AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   pesce scomparso (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=130444)

Federico Sibona 30-05-2008 20:10

flashg, non accetto assolutamente lezioni di etica e di morale da chi tratta gli esseri viventi come cose e le acquisisce solo perchè gli piacciono senza pensare minimamente a farli vivere nelle condizioni migliori che possiamo offrire. Qui la differenza sta tra mantenere animali con noi come si deve e sottoporli a sevizie, perchè quelle sono quelle che stai facendo ai tuoi animali.
Sul cercare di farli vivere nelle migliori condizioni che possiamo offrire non ha la minima importanza il fatto che siano di cattura o di allevamento, il fatto è che tu non cerchi neanche minimamente di farli vivere al meglio, anzi te ne freghi proprio.
Come ti è già stato detto, se vuoi affrontare delle sfide falle sulla tua pelle, non quella di altri, che oltretutto non possono difendersi.
Tutti noi agli inizi abbiamo fatto errori, e magari non pochi, ma ci vorrebbe l'umiltà di dare retta a chi di esperienza ne ha molta più di noi e non invece cercare di difendere a spada tratta i nostri errori.

E sia ben chiaro che il fatto che sia moderatore non c'entra un tubo, ti parlo da acquariofilo ed utente di un forum di acquariofili!

flashg 30-05-2008 20:59

federico ...ma tu vaneggi??? io sevizio ?? ma che dici??? ti ricordo che mi sono morti solo due gamberi e un corridores , tu quanti ne hai uccissi??
Io i pesci li mangio anche se e' per questo , vado a pesca con la lenza e subacquea .
Perche tu nn mangi pesce??
#23 #23
ho letto di post con acqua binca come il latte di pescetti surgelati di altre vasche con pompa rotta per settimane ,allora se io sono un seviziatore quelli che sono???
MA FATELA FINITA PER FAVORE RIDICOLI!!!!!!!!!

Paolo Piccinelli 30-05-2008 21:12

Quote:

Originariamente inviata da flashg
federico ...ma tu vaneggi??? io sevizio ?? ma che dici??? ti ricordo che mi sono morti solo due gamberi e un corridores , tu quanti ne hai uccissi??
Io i pesci li mangio anche se e' per questo , vado a pesca con la lenza e subacquea .
Perche tu nn mangi pesce??
#23 #23
ho letto di post con acqua binca come il latte di pescetti surgelati di altre vasche con pompa rotta per settimane ,allora se io sono un seviziatore quelli che sono???
MA FATELA FINITA PER FAVORE RIDICOLI!!!!!!!!!

Vedo cha hai perfettamente compreso il senso delle risposte che una dozzina di utenti (fra cui alcuni con esperienza acquariofila più che ventennale) ti ha dato.

Apprezzo l'umiltà con cui ti poni entrando da assoluto neofita in una community con oltre 25.000 iscritti.

Non posso che elogiare la sensibilità che dimostri nei confronti della natura e degli animali che, con amorevoli cure, allevi nella tua splendida vasca.

...che dire, per un pirla come me da te c'è solo da imparare!!!


-69 -69 -69 -69 -69 -69 -69

Rargoth 30-05-2008 21:43

flashg, fai così: elimina tuto quello che ti è stato detto fino qua, fai come se il post fosse stato appena aperto e nessuno avesse insultato o avuto da ridire a nessuno.
ripartiamo come se il topic fosse nuovo ok?

allora.. in una vasca con quel litraggio è altamente sconsigliabile tenere così tanti pesci perchè se il filtro non è maturo aumenterà troppo velocemente la concentrazione di nitriti in vasca, impedendo la respirazione dei pesci, se vuoi ti spiego anche chimicamente perchè, ma non siamo qui per questo.

a qeusto putno hai 2 strade per salvare i pesci:
- li riporti dal rivenditore fino a maturazione avvenuta e poi riprendi li stessi oppure altri che siano anche compatibili tra loro per valori richiesti.

- fai di tutto per annullare il picco, o per lo meno per rendere meno dannoso.. questo tutto consiste in frequenti cambi d'acqua, aggiunta di ceppi batterici e di attivatori batterici, e magari anche seguire i consigli di ///AD///AK, .


valutando le 2 opzioni quella migliore secondo me è portare indietro i pesci. questo per 2 semplici motivi:
1)cambiare sempre acqua, fare attenzione al picco etc è una sbatta terribile e devistarci dietro tutti i giorni.. oltre che spendere altri soldi per l'eventuale resina, per gli attivatori, per l'acqua..
2)i pesci che hai per vivere al meglio all'interno della tua vasca, per riprodursi, per dare maggiori soddisfazioni visive hanno bisogno di determinati valori, e visto che differiscono tra le varie specie per ottenere il emglio da tutte è meglio averle con valori compatibili.


detto questo spero di essere stato utile e che tu segua il primo procedimento perchè lo ritengo il migliore.

flashg 30-05-2008 21:50

Paolo , nutro profonda stima per te e per tutti gli iscritti che mi hanno risposto ed aiutato nn ti ritengo un p.... ma su una cosa hai ragione : Tutti noi abbiamo qualcosa da imparare l'uno dagli altri , tu da me ; io da te .
Non conosco il mondo dell'acquariologia ma conosco il mondo le creature e le piante , in piu' ho internet e altri modi per documentarmi .Non torturo animali e non vado predicando il bene fraterno . IL TUTTO E' nato da quando voi fate i moralisti con me .
E' bello avere opinioni contrastanti e' anche utile e serve per crescere:
Rileggi il mio post dall'inizio e vedrai che tutti mi danno contro chi per un verso chi per l'altro .
Io ho imparato che presto avro un picco di nitriti e mi moriranno due terzi dei pesci ,Voi avete imparato che favorite l'importazione di poveri animali tropicali ugualmente a me.

La domanda e': se tra uno o due mesi il picco dei nitriti nn si verificasse???

oppure se quando succedera' saro' pronto ad intervenire ?? -28d#

flashg 30-05-2008 21:56

rargoth ti ringrazio del consiglio .
Riflettero' a lungo su quello che mi hai detto e decidero' il da farsi .
Se fossi sicuro che i pesci starebbero meglio del negoziante ce li porterei subito ma cosi' nn e'.
Invece mi hai notare una cosa nuova che andro a leggere immediatamente sulle schede dei pesci a disposizione sul sito , cioe' la compatibilita' con i valori dell'acqua e temp. ora vado thx

Rargoth 30-05-2008 21:58

Quote:

Originariamente inviata da flashg
La domanda e': se tra uno o due mesi il picco dei nitriti nn si verificasse???

oppure se quando succedera' saro' pronto ad intervenire ?? -28d#

se tra uno o 2 mesi nn s'è verificato allora il filtro è maturato, ma visto che come hai detto tu sono dei gran cagoni è difficile che non si verifichi, seppur possibile..

e se quando si verificherà tu sarai pronto ad intervenire come ho detto prima avrai una sbatta di lavoro da fare perchè il picco non dura uno o due giorni ma anche una o due settimane(in una vasca m'è durato 6 giorni, nell'altra 15 #17 ) inoltre vista la quantità di rifiuti da degradare i valori schizzeranno alti, e se vanno abbastanza in su anche solo mezza giornata può essere fatale
(non credo che tu abbia voglia ne tempo di misurare ogni 12 ore)

per quello che dico che sarebbe meglio portarli indietro.

poi ovviamente ci sono filtri e filtri e se fai cambi anche ora (ora dico una cosa per i quali mi uccideranno) di certo le quantita di materia da ossidare è minore, quindi magari il picco non sarà nemmeno un vero picco.. però fare cambi vuol dire rallentare la maturazione.. con tutti i problemi che implica..

flashg 30-05-2008 22:13

ok ho controllato leschede dei pesci e tutti mi sono sembrati idonei tant'e' che i negozianti li tengono tutti in vasce separate ma munite di unico filtro e unico motore , comunque tutti adatti ai 26 gradi acque medie e ph intorno a sette .
Per il sovraffollamento nn so che dirti c' e' chi dice un centimetro di pesce al litro chi ogni due e wikipedia dice tre ogni quattro.
Su una cosa sono sicuro , due labeo in sessanta litri creano il panico ma se resiste un mesetto mi arriva una vasca nuova (500l) che avviero prima e poi mettero i pesci.
Ho gia fatto un cambio parziale di trenta litri sabato scorso appena morti i gamberetti e un cambio al 65 per cento giovedi perche ho fatto la cura per i vermi delle branchie , cmq domani prendo altri 60 litri di osmosi e li tengo .
Purtroppo sono partito male , ripeto fidandomi dell'etichette , non vorrei finire peggio.

Rargoth 30-05-2008 22:25

mmm

come ph in effetti non sono troppo dissimili, quelli che meno ci azzeccano secondo me sono i pesci rossi.. alemno per mia esperienza personale(anni fa).. non resistono alle alte temperature.. devono venir allevati sui 18, mentre gli altri a T maggiori..

non conosco nè le ranette nè le anguillette.. quindi su quelle mi astengo.

oltre a durezza e ph devi anche considerare che gli scalari sono territoriali, e se hanno poco spazio a disposizione diventano aggressivi(per quel sche so, ma nn li ho mai allevati), e che i neon sono pesci di gruppo, in 6 sono pochi (con questo non voglio dire che devi aggiungerne ora!! :-D ), inoltre per quanto ho eltto tempo fa quando volevo inserirli i labeo sono gran nuotatori(così come i neon) e diventano anche di 12 cm..

quindi anche seguendo la legge che citi tu sui cm(che in ogni casso secondo me è sbagliato, dipende tantisimo da quanto è piantumata, come è gestita, che pesci sono..) i tuoi pesci supererebbero i 60 cm, quindi non sarebbe rispettata nemmeno la "regola" del litro per ogni centimetro.

sul fatto che arrivi l'acquario considera solo che arriva tra un mese e impiega un mese per maturare..

non esagerare con i cambi.. meglio frequenti e poco voluminosi che un pò più radi ma con alte percentuali.

flashg 30-05-2008 22:37

i pescetti rossi non sono i classici pesci rossi quelli che si vincono alle fiere per dire ma sono due fregnetti di due cm molto paciuti di cui nn so il nome..
Gli scalari sono arzilli e curiosi ma nn rompono troppo le balls .
i labeo per nuotare nuotano eccome calcola che fanno venti giri della vasca al minuto ... che diventano grandi l'ho saputo oggi mentre leggevo le schede .
la vasca arriva tra 6 o 7 giorni , me la deve fare il vetraio poi la avvio, ma apriro un'altro post per nn commettere errori stavolta.
Per i cm di pesci sono 45 con un conteggio per eccesso e escluse le rane che sono di 2 cm l'una .
i miei neon non fanno branco , almeno nn tutti insieme , forse per lo spazio ridotto
forse per i labeo forse perche nn si stanno simpatici , anzi ho notato che quando uno si avvicina altri lo scacciano e viceversa..

peppecutolo 30-05-2008 22:41

sono forse platy???

flashg 30-05-2008 22:46

diciamo che se ne esiste una varieta' completamente rossa si

peppecutolo 30-05-2008 22:50

ok,non sono adatti xò a vivere con il resto della popolazione -28d#
i platy sono poecilidi,esigono acqua dura e ph basico...
ti consiglio di leggere meglio le schede dei pesci che hai

flashg 30-05-2008 23:02

grazie peppe avrei letto se avessi saputo il nome.. #23
ora lo so e glie li riportero' , magari in cambio prendo due pirhanas ..ahahaha scherzo cmq se sono quelli glie li riporto e prendo dei comunissimi guppi che magari si accoppiano e foraggiano il resto del branco. Scherzo sempre .
Che glie li riporto e' sicuro perche solo loro due cag.... come tutti gli altri messi assieme poi se ne prendo altri stavolta leggo prima .

peppecutolo 30-05-2008 23:04

Xiphophorus maculatus

flashg 30-05-2008 23:09

madonna peppe sei ermetico come il contenitore di una macchina fotografica subacquea ...
sarebbe un'alternativa ai platy? o un'altro nome per i pesci rossi che ho io
Dalla scheda nn mi sembrano quelli che ho quindi deduco che sia un suggerimento sul cambio... :-)
grazie per la sbatta cmq .
ora vo a nanna ci si becca domani , buonanotte a tutti.

TuKo 31-05-2008 00:11

///AD///AK non mi riferivo al rimedio ma alla tua prima parte del post

Quote:

Originariamente inviata da ///AD///AK
Allora più pesci metti prima arriva il picco, quando arriva, cambia il 20% di acqua 1 giorno si ed uno no, dopo il cambio aggiungi batteri vivi ed attivatori batterici (bactozim) e nel filtro sotto la lana perlon metti un sacchetto di resina a scambio (molti storcono il naso ma funziona che è una bomba... e a mali estremi estremi rimedi) perche con i pesci dentro il picco sarà violento... io così nella vasca precedente li ho salvati tutti, compreso un discus adulto...

Sai com'è in questa sezione è normale che girano -o viene letta da- persone alle prime armi,e gran parte di questa ha la fretta come prima consigliera.Leggendo quel passaggio non vorrei un incremento di topic nella sezione dal titolo "aiuto ho gli no2 fuori scala".

Si consigliano determinati passi,in modo che si abbia un approccio soft per quello che concerne l'avvio di un primo acquario.Questo per evitare che, la risoluzione di determinati problemi, porti ad un appesantimento inutile, di quello che è la gestione della vasca(es.:cambi frequenti per eccesso di no2) e a spese evitabili.La maggior parte delle guide, che si trovano in questo portale, sono consigliate in quest'ottica.
Guide o documentazioni, che DOVREBBERO essere consultate PRIMA di allestire/avviare un acquario;particolare che dovrebbe essere osservato prima di buttarsi in una qualsiasi nuova avventura.A maggior ragione se si ha un mezzo come internet a disposizione.Ovviamente ogni riferimento a persona esistente è puramente voluto :-)) :-))

Al titolare del 3d in merito alla problematica della vasca e dei discorsi fatti fin qua non ho nulla da aggiungere a quello gia detto,tranne che RIDICOLI je lo dici a tu sorella!!!(da romano saprai dare il giusto tono a questa battuta).Aggiungo un consiglio:il forum ha un suo regolamento interno che trovi in questo link http://acquariofilia.biz/viewforum.php?f=1 ,mentre in quest'altro http://acquariofilia.biz/viewforum.php?f=92 trovi una guida sul suo uso.Credo che una attenta lettura sia doverosa ancor più delle guide o documentazioni per acquariologia.

flashg 31-05-2008 10:52

Tuko io nn voglio polemizzare ne offendere ,solo che sta storia che tutti hanno da redarguire il mio operato mi sembra la storia del" bue che dice cornuto all'asino" e se sei romano capisci anche tu.
Non mi sono documentato prima sull'acquario perche mi sono fidato di chi me lo ha venduto. :-)
Cmq ammetto le mie colpe e nn vorrei proseguire oltre grazie!


p.s. il regolamento lo aveva gia' letto.

peppecutolo 31-05-2008 13:20

Quote:

Originariamente inviata da flashg
sta storia che tutti hanno da redarguire il mio operato mi sembra la storia del" bue che dice cornuto all'asino"

non sarò romano ma ho inteso comunque,in ogni caso non mi pare proprio sia così -28d#

credo ci sia differenza nel gestire la vita dei pesciolini tra coloro che ti criticano e te(ma hai detto che non eri informato -28d# )..e cosa ancor piu grave, nello stesso rispetto che si deve portare nei loro confronti(e su questo non c'è bisogno di informarsi)... -28d#

|GIAK| 31-05-2008 16:23

flashg, lasciando perdere tutti i discorsi si qui avuti (ho letto i due topic di fila e sto svenendo) cmq hai messo altre piante?? diciamo che son quelle che al momento ti danno più possibilità di vita dentro ai tuoi 5vetri... qualche post fa hai scritto che saresti andato a vedere le schede dei pesci che hai.. lo hai fatto? ti serve sapere qualche nome scientifico? se lo hai fatto... puoi dirmi cosa hai notato che non va nell'accoppiamento di tutti sti poveri pesci che hai messo dentro ai tuoi 5 vetri? il cory si è rifatto vivo? valori dell'acqua aggiornati? temperatura? se non riesci ad indentificare i pescetti rossi fai loro qualche foto e postala cosi potremo vedere che pesci sono...

p.s. in confidenza... mi sembra che tu non hai/dimostri 33 anni.... #24

peppecutolo 31-05-2008 16:31

Quote:

Originariamente inviata da |GIAK|
flashg,
p.s. in confidenza... mi sembra che tu non hai/dimostri 33 anni.... #24

in confidenza?!?! :-D concordo (senza offesa eh)

comunque GIAK il cory è stato rirtovato morto.. :-(

Gianpiero22 31-05-2008 16:47

Quote:

Originariamente inviata da Rargoth
flashg, fai così: elimina tuto quello che ti è stato detto fino qua, fai come se il post fosse stato appena aperto e nessuno avesse insultato o avuto da ridire a nessuno.
ripartiamo come se il topic fosse nuovo ok?

allora.. in una vasca con quel litraggio è altamente sconsigliabile tenere così tanti pesci perchè se il filtro non è maturo aumenterà troppo velocemente la concentrazione di nitriti in vasca, impedendo la respirazione dei pesci, se vuoi ti spiego anche chimicamente perchè, ma non siamo qui per questo.

a qeusto putno hai 2 strade per salvare i pesci:
- li riporti dal rivenditore fino a maturazione avvenuta e poi riprendi li stessi oppure altri che siano anche compatibili tra loro per valori richiesti.

- fai di tutto per annullare il picco, o per lo meno per rendere meno dannoso.. questo tutto consiste in frequenti cambi d'acqua, aggiunta di ceppi batterici e di attivatori batterici, e magari anche seguire i consigli di ///AD///AK, .


valutando le 2 opzioni quella migliore secondo me è portare indietro i pesci. questo per 2 semplici motivi:
1)cambiare sempre acqua, fare attenzione al picco etc è una sbatta terribile e devistarci dietro tutti i giorni.. oltre che spendere altri soldi per l'eventuale resina, per gli attivatori, per l'acqua..
2)i pesci che hai per vivere al meglio all'interno della tua vasca, per riprodursi, per dare maggiori soddisfazioni visive hanno bisogno di determinati valori, e visto che differiscono tra le varie specie per ottenere il emglio da tutte è meglio averle con valori compatibili.


detto questo spero di essere stato utile e che tu segua il primo procedimento perchè lo ritengo il migliore.

Plauso a Rargoth per i toni pacati e tendenti a smorzare INUTILI polemiche ai fini di questo thread e del forum in generale (al limite si puo' aprire una sezione apposita per i problemi di etica degli acquari).

@ FLASHG: i due cagoni panciuti rossi mi sa proprio che sono platy. Ne ho due anch'io, di cui uno (o una?) pensavo fosse gravida ma sono 15 giorni che e' cosi' grassa percio' mi sa che e' solo cicciona, non gravida, e caga IN CONTINUAZIONE (esiste la dissenteria nei pesci?), finita una evacuazione con salsicciotto da 2/3 cm, ne produce subito un altro. Spero sia normale.... inoltre ho tre dei sei guppy che sono innamorati di lei (lui? boh), la stressano per ore, tanto che non sono sicuro che guppy e platy siano proprio perfettamente integrabili, e mi pare che ho letto qualche post fa che pensi di aggiungere dei guppy in futuro.... Senti qualcuno piu' esperto se e' una combinazione consigliabile

Rargoth 31-05-2008 19:34

Quote:

Originariamente inviata da Gianpiero22
Plauso a Rargoth per i toni pacati e tendenti a smorzare INUTILI polemiche ai fini di questo thread e del forum in generale (al limite si puo' aprire una sezione apposita per i problemi di etica degli acquari).

grazie grazie -78 -78

cmq non avevo fatto caso alle piante, in effetti come dice |GIAK|, aggiungere piante, soprautto a crescita rapida ti aiuterebbe notevolmente nel caso che tu voglia tenere i pesci in vasca.(cosa che ripeto: sconsiglio)

in particolare alcune specie sono in grado si assorbire i nitriti in maniera "efficente" poichè normalmente le piante preferiscono decisamente i nitrati. solo che non ti so dire i nomi, avevo letto a suo tempo qualcosa.. ma non ricordo..

se lo ritrovo ti dico..

flashg 01-06-2008 00:06

Vabbe accetto la battuta sulla mia eta' .
Meglio 33 nn dimostrati che una vita passata nell'ignoranza ,senza offese si intende!
cmq si ho aggiunto due piante e in settimana ne metto altre due.
Sinceramente quando vado ai vari negozi e chiedo delle piante nn e' che mi stanno a dire quali crescono prima e quali crescono dopo oppure quali fanno piu' ossigeno .
Le schede dei pesci le ho lette tutte e ho identificATo tutte le specie presenti nel mio acquario tant'e' che ho aggiornato il profilo.
ora come ora tutto procede bene tranne che ho i valori nh3+nh4 a 1,5 mg/l(test tetra) ma non avendo parametri di riferimento e ph minore 7,5 non credo sia un problema .
cmq grazie

_AD_AK 01-06-2008 00:17

l'ammoniaca è indice di cattiva acqua, quando cambi l'acqua devi sifonare bene il fondo e togliere + escrementi ed avanzi di cibo possibili.... quindi non togliere h2o da mezzacqua ma solo dal fondo....

abiti nella capitale, non penso che non ci sia un negozio con qualcuno di esperto.... abitassi sui monti... e comunque fai come me, prima mi informo qui con gente ESPERTA e poi vado a botta sicura... sapendo gia cosa devo comprare (con una seconda scelta qualora nn ci fosse la 1°) e senza ascoltare le caxxate dei commessi, prendi fatti fare lo sconto e vai....

flashg 01-06-2008 00:36

Il punto e' capire chi sono gli esperti!
io per esempio certe piante che voi menzionate nemmeno le ho viste... tipo muschi e piante galleggianti vedo sempre le stesse piu' o meno , e ne ho girati di negozi .
per l'ammoniaca che ti devo dire io sifono dal fondoe tar l'altro il fondo e' pulito , ma ho letto che con un ph non superiore e 7,5 non e' grave ,o sbaglio?

_AD_AK 01-06-2008 00:51

la % di ammoniaca a prescindere dal ph DEVE essere sempre il + bassa possibile, 1,5 mg/l è TOSSICA x tutta la fauna, devi stare sotto 0.25 mg/l
Il discorso del ph è diverso, se tu hai un ph sup. a 7-7.5 è più facile l'innalzamento di nh3
Per aiutare lo smaltimento di nh3 serve una %non inferiore al 20% del livello di saturazione di O2, qualora fossi sotto devi utilizzare un aeratore di notte

in sostanza se vuoi abbassare nh3:
1 pulisci il fondo
2 cambia h2o
3 pulisci filtro
4 abbassa ph
5 alza O2
( compatibilmente con gli animali e le piante che hai... )

flashg 01-06-2008 01:04

ok grazie domani provo e ricontrollo.
Quote:

Per aiutare lo smaltimento di nh3 serve una %non inferiore al 20% del livello di saturazione di O2
Tradotto?

_AD_AK 01-06-2008 01:41

non è semplicissimo ma ci provo...
la % di gas di O2 che si puo disciogliere in h2o varia con il variare della temperatura e dalla quantità di sali...
esempio:
il massimo contenuto di o2 (saturazione 100%) a:
20°c è 9.1mg/l
25°c è 8.3mg/l
30°c è 7.6mg/l

vuol dire che la capacità dell'acqua (a parità di densità) di "immagazzinare" o2 è inversamente proporzionale alla temperatura, più l'acqua è fredda e più ossigeno può trattenere.
detto questo per espellere nh3 "chimicamente" dall'h2o non devi scendere al di sotto del 20% dal livello di saturazione della tua acqua (nel tuo caso a 25° non devi scendere sotto 6.64mg/l) (nn misurare la densità xche serve solo nell marino)

sappi che i fattori + importanti che modificano la quantità di o2 sono:
piante---- + ne hai meglio è
pesci----- - ne hai meglio è
scambio superficiale (più la superficie è increspata e crea bolle meglio è)
aeratore (meglio di notte) (non immette o2 puro, ma immettendo aria un po di o2 arriva
temperatura--- + è bassa e + ossigeno puoi inglobare
densità--- - è densa e + o2 puoi inglobare

chiaro? -e35

flashg 01-06-2008 10:48

Si chiarissimo ! 6 un grande .
cmq gli ho fatto una trasfusione di acqua d'osmosi circa 12 l li ho alimentati e tra un po ricontrollo i valori poi ti dico.
per il momento flora e fauna stanno bene .
grazie

Rargoth 01-06-2008 12:31

attenzione.. quando ///AD///AK, dice di pulire il filtro parla solo dei materiali a filtrazione meccanica..

altrimenti il picco nun te passa +.
per farlo(a meno che non sia molto sporco non farlo troppo sovente) spegni un attimo la pompa, aspetta che l'acqua si fermi(pochi secondi) e se hai la lana togli solo la parte superficiale.. se è messa bene quella sotto con pulizie frequenti non dovrebbe sporcarsi particolarmente. se vedi che anche quella sotto è sporca togli e pulisci con dell'acqua prelevata dall'acquario. la parte solo sciacquata rimettila l'altra buttala. così magari qlcuni batteri che s'erano insediati restano.

se invece hai un filtro a spugne.. boooh :-D

|GIAK| 01-06-2008 12:40

flashg,
Quote:

Meglio 33 nn dimostrati che una vita passata nell'ignoranza
questa ti prego di spiegarmela.. meglio ancora in mp....

cmq le piante che al momento ti risultano più utili sono quelle a crescita rapida, prendi quelle... per il fatto che molte nei negozianti non si vedono vuol dire che forse non hai trovato il negoziante giusto... cmq sia è anche vero che alcune non si trovano, il mio consiglio è quello di buttarti sul mercatino, si trovano tantissime piante e quelle a crescita rapida spesso e volentieri le regalano pure... almeno io ho preso tutte le piante sane e quasi gratis nel mercatino e mi son sempre trovato bene ;-)
che differenze hai trovato tra i vari pesci che hai in acquario? cosa hai capito che non va? cosa intendi fare? se hai davvero letto le schede avrai capito quali sono i problemi.... per il resto... hai letto anche le guide? ;-)

per le piante guarda qui: http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm ;-)

flashg 01-06-2008 17:59

ragorth grazie , ma avevo capito, sono neofita non cieco, ho letto bene come funziona il filtraggio e i suoi elementi , il mio acquario ha un filtro interno che pesca del basso poi passa in 4 cestelli il primo in alto e' di laniccia bianca ed e' quello che si cambia quando e' sporco sotto caroni attivi e sotto ancora lana blu e canolicchi.
cmq non ho picco di nitriti se per nitriti intendi no2 ,stanno a 0

jack grazie anche a te della risp.
per quello che concerne i pesci adesso mi sembra stiano bene tutti ,dalle schede non ho riscontrato particolari differenze ne di temp ne di ph ,gli unici su cui ho raccolto pareri contrastanti sono i platy corallo ma solo come ph.
Sicuramente alcuni pesci territoriali tipo labeo e scalari non sono molto soddisfatti per via della vasca piccolina ma se resistono una trentina di giorni poi li sposto .

i nuovi valori oggi sono no2 minore di 0,3 , no3 0 , o2 vicino a 8 mg/l , il ph e' salito secondo me sta tra 7,5 e 8 ma molto piu' vicino a 7,5 che a 8 tipo 7,6 la temp l'ho abbasta a 24,5 ma i valori nh3+nh4 sono saliti a mio avviso anche con il cambio d'acqua con quella di osmosi .
ho provato ad usare la tabella di misurazione di ammoniaca che sta sul forum e se nn vado errato con un ph di 7,7 (per eccesso) e un nh3+nh4 di 2,5 dovrei avrei un moltiplicatore di 2,68 di nh3 cioe' una concentrazione di 0.067 . ma ammesso che sia cosi , che vuol dire? non esiste un valore di riscontro?
Ho solo letto che con molto ammoniaca i pesci muoiono, tra l'altro anche in fretta...

Rargoth 01-06-2008 18:12

mm sinceramente mi sembra che da quella foto gli nh3 siano a 3 mg\l non a 1.5..

no2 minore di 0.3 non è buona cosa.. i nitriti devono essere a 0 quando ci sono i pesci! altrimenti i tipi non respirano bene..(problemi con l'emoglobina)

il ph non va bene.. se richiedono acque acide 7.7(cmq arrotonda a quello più verosimile, quindi diciamo 7.5 giusto?) è alto.. poi boh.. io i neon li ho tenuti per anni a ph basico(gioventù ancora più ignorante che ora..) però non erano si sono mai riprodotti e non sono stati molto longevi..

flashg 01-06-2008 18:28

infatti io ho considerato 2,5 come nh3.
n02 minore minore di o,3 e' il minimo cioe' il fondo scala del mio test tetra a reagenti per quel che protrebbe eesre anche 0.
Comunque ho trovato un post del 2007 circa sette o mesi fa con un 'altro utente che aveva lo stesso problema, purtroppo pero' il post finisce senza sapere come ha risolto , se ha risolto .

Rargoth 01-06-2008 19:00

ah ok:D generalmente i fondoscala che conoscevo avevano anche la zona bianca a dire: "we, qua nun c'è nulla"..

cmq per vedere se c'è o non c'è basta vedere se c'è colorazione.. se è completamente incolore allora sei a zero se ce n'è un pò allora è presente..

i post con gente con problemi simili sono tanti, è normale affidarsi ai negozianti.. e per qualche strano motivo il 90% dice le stesse cose..

flashg 01-06-2008 20:20

cmq ho iniziato male ,speriamo di non finire peggio .
domani ricontrollo i valori e poi riscrivo per ora mi pare tutto normale tranne uno scalare un po apatico.

|GIAK| 01-06-2008 20:27

flashg, se lo hai metti un aeratore... cmq a parere mio c'è qualche diversità in più considera che i neon prediligono un ph non più alto di 6,5 mentre i poecilidi almeno 7 ecc ecc... considera che il ph ha una scala di misurazione logaritmica quindi secondo me anche una variazione di mezzo punto è tanto specialmente se andiamo verso valori di pha alti.... quindi le differenze ci sono e anche tante... ;-)

_AD_AK 02-06-2008 02:11

a vedere quel test sei nei guai.... #23 con una concentrazione di 2.5 di nh3 stai seriamente avvelenando i pesci, a 5mg/l non sopravvive nulla (solo alcuni batteri)

se hai aeratore e increspature superficiali è normale avere ph sopra 7.5
a mio avviso se prima potevi provare a salvarli li dentro ora #07
se riesci sposta tutti i pesci da un altra parte #36#

flashg 02-06-2008 11:09

Putroppo ammonica continua a salire ho rifatto i test adesso e' chiaramente al 3 mentri il ph e' 7,5 forse anche un pelo meno il resto e' a zero .
I pesci a parte nelle bustine e falli vincere come alle giostre non so dove metterli .
Leggendo i vari post sul forum ho visto che tanti fanno decantare l'acqua del rubinetto al posto del ro o cmq per addolcirla un po e far evaporare il cloro ,io ieri sera ho messo su una 10 di litri con biocondiziatore e un bicchiere di acqua di acquario che dici gli faccio un cambio co quella ?
Tra l'altro ho misurato ph e ammoniaca di quella in tanica ammoniaca 0 e ph 7 o poco meno.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09439 seconds with 13 queries