![]() |
sottolineerei che questa sera il suddetto Hazor85 mi ha fatto riempire la vaschetta.. -28d#
|
ed è pure bella
|
Vale87, in che senso ti ha fatto riempire la vaschetta?
|
che mi son messa io con taniche e tubi a mettere l'acqua.. -28d#
|
Ah sei andato ad aiutarlo? Mi sa che mi sono perso qualcosa.. #23
|
:-D mi pare il minimo..idea sua..e mi ha anche fatto rifare il layout..la punizione è stata terribile #18
poi ho dovuto pagarle il gelato e nn abbiamo avuto neanche un attimino di intimità #09 , le pianticelle nn sono arrivate e quindi la serata è stata un mezzo spreco #06 , per lo meno ora il filtro sta maturando e settimana prox spero di cominciare a piantumare... ( -05 che colpo gobbo dire in giro che ti sfrutto...è stata solo una piccola rivincita #18 ) http://www.acquariofilia.biz/allegati/acqua_924.jpg |
ah...che il filtro faccia casino alla partenza è normale deve spurgare l'aria..ma che alle 4 del mattino dopo 7ore cominci di nuovo e mi faccia fare un salto fino al soffitto è normale? 10secondi di paura che si fosse aperto l'impianto... una volta alle 4 e una volta alle 6... #07
|
sisi è normale vuol dire che ancora cè dell aria....secondo me la pietra a sinistra è troppo distaccata dalle altre...e poi io invertirei le rocce piccole
|
A me sinceramente non fa nessun tipo di rumore.. #24
Per svuotarlo bene dagli una scorlata magari.. E assicurati di aver chiuso tutto benissimo.. Sia per le chiusure laterali che soprattutto il tappino sopra.. L'hai mai avuto l'Eden come filtro o è la prima volta che lo usi? Quoto elmagico82, sembra che si sia forse troppo spazio tra la pietra a sinistra e le altre.. |
prima volta dell'eden..ma sarebbe più corretto dire prima volta per un acquario :-D
controllato tutto..boh..magari dell'aria intrappolata nel terriccio (e dove aspira ce n'è molto) è venuta a galla ed è stata risucchiata.. |
a domenica dopo aver piantumato eleocharis vivipara e acicularis e pogostemon..adesso aspetto solo che crescano e spero di aggiungere a breve il pratino di calli :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegat...mi_040_218.jpg
|
bello #25
ma l'avvallamento tra le rocce bo non so dovrei vederlo da di fronte |
foto un po brutta in effetti..ma nn mi sono sbattuto più di tanto..nn ho ancora messo nemmeno lo sfondo #12 prossimamente miglioro la tecnica fotografica prometto ;-)
|
"...alla fine arriva Calli" quanlcuno ha visto questo film?
adesso devo solo aspettare che cresca #07 sperando copra i buchi e faccia un effetto coprente come ho visto in alcune vasche di colleghi acquariofili :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_342.jpg |
fidati tra una decina di giorni vedrai gia i primi risultati.
lascia che si ambienti un pò. molto bello comunque fai una foto frontale a tutti gli effetti inquadrando tuto il vetro frontale . così si capisce meglio |
frontale..frontale..le foto che ho postato eran sempre frontali.. :-D così dovrebbe capirsi di più anche se la calli è vanuta chiara..
adesso aspetto che cresca..e intanto massacro le lumachine -97b http://www.acquariofilia.biz/allegat...mi_044_114.jpg |
Complimenti, vedrai che come ti hanno già detto la calli crescerà da subito..
Per curiosità, che protocollo di fertilizzazione intendi usare? |
perfetto ora si che ragioniamo.
bellissimo. |
ho iniziato col protocollo ADA con il BrightyK, aggiungerò gli altri prodotti in base alle reazioni delle piante..
più che altro per comodità e poi perchè anche il fondo è ada.. |
io avrei aspettato almeno 7 gg dalla piantumazione definitiva ma ottimo lavoro
|
un paio di commenti...
Il lavoro e' sicuramente ben riuscito, bravo!ora bisogna aspettare la crescita delle piante. Aggiungere da subito il potassio ADA, rientra pienamente nel protocollo e non ti creera' problemi. A mio avviso, con un po' di lungimiranza, c'e' il rischio che la roccia sulla sx venga coperta dal prato di calli...o comunque si vedra' molto poco. Riguardo all'eleocharis, tutte e due...il modo ottimale di piantumazione prevede di tagliare tutti gli steli...e piantare...in questo modo elimini tutte le folgie da coltura emersa ed eviti antiestetiche alghette sulle foglie vecchie... Diciamo pero' che anche cosi non dovrebbe crearti troppi problemi... :-) Attento alle potature e al contenimento, non sara' opera facile contenere le tre piante nei loro rispettivi spazi...ma questo e' parte del divertimento :-)) bravo ;-) |
sarà una dura lotta...adesso sono anche in guerra con le fisie..oggi massacrate 3 delle dimensioni di un granello di sabbia..se le secco man mano che le vedo nn dovrebbero arrivare alle maturità sessuale e riprodursi.. -97-
grazie a tutti dei complimenti #22 |
:-)) oh mio dio la calli cresce davvero! -05 tra un paio di settimane avrò un prato per fare il pic nic..staesra ho anche potato l'eleo ma per ora ha un brutto aspetto quindi metto la foto precedente alla potatura
|
però cresce proprio bene bravo stefano
|
ottimo lavoro però le rocce mi danno una sensazione di un leggero sbilanciamento verso destra ma magari con la crescita della calli e con la copertura parziale delle due rocce piccole si sistemerà tutto.
|
come hai potato l'eleocharis?
sta crescendo proprio bene :-) |
basta son stufo di veder vasche voglio fare anche io la mia uffi....... -04 -04 -04
stefano stai facendo un bel lavoro bravo #25 #25 comunque le foto le farei sempre frontali e senza flash... -e14 |
;-) questa era solo per far risaltare la calli..e nn far vedere troppo l'eleo che era ancora da potare
|
tienici informati sulla potatura dell'eleo dato che io non riesco proprio a potarla poichè ogni volta che tocco una foglia questa muore si riempie di alghe.
|
-05 eeehh?? #13 ops...ho preso le forbicine curve e ho tagliato come per dare la forma ad un cespuglio da giardino...l'unico svantaggio è stato recuperare dopo i pezzettini galleggianti #23
-28d# non pensavo di andare incontro a simili rischi..vi tengo aggiornati..per ora tutto bene... :-D che incosciente che sonooo #19 |
beh, l'eleocharis non andrebbe tagliata come l'erba....
nel senso che se la tagli a meta', la parte che resta non cresce piu' e di conseguenza e' piu' soggetta ad attacchi da parte delle alghe... anche se questa e' una condizione che non si verifica sempre... dipende molto dalle condizioni di salute della pianta e della vasca :-) non mettiamoci subito le mani nei capelli, nel caso se spuntano le alghette, rimuovi le fogli colpite, tagliandole alla base ;-) |
quindi l'elocharis va tagliata come la valli ?
giusto massimo dal fondo? e se uno vuole dargli la forma come fà? illuminaci massimo |
In linea di massima l'eleocharis si comporta come vallisneria, sagittaria e lilaeopsis...
se le taglia a meta' altezza, la pianta emettera' getti laterali continuando a crescere, ma non ripartira' dalla sezione recisa... Tra le piante citate pero' e' quella che subisce meno drasticamente il taglio, quindi la parte che resta solitamente non marcisce. In linea di principio nessuna pianta dovrebbe prendere una forma precisa, ma piuttosto "disegnarne" un vago contorno...quindi ancrebbe potata nei punti giusti il piu' in basso possibile... E poi, parliamoci chiaramente....vedere l'eleocharis rasata come un prato....fa pena.... -28d# |
Quote:
|
#24 mmm..un appunto personale..dopo 3 giorni dalla potatura dell'eleo me la sono ritrovata ESATTAMENTE come me l'ha venduta un utente (nn ricordo il nick #13 ) cioè con nodi antiestetici dove ho tagliato (specie nelle foglie più grosse e forti, in quelle più minute niente invece #24 ). faccio un passo indietro nel tempo: quando l'avevo piantata per la prima volta tempo fa, 2 giorni dopo mi sono deciso a rimuovere tutti i nodi aerei che svettavano al di sopra della roccia e per un lungo periodo (fino a domenica scorsa) nn ho più avuto problemi di omogeneità quindi ora mi domando: se taglio la vivipara abbastanza bassa da far spuntare i nodi e le ramificazioni dietro la roccia restando quindi invisibili, tra una settimana quando sarà di nuovo in vista dovrebbe risultare più folta e senza nodi? o rischio di indebolirla troppo e farla morire? (trattasi di tagliare circa il 60% della pianta...)
|
Piuttosto tagliala in più frangenti, ma evita di tagliarla così di botto..
Che fotoperiodo hai? |
si, taglia qualche stelino o rischi che la pianta soffra e annerisca.
|
Quote:
|
-28d# ohhh sempre ottimisti mi raccomando... (toccatina #13 )
:-D se succede un macello state tranquilli che posto.. ;-) |
ma figurati non succede nulla secondo me.
forse farà piu lenta a ricrescere . ma per dirti ALEX oggi la taglia dopodomani è gia lunga dinuovo. vero alex. a perte che la sua è acicularis giusto? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl