AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   I Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=50)
-   -   I discus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=128175)

Puffo 11-05-2008 19:39

Io in vasca ho sempre gh 5 kh 3...forse era quello??

*tristano85 12-05-2008 09:20

mah io credo che potresti alzare anche un po i valori del KH anche perchè credo tu abbia pesci in accrescimento giusto???
Per cui non sono necessari valori molto bassi di Kh...............visto che per le riproduzioni ce ne vuole un po!!!

Sai io credo solo che ci sia qualke problema di adattabilità alle temperature, quanto tempo impieghi prima di inserirli in vasca??? non è che gli fai subire uno sbalzo termico troppo elevato?^??

Chiedi se riesce a reperirti qualke cory Stebay.....

Ute1 12-05-2008 09:20

beh se presentavano sti batuffoletti o puntini e sono i cory selvatici , allora potrebbe essere proprio quello . la temperatura alta cmq anche nn gli fa bene .

Puffo 12-05-2008 09:25

Avevo reperito dei sterbay nel primo acquario ma niente anche loro dopo 2 mesi .... senza alcun preavviso....li ho trovati morti.....
per l'ambientamento addirittura vado con la borsa termica a comprarli e prima di inserirli faccio tutta l aprassi sacchetto acqua della vasca ....impiego cira 1/2 ora ;-)

Una cosa tornando ai dischi.....situazione a oggi mangiano tutti ...i miei tre di tutto il blu diamond mangia solo determinate cose....la co2 posso riaccenderla o meglio di no??? aspetto ancora qualche giorno??? e poi lo alzo ancora il kh con il bicarbonato ????? dopo fatto il cambio quanto si deve aspettare per fare i test??

*tristano85 12-05-2008 09:27

Scusa ma il Kh dell'acqua di rete ke valore ha????

Ute1 12-05-2008 09:31

Lascia perdere i cory a questo punto .
Il diamond cosa mangia ?? La co2 puoi tenerla giusto al minimo , il test cosa ti dice ?? Perché alzare il kh col bicarbonato : se hai valori tra 3/5 va bene . Dopo aver fatto i cambi attendi almeno 12 ore per i test .

Puffo 12-05-2008 09:34

Valori rete ph 7.6 gh 4.5 kh 4 0 po4 no3 3 ammoniaca... #36#

Ute1 12-05-2008 09:45

Puffo

i valori di rete sono come gia' sai ottimi . In vasca come lo stai abbassando il ph ??

Puffo 12-05-2008 10:30

Il diamond mangia congelato artemie e chironomus tubifex e pastone e scaglie all'aglio.....però se mi avvicino si nasconde e poi lo trovo sempre con la testa in giù a soffiare il fondo #24 #24

Adesso non acidifico con nulla....torba non ne uso e co2 adesso è spenta...quando era accesa a 4 bolle al minuto il ph era sui 6.2-6.5...aspettavo vostri consigli per riaccendere la co2... #24

i valori di rete erano per tristano ;-)

*tristano85 12-05-2008 12:21

Credo possano andare bene anche così i valori............... ;-) ;-)

dado82 12-05-2008 12:58

le durezze sono buone, ma li ph a 7,6 è un pò alto, un acidificata è consigliabile...

Puffo 12-05-2008 14:00

Acidificavo prima con estratto di quercia adesso solo in vasca con co2....allora riaccendo e metto al minimo il test della co2 dell'askoll mi da sufficiente #24

-Giù- 12-05-2008 14:04

ma perche non compri della torba??io mi son trovato molto bene...

dado82 12-05-2008 14:10

Puffo, mi ricordo che quando avevi la co2 accesa, uno dei tuoi discus aveva qualche problema, mi sbaglio.....

io ti consiglio un impiantino a osmosi, ormai si trovano a buon prezzo, e non avresti più bisogno di acidificare l'acqua e la tratteresti solo con sali....

Puffo 12-05-2008 14:53

Lo avevo pensato, però avendo già di rete buoni valori...solo il ph un po altino ...alla fine mi sono deciso di non acidificare più e di mettere la co2 in vasca....adesso ho il contabole pieno d'acqua per fare ripartire devo svuotarlo o basta che apro la bombola?? (è durissimo da ristringere) #24

*tristano85 12-05-2008 16:14

Mah pur non vedendone la necessità se proprio devi acidificare scegli in base ai tuoi gusti, la Torba renderebbe il colore dell'acqua un pelino ambrato, mentre la Co2 no.Con quest'ultima xrò devi sempre tenere sotto controllo l'impianto...un mal funzionamento potrebbe causarti danni letali, infatti parecchi usano la Co2 solo abbinata ad un buon Controller del Ph...... ;-) ;-) ;-) ;-) ;-)

Puffo 12-05-2008 16:43

adesso ho il contabole pieno d'acqua per fare ripartire l'impianto devo svuotarlo o basta che apro la bombola?? (è durissimo da ristringere) e do solo 1 bolla al minuto ok?? #24

dado82 12-05-2008 16:54

*tristano85, il ph a 7,6 è abbastanza alto per i discus, in che senso "pur non vedendone la necessità"!? ok che non sono più i discus di una volta ma PH 7,6 no dai.....


Puffo, 1 bolla al minuto non credo che in vasca venga sentita.....

quando usavo la co2 mi ricordo che c'era una formulina generale, da prendere molto con le pinze e era (KH X LT ACQUARIO / 50), pero avevo una vasca molto piantumata...

dado82 12-05-2008 17:04

Quote:

Originariamente inviata da Puffo
adesso ho il contabole pieno d'acqua per fare ripartire l'impianto devo svuotarlo o basta che apro la bombola?? (è durissimo da ristringere) e do solo 1 bolla al minuto ok?? #24


basta che apri la bombola, tanto poi dovresti riempirlo nuovamente

Puffo 12-05-2008 17:06

Si anche io ho fatto quel calcolo ma il test mi dice troppa e prima di spegnere l'impianto ne somministravo 5.......però per RIPARTIRE....cosa devo fare svutarla o aprile solo la bombola di co2??? e se sulla pietrina si sono formate delle alghe le lascio o vanno tolte??

dado82 12-05-2008 17:10

il contabolle deve essere pieno d'acqua, quindi è inutile svuotarlo, però se le alghe ricoprono la pietra porosa andrebbero tolte....

Puffo 12-05-2008 17:12

Un po di alghe ci sono e se le dovessi togliere con cosa uno spazzolino ..non si rovina la pietra??? per il resto quando lo ho comprato mi hanno detto di metterci 1/3 d'acqua non pieno d'acqua??? #24

michele 13-05-2008 07:12

Il contabolle infatti non deve essere pieno al 100% d'acqua.

dado82 13-05-2008 08:52

si 1/3 d'acqua, ho detto pieno nel senso che ci deve essere dell'acqua, ma come ha fatto a riempirsi completamente?

la pietra porosa la puoi anche sostituire cosi magari non la rovini per togliere le alghe....

Puffo 13-05-2008 08:52

e quindi lo devo svuotare se si come ....nel senso c'è un modo senza svitarlo??

dado82 13-05-2008 08:55

staccando il tubicino dalla campana?!

Puffo 13-05-2008 09:17

Paura no di nuovo il tubicino.... #06

Ute1 13-05-2008 09:18

Puffo devi usare delle valvolette di nn ritorno proprio per prevenire il fatto che quando nn usi l'mpiantino , l'acqua nn entri nel tubicino . Io una valvola la tendo prima e una dopo il contabolle .

Puffo 13-05-2008 09:26

Non ho capito......contabolle tubicino valvola a 30 cm dalla bombola e due manometri...??? tu due valvole???

Ute1 13-05-2008 09:30

si io ne ho due precisamente una all'uscita dalla bombola ed una dopo il contabolle prima dell'entrata in acqua in vasca .

Puffo 13-05-2008 09:32

ma scusa il mio impiantino è diverso dal tuo il mio il contabolle è dell'askoll ed è in vasca per quello non capivo #12 #12 vai in mp please ;-)

michele 13-05-2008 10:48

Per inserire e "staccare" agevolmente il tubicino ti basta scaldarlo leggermente.

dado82 13-05-2008 11:17

quoto michele e scarlet, anche io impazii per mettere il tubicino, poi andai dal mio negoziante e con una scaldatina lo infilò tranquillamente.....

hai l'impianto della askoll ricaricabile? anche io li la puoi mettere la valvolina di non ritorno....

Puffo 13-05-2008 11:21

Ma infatti una valvolina lo messa ma solo dopo la bombola non due....ok? ;-)

dado82 13-05-2008 11:21

Puffo, scusa se ti sfrutto un secondo il tuo topic ma volevo fare una domanda inerente alla co2....

La mia vasca gira da un anno senza co2, ma ho un impianto che usavo nella vecchia vasca, secondo voi se lo monto potrei inclinare l' equilibrio della vasca?

Andre#8 13-05-2008 14:09

scarlet, quello dell'askoll ha contabolle e diffusore in un unico pezzo...

a me quando si riempiva d'acqua,staccavo il tubetto dal contabolle,infilavo la siringa e aspiravo l'acqua in eccesso,e attaccavo nuovamente il tubetto al contabolle/diffusore...

Puffo 13-05-2008 14:20

Bravo andre mo ho capito pure io.....
valori a oggi ph6.5 gh5 kh3,5 no20 no310 po40.1 ammoniaca0 temp 29 co2 1 bolla ogni minuto e mezzo...
il discus adesso lo ho trovato dopo avergli dato una cosa che lui mangiava già attivo e usa entrambe le branchie forse una la tiene un goccio più chiusa.....proprio a guardarlo bene.. #24

Ute1 14-05-2008 14:52

se l'impianto ha gia una valvola inclusa allora usa solo quella .

kakashi 14-05-2008 17:08

Puffo io credo che non si tratti di qualcosa di grave per adesso basta non stressarlo e tienilo d'occhio ;-)

Puffo 15-05-2008 13:10

Quote:

Originariamente inviata da kakashi
Puffo io credo che non si tratti di qualcosa di grave per adesso basta non stressarlo e tienilo d'occhio ;-)

Per essere precisi l'impianto non aveva la valvola ...tu mi avevi consigliato di metterla edi io l'ho messa........tu mi dici quello che devo fare ed io lo faccio :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11608 seconds with 13 queries