AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Movimento 140x80 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=128513)

Paolo Marzocchi 16-05-2008 23:17

ah!! ok adeso so allora che le Vortech anche da me........non sarebbero l'ideale! thank... ;-)

Amstaff69 17-05-2008 01:23

La vasca comunque la faccio da 80 di larghezza.
Per quanto riguarda il pozzetto non l'ho omesso, metterò due scarichi xaqua...
Forse una soluzione è due 6200 su lato B-C e un o due 6055 sul lato A-D... #24
Quindi faccio un leasing...

giangi1970 17-05-2008 09:03

Amstaff69, se ne metti 2 di contrapposte,per me',bastano le 6101........

Paolo Marzocchi, Le Vortech spingono molto ma comunque non coprono 140 cm di lunghezza!

Amstaff69 17-05-2008 12:57

Cosa dite di questo:
una wavebox nell'angolo C che magari "inglobo" un pò in una rocciata alta in quel punto + una 6101 nell'angolo B puntata verso il centro del lato A-D alternata con una 6101 nell'angolo D puntata verso il centro del lato B-C?
Le 6101 dovrebbero così investire la rocciata di fianco, almeno nella parte iniziale.
Due scarichi xaqua (con relativa mandata) nel centro del lato C-B.
Costo a parte ( #06 ) che ne pensate? esteticamente non dovrebbe essere orribile, certo...

Paolo Marzocchi 17-05-2008 13:28

ah beh!! allora puoi metter una pompa anche nel lato visibile??( D) allora lascerei perdere il wavebox....anche perchè rumoroso come gorgoglio e....perchè ti porterebbe via parecchio spazio!!!! a quel punto secondo me bastano 3 6101 ( 12000 l/h)poi il discorso di alternarle o metterle in sequenza dipenderà un po dalla rocciata, dagli animali che alleverai ecc. ecc..... ;-)

giangi1970 17-05-2008 13:33

Quoto Paolo Marzocchi, a me il wave box non fa' impazzire....

Amstaff69 17-05-2008 13:53

Ragazzi....non è che "posso" mettere...temo che "devo" mettere perchè altrimenti, da quanto ho capito, non ne vengo fuori...
Quindi Paolo che dici? Angoli B,C e D? Almeno salvare A... #82
Certo, all'angolo D sarebbe più gradita una 6055, ma non basta vero?

giangi1970 17-05-2008 14:15

Amstaff69, Il problema principale e' che,per lasciare D e A liberi,dovresti mettere delle pompe molto potenti su C e B.....
Diciamo 2 6201,meglio le 6301,il problema e' che ,inevitabilmete,il getto delle pompe darebbe mooolto fastidio ai coralli......
La soluzione migliore e' o 3 6101 o 2 6101 e 2 6055.......
Oppure,come ti ho detto,un sistema tipo "americano"...........

mino.cruiser 17-05-2008 16:22

Quote:

Originariamente inviata da Amstaff69
Ragazzi....non è che "posso" mettere...temo che "devo" mettere perchè altrimenti, da quanto ho capito, non ne vengo fuori...
Quindi Paolo che dici? Angoli B,C e D? Almeno salvare A... #82
Certo, all'angolo D sarebbe più gradita una 6055, ma non basta vero?

....per salvare l'angolo A l'unica soluzione è mettere due 6101 contrapposte e una 6201 nell'altro angolo....certo hanno un certo costo ma il movimento sarebbe sicuramente adeguato per la tua vasca....a mio parere ;-)

Le americane al di là dell'aspetto estetico credo abbiano 3 grosse limitazioni:
1)Non puoi montarle sul davanti perche il motore con i fili farebbe schifo
2)Sono più rumorose delle Tunze che già di per sè si sentono abbastanza
3)La cosa più grave è che non possono essere direzionate

...Mi piacerebbe conoscere anche il parere di qualche guru del forum.....

Amstaff69 17-05-2008 17:19

...beh, anche a me...

giangi1970 17-05-2008 17:41

mino.cruiser, Io per sistema "americano" non intendo le Vortech......
Ma quel sistema di tubazioni che pescando e reimmettendo in vasca crea movimento...
Se fatto bene e' praticamente invisibile.

Abra 17-05-2008 17:42

Quote:

Ma quel sistema di tubazioni che pescando e reimmettendo in vasca crea movimento...
Se fatto bene e' praticamente invisibile.
ocean motion bellissimo :-))

Amstaff69 17-05-2008 17:50

Cos'è, cos'è...??? -11
Adesso cerco...o ditemi dove...

mino.cruiser 17-05-2008 17:51

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970
mino.cruiser, Io per sistema "americano" non intendo le Vortech......
Ma quel sistema di tubazioni che pescando e reimmettendo in vasca crea movimento...
Se fatto bene e' praticamente invisibile.

..ah!.. pensavo ti riferissi alle Vortech....tu ti riferisci alle Ocean Motion ...
si si direi che è il massimo,ma richiede una maggiore attenzione in fase di realizzazione della vasca e un pò di impegno per creare tutte le tubazioni....
che pompa ci vuole per un sistema del genere?
Abracadabra se non ricordo male ho letto da qualche parte sul forum che te lo sei autocostruito!!
che pompa ci vuole per un sistema del genere?

giangi1970 17-05-2008 17:58

mino.cruiser, Bhe tempo per progettarla a puntino ce l'hai........
Sul tipo di pompa lascio parlare il pirlotto che ne capisce piu' di me'.......
Studiato bene ti basterebbe una pompa per tutto il movimento.......

Abra 17-05-2008 18:06

:-D checca :-D
mino.cruiser, non lo sò ancora devo montarlo e provare che pompa ci stia ;-) appena lo faccio metto le foto.

giangi1970 17-05-2008 18:16

abracadabra, Potrebbe usarne uno per creare il movimento sui lati corti in vista.......
Potrebbe farli uscire dal fondo vasca(con due passabotte) alti 10 cm(che li nasconde come vuole) e risolverebbe il problema del movimento sulla parte in vista....
Almeno mi ricordassi che lo usa....... #23 #23 #23

abracadabra, Ce l'hai quello che usa la lampada a infrarossi per esaltare i colori......ti ricordi chi e'!!!!!!!

Abra 17-05-2008 18:21

giangi1970, chi dici???invincibile

giangi1970 17-05-2008 19:55

abracadabra, Si è proprio lui!!!!!!!

Amstaff69, Tanto per arti capire cosa intendo........
Vai a questo indirizzo
http://www.islaescondido.com/

E scendi fino alla vasca di "Japanese Peninsula Unique Aquascape"
Sulla seconda foto,in basso a destra,si vede una scecie di risalita "molto bassa",e a livello sabbia...
Quella fa' da pompa di movimento......l'unico problema e' che devi studiartela prima,perche',a vasca avviata e' impossibile da realizzare.......
Pero' avresti i lati corti in vista liberi da ogni bruttura da vedere......

Paolo Marzocchi 17-05-2008 20:46

ribadisco il mio concetto..... con 3 6100 stai sicuro che di movimento ne avrai.........fin troppo!!!! poi mi saprai dire....io vedo che anche se la mia vasca è" solo " 135 di lunghezza di movimento ce n'è...ovunque....poi, .è logico pensare che avendole tutte da un solo lato, non sarà il massimo come tipo di flusso.... ma se mi dici che almeno in un lato sull'anteriore(lato a oppure b,...adesso non ricordo) monterai una 6100 da contrapporre...beh,.......per me sei arrivato!!!! il resto del gioco te lo farà il multicontroller dove potrai.....sbizzarrirti a seconda di come le colleghi e dal tipo di impulsi che deciderai.......

poi attacchi particolari nascosti ecc......beh io li lascio fare a chi.....se ne intende!!!!

giangi1970 17-05-2008 21:32

Paolo Marzocchi, Guarda che nessuno e' contro la tua idea......
Ma visto che la vasca e' in progettazione e le soluzioni sono parecchie perche' non creare qualcosa di funzionale ed esteticamente belo???? ;-)

Amstaff69 17-05-2008 22:06

GIANGI, ho dato un occhiata...beh, cose splendide...certo in effetti la cosa andrebbe studiata parecchio e forse non ne so abbastanza, diventa probabilmente molto rischioso. Sebbene la cosa non mi entusiasmi molto, mi sa che mi orienterò sulle 6100; magari comincio a prenderne due e vediamo come gira e poi aggiungo quasi sicuramente la terza sul lato opposto.
Intanto ho deciso per la plafo: spectra 2X400 + 4 X54 T5...pazzia per pazzia... #22

giangi1970 17-05-2008 23:27

Amstaff69, MINCHIA!!!!!!!!!!1000Watt di illuminazione e pchi post prima ti preoccupavi che la Eheim,per la risalita,consuma parecchio??????
MA VA A CAGAR!!!!!!!!!!!!!!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Amstaff69 17-05-2008 23:40

... #12
Ma sai che poi ci si prende la mano... :-))
Comunque se rileggi non mi sono mai preoccupato dei consumi (non che non me ne freghi nulla eh...), bensì di avere due pompe di risalita.
Era qualcun'altro che, se non sbaglio, mi aveva detto che due 1250 consumano meno di una 1260.
Tieni conto che già ora io sono a circa 850 di luci. Che dici esagero con due da 400?

Paolo Marzocchi 18-05-2008 10:00

secondo me in 80 cm di larghezza avrai il mio stesso inconveniente.........buio ai lati....anche perchè i riflettori delle plafo.. non tengono in considerazione l'idea di coprire aree piuttosto larghe ( 80-85 cm...appunto!!)
per questo sto progettando di mettere 2 lumenarc sulla mia vasca.....in quel modo avrò una copertura,,,...praticamente totale .....o quasi #22 sperem

Amstaff69 18-05-2008 10:51

PAOLO, lo immagino, ma non volendo mettere (per estetica) i Lumenarc non vedo molte altre soluzioni. Tieni conto che la rocciata sarà centrale e, dunque, la plafo altrettanto centrale; gli sps saranno ovviamente lì. Poi sono 1000 W... Ed avere i lati più "bui" dovrebbe servirmi anche per mettere qualcosa di meno esigente sulla luce ai lati stessi...che dici?

Amstaff69 18-05-2008 11:44

P.S.: ...scusate, ma che differenza c'è fra le 6100 e le 6101?
Solo la portata minima? Ovvero 4.000 la prima 2.500 la seconda?
Mi pare che le 6100 costino un pò meno e pensando di prenderne magari 3...

Amstaff69 18-05-2008 12:23

Scusate, ma adesso mi viene un altro dubbio terribile...
Ma sul lato da 80, mi ci stanno come misure due scarichi xaqua + i due magneti per tenere le tunze? Altrimenti se facessi un pozzetto centrale? Tanto con la rocciata così come l'ho disegnata (più o meno, ovvio) lo coprirei con le rocce...

mino.cruiser 18-05-2008 13:03

Quote:

Originariamente inviata da Amstaff69
P.S.: ...scusate, ma che differenza c'è fra le 6100 e le 6101?
Solo la portata minima? Ovvero 4.000 la prima 2.500 la seconda?
Mi pare che le 6100 costino un pò meno e pensando di prenderne magari 3...

le 6101 sono elettroniche e quindi comandabili con il controller in modo ad esempio da poter simulare il moto ondoso...

Amstaff69 18-05-2008 13:21

Quote:

Originariamente inviata da mino.cruiser
Quote:

Originariamente inviata da Amstaff69
P.S.: ...scusate, ma che differenza c'è fra le 6100 e le 6101?
Solo la portata minima? Ovvero 4.000 la prima 2.500 la seconda?
Mi pare che le 6100 costino un pò meno e pensando di prenderne magari 3...

le 6101 sono elettroniche e quindi comandabili con il controller in modo ad esempio da poter simulare il moto ondoso...

...questo lo sapevo...ma non lo sono anche le 6100?
Mi pare le diano da 4000 a 12.000 e costano circa 20/30 euro meno...

pepa_90 18-05-2008 13:28

le 6101 sono regolabili col multicontroller e come scrivono sul sito della tunze, hanno il numero di giri controllabile, la simulazione del moto ondoso, dell'alta e bassa marea e la funzione fish care, cioè ogni tot secondi compiono un giro di elica per far si che i pesci non entrino, o cmq si spaventino ed escano

pepa_90 18-05-2008 13:28

le 6101 sono regolabili col multicontroller e come scrivono sul sito della tunze, hanno il numero di giri controllabile, la simulazione del moto ondoso, dell'alta e bassa marea e la funzione fish care, cioè ogni tot secondi compiono un giro di elica per far si che i pesci non entrino, o cmq si spaventino ed escano

giangi1970 18-05-2008 15:54

Amstaff69, Le 6100 sono il modello "vecchio" e hanno oltre al Driver anche il trasformatore esterno(quindi due scatole oltre la pompa).
Le 6101 hanno un trasformatore molto piu' piccolo,posso essere settate come le 6000,e le puoi attaccare a una batteria tampone.
Funzionano entrambe col multicontroller ed esteticamente sono identiche.
Io fossi in te lascerei stare gli scarichi Xaqua,anche perche',te ne servono almeno 2 altrimenti avresti poco scambio.
E poi costano un bel po'......intorno hai 200€ l'uno....

Paolo Marzocchi 18-05-2008 20:33

amstaff69.. facevo anch'io il tuo stesso identico discorso....l'estetica!!!!!!!! poi ti accorgerai col tempo che quando gli animali crescono, ti capiteranno quei problemi che appunto andavo a descriverti!!!! animali che crescono storti, zone con meno luce dove ....dovrai riparare con animali poco esigenti ecc ecc....
poi,.... sinceramente lo so che le 400w attizzano........ma a mio modo di vedere anche con le 250w se sei un poco attento alla gestione ci sitoglie delle enormi soddisfazioni!!!( almeno secondo me! #22 #22 !!!)


per il pozzetto centrale......... #24 #24 si ...potrebbe essere una soluzione!!! però poi dovrai costruire la rocciata in modo che l'acqua riesca a defluire correttamente.....che non venga cioè ostruita dagli animali in crescita!!! ;-) ciao e-.......................Auguri per la nuova Vasca!!!! #25

Amstaff69 25-06-2008 10:27

Riapro il topic e....mi arrendo! :-D
Ho deciso di mettere due Stream 6101 (già comprate) negli angoli B e C.
Alla faccia dell'estetica convengo di dover mettere qualcosa nell'angolo D e, forse, pure in A.
Considerando che farò probabilmente la rocciata non come nel disegno ma "divisa" in due atolli sotto i coni delle HQI che mi dite?
Metto una 6201 in D, orientata verso lato A-B, magari un pò più bassa (soluzione che esteticamente mi pare più accettabile visti i tre lati visibili) o meglio due 6055 negli angoli A e D (mica mi piace molto...) #24

Paolo Marzocchi 25-06-2008 22:46

ANCORA????????? :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15325 seconds with 13 queries