![]() |
il problema è che se aspiri i ciano e ributti dentro la stessa acqua, non so se vai a migliorare le cose, e non mi sembra neppure una buona idea fare troppi cambi d'acqua ora. per me ti conviene star fermo e vedere che succede. hai provato a sentire lele che ne pensa al riguardo?
|
Quote:
|
ciao
hai provato a saggiare l'acqua con cui fai i cambi e reintegri? non vorrei fosse quello io non vedo indizi per un casino del genere da quello che tu riporti....secondo me il problema è ben nascosto ma una volta trovato apparirà grossolano...magari mi sbaglio ma l'80% delle volte si rivela l'osmosi.... anche a me era successo....po4 test colore viola quando compravo l'acqua dolce in negozio..... #06 ps io spegnerei completamente le luci.....visto che vedo solo molli belli resistenti.... |
ok spengo e vedo cosa succede senza toccare niente...1 settimana?
|
Concordo con Sandro , io aspetterei , il fatto che le alghe si stanno scurendo è un buon segno. I ciano si sa vengono fuori quando non c'è equilibrio in vasca ed ora nella tua non c'è. Prova a spegnere le luci come dice Emanuele , io ho risolto così come tutti sapete.
Dai , ripeto non scoraggiarti Ciao Fra |
si ma l'osmosi ??' sei sicuro di quella ??
perchè se è quella sei spacciato se non risolvi al più presto #24 |
ha ragione leletosi
fa un po di test sull' osmosi e prova a rimettere la luce che avevi prima. probabilmente è un problema chimico che il cambiamento di luce ha accentuato. ciao |
ciao !!
non leggevo da un po qui sul forum...dopo gli ultimi eventi sto facendo un sacco di cose che mi tengono più impegnato possibile... come vanno le filamentose? mannaggia...l'euphyllia come sta? e la montipora? e a te tutto ok? (scusate per tutti gli OT ma nn ci sentiamo da un po!!) |
allora....come scritto all'inizio,la mia acqua d'osmosi(prodotta col mio impianto a 2 stadi....penso che oramai sia quella la causa) dava valore di kh 2...test salifert...ho cambiato acqua presa dal ragazzo che me la forniva prima,da circa 1 mese e mezzo,ma niente...da 6 giorni ho spento totalmente le luci,come ha detto lele,e le maledette si sono...ammosciate....ora non so' se lasciare ancora spente le luci,rialòzarle gradualmente e fare un piccolo cambio per aspirare tutto il pattume ,sia sulle rocce che in giro per la vasca....
ps:daniele,se tutto va a p...... l'euphylia considerala tua ;-) |
radioclan, vedrai che si risolve tutto e non andrà nulla a puttane...le filamentose non sono mai eterne, come vengono se ne rivanno e magari sei gia in fase discendente ;-) almeno in tutto questo l'euphyllia cresce...
ma l'acqua del tuo amico è ok? leletosi,schiumare un po più bagnato non potrebbe aiutare? per quanto tempo può reggere la vasca senza luci? se si ricominciasse col fotoperiodo, come in maturazione, poche ore per iniziare e poi si aumenta piano piano? o bisogna attendere prima che le alghe spariscano #24 #24 lele, scusa le troppe domande #13 #13 |
secondo pareri molto più autorevoli del mio le alghe mal tollerano qualunque sbalzo repentino dei valori in gioco....primo fra tutti la luce
ricordo una volta dall'amico riccardone, negoziante, di aver visto molte bollicine di ossigeno microscopiche alla base delle talee. proprio mentre osservavo passa vicino a me un acquariofilo fra i più esperti in italia, molto schivo purtroppo.... che dice.....riccardo, guarda quante bolliccine....dovresti spegnere le hqi.... adesso, ovviamente, non è possibile spegnere le luci per un mese.....magari una settimana è già più che sufficiente per creare un bell'effetto sabilizzante sulla loro crescita. io direi di riprendere dando 3-4 ore al giorno per permettere ai coralli di effettuare un po' di fotosintesi (ovviamente non loro ma le zooxantellae) per quanto riguarda i cambi....beh, direi che ci siamo.....l'arcano è svelato caro radioclan....la tua acqua fa schifo. se un test salifert ti rileva un kh pari a 2 sull'osmosi....non voglio neanche pensare a cosa direbbe un tds meter o un conduttivimetro..... -05 -05 io stopperei qualsiasi introduzione di oligo, non farei assolutamente cambi, non sifonerei nulla, aumenterei a dismisura il movimento, troverei acqua degna di tal nome e starei a vedere quello che è certo è che la soluzione non arriverà in 3 ma nemmeno in 30 gg il casino è stato prolungato e soprattutto reiterato ad ogni cambio e ad ogni rabocco.....le hai tirate con i plasmon praticamente :-)) forza e coraggio.....e ricordati che l'unica cosa che devi fare di sicuro è trovare acqua a zero di tutto....altrimenti.....non lo dico #06 |
ho ripreso il fotoperiodo di 3 ore....aumento mezzora ogni 4 giorni o di piu'???calcolando che il negoziante mi presta stasera una dolabella :-)
|
radioclan, ciao marco!!!
le alghe a che punto stanno? ancora sono in giro? vedrai che la vaccarella farà il suo lavoro :-)) |
le alghe si sono...appassite....ma qualche ciuffetto e' rimasto...pimpante...l'unico dubbio e' se aumentare o no la luce....ho messo la dolabella...vediamo l'evolversi....quando ha potato il tutto la riporto al negoziante e prendo un esercito di turbo :-)) ....quelle che avevo sono tutte morte....penso sia stato il paguro in cerca di casa.....
|
allora era l'acqua con dentro dei....polifosfati organici....cioè me**a ?? #24
|
Quote:
|
nel purple up però qualcosina che stimola pure le verdi io dico che c'è #24
|
a me quel prodotto non ispira tanto, soprattutto perchè non sai in che proporzioni vai a mettere i vari elementi. i dichiarati sono carbonati,ca,mg,i,sr . poi non si sa se c'è un qualche intruglio segreto, ma in ogni modo nelle condizioni di radioclan non mi sembra il caso neppure a me
|
:-))
|
e per quanto riguarda la luce?aumento?casomai smetto il purple ;-)
|
radioclan,
Quote:
Ciao e coraggio, sei a buon punto |
Quote:
|
ma non l'hai mai vista brucare nelle alghe?
|
Quote:
|
un'altra curiosita'....naturalmente non sto' facendo cambi d'acqua...ma all'interno del deltec si stanno formando filamentose,magari dovute a spore e pezzetti di alga aspirata dalla pompa....lo vorrei smontare e pulire per evitare l'immissione di spore in acquario,pero' cosi' facendo dovrei mettere 3 litri di acqua nuova....un serpente che si morde la coda #24
|
radioclan, per impedire che le alghe ti rientrino in vasca puoi provare mettere una calza all'uscita. ma la devi lavare ogni 1-2 giorni. io la metto al posto del degasatore quando fa troppe bollicine. quando la lavo dentro ci trovo di tutto ....
istruisci bene la dolabella mi raccomando :-D ;-) |
Quote:
Quote:
|
e poi mi sono fatto un'altra ipotesi...se vedete le foto nel post che ho messo in firma,noterete che le rocce sono piene di calcaree...la mia fissa da rincoglionito cronico fu quella di inserire un mespilia....qualche calcarea gli rimaneva appiccicata sopra,e qualche altra se la e' pappata,infatti le rocce erano diventate bianchissime...e da allora sono iniziate le prime filamentose.... #24
|
eh beh.....via libera alle verdi......ma non è certo l'unico motivo
è un ottimo co-fattore di certo.....ottima segnalazione per altri #36# |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl