AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   la mia vasca abitata (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=129468)

paolosa 21-05-2008 16:04

scusa Perry, ne sei sicuro? I metodi di gestione per acquari nuovi invece dicono di si.. :-))
http://www.xaqua.it/CatalogoBase/art...sp?ID=ART00153

Al di la della validità del metodo, era per sottolineare che non e' stato seguito in toto..tutto quà

Perry 21-05-2008 16:09

mah..così dice..non l'ho letto tutto e si vede che ero rimasto al "prima"..meglio così..più leggo stè cose e più sono convinto di usare il metodo perry ;-)

pepa_90 21-05-2008 16:14

scusate l'OT......perry ti ricordi la domanda sul supporto??? :-))

Perry 21-05-2008 16:21

pepa_90,

#12 no..adesso sì.. #23

pepa_90 21-05-2008 16:23

-d01 ti mando un mp, scusate ancora l'OT

giangi1970 21-05-2008 18:03

acqua1, Neanche io conosco il metodo Xaqua.......
Pero' ti posso assicurare che si possono avere questi valori dopo un mese anche senza batteri......
Io quando,ho allestito l'attuale vasca,sono partito a fotoperiodo pieno da subito........Perche'?????
Per provare!!!!!!!!
Dopo 20 giorni tutti i valori erano a zero........Usando solo 5 giorni le resine per i fosfati.....
Pero' mai e poi mai avrei inserito qualcosa prima della fine della maturazione......
COmunque 4 pesci e coralli vari.....non e esattamentequell che si intende per " inserire gradatamente"......

Vutix 21-05-2008 20:07

Perry, hai copiato l'idea dell'avatar -28d# :-D :-D :-D :-D :-D

acqua1 21-05-2008 21:22

giangi1970,
la mia era una domanda per capirci sempre di più...
io ho aspettato 90 giorni dall'inserimento delle rocce...e i test misuravano ancora tracce di nitrati...
Quote:

Pero' mai e poi mai avrei inserito qualcosa prima della fine della maturazione......
quanto hai aspettato??
ho come l'impressione che questi prodotti....facciano leva sulla velocità...propio per venire incontro alla "fretta del neofita"...!! #24

giangi1970 21-05-2008 22:01

A due mesi paguri e garberetti......
Poi dopo il terzo gradatamente prima gli Lps e primi pesci,anche per vedere come realmente reagiva la vasca.....poi sps......

Perry 21-05-2008 22:22

giangi1970,
però sempre solito discorso..non era la prima vasca ecc ecc ecc..
Io sono sempre dell'idea di provare ma non confondere i neofiti ;-)

paolosa 22-05-2008 07:53

Quote:

Originariamente inviata da Perry
mah..così dice..non l'ho letto tutto e si vede che ero rimasto al "prima"..meglio così..più leggo stè cose e più sono convinto di usare il metodo perry ;-)

Ma il metodo Perry non e' per il dolce??? #12 #12

Perry 22-05-2008 07:59

paolosa,
in che senso?? Esiste davvero un metodo perry??? (a parte il mio..che è quello che intendevo..noto anche come metodo alla c**** :-)) )

paolosa 22-05-2008 08:02

mi sembra di si, per la fertilizzazione delle piante d'acquario, in alternativa al PDMM

LLorenzo 22-05-2008 14:04

malol!

familybanker 23-05-2008 01:04

Accidenti quante risposte, che ho letto tutte con interesse. Ho seguito il metodo xacqua alla lettera con tutti i prodotti necessari ( e una spesa non indifferente ). E' indubbio che sono stato troppo precipitoso questo mi pare di averlo capito, comunque adesso ho ricominciato il fotoperiodo un ora ogni 5 giorni. Presto comprerò uno schiumatoio più performante e farò un ciclo di carboni attivi per togliermi quello 0,03 di Po4. I valori restano costanti, Ogni 15 giorni cambierò 16 litri d'acqua ( 10%) per portare la salinità al 35 x 1000. Sifono il fondo della vasca e le rocce ogni settimana con pulizia completa di pompe e vetri così da togliere le alghe che non sono grazie al cielo ciano. ( almeno l'errore non ha portato problemi più gravi ). Ogni giorno inietto 2 ml di batteri pari/dispari xacqua per far sì che la flora batterica sia inordine. Pensate che così possa andare?

familybanker 23-05-2008 01:57

per intenderci i prodotti xaqua da me utilizzati sono bioP e bioD, koral weak, messo una volta ma subito sospeso, koral day ancora mai messo

Wurdy 23-05-2008 08:44

Quote:

Originariamente inviata da familybanker
farò un ciclo di carboni attivi per togliermi quello 0,03 di Po4.

Il carbone non toglie PO4, ma residui inorganici. Per i Po4 schiumatoio tosto, vasca equilibrata o in caso di necessità , resine in letto fluido.

Ciao -28

steelball 23-05-2008 09:02

secondo me lo 0,03 di fosfati te lo toglie da solo il sistema se finisci bene la maturazione. ciao

familybanker 24-05-2008 00:09

ciao nuova domanda sulle rocce, o meglio sulle alghe si stanno formando tante bollicine d'aria, normale maturazione o devo intervenire in qualche modo??? Urge risposta.

acqua1 24-05-2008 00:12

familybanker,
è tutto normale...maturazione....
io intervenivo....con una paletta da cucina le facevo andare in superfice...poi lo schiumatoio faceva il resto.. ;-)

familybanker 24-05-2008 00:29

ricevuto entro quando spariranno??

acqua1 24-05-2008 00:31

familybanker,
dipende da molteplici fattori...
hai fretta?? :-D

familybanker 24-05-2008 00:34

assolutamente no :-D era per avere delle tempistiche da rispettare non vorrei commettere di nuovo lo stesso errore

acqua1 24-05-2008 00:46

per non commettere errori,la prima cosa da fare e mettesi l'animo in pace..che più lunga è la maturazione,più stabile sarà il sistema.....
le tempistiche sono molto dilatate.....

familybanker 24-05-2008 14:36

ok allora lo lascio girare così per un mesetto e vediamocome va.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14963 seconds with 13 queries