AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=298)
-   -   caridine RED CHERRY (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=127896)

miccoli 13-05-2008 21:30

Paolo Piccinelli dice..
se la luce è sufficiente a vedere il muschio , è sufficiente anche per farlo crescere

per quanto riguarda le uova..
so che per fecondare le uova il maschio deve passare sotto la femmina e non sopra
ma non ne sono certo..
se le uova sono fecondate entro 4 weeks avrai il lieto evento
:-))

kakashi 13-05-2008 22:12

che bello allora aspetto e spero :-))
si praticamente prima è rimastp soèra di lei come se la montasse e poi per qualche secondo l'ha girata passando sotto il maschio per ingropparla meglio :-D

dado82 14-05-2008 09:48

scusakaka, ti sfrutto il tuo topic....

circa un anno fà inserii in vasca 6/7 red a distanza di un anno mi si sono stramoltiplicate (vedete le foto in firma), e fin qui tutto ok....da un pò di tempo ho notato che le nate non sono più di un colore rosso acceso ma un pò sbiadite, mi sono informato e ho letto che a lungo andare, riproducendosi tra consanguinei, il ceppo si indebolisce e poi smettano di riprodursi....per evitare questo posso inserire degli esemplari nuovi?la situazione migliora?

Puffo 14-05-2008 10:27

bella domanda ..... aspettiamo la risposta..
in più mi intrufolo e ti chiedo nella mia vasca se le mettessi senza fare una vaschetta da 20 #30 litri dedicata a loro dici che riesco a farle riprodurre??? oppure hai apporato qualche cambiamento o attenzione ..mangiare luca temp co2, nel mio caso, io ho 4 discus in vasca #24

dado82 14-05-2008 10:37

Puffo, se stai chiedendo a me ti dico che non ho fatto assolutamente niente per favorire la loro ripro, ma ora sto notando che mi stanno leggermente calando, per questo ho chiesto se con l'inserimento di nuovi esemplari, posso ritornare alle vecchie numerose caridine, anche perchè i miei cory sono un pò troppo inattivi per questo VOGLIO tante caridine.......

panticlrc 15-05-2008 02:18

Quote:

Originariamente inviata da dado82
scusakaka, ti sfrutto il tuo topic....

circa un anno fà inserii in vasca 6/7 red a distanza di un anno mi si sono stramoltiplicate (vedete le foto in firma), e fin qui tutto ok....da un pò di tempo ho notato che le nate non sono più di un colore rosso acceso ma un pò sbiadite, mi sono informato e ho letto che a lungo andare, riproducendosi tra consanguinei, il ceppo si indebolisce e poi smettano di riprodursi....per evitare questo posso inserire degli esemplari nuovi?la situazione migliora?

Dunque è risaputo che per fortificare un determinato fattore spesso si ricorra all'accoppiamento tra consanguinei, e questo non solo nel caso delle caridine, ma in tutto il mondo animale!
In pratica, facendo accoppiare ad esempio madre e figlio, che presentano il medesimo fattore da fortificare, parte della prole presenterà quel carattere ben marcato, mentre gran parte sarà semplicemente uno scarto! Il fattore comune a tutti i nati da questo tipo di accoppiamenti è che, sia gli esemplari "belli" che quelli "brutti" risulteranno più delicati dei genitori, e questo proprio a causa della loro consanguineità!

Questa è una delle principali cause della delicatezza delle Crystall, per le quali man mano che aumenta la selezione e quindi il grado, aumenta di pari passo anche la vulnerabilità! Un altro esempio, ma questa volta nel mondo cinofilo, potrebbe essere il pastore tedesco, i cui esemplari di alta selezione ormai sono diventati estremamente delicati!

Per quel che ho capito io, non è che gli esemplari consanguinei diventino sterili, ma più semplicemente essendo più delicati, l'intervallo di valori entro cui riescono a riprodursi diventa più ristretto e quindi diventa più difficile riprodulrle. Tutto qui, in sincerità non credo che i tuoi problemi possano realmente essere imputati ad un discorso del genere...
Anche io, all'inizio della mia avventura con le cherry a causa di un errore ne sterminai parecchie, ripartendo da soli otto neonati, e oggi a distanza di più di un anno, ne ho riprodotte diverse centinaia, e sembrano non volersi più fermare...

Riguardo le tue cherry, il motivo per cui non si riproducono più come prima potrebbe anche essere qualche variazione dei valori dell'acqua, o delle condizioni ambientali, magari prima avevi un allestimento diverso...

Per il colore, anche questo può dipendere da diversi fattori, personalmente ho sperimentato che aumenta con i fondi scuri, abondanza di nascondigli, carenza di predatori e alimentazione piuttosto varia...

Ad ogni modo, se proprio hai intenzione di integrare le tue cherry con un altro ceppo, credo ti convenga inserire in vasca un bel gruppetto di maschi! ;-)

Ciao Panti

dado82 15-05-2008 08:31

panticlrc, grazie sei stato esaurientissimo..

kakashi 15-05-2008 09:40

che bella spiegazione sei stato molto utile panticlrc ;-)

Puffo 15-05-2008 13:22

Molto chiaro #36# grazie

Andre#8 19-05-2008 11:38

Qualcuno sa dire se botia macracanthus e amblydoras hancocki potrebbero essere predatori di red?

DANNYM 22-05-2008 09:12

da quel che ho letto in giro per il forum direi che il botia sarebbe molto contento di banchettare con le tue caridine......

Salvucciolinux 22-05-2008 09:27

mi stai facendo venire la voglia di allevarle #24 e se mettessi una coppia con 4 testa di leone e due platy? #24

panticlrc 22-05-2008 12:01

Per quanto riguarda il botia quoto DANNYM, considera che solitamente vengono usati per ripulire le vasche infestate dalle lumache, perchè riescono a rompere il guscio e a cibarsene, quindi figurati quanto potrebbero resistergli le red...

Quote:

...
e se mettessi una coppia con 4 testa di leone e due platy?
Non so quanto siano grossi i tuoi testa di leone, ma comunque hanno una bocca così grossa da riuscire ad ingoiarsene un paio in una sola volta! Però ch'è da dire che sono piuttosto goffi nei movimenti, e sopratutto molto lenti...
Per quanto riguarda i platy il discorso canbia, questi li considero molto più pericolosi!
Ad ogni modo, molto dipende dalla tua vasca! se hai un pò di nascondigli, delle painte molto fitte, e del bel muschio dove le cherry possano rintanarsi senza essere inseguite dai platy ( che non ci passano) puoi metterle tranquillamente. Ma non aspettarti di averne a migliaia, gran parte dei piccoli non riusciranno comunque a salvarsi!

Se ti piacciono, io un tentativo lo farei....


Ciao Panti

Salvucciolinux 22-05-2008 12:04

Uhm sinceramente muschio non ne ho, anche se lo sto cercando da un po, pero ho tante piccole tane dove i palty non arrivano .
I testa di leone sono di 7-8 cm l'uno adessofaro una prova #22

kakashi 25-05-2008 19:13

ragazzi ho belle notizie!!!
allora ho notato tante piccole caridine nella mia nursery.
quindi credo che la riproduzione ha avuto successo e anche altre femmine sono gravide. la femminozza che credo abbia partorito i piccoli è ancora gravida quindi penso che le altre uova non si sono ancora schiuse.
adesso li alimento con zucchine bollite anche per i piccoli va bene vero?

Salvucciolinux 25-05-2008 23:25

auguri per la nascita :-))

Andre#8 26-05-2008 00:31

kakashi, quanti cm sono le red gravide?

kakashi 26-05-2008 11:11

grazie Salvuccuilinux ;-)

Andre sono sui 2-2.5 cm

Andre#8 26-05-2008 16:37

kakashi, piuttosto grandicelle allora...le mie sono piccolissime!!! Le ho messe all'ingrasso... :-))

kakashi 26-05-2008 19:33

si sono abbastanza grandicelle :-))
pero' quando le ho comprate erano sui 1cm-1.5cm ed una dopo una settimana aveva già le uova sotto le gambette.
ora vedo i piccoli che sono senza colori ma identici ai genitori spero che anche loro gradiscano le zucchine :-))

Puffo 26-05-2008 20:44

ma kaka a te dove si nascondono le red ??? oppure sono in giro e non le considerano?? adesso mi sale la scimmia delle red :-D :-D

Andre#8 26-05-2008 22:59

kakashi, come le alimenti?Ogni qunto?e i cambi d'acqua?

kakashi 27-05-2008 19:48

Quote:

Originariamente inviata da Puffo
ma kaka a te dove si nascondono le red ??? oppure sono in giro e non le considerano?? adesso mi sale la scimmia delle red :-D :-D

quelle che sono in vasca stanno assieme ai discus e non le calcolano per fortuna :-))
mentre quelle che sono nella vaschetta si danno alla pazza gioia... oggi ho visto i maschi che continuavano a girare per la vasca ma purtroppo per loro tutte le femminozze sono incinte :-D :-D

kakashi 27-05-2008 19:51

Quote:

Originariamente inviata da Andre#8
kakashi, come le alimenti?Ogni qunto?e i cambi d'acqua?

il cibo preferito sono le verdure bollite. le do una volta al giorno e i cambi li faccio settimanalmente 20%

Andre#8 27-05-2008 21:25

kakashi, sifoni mai per eliminare le mute vecchie?

kakashi 27-05-2008 21:36

no non sifono ma semplicemente levo la muta con una pinza ;-)
intendo nella vaschetta di ripro. mentre nella vasca grande non ho trovato mai una muta


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11825 seconds with 13 queries