AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Mirabello30 - Parte 2 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=129553)

bubba21 28-05-2008 10:10

Hai perfettamente ragione, l'ho comperato su consiglio ancora prima di sapere che in acquario esistessero i macroelementi a dir la verità :-))

Dviniost 28-05-2008 10:15

:-D :-D

Cmq tranquillo dai, in un modo o nell'altro si risolve il problema... :-))

bubba21 28-05-2008 10:20

Ma si dai :-))

Ma se i fondi Ada hanno già macro, bisogna integrarli da subito? Non si rischia di avere un eccesso?

Vale87 28-05-2008 10:23

mi hai rubato la domanda ;-)

bubba21 28-05-2008 10:24

Vale87, :-))

Ma non lavori mai te? Ti becco sempre in linea! :-D :-D

Vale87 28-05-2008 10:25

OT: studio (e oggi ho pure un esame #06 )

bubba21 28-05-2008 10:26

Allora vai a studiare! Non pensare ai macro! :-D

bubba21 29-05-2008 11:21

Qualcuno che abbia provato l'Africana riesce a dirmi in quanto tempo smette di assorbire i carbonati?! Cavolo ogni due giorni precipitano a zero! -05

Vale87 29-05-2008 11:27

guarda io ti dico che la malaya ancora oggi, dopo 3 mesi e mezzo mi porta il kh da 5 a 3 in una settimana!

bubba21 29-05-2008 11:29

-05 Che notizia! Mi sono appena svegliato cavolo! #06 :-D

Ogni due giorni mi tocca preparare i sali per alzare tutto.. Speriamo che ne valga la pena!

Con l'Elos dopo un mese era tutto a posto..

Vale87 29-05-2008 11:32

cosa usi?

bubba21 29-05-2008 11:33

Seachem Equilibrium per il Gh e KH+ dell'Easy Life..

Il KH+ si scioglie immediatamente, mi trovo benone.. L'equilibrium è una menata invece!

Vale87 29-05-2008 11:36

io avevo usato invece i prodotti fatti con la ricetta di Walter Peris, ma sono poco convinta.. #24

bubba21 29-05-2008 11:40

Io sinceramente non sono molto ferrato con le micromisure.. Se poi dovessi mettermi lì a fare il piccolo chimico penso che diventerebbe pesante la cosa..

Per il momento so che se aggiungo i prodotti che ti ho detto e calcolo le dosi giuste (con un programma che ho fatto) il kh e il gh si alzano esattamente dove volevo che andassero.. Meglio di così :-))

Vale87 29-05-2008 11:57

io mi sono divertita un mondo, ma qualche dubbio sulla loro salubrità mi rimane..

che pesci pensi di inserire?

bubba21 29-05-2008 11:59

Non ci penso neanche sinceramente.. Primo di tutto voglio pensare alle piante, mi piacerebbe fare un bell'acquario e trovare il giusto equilibrio..

Al massimo all'inizio qualche red cherry, ma niente di più.. Anche se devo dire che le rasbore mi piacciono.. :-))

bubba21 29-05-2008 17:07

Ciao a tutti!

Sono 4 giorni che ho piantato la calli e devo dire che sta rispondendo molto bene.

Tanto per fare un esempio la luce è accesa solo da un paio di ore ma su moltissime foglioline c'è la bolla effetto pearling, sono davvero contento di come sta funzionando al momento! :-))

La CO2 va a circa 40 bolle al minuto anche se il suo valore è instabile per il kh che cala praticamente ogni giorno..

Vedendo come stanno reagendo le piante, mi viene da domandare se sia davvero indispensabile che inizio a fertilizzare, non vorrei avere più contro che pro..

Anche la Pogostemon ha alcune bollicine di ossigeno sulle foglie :-)

elmagico82 29-05-2008 17:30

leggi al guida che ho scritto ci troverai mlt cose utili
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=187732
una foto la posti?o ci fai trepidare fino a quando è tutto pronto?

bubba21 29-05-2008 17:40

Davvero molto interessante, complimenti! Ho appena finito di leggerla! #36#

La foto la posto sta sera, appena mia sorella mi porta la macchina fotografica..

Comunque la situazione non è molto diversa dalla foto che ho postato alla pagina 1, solo che il pearlage mi fa impazzire :-))

Dalla guida si capisce chiaramente che la mancanza di macro e micronutrienti sono indispensabili..

Magnesio e calcio si sa quando vengono a mancare misurando il Gh (anche se non si conosce la percentuale di Mg e Ca), così come si può misurare PO4 e NO3, il potassio invece non saprei come misurarlo..

Il problema lo si ha con i micronutrienti però.. E' ovvio che non posso fare una misurazione di questi ultimi, ma dovrei verificarne un'eventuale mancanza controllando come stanno le piante, come reagiscono, ecc..

Ma nel mio caso, dove le piante sembra che riescano ad assimilare le sostanze che (apparentemente) ci sono in acquario, quale dovrebbe essere il motivo di iniziare la fertilizzazione?

elmagico82 29-05-2008 17:44

solitamente si aspetta 7-10 giorni il tempo che la pianta si abitua al nuovo ambiente ache perche la maggior parte delle painte comprate in negozio viene da colture idroponiche quindi non sommerse cmq piano piano partira nn temere se vedi la prima foto e l ultima del mio cubo nel mio post friend of plain nn sembrano manco la stessa vasca :-D :-D :-D :-D

bubba21 29-05-2008 20:30

Ho capito, grazie dell'aiuto..

Intanto posto qualche foto dell'acquario..

Aspetto commenti ;-)


http://img134.imageshack.us/img134/1673/dsc07374dg0.jpg

http://img110.imageshack.us/img110/7527/dsc07377pj1.jpg

http://img515.imageshack.us/img515/2409/dsc07397je5.jpg

elmagico82 29-05-2008 21:08

promette bene...anche s efarei solo calli

bubba21 29-05-2008 21:19

Speriamo! Nel senso di togliere la Pogo?

elmagico82 29-05-2008 21:26

si hai visto l evoluzione che ha avuto nel mio?
ti riempira tutto soffocando roccia e HC(calli)

bubba21 30-05-2008 00:36

Si ho visto il tuo acquario, ancora complimenti perchè è molto bello!

Per il momento la lascio, anche perchè essendo l'unica altra pianta che ho credo che mi possa aiutare a tenere un buon equilibrio.. Poi quando la calli crescerà vedrò se eliminarla completamente o cercare di fare un angolino per lei..

Anzi, come si fa a potare Pogo e Calli? #24

bubba21 02-06-2008 17:04

Oggi ho alzato di un'altra mezz'ora il fotoperiodo.. Sono a 6 ore al momento (2 ore la prima plafoniera, 2 ore le due plafo insieme e altre 2 ore la seconda plafoniera)..

La calli sembra crescere bene, e non ho neancora iniziato a fertilizzare.. Ho quasi paura di esagerare visto che per adesso non ci sono problemi.. #24

Riguardo a potare Pogo e Calli nessuno sa qualcosa?

elmagico82 02-06-2008 17:14

io poto la pogo a metà altezza e spuntano subito 3-4 nuovi getti

Andrea Tallerico 02-06-2008 17:15

aspetta a potare la calli lascia che cresca bene anche perchè appena potata la calli tende a crescere un pò piu lentamente in un primo momento e fare foglie abbastanza scure e piccolissime e poi riprende la sua normale crescita.
per quanto riguarda la pogo penso basti potarla semplicemente troncando lo stelo prinipale.

ribadisco forse sono piu inesperto di te ma ti rispondo in base alle mie esperieze con queste due piante metti qualche foto della progressine del prato.
ciao ;-)

bubba21 02-06-2008 18:36

Ok, quindi la pogo la taglierò normalmente mentre la calli non ho capito bene se devo proprio tagliare qualche bella fetta o solo qualche stelo alla volta..

Andrea Tallerico, la lascio crescere tranquillamente per il momento! ;-)

E sono sicuro che hai molta più esperienza di me! Ho iniziato con gli acquari da ottobre e questo 30 litri è il primo che voglio fare seriamente, quindi la mia esperienza è pari a zero, per adesso ho solo poca teoria :-)

Sta sera posto un'altra foto per vedere la differenza!

Andrea Tallerico 02-06-2008 20:31

ti dico ho iniziato con il primo acquario a gennaio quindi siamo li hai vinto tu. -11 ;-)
tagliala come se fosse dell'erba io ho usato la forbicetta da manicure direttamente con le mani in vasca perchè con la forbicetta della dennerle che ho è un caos

bubba21 02-06-2008 20:34

Allora siamo a posto dai, ci aiutiamo a vicenda :-))

Va benone, ma non ho capito neancora se la potatura deve essere consistente, se bisogna tagliare solo le piantine superiori o altro..

bubba21 03-06-2008 11:20

Altra foto del 2 giugno, la calli è piantata dal 24 maggio, quasi 10 giorni..


http://img386.imageshack.us/img386/2997/dsc07645os2.jpg

Un saluto a tutti! :-)

Massimo Suardi 03-06-2008 11:43

inizia a lasciar crescere il prato in modo omogeneo, solo allora avra' senso potare.

per adesso lascia riempire tutti gli spazi.

Eventualmente, se noti che qualche stoloncina punta decisamente verso l'alto, taglialo. L'operazione deve essere svolta in casi eccezionali, se tutto il prato tende a crescere in altezza, allora avrai problemi di luce.

Ad occhio pero' mi sembra che tutto proceda bene, quindi non vedo la necessita' di potare. :-))

Come fai a fare il picco di due ore se monti solo 2 lampade?

bubba21 03-06-2008 11:51

Massimo Suardi, grazie per l'aiuto! ;-)

Allora diciamo che il picco lo ho quando lascio le due plafo accese insieme, altrimenti sono accese separatamente..

In pratica ho questo fotoperiodo: Plafo1: 13:30#17:30 Plafo2: 15:30 - 19:30..

Secondo te è meglio lasciarle sempre accese tutte? Per il picco potrei aggiungere la plafo della solaris da 9W, e arriverei a 45W, ovvero (considerando un litraggio netto di circa 25 litri) a 1,8 W/l durante il picco.. #24

bubba21 03-06-2008 11:52

Grazie per i consigli per la calli ;-)

bubba21 03-06-2008 16:49

Ho cambiato il fotoperiodo in questo modo:

Plafo1: 13:30 - 18:30
Plafo2: 14:30 - 19:30

Cosa ne pensate?

Un'altra cosa.. Ho notato che alcune piantine si stanno "appiattendo" cioè tentano di andare verso il lato piuttosto che verso l'alto, è un buon segno se non sbaglio.. :-)

ALEX007 04-06-2008 23:20

è il segno che la luce è ok e le piante(specialmente la calli)stolonano e si espandono.
Per il fotoperiodo credo che vada bene.L'importante è che non fai variazioni brusche in termini di ore di illuminazione.

bubba21 04-06-2008 23:22

Grazie di essere passato Alex! ;-)

Ti faccio una domanda semplice visto che hai più esperienza di me..

Visto che le piante stolonano benissimo e in dieci giorni sono cresciute veramente bene, che motivo avrei di iniziare a fertilizzare?! #24

ALEX007 04-06-2008 23:27

non tanta più esperienza di te visto che sono pure più giovane ;-)
Ritornando al discorso il motivo di iniziare a fertilizzare c'è perche le piante nei primi periodi sfruttano specialmente le proprie "riserve" che hanno immaganizzato durante la loro crescita.Quando queste riserve finiranno le piante arresteranno la loro crescita evidenziando le carenze.Dunque,sarebbe meglio non arrivare a quest'ultimo punto fornendo alle piante una (seppur minima)dose di fertilizzante.

bubba21 04-06-2008 23:30

Sai benissimo anche te che non conta l'età, ma la passione! ;-)

Hai ragione, non avevo pensato a questo punto, quindi non mi resta che "aspettare" l'arresto della crescita per poi iniziare con la fertilizzazione! Grazie per il consiglio e per curiosità, sai in quanto tempo iniziano a scarseggiare le riserve della lana di roccia (ti riferivi a questa o sbaglio?)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10111 seconds with 13 queries