare per far risaltare la stellata? grazie mille |
Quote:
L'akadama l'hai lavato, setacciato, o niente di tutto ciò? Hai usato acqua di rubinetto o RO? E i valori in quanto tempo li hai stabilizzati? Scuasa le tante domande ma devo fare due vasche di akadama e ancora ho una miriade di dubbi. Salut |
Ciao MisterG cercherò di farti un po' di chiarezza
io ho usato circa 8 litri di akadama fine 6 litri di akadama grossa un sacchetto di pozzolana (mi sempre che siano 4 litri) torba e osmocote (le quantità non me le ricordo) L'akadama l'ho lavata prima di metterla nell'acquario, ho usato acqua del rubinetto tanto è inutile incominciare con acqua RO avendo i valori sballati per + di un mese circa 40/50 giorni. ogni settimana ho fatto cambi parziali con acqua del rubinetto e aggiunta di sali,dopo questo 40/50 giorni circa ha fatto i cambi con acqua RO integrando con i sali fino a portare il tutto a valori da me voluti spero di averti fatto un po di chiarezza se hai bisogno contattami :-)) :-)) |
:-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl