![]() |
#25 #25 molto bello, uso ache io CO2 Askoll System Linea Gold 20 bolle minuto da quasi tre mesi sembra duri abbastanza pensa che il negoziante mi dava 2 mesi di durata #07
|
Non ho detto nulla in merito perchè non ne so' molto su di loro, esteticamente mi sembran belli come colori #13
Io sono 1 amante dei poecelidi :-)) |
paolo62, grazie paolo!
Quote:
occhio perchè mi sa che sei agli sgoccioli... :-D Ti è mai capitato di dover regolare nuovamente il flusso perchè variava da solo? a me è già due volte che succede... #24 |
REBECCA137,
Quote:
e che sono piuttosto geloso di questa coppietta perchè l' ho tacchinata per diversi giorni dal mio negoziante di fiducia, dopo aver chiaramente letto il più possibile prima dell' acquisto...per cui sono molto curioso di sentire i vostri pareri... |
:-)) Allora ti conviene postar delle foto dei pesciotti nella sezione a loro dedicata ;-)
|
Quote:
appena ho tempo faccio 2 scatti migliori e li posto nei ciclidi nani #36# magari se ho un po' di fortuna tra qualche giorno potrebbe esserci una deposizione (la coppia sta facendo pulizie dell' angolo in basso a destra...), speriamo ... |
Purtroppo la deposizione non c'è stata o se c'è stata le uova sono andate perse!
Sarà per la prossima... Per intanto nessuno ha altri suggerimenti/opinioni? :-) Fatemi sapere... |
salve devo farti i complimenti x la vasca ... x i ramirezi sono stupendi
nel guardare le tue foto non ho potuto non notare i tuoi crossos.siamensis devo dirti sono ancora piccoli (io ne ho 2 di 10 cm nell'acq.grosso) crescendo con le loro corse sul fondo muoveranno il deposito ...facilitando il lavoro del filtro. tienili (almeno questo e' il mio parere) ciao dinuovo compli... |
Biraghi Dario,
Quote:
Quote:
grazie ancora per i complimenti! :-)) |
Ecco le nuove foto.
La prossima settimana mi sa che dovrò iniziare a potare... :-) http://www.acquariofilia.biz/allegat...00x600_929.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...00x600_424.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...00x600_630.jpg |
Ecco le nuove foto.
La prossima settimana mi sa che dovrò iniziare a potare... :-) http://www.acquariofilia.biz/allegat...00x600_929.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...00x600_424.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...00x600_630.jpg |
bella la vasca #25
|
markrava,
Quote:
|
Anche a me piace molto... Bravo, Jo76 #25 #25
|
Lupin_1981,
Quote:
|
mi sembra che fai lavorare il "legnone" molto bene, secondo me c'è solo da coprire il volume del filtro, e se ci si riesce senza accorciare la lunghezza disponiobile al nuoto....
:-) |
folippo,
Quote:
Hai perfettamente ragione per il filtro , si vede ancora molto ma conto sulla crescita della Hygrophila, che si allunga a vista d'occhio... ;-) |
il legnone sembra "affondare" nelle piante come su un cuscino, mi piace molto l'effetto, è diverso dalla maggioranza dei legni - "muschiati" e non - che si vedono di solito..
#22 |
folippo,
Quote:
Questo fine settimana dovrò dare la prima spuntatina seria da quando la vasca è avviata; spero di non fare disastri e non andare incontro a rischio alghe... :-( Sono graditissimissimissimi eventuali consigli sul layout in vista di questo infausto momento... |
penso che anche l'illuminazione abbia un ruolo in quest'effetto, ma davvero i riflettori sono quelli originali? mi sembra che la luce sia un pò concentrata verso il centro...
io per il momento non saprei cosa tagliare, e comunque lascerei al posto suo l'higrophila davanti al filtro... -e50 |
Non male, bisogna attendere gli sviluppi delle piante.
Cmq, bravo #25 Come ti hanno suggerito ci vedo meglio uno sfondo nero invece che bianco, farebbe un bel contrasto con il tanto verde che hai in vasca. L' impianto Co2 askoll è ottimo, con 20 bolle/min dovrebbe durarti oltre tre mesi fidati....solo vedi di mettere il micronizzatore sul lato posteriore, magari sul lato dx dove hai l' uscita del filtro per distribuire meglio la co2 in vasca. |
folippo,
Quote:
buggy66, Quote:
Quote:
Quote:
Concordo sull' impianto Askoll , che secondo me è dotato di un ottimo micronizzatore... :-)) |
Ciao a tutti.
Dopo diversi mesi dall' avvio e dopo aver modificato la posizione di alcune piante (Echinodorus e Vallisneria) , ed eliminate altre (Bacopa) , ecco come si presenta la mia vasca (giusto ieri ho effettuato una corposa potatura , soprattutto della Ludwigia , che cresce rapidamente fino a diventare talvolta infestante...) Nel complesso mi soddisfa abbastanza l'aspetto piuttosto selvaggio che la composizione ha acquisito. Cosa ne pensate? Giù con pareri/consigli,critiche... |
Ciao a tutti.
Dopo diversi mesi dall' avvio e dopo aver modificato la posizione di alcune piante (Echinodorus e Vallisneria) , ed eliminate altre (Bacopa) , ecco come si presenta la mia vasca (giusto ieri ho effettuato una corposa potatura , soprattutto della Ludwigia , che cresce rapidamente fino a diventare talvolta infestante...) Nel complesso mi soddisfa abbastanza l'aspetto piuttosto selvaggio che la composizione ha acquisito. Cosa ne pensate? Giù con pareri/consigli,critiche... |
#25
Mi piace davvero parecchio!!! |
#25
Mi piace davvero parecchio!!! |
Si... è molto carino! #25 #25 #25
|
Si... è molto carino! #25 #25 #25
|
Molto simile al mio come layout ... per cui ovviamente molto bello!
Occhio alla polysperma se sale troppo ti fà ombra sul fondo danneggiando le piante basse. Io l'ho dovuta estirpare tutta cresceva troppo in fretta ed ha fatto morire la pogostemon. -04 Anche io 20 bolle al minuto di Co2 e mi dura 3 mesi e mezzo la bombola, a differenza tua ho un filtro eheim esterno per il resto identico. ;-) Ottima vasca comunque ! p.s. ho tutto il set spugne del filtro originale nuove ed imballate se dovessero servirti come ricambio fammi un cenno. |
Molto simile al mio come layout ... per cui ovviamente molto bello!
Occhio alla polysperma se sale troppo ti fà ombra sul fondo danneggiando le piante basse. Io l'ho dovuta estirpare tutta cresceva troppo in fretta ed ha fatto morire la pogostemon. -04 Anche io 20 bolle al minuto di Co2 e mi dura 3 mesi e mezzo la bombola, a differenza tua ho un filtro eheim esterno per il resto identico. ;-) Ottima vasca comunque ! p.s. ho tutto il set spugne del filtro originale nuove ed imballate se dovessero servirti come ricambio fammi un cenno. |
Ola ragazzi , grazie degli apprezzamenti! :-))
In effetti la Polysperma cresce che è un piacere , e , tra l'altro , debbo dire che crea un effetto davvero molto naturale nella parte posteriore (ma comunque devo ricorrere a frequenti interventi di potatura per tenerla a bada); nel corso della prossima manutenzione occorrerà senz'altro darle una spuntatina... Per il resto , ringraziando per i complimenti , critiche costruttive che mi possano permettere di migliorare l'aspetto della vasca? P:S::fischer, grazie , terrò presente... ;-) |
Ola ragazzi , grazie degli apprezzamenti! :-))
In effetti la Polysperma cresce che è un piacere , e , tra l'altro , debbo dire che crea un effetto davvero molto naturale nella parte posteriore (ma comunque devo ricorrere a frequenti interventi di potatura per tenerla a bada); nel corso della prossima manutenzione occorrerà senz'altro darle una spuntatina... Per il resto , ringraziando per i complimenti , critiche costruttive che mi possano permettere di migliorare l'aspetto della vasca? P:S::fischer, grazie , terrò presente... ;-) |
eccezzionale ma mi piaceva di piu prima quando erano presenti piante anche sulla sinistra nella parte dietro!complimenti cmq!!eccezzionale #22
|
eccezzionale ma mi piaceva di piu prima quando erano presenti piante anche sulla sinistra nella parte dietro!complimenti cmq!!eccezzionale #22
|
Il mio RIO 125_ Nuove foto Marzo 2009
Ciao a tutti.
Volevo mostrarvi la mia vasca preferita, a poco meno di un anno dall'allestimento. In particolare , per mettere un po' d'ordine al layout , ho dato un importante potatura generale , soprattutto alle Microsorum sul tronco centrale ,che sono cresciute fino oltre il pelo dell'acqua.Anche la Echino sul lato destro della vasca mi sta regalando delle belle soddisfazioni , dopo una partenza diciamo leggermente in sordina. Le Hygrophyla Polysperma , le ho potate drasticamente e ho relegato i ciuffi più belli , insieme alla Ludwigia , al fondo della vasca , visto che il ritmo di crescita è eccessivo per una manutenzione diciamo "tranquilla" , come quella che mi sono imposto per questa vasca. Che ve ne pare? |
Il mio RIO 125_ Nuove foto Marzo 2009
Ciao a tutti.
Volevo mostrarvi la mia vasca preferita, a poco meno di un anno dall'allestimento. In particolare , per mettere un po' d'ordine al layout , ho dato un importante potatura generale , soprattutto alle Microsorum sul tronco centrale ,che sono cresciute fino oltre il pelo dell'acqua.Anche la Echino sul lato destro della vasca mi sta regalando delle belle soddisfazioni , dopo una partenza diciamo leggermente in sordina. Le Hygrophyla Polysperma , le ho potate drasticamente e ho relegato i ciuffi più belli , insieme alla Ludwigia , al fondo della vasca , visto che il ritmo di crescita è eccessivo per una manutenzione diciamo "tranquilla" , come quella che mi sono imposto per questa vasca. Che ve ne pare? |
jo 76 che GRAN bell'acquario che hai!!!!!!!bravissimo!!! #25 #25
|
jo 76 che GRAN bell'acquario che hai!!!!!!!bravissimo!!! #25 #25
|
Complimenti anche da parte mia Jo.
A mio avviso prima di sbilanciarsi troppo con le valutazioni bisognerebbe aspettare ancora qualche mese quando la vasca sarà ben avviata e le piante cominceranno a stabilizzarsi e a crescere come Dio comanda. Comunque complimenti per la disposizione delle piante e dei legni. Bravo!!! :-) |
Complimenti anche da parte mia Jo.
A mio avviso prima di sbilanciarsi troppo con le valutazioni bisognerebbe aspettare ancora qualche mese quando la vasca sarà ben avviata e le piante cominceranno a stabilizzarsi e a crescere come Dio comanda. Comunque complimenti per la disposizione delle piante e dei legni. Bravo!!! :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl