![]() |
Non si tratta di bianco o nero,.Se sviluppi la vasca come sta emergendo da questo 3d è una comune vasca di cui il modello della vasca potrebbe interessare la composizione del profilo.
Credo di averti detto cosa si inntende con il temine vasca ADA.In una sezione come questa, di cui ti prego leggere la descrizione e questo 3d http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=66292 ,direi che nel tuo caso si tratta di un uso improprio del termine,non tanto dal punto di vista della "sacrilità"(passami il termine è e una estremizzazione del termine) ma perche è fuorviante. Massimo parleremo con Ettore per fare un bel repulist della sezione,nel caso fosse necessario gli do una mano molto volentieri. |
Massimo Suardi, ci fai vedere il tuo acquario?
|
Vale87,
troppo bello... Mi mancavano queste domande... :-D una pessima foto di una mia vecchia vasca la trovi sul concorso elos dell'anno scorso... :-D poi in posizioni poco degne d nota anche sui due cataloghi ada 2006 e 2007 se non ricordo male 723 e 539esimo (piu o meno, magari sbaglio di qualche posizione). Ora l'unica vasca allestita deve ancora essere fotografata...prima del 31 del mese... ;-) tra le foto, dovrei trovare qualche cosa da postare...ma per ora non e' ancora passato Matteo... |
massimo ahahaha bella risposta io aspetto il tuo cubo ....
|
#12 #12 suuu non siate cattivii! #12 #12 anzi! aiutatemi nella scelta della piantina nel mio topic! (ora mi autobanno)
|
ok grazie per le risposte.
penso che farò di testa mia . grazie. |
e come si dice dalle mie parti..........San Giuseppe pensa a vabba so(SanGiuseppe pensa all asua barba)
|
#25 però facci sapere ;-)
io comunque propendo per l'idea di Paolo, l'ho attuata nel mio 70 litri e sta andando molto bene! |
si ma alla fine non ho capito che intendi fare??? ;-)
|
seguirò il mio istinto mi leggerò un'altro pò di post e faò delle conclusioni da solo.
|
bene bene ho le 2 femmine di guppy gravide i miei maschietti si son dati da fare #27 -ciuf ciuf- -ciuf ciuf-
ora la vaschetta secondaria mi servirà per qualcosa.... una bella incubatrice da 25 litri. :-)) :-)) l'ho gia allestita con filtro a cascata caricato con canolicchi del filtro del cayman e lana e acqua recuperata dal cambio d'acqua al cayman. ;-) ora tra 2 \3 giorni sposterò i miei animaletti e le piante. #18 e poi via con il cubetto :-) |
Andrea Tallerico, vai a vedere gli allestimenti di Miccoli... sono molto belli e curati sebbene realizzati con materiali "poveri" (aka e lapillo lavico) ;-)
|
grazie paolo
ma dove trovi le foto? ne vedo solo uno io |
Andrea, nella sez. allestimento e biotopi (allestimento askoll advanced e allestimento vasca piccola)... :-))
Ieri sera ho riordinato l'armadietto del mobile del cayman e mi è saltato fuori un catalogo ADA "creative document"... c'è Amano che allestisce passo-passo tre vasche, due iwagumi ed una con legni e muschio... impressionante la semplicità con cui crea layout mostruosi -05 Hai provato a chiedere del materiale informativo a chi ti ha venduto la vasca ADA? ...fai un tentativo, se poi non ti riesce provo a scannerizzare qualcosa e ti invio i files... ;-) |
grazie paolo il mio negoziante mi ha gia regalato ancora qundo avevo allestito il marino di cataloghi ADA molto belli uno è un librone che non finisce più e spiegano tutto dettagliatamente.
senti questa notte mi son letto un articolo sul forum sui guppy accopiamento riproduzione ecc. dicono che ci sono due alti articoli dove spiegano accopiamenti da concorsi tra specie rare e cose simili non riesco a trovarlo tu sai percaso dov'è? |
chiedi nella sez. poecilidi ;-)
|
ho guardato gli acquari di miccoli e sono molto belli ma sicome ho intenzione di usare soprattutto calli quindi prato volevo un fondo molto fine come consistaenza che mi faciliti la piantumazione e il mantenimento tu che dici?
|
aqua soil africana... esiste anche la variante powder a grana fine per le rifiniture ;-)
|
ecco un aidea che mi è venuta
che ne dite? l'unica cosa è che vorrei un tocco di qualche pianta rossa ma non so se ci sta. omunque pensavo alla acqua soil amazonia cioè nera |
potresti mettere i nomi dellle piante?
|
ahm...quanti complimenti per le mie vaschette...grazie
tornando sul fatto della granulometria del fondo,mi hanno fatto notare che (nella vasca piccola)il fondo grosso puo stonare, ma non credo che crei problemi alla glossostima(o calli che essa sia) si , un po di difficolta per piantumarla c'è , effettivamente, ma ho gia notato le foglioline piccole che stanno crescendo, e data la forte illuminazione credo che stolonera' bene, a dispetto del fondo grossolano con un fondo simile, pero' c'è un doppio vantaggio non avrai zone anossiche,e data la porosita' del lapillo,i batteri potranno insediarsi bene e fungere da secondo filtro in fondo, poi, se il pratino cresce bene(ho usato il condizionale perche ancora è presto per stimare),il fondo non si vedra' piu' appena avro nuove notizie sullo sviluppo della glossostima ti faro' sapere oltretutto, come materiale non costa una cippa :-)) |
ok grazie miccoli.
|
bel disegno!
ho un paio di curiosita'... Sul fondo intendi inserire eleocharis giusto?di che tipo? Hai pensato a come contenere la calli all'interno dell'isoletta centrale, o la farai propagare anche frontalmente? Sulla vasca hai serigrafato il log ADA? Ripeto, bel disegno e bella idea. #36# |
penso di si deve ancora arrivarmi dalla ADA la vasca.
grazie per il disegno è solo un'idea che sarebbe quella di creare una valle interna ad un vuldano tipo. mi piacerebbe fare tutta calli sia nella valle che nella parete nera ma non so nemmeno io sono indeciso. si sarà elocharis penso mista acicularis e vivipara. te hai consigli massimoù? |
meglio solo la vivipara sullo sfondo...
|
non so bene che layout creare perchè molti sono simili anche se devo dire uno più bello dell'altro.
di questo tipo non ne ho ancora visti. tu che mi consigli? hai qualche idea? |
ciao, carino il layout disegnato.
visto che vorresti inserire una rossa se invece di chiudere la salita questa la facessi andare fino al vetro posteriore(quindi rocce solo sui fianchi, ovviamente un pò in diagonale per dare un pò di profondità)e li in cima ci piazzi una rossa? il problema è che non ho presente rosse che restino basse eheh |
ecco le piante del mio layout sono gia cresciute che ve ne pare ?
con questa inquadratura forse si capisce meglio. le piante sono calli pe il prato. elocharis per il fondo. e pensavo un bel muscio per il resto ma mi ispirava fare anche bel misto di piante mi paicerebbe anche la riccia ma non è bbastanza scura come colore. che ne dite consigliatemi delle piante |
i disegni sono sempre belli!
considera alcune cose...come detto sullo sfondo dovrai mettere la vivipara, altrimenti non la vedi dietro alle rocce.... Visto cosi' sembra un piatto, e forse troppo simmetrico... Hai previsto dei dislivelli che nel disegno non si vedono? se non fosse, io ci penserei...lasciando la parte centrale tra le rocce piu' alta... Non metterei del muschio o piante basse nella parte in verde scuro, ma piuttosto qualche cosa di megia altezza che dia senso di continuita' con la collinetta centrale... Attenzione anche alla disposizione delle rocce...ha potenzialita', ma rischi di creare una poco estetica piazzetta sommersa... ;-) |
si la parte del prato tra le roce va in cresce verso il retro della vasca.
anche per me è un po troppo regolare per quello vi chiedo consigli? ma è difficile trovare nuove soluzione con un allestimento come questo ce ne sono a milioni e son quasi tutte uguali. |
A me non fa impazzire la disposizione delle pietre a mo di monoliti di Stonehenge #12 #12
|
cosa faresti tu tuko?
|
io concordo con massimo sul fatto che , una volta cresciuto il prato, avresti una sorta di ''aiuola''
penso che sia sempre bene cercare di inserire le piante valutando pero' come sara' il layout una volta esse cresciute secondo me cosi'0 sarebbe un disegno troppo simmetrico ma poi, ovviamente,....de gustibus.. :-) |
Penso che prima di tutto bisognerebbe avere una tipologia di pietre su cui lavorare,in quanto un pietra vulcanica ha un suo impatto visivo che, ovviamente, è diverso da quello che potrebbe dare una Seiryu, una dragon,una mountain, o una fossile.
|
Ad occhio se non erro si sta parlando di dragon giusto???
|
esatto massimo
|
tra l'altro non dovrebbero essere quelle che hai nella vasca in firma???
|
Chiedo venia in quanto lo avevi menzionato nel primo post.
Quindi stando alle misure di base 45X45 le pietre attuali per il layout che vuoi fare sono,a mio parere,troppo grandi/massicce.Sicuramente le fossili, per come sono fatte, le vedrei meglio(è sempre un parere personale). |
Ah si', su quello non ci piove...sono troppo grandi....
sopratutto per il layout disegnato... potresti provare a romperle...con i rischi che ne conseguono, magari le rompi bene magari le devi buttare... #24 |
ecco una prova per l'allestimento.
come vi sembra? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl