AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Test salifert nitrati e fosfati: vi fidate???? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=127538)

Raffaele67 08-05-2008 19:16

Elvis, Ho detto NITRATI 0,1. I fosfati sono (o sarebbero?) a 000000.

SJoplin 08-05-2008 19:33

Quote:

Originariamente inviata da Raffaele67
I fosfati sono (o sarebbero?) a 000000.

direi inferiori o uguali a 0,05

il vecchio test kh della salifert aveva un errore stimato sul 10%
quello nuovo ha un tampone per il controllo, per cui dovrebbe azzeccarci.

Raffaele67 08-05-2008 19:41

Ho il vecchio test KH, quindi guarderò il Tropic #36#

Avendo anche calcio bassino (390) vado con Prolab A + B a dosaggio bilanciato ma aumentato?

SJoplin 08-05-2008 19:43

per me ti conviene aggiustare il calcio col buffer e dopo mantenere col reefcomplete

simone1968 08-05-2008 19:55

....
 
Quote:

Originariamente inviata da ale_nars
Quote:

non intendo ciò che usi come riferimento, ma i salifert sbagliano a volte in più a volte in meno, facendomi pensare ad una mancata calibrazione.
quindi (come la pensavo anche io) è inutile testare ,ad esempio, calcio salifert, vedi che da 10 in più e poi fai 10 in meno sempre...l'unico modo e scegliere test più o meno affidabili e fidarsi,io non mi discosterei da rowa\merks,tropic marine,elos,i referenz non li conosco,altri test per me sono poco attendibili.

i referenz sono acqua tarata a 0,05(testata in lab.)che serve per calibrare qualsiasi test colorimetrico e fotometro.....provatelo,io dopo questa prova sono rimasto molto stupito dai risultati di parecchie marche....fotometro hanna compreso...

Raffaele67 08-05-2008 19:55

Non concordo.

Ho Calcio e KH bilanciati .... in basso (Calcio 390 e KH 6,5) dovendoli alzare entrambi credo migliore l'additivo bilanciato a dosaggio incrementato.

Perchè no?

Elvis1610 08-05-2008 20:09

Scusa Raffaele avevo letto male! #06

SJoplin 08-05-2008 21:26

Quote:

Originariamente inviata da Raffaele67
Non concordo.

a parte i motivi soliti, l'a+b non è solo un buffer kh e ca.
vai a sovradosare un sacco di elementi di traccia che secondo me non è il caso. qui però siamo ot con sto argomento. se vuoi approfondire apri un post specifico

DECASEI 08-05-2008 22:09

Secondo me state a fare un sacco di casini... -28d#
Se hai KH e calcio bassi bilanciati puoi aumentarli tranquillamente con dei bicomponenti in quanto non sbilanci il tutto...
Se usi composti unici e sovradosandoli devi fare continui e sostanziosi cambi di acqua per riequilibrare il tutto...

SJoplin 08-05-2008 22:18

decasei, nell'a+b ci sta tutta della roba che non so bene se sia il caso di andare a sovradosare, non ne sto facendo una questione di bilanciamento o sbilanciamento.

Contenuto di Kent Parte A
Acqua deionizzata, ioni di calcio, magnesio, stronzio, cloruro, bromo, rubidio, litio, nichel, cromo, zinco, rame, cesio, ferro, manganese e cobalto.

Contenuto di Kent Parte B
Acqua deionizzata, ioni di sodio, potassio, bicarbonato, carbonato, borato, fluoruro, ioduro, molibdato, selenato, vanadato, tungstato

poi ognuno fa come vuole, ma io di andare ad alzare i valori con l'a+b non la darei come regola.

ale_nars 08-05-2008 22:24

io non vedo un gran problema ad usare A+B,deve alzare il ca++ solo di 30 e il kh di 2... e se ha ca e kh bassi potrebbe avere bassi anche altri micro-macro elementi.

Raffaele67 09-05-2008 12:15

Concordo con Decasei ed Ale-nars su come reintegrare.

Concordo anche con Sjoplin sul fatto di essere fuori tema nel post.

Scusatemi tutti

DECASEI 09-05-2008 16:50

sjoplin, quando utilizzi due componenti come A+B non alzi i valori ??
Se li usi vuol dire che hai un consumo giornaliero e che quindi li alzi per tenerli costanti.
Se i valori sono squilibrati in partenza è normale che non vanno utilizzati in quanto non riuscirai mai ad equilibrare senza creare scompensi.
Ma se li hai bassi e non sono cosi squilibrati perchè non usarli?

SJoplin 09-05-2008 17:34

decasei, è solo una questione di quantità, secondo me. la cosa che non mi piace sono tutta quella fila di elementi di traccia, dei quali non abbiamo nè notizie sugli effetti, nè modo di testarli. stando a quel che dice kent, li aggiungono per reintegrare elementi che vengono sottratti dalla schiumazione e se ricordo bene la vasca di raffaele67 è un nano da 30 litri senza skimmer.
il dubbio che ho di fondo (ed è un dubbio, non una certezza, beninteso) è:
meglio avere uno sbilanciamento con gli ioni cloruri o un sovradosaggio di elementi di traccia di cui sappiamo poco e nulla?
comunque di una cosa simile se ne sta discutendo in advanced nano, e se vuoi intervenire, sarebbe molto gradito.

DECASEI 09-05-2008 18:59

ok... :-))

***dani*** 10-05-2008 08:46

meglio non avere cloruri...

gli elementi traccia li immettiamo tutti i giorni, quindi non è certo un sovradosaggio che ci crea problemi...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09396 seconds with 13 queries