![]() |
fappio, ma il caricabatterie con questo non sarebbe compreso? http://www.fotodigit.it/scheda_prodo...OD_27874.html#
Perchè più sotto mette il pacchetto risparmio...quindi ti consegnano eventualmente la macchinetta senza caricabatterie? Perchè ad esempio io ne ho diversi della GBC Alimentazione: 220#240Vca 50Hz 7W AA 2x (2.8Vcc 240-280 mA) 1,568 VA AAA 2x (2.8Vcc 120#130mA) 0,728 VA Così potrei risparmiarmelo. |
Quote:
Mi puoi linkare questo anello adattatore? Grazie della pazienza e del tempo che mi stai dedicando. |
Andr3aDP, l'anello adattatore mi sa che è solo per la fuji è scritto sulla sceda tecnica , se hai un ricarica batterie per stilo va bene.. adesso aspettiamo porraz
|
Peccato perchè ho deciso di farmi l'Olympus, in quanto ha anche una velocità dell'otturatore maggiore.
Allora, aspettando Porraz :-) |
Andr3aDP, , no , è per la olympus ,mi ero sbagliato , puoi mettere una focale da 55mm ho trovato una recensione .. http://www.tecnozoom.it/fotocamere-d...sp-560-uz.html
|
fappio, grazie. Ancora meglio allora :-)
|
fappio, su quella recensione da quanto ho visto non accenna ad obiettivi #24
|
le 2 macchine sono praticamente con dati di targa uguali
io Prediligo la fuji.. mi pare che, di poco, dai test, risulti migliore come qualotà d'immagine... qui puoi leggere la recensione .... e il confronto diretto http://www.dpreview.com/reviews/fujifilms8000fd/ http://www.dpreview.com/reviews/fuji...00fd/page6.asp come confronto completo comunque qui trovi l'altra... http://www.dpreview.com/reviews/olympussp560uz/ ps : come siti valuta anche altri... come http://www.granbazaar.it/new/index.p...roducts_id=868 (telefona prima per sicurezza della disponibilità...) oppure http://www.fotocolombo.it/shop/ http://www.italsystem.it/ ecc ecc... ciao ;-) |
Grazie, ciao ;-)
|
Porraz, l'unico dubbio che ho sulla fuji è il super ccd , non vorrei che sia come la mia , venduta come una 6000, ma in realta 3200 , arriva a 6000 "sdoppindo "i pixel , praticamente -28d# ... per il resto sono soddisfatto ,
|
Quasi quasi pensavo di aspettare un calo di prezzo della D40. Comunque ho visto la EOS 350d che dite costare meno della D40, ma sta quasi a 500 euro #24
|
fappio, non mi pare sia col superCCD....
Sensor • 1/2.35" Type CCD • 8.0 million pixels total se lo avesse sarebbe anche meglio... per la maggiore gamma dinamica... http://www.dpreview.com/learn/?/key=Effective_Pixels ;-) |
Mi farebbe comodo un link dove trovare la Canon 350d ad un prezzo inferiore rispetto la Nikon D40 :-))
|
Ad esempio la D40 ora sta a 389 euro ed è la più bassa di prezzo, tra le reflex, che sono riuscito a trovare http://www.fotodigit.it/scheda_prodo...ROD_23457.html
|
Io prenderei la D40 senza pensarci neanche una volta e mezzo... ottima macchina fotografica...
|
***dani***, è quello che quasi sicuramente farò. Ma mi tocca aspettare ancora che si abbassi di prezzo, spero infatti in una prossima uscita della casa Nikon, così la D40 scenderà ulteriormente.
Anche fosse io per ora ho 100 euro o poco più da parte, quindi non potrei lo stesso ;-) |
Porraz, a ok , Andr3aDP, ti ricordo , che con entrambe le macchine , hai ha disposizione solo una focale fissa da 55mm, niente macro , niente grandangolo , niente teleobiettivi ....certo la qualità è superiore
|
fappio, con l'obiettivo che forniscono non posso fare macro? -20
Inizia ad essere un dilemma #24 |
Quote:
|
Andr3aDP, e si , puoi fare solo foto con obbiettivo da 55mm,è sicuramente una focale utile , ma è molto limitata , specialmente per uno che vuole fare macro , con una reflex , dovresti compare anche un 35mm per i paesaggi , col 55 fai i primi piani ,un macro , un tele da 110 /150 o giù di li per qualcosa di un pò lontano ...arrivi attorno ai 1000€anche di più. potresti come ti è stato suggerito comperarti un pezzo alla volta anche se sai già come la penso. sui siti che porraz ti ha postato, ci sono i prezzi degli obbiettivi , fatti 4 conti , secondo me quando si opta per una reflex , è perchè si mira ad un determinato livello qualitativo di conseguenza l'obiettivo , deve essere di qualità , io principalmente sulla scelta di un obiettivo , guardo la luminosità , ma ahimè , quelli molto luminosi , sono i più cari , comperare una reflex , e risparmiare sugli obiettivi , secondo me non ha molto senso #36#
|
Allora vada per la Olympus. Vediamo se è la volta buona che mi decido.
|
l'ottica del kit canon come del resto quella nikon è economica ma decorosa...
e da comunque risultati migliori di una compatta. il suo range nn è fisso ma è uno zoom da 18mm a 55mm che rapportato al 35mm corrisponde ad un 28#80 circa... ottimo per fare dal paesaggio al ritratto facile... come macro... possimo parlare di foto closeup ma non è malaccio mi pare abbia un rapporto di riduzione di 1:3 ciao ;-) |
Porraz, non lo sapevo , 28 80 non è male ,avresti voglia di spiegare cosa intendi per "rapportato alle 35mm ".... non ho capito tanto il discorso macro , si avvicina l'immagine dopo averla scattata?
|
http://www.sanmarinophoto.com/page_v...TO&cod_id=7152
Ma qui gai guardato?????' € 390,00 per la 350D |
La canon 350d per i macro va bene?
|
certo qualcosina riesci a fare... dipende sempre per macro quanto intendi..!!!! pe capirci....se l'uso che ne devi fare è diciamo principalmente destinato all'acquario, e quindi ai pesci, piante, coralli ecc. ecc come del resto è il mio caso, allora mi sa che devi per forza prendere un obbiettivo dedicato...cioè un tele.....io ho da poco comprato la 400D che ha la stessa ottica, ho comprato un obbiettivo 17#70 macro e....ancora non ho ciò che cercavo!!!appena mi sarò ripreso finanziariamente volevo prendere un tele: http://www.sanmarinophoto.com/page_v...TO&cod_id=6115
con questo si dovrebbe riuscire a far foto già un bel po + ravvicinate.....spero!!! ciao #22 |
Andr3aDP, più che macro fai decorose foto ravvicinate... per pesci e affini può bastare...
il rapporto di riduzione o macro lo trovate spiegato qui: http://www.dpreview.com/learn/?/Glos...l/Macro_01.htm ot: Paolo Marzocchi, meglio il CANON EF 70-200mm f/4 L USM rispetto al SIGMA AF 70-200mm f/2,8 APO http://www.sanmarinophoto.com/page_v...TO&cod_id=3752 e un po' meno luminoso ma su un altro pianeta... http://www.photozone.de/Reviews/Cano...report--review qui confrontato col 2.8 canon.. http://www.nadir.it/ob-fot/canon_70-...gma/index.html ciao :-)) |
Quote:
o a salire il sigma 150mm f/2.8 macro 1:1 ;-) |
Ma allora non è proprio fattibile per me farmi una reflex e poi dover acquistare, per buoni macro, un obiettivo più costoso della fotocamera stessa #07
|
Quote:
|
Andr3aDP, caspita !è vero ,se telefoni ,mi sa che te la fanno comunque scontata però dovresti prenotarla al massimo domani ,
|
qui costa 299
http://www.granbazaar.it/new/index.p...roducts_id=960 prima chiama per la dispo... reale-- ciao ;-) |
fappio, Porraz, a questo punto stò seriamente pensando di farmi la 350d o la D40 e successivamente comprarmi un obiettivo per il macro.
Una reflex è sempre una reflex e queste due citate stanno a prezzi abbastanza bassi, quindi tempo al tempo e si abbasseranno ulteriormente. |
Ad esempio potrei comprare una reflex solo corpo e comprare direttamente a parte un obiettivo un pò migliore.
Ma la reflex professionale (digitale) canon 300d usata su ebay non si trova più? Ad esempio a questa che obiettivo consigliereste? Un obiettivo che sia economico ;-) |
Andr3aDP, #18 mi spiace , di averti crato tutti questi pensieri ...
|
Questo obiettivo su un negozio ebay, nuovo, si trova a 279 euro http://www.nital.it/experience/55-200.php
|
però è per una macchina Nikon!.......e poi non mi pare molto luminoso.........
Andr3aDP.......frena!!!!!!!! #24 pensa!!!!!!!! #23 e poi parla!!!!!!!! :-D :-D :-D secondo me.....dovresti innanzi tutto deciderti su cosa acquistare....cioè se reflex o compatta!!! ....e di conseguenza marca e modello!!!! poi dopo, se andrai in direzione reflex, potrai decidere con calma quale o quali saranno gli obbiettivi che potrebbero meglio soddisfare le tue esigenze........ magari facendo prima esperienza con l'obbiettivo di serie......che molti lo dipingono come il plasticone....ma in realtà, con quello che costa è molto meglio di quanto si creda..!!!!! |
Io ho deciso di acquistare una reflex, quando non lo sò ma che sia reflex l'ho deciso.
Andrei anche su una Canon 300d che non credo esser male, ma non credo neanche si trovi. Altrimenti potrei provare la Nikon D40 che a quanto pare deve essere molto buona o la Canon 350d, sostanzialmente le differenze tra le varie non le sò a pieno, anche perchè poi dipende anche da un eventuale obiettivo che si abbina. |
Nessuno sa dove trovare la 300d? Sarebbe una svolta perchè il prezzo dovrebbe essere molto basso essendo un vecchio modello ma lo stesso valido.
|
Quote:
a volte la puoi trovare usata nei mercatini dei forum di fotografia. ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl