![]() |
fappio, Hai mp! :-)) Altrimenti qui andiamo troppo O.t.
|
Riccio79, bè , dopo il romanzo sul tuo lavoro ...
|
allora il movimento dell'acqua e' affidato a un filtro interno meccanico portata 150lt/h , i test mi arrivano , il rifrattometro anche............cosa ho ? nell' 11 lt 2 kg di rocce il filtrino , una pl da 18w , il riscaldatore e basta , niente biologico niente schiumatoio ....nel mirabello 30 mettero' 7 kg di roccia pompa di movimento nel filtro modificato , comunque niente biologico e niente schiumatoio , se in uno dei 2 dici che serve un mini schiumatoio o altro li compero , fammi sapere ciao e grazie
|
un altra cosa come posso fare un sistema di rabbocco ? me ne hai parlato all'inizio #17
|
Quote:
Quote:
Che concetto strano che hai di romanzo fappio, |
locoyleo, sezione fai da te...c'e un progettino sul come farlo ;-)
|
...senza e' un casino? gli acquari sono lontani da rubinetti .....
|
che bella discussione, secondo me queste scambi di pensiero fanno solo che bene #25 #25
soprattutto per gente come me che è da pochi mesi che ha iniziato !!! da queste vostre discussioni noi neofiti possiamo solo che imparare !!!!! anzi è affascinante vedere persone che ci acchiappano scontrarsi pacificamente sulle proprie idee di pensiero !!!!! poi un neofita deciderà che seguire, ma intanto ha libertà di scelta che non dimentichiamoci è la cosa più importante che esista! |
Quote:
Il sistema di rabbocco automatico prende l'acqua da una tanica/recipiente/vasca (vedi tu) che tu predisponi con acqua OSMOTICA.... In parole povere è semplicemente un galleggiante fissato, quando questo scende si attiva una pompetta immersa appunto nel recipiente immettendo acqua nella vasca fino al ritorno in posizione del galleggiante..... Non è che hai intenzione di usare acqua del rubinetto per la vasca? |
#19 .......ha ecco :-D ! l'acqua del rubinetto abolita? sai io ho abbastanza esperienza nel dolce e visto che in quel campo al massimo si deve mescolare con osmotica pensavo fosse uguale ma evidentemente dovrei mettere da parte cio' che vale nel dolce , quindi solo di osmosi? se posso ( cosi' capisco meglio) che problemi ha quella del rubinetto?
grazie ancora per la pazienza |
locoyleo, se hai usato acqua del rubinetto , devi ripartire da capo ,è importante , se non fondamentale, per rimediare compera un impianto ad osmosi tipo questo ? http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3350 .... http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3352 questo è meglio preparia l'acqua in un contenitore o più , oppure meti tutte le rocce in un secchio con l'acqua "vecchia " e riparti nella vasca ...dopo un giorno di movimento con riscaldatore o pompa , riparti con l'allestimento ... l'acqua del rubinetto , ha tante cose utili , ma altrettante dannose di conseguenza non potendo decidere cosa eliminare , si toglie tutto ...
|
Riccio79,
Quote:
|
ok ricomincio da capo tanto e' un attimo con 10 lt e con solo 2 kg di rocce , e vai...... #22
|
locoyleo, se vuoi fammi sapere quando arrivano i test , quali hai comprato ?se hai dubbi chiedi , molte volte una banalità , può risultare un grosso problema
|
...ok ti ringrazio , ma e' difficile da usare l'impianto osmosi? non ho lo spazio per i 2 sistemi di rabbocco dovro' fare a mano e' uguale?
|
locoyleo, se non potrai mettere il sistema di rabbocco automatico , giornalmente dovrai inserire manualmente l'acqua che evapora ...per l'impianto ad osmosi , è semplicissimo , basta che lo colleghi alla rete idrica , poi al limite puoi parlare con decasei del forum ...io mi sono attaccato al carico della lavatrice , tramite raccordo , filettato , deviato da un innesto con valvolina , l'impianto l'ho chiuso in un mobiletto del bagno , quando ho bisogno dell'acqua , apro la valvola , stop ...io ho messo anche 2 valvoline della gardena , suoi tubi dell'permeato e dello scarto , per evitare perdite , è semplice , poi una volta che hai il materiale ti spieghiamo noi come fare
|
Quote:
A mano non è molto semplice... in così pochi litri le variazioni di salinità si sentono parecchio....e basta che manchi 2 gg da casa e nasce un bel problema... |
Quote:
|
Riccio79, a 2 vasche 11 e 30l
|
....capito , visto che nel costruire/inventare non sono molto bravo non esistono sistemi da comperare ? dicevo 2 perche' ho 2 nano e sono messi distanti uno dall'altro ......potrei metterne uno solo?
|
se mi dite le marche dei sistemi non ho tanti problemi per gli acquisti visto che ho un negozio online di acessoristica acquariologia ,solo volevo cimentarmi nel marino visto che col dolce sono anni che ormai riesco a fare piu' o meno quello che desidero , volevo ampliare le mie conoscenze dirette senza soffermarmi agli acessori.......la mia e' una passione ( come per voi ) che ho tramutato in lavoro ma volevo essere piu' preparato nel campo del marino.......comunque sempre un grazie a tutti per la pazienza e la voglia che ci mettete ad aiutare gli altri ....in questo caso me #25
|
locoyleo, no devi metterne 2 ... ne approfitto per chiedere , se questi prodotti sono utilizabili per i nostri scopi http://www.mmtitalia.com/prodotti.ht...FQSJugodBGe1CQ
|
poi ho dei dubbi atroci , sul nano portal , nelle descrizioni dei nano fatti con mirabello in molti parlano del fare il filtro caricandolo di cannolicchi.......cosi' si ha un biologico.....ma non e' errato nel marino? non bastano rocce movimento e al massimo schiumatoio? scusate di nuovo il dubbio ma cercando di documentarmi a 360 mi sono imbattuto in questi articoli #24 #23
|
come ho detto vendo in questo campo ma non ho mai sentito di un sistema di rabbocco e neanche degli oggetti che hai postato ,forse perche' ho specializz. in dolce , ma ora che ampliero' nel marino provero' a chiedere al mio grossista se ci sono cose interessanti ...soprattutto nei prezzi cosi' ve lo comunico, ma se voi avete dei sistemi gia' collaudati ditemi quali che mi compero quelli.....cosi' non sbaglio #36#
|
fappio, #13 #13
A volte sono proprio rinco..... Scusa locoyleo, non "connettevo" sui 2 nani.... |
Quote:
|
locoyleo, per i sistemi di rabbocco , quelli che hanno un nano potranno suggerirti quelli in commercio più indicati (più che altro per dimensioni) posto questo : http://www.thereefer.it/shop/product...roducts_id=898 ...la filtrazione biologica in un acquario marino è completamente affidata alle rocce vive , esse saranno sufficienti a creare la superficie necessaria per l'insediamento dei batteri aerobici , che trasformeranno l'ammoniaca in nitrato . all'interno della roccia , nelle sue porosità , dove l'ossigeno è in minor quantità , batteri anaerobici e facoltativi , elimineranno il nitrato ...
|
perfetto ancora grazie a tutti tra una settimana faro' i test allora , come devono essere i valori per andare bene?
|
iil rifrattometro mi da' 1025 ....cosa devo fare?
|
locoyleo, devi portare la dendità a 1023 se mi dici quanti litri d'acqua hai dentro , ti dico come fare .. parli di rifrattometro non di dendimetro vero ? vicino , non hai anche la salinità in %?
|
ciao si rifrattometro milwaukee , c'e' anche il % e corrispondeva a 35%
|
sono circa 10 lt poi 2 kg di pietre quindi saranno meno
|
locoyleo, se 35xmille va bene
|
dal lato sinstro c'e' scritto 1025 dall'altro 35 forse un po meno 34 ......
|
locoyleo, pota a 1026....basta che aggiungi 8 grammi di sale , un cucchiaio raso , dovresti scioglierlo in acqua ad osmosi .è importante quando si controlla la salinità ,che il livello in vasca sia sempre =
|
ok allora tolgo un po' di acqua dalla vaschetta ci sciolgo 8 gr di sale e la rimetto cosi' aumento la salinita' giusto?
|
...e' meglio che mi faccio un segno al livello dell'acqua? cosi' la tengo sempre uguale visto che per ora non ho la possibilita' di un rabbocco auto.del livello
|
locoyleo, il segno lo devi fare a salinità perfetta , quando rabbocchi con l'osmosi , ne metti un pochino in più
|
ok perfetto grazie fappio , se poi sai che esiste un sistema di rabbocco per acquarietti uno da 10lt l'altro max 30 lt non troppo costoso indicamelo che magari provo a metterlo .
|
locoyleo, ok , comunque puoi postare in tecnica nano... se vuoi fatti sentire quando hai fatto i test ....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl