![]() |
...
mi correggo!
a me piace molto, anzi.. se non avessi spazio opterei sicuramente su una vasca del genere, proprio questa della elos che ' bellissima... pero' ultimamente sono sempre di piu' sul mercato, evidentemente e' un prodotto che va... e ho visto anche scatole raffiguranti l acquario con dentro pesci farfalla e robe del genere che vi sguazzano felici.. e' un concetto sbagliato ps: come movimento cosa c'e' ? il tubo "a flauto" direzionabile? o va comprato a parte ? |
Alessandro Falco, in commercio trovi anche bocce per pesci rossi con dentro disegni raffiguranti Nemo nella sua bell'anemone...... questo non significa che si possa fare di tutta l'erba un fascio....
Ciao |
Ma sono uno dei pochi che ha delle perplessità sulla plafo a led montata sui nano della elos????
Vedendo la Sfiligoi e la relativa presenza di led blu,rossi,verdi oltre quelli bianchi ovviamente da forza ad un discorso, che si faceva tempo fa(circa un paio di anni fa), della povertà dello spettro offertà dai soli led bianchi,questa portava appunto a delle carenze nella crescita delle piante.Risolta appunto con l'inserimento di appositi led colorati. Vedendo le plafo di elos(tutte a led bianchi) mi è nato questo dubbio,ma non avendo esperieza di acqua salata me lo sono,parzialmente, tenuto per me. |
io si me lo sono chiesto, ma non ho alcuna informazione certa sui led che monta e soprattutto non so se sono bianchi, blu, verdi, rossi o stroboscopici...
Restart da qualche parte ha pubblicato delle foto fatte alla luce che passa dal prisma di t5 e led. E' interessante. |
Ritornando sulla Sfiligoi a LED mi sembra dalla foto ( http://www.sfiligoi.it/files/download/GALAXY%20ITA.pdf ) che i LED si possano cambiare a piacere con sistema attacco rapido (vedi foto a sx) senza passare tramite azienda per la sostituzione e che ogni singolo LED sia fissato con innesto a pressione o simile.
Penso inoltre che ogni singolo LED, visto le caratteristiche, hanno integrato qualche diavoleria elettronica visto i 3 w di potenza ed alimetazione da 100 a 240 V ?????? abbiano gia' di base un costo non indifferente !!!!!!!!!!!! ............vedremo............ |
moselef, i led sono delle semplici lampade (molto simili alle Osram....!?) a 12v.
Gli stessi led sono usati nei normalissimi faretti di casa a 12v....ed hanno lo stesso attacco dei faretti alogeni a 220v. Io li ho montati in un appartamento su richiesta del proprietario e anche quelli che ho montato io erano 3w (Osram).Costo? Irrisoio.....pochi euro.Luce? Insistente a confronto con un normale faretto alogeno. Li ho confrontati mettendoli vicino ad un monoled professionale del valore di 300€....beh....quelli Osram facevano ombra!!!! Si possono comprare in qualiasi rivenditore di illuminotecnica. Non c' nessuna diavoleria elettronica,basta un semplce trasformatore 220/12v. Ora bisogna vedere che tipo di qualità di led usano se piu simile ad osram o di qaulità migliore ma non credo che si facciano da soli le lampade e a quanto mi risulta non esistono in commercio lampade a led di alta qualità con attacchi per faretti. #24 |
io aspetto una plafo con i led decente.
|
A me i led della sfiligoi sembrano molto simili a questi...
E alla fine non sono mica tanto male come rapporto qualità prezzo.... http://www.led-tech.de/en/LED-Spots-...24_96_105.html |
No non sono quelli...sono con attacco GU10....uguali a questi:
http://www.dotlight.de/shop/product_...oducts_id/1114 Sono certo dato che ne ho smontato uno ad una plafo a norimberga!!!! L'addetto Sfiligoi mi ha detto che non sono certo quelli ad alta efficienza anche perchè su una plafo da 120cm ce ne sono circa 186..... |
ma scusate, perchè fare questa plafoniera con led normali e non usare quelli ad alta luminosita? ( quelli tedeschi )
|
Il prezzo.......se un gruppo led costa 10€ e su una plafo ce ne sono 186 il totale fa 1860€ solo per i led!!!
Se poi si prendono i led ad alta luminosità del tipo professionale che mettiamo hanno un costo a loro di 50€....fanno 9300€. |
tommyh, -28d#
|
Ma perche' vi siete fissati con Sfiligoi?????
Ma sono l'unico che hai visitato la stand della Limulus???? Avevano delle barre(della stessa misura dei T5)che,a detta loro,hanno la stessa resa di 2 T5(della stessa misura). A parte la rottura di farsi una struttura,fattibile benissimo con dei tubolari in alluminio visto che le barre sono dotate di piedini gia' forati,la spesa a barra e' piu' che accettabile......250€ a barra per la 54W..... Per avere l'equivalente di una 10X54W tutta a led si spende 1250€,che non mi sembra per niente male se oltretutto rapportati alla durata dei led......Non mi chiedete i consumi effettivi o che tipo di led siano....c'era talmente tanta gente che mi hanno risposto a fatica....... L'unico vero dubbio e' se realmente sono in grado(parlo di qualsiasi marca) di sostituire le Hqi o i T5.... #24 #24 #24 |
Quote:
|
e la plafo a led della limulus che luce fa?
|
La settimana prima della fiera, abbiamo provato una barra led limulus su una vasca, a fianco di una 2x54w T5 già presente, visivamente faceva sicuramente più luce della 2x54.
Non avevamo strumenti per la misurazione, ma l'impatto visivo è stato sicuramente positivo. La plafo nata per sostituire le hqi 400 invece l'ho vista in funzione in laboratorio, l'impressione è stata molto positiva, ma bisognerebbe vederla a fianco di una hqi per valutare bene; poi i costi di quest'ultima ....... non me li ha neanche detti per non farmi star male. Le barre mi attirano molto comunque ....... |
Sulla barra ci stavo facendo un pensierino anch'io.........
|
giangi1970, te hai troppe idee e tutte confuse.
Passi dalle 12x54 alla 2x250w+4x54 alle barre led in pochi giorni.... |
tommyh, Seguo il metodo Supergippo!!!!!!!!! :-D :-D :-D :-D
E' che non riesco a stare con le mani in mano.....se non cambio qualcosa ogni due-tre mesi non mi diverto........ #23 #23 |
....Led o no Led ??
son curioso dei commenti che qualcuno riesce a dare dopo averla provata sul marino, nel frattempo sono fissato con la 8x39 + 2x150 HQI. Vi terro' informati se faccio la pazzia http://www.sfiligoi.it/files/download/STEALTH%20ITA.pdf |
La Sfiligoi usa led di potenza ma è andata nella condizione più comoda senza dover progettare granchè.
I led rossi e verdi,traparentesi messi in posizioni veramente strane,ed in numero di due(Boh!) servono solamente ad aumentare il rendimento come risposta visiva agli occhi umani. |
avete un indirizzo o qualcosa x vedere queste barre luminose?
|
Ci sono le foto ma mancano ancora le descrizioni, le barre sono le "orion"
http://www.limulus.it/newsite/catalog.php |
Più che foto sono disegni. :-)
|
Quote:
Il problema è che così costano tantissimo.La sostituzione di un led(inteso come faretto intero),riaggangiandomi a come diceva qualcuno,può essere fatta benissimo da soli, è la sostituzione del led all'interno del faretto il motivo per cui bisogna rimandarlo alla casa madre.Tornando alla progettazione credo che loro abbiano solo progettato la parte di carpenteria della plafoniera aggiungendo pochissimo come valore aggiunto. Inoltre da quello che ho letto in giro non è dimmerabile e programmabile a vari livelli e temperature di colore durante tutto l'arco della giornata.Diciamo anni luce distante dalla Solaris e solo esteticamente è più bella. |
giangi1970 ma dove si possoo vedere queste barre della limulus? ci sono foto? ciaooo
|
Nicky, Io le foto ce le avevo ma come ho detto la macchinetta me le ha cancellate tutte.....
Comunque basta che chiedi nella sezione Limulus del forum e ti danno tutte le indicazioni......... |
Ciao a tutti.
mi intrometto velocemente per segnalare che ho appena inserito alcune immagini di Norimberga nella nostra sezione del forum. speriamo quanto prima di riuscire a terminare il nuovo sito internet. Luca |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl