AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Impiegato ? nel Pubblico ? Nel Privato ? quanto guadagni ? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=127508)

sebyorof 05-05-2008 08:47

Frank Sniper, l'unico siciliano a rispondere??? beh purtroppo qui mi sa che la situazione è nettamente peggiore....
Qui c'è molta (o meglio moltissima) gente che lavora per 800 euro al mese max 1000 e non può pensare lontanamente ne a famiglia ne a casa perchè sa che è solo un'utopia.
Purtroppo in questo triste regime a esserne colpiti sono maggiormente i giovani che cercano impiego.
io ho lavorato in microelettronica con turni degni di cinesi per 1200 euro al mese ma con turni che ti lasciavano veramente poco tempo per viverti la vita.....
ovviamente a tempo determinato e per 4 anni facevano continui sganci e riagganci....
per questo ho deciso di mettermi in privato in modo da poter sfruttare le mie forze e non farmi "sfruttare"

jmasterj2 05-05-2008 14:58

ma se volete vi mando le dichiarazioni 2005 di roma.
tipo amendola claudio che presenta il primo maggio con la maglia del che guevara guadagna 2,5 milioni di euro

CIKO 05-05-2008 19:23

oppure Moratti che ha dichiarato solo 19.000 euro di reddito.....questa è la vergogna del nostro paese #07 ,se stiamo a guardare le dichiarazioni dei redditi a momenti so piu' ricco io di Moratti.....MA SCHERZIAMO VERAMENTE!!!! -04

Macchiella Marco 06-05-2008 09:01

come molti impiegato settore IT come "Contract Manager".
contratto da impiegato metalmeccanico 6° livello,
1.550 euro mensili (13 mensilità), auto e telefono aziendale,
straordinari (molti) + trasferte (poche) + innumerevoli rotture di scatole.. tutto compreso....

Moglie operatice di call center nella stessa azienda,
più in maternità che al lavoro... 950 euro mensili....

2 bimbe (3 anni Gaia e 6 mesi Serena) splendide quanto impegnativie

poco o tanto che sia... non ci si fà mancare nulla, ma a fine mese si arriva sempre con qualche magia....

bubba21 06-05-2008 14:53

Dico anch'io la mia, anche se lavoro da neanche 7 mesi..

Contratto chimico (operatore fibre) in un azienda mondiale.. Categoria E3.. In questi neanche 7 mesi, dopo aver firmato il primo contratto il 15 ottobre 07, ne ho rinnovati 3.. L'ultimo mi scadrà a fine giugno... Se tutto va bene me lo rinnovano e "divento della ditta", mentre adesso sono interinale..

Dopodichè avrò altri due contratti a termine ogni sei mesi, e finalmente (se resisterò) sarò indeterminato..

Vabbè detto questo, la mia paga base è di 1305 € (che poi variano in base al mese, se lavori a natale, pasqua ecc, solitamente sono sui 1400€), lavoro su tutti i turni (5- 13, 13#21, 21-5). Tre giorni di lavoro e due di riposo, per un totale in media di 144 ore al mese..

Vivo con i miei, non ho macchine, insomma quello che guadagno bene o male lo metto via per un futuro.. Non posso lamentarmi comunque..

7 reperibilità all'anno e nessun straordinario..

gioacchino72 06-05-2008 20:51

Quote:

Originariamente inviata da lasimo
infermiere nel pubblico,

sicuro e inossidabile, contratto sanita"

fascia D (7 livello per li altri contratti)

1.600 di base più lavori più sale....con i turni arriva a 2.000 e supera volendo ... ma è un lavoro duro.

scusa anche io sono infermiere prof nel pubblico con fascia D2 settimo livello è vero che la paga base è quella da te indicata anzi a noi è 1660 e con i 3 turni da coprire e se lavoro i festivi a 2000#2200 ci arrivi ma lordi però in media il mio stipendio si aggira sui 1500 quindi non spariamo cavolate che poi tu lavori in un'altra parte ove ti pagano in + non sò

pasinettim 06-05-2008 22:58

Impiegato bancario III area II livello, circa € 1450 x 14 mensilità.
Non mi lamento ma una volta gli stipendi dei bancari erano un'altra cosa........

emio 07-05-2008 12:29

...imprenditore...
....societa' di servizi (di famiglia)....settore finanziario, bancario, assicurativo...
...con dipendenti che pretendono una "non precarieta'" da me che sono piu' precario di loro....
...reddito: totalmente e drammaticamente dipendente dalle fasi di mercato che seguono (purtroppo) un andamento isterico.....
...orario di lavoro: imprecisato ed imprecisabile...
... patemi d'animo: a tempo pieno....
...ferie: con sensi di colpa e telefono "alla mano"...
...malattie: a pagamento personale in tutti i sensi...
...salute e ottimismo: assolutamente fondamentali...
...riesco con grande fatica a "gestire il mio tempo".....(quando clienti ed impegni lo permettono)...
...non per lamentarmi....
...ma la prossima vita faccio il portiere (di condominio).....
....anzi....ora che ci penso...
....meglio la mignotta d'alto bordo...
...o la mantenuta.....

gio2180 07-05-2008 13:12

emio, so benissimo cosa vuoi dire!!! è dura !! :-(

stefano61 07-05-2008 13:39

ma allora ci vogliamo fare del male.....


46 anni, impiegato 7 livello azienda di servizi 38 ore settimanali + straordinari, 2.000 euro X 14 mensilità + premio di produzione di 1 mensilità + se lo vuole il cielo, premio ad personam.
mia moglie lavora part-time, ho la casetta mia e mi figlia studia ancora e le entrate mi bastano per sopravvivere.

Fino a 5/6 anni fa ero un signore, lavoravo all'estero con una azienda di montaggi e prendevo 5-6 volte tanto, questo mi ha permesso di sistemarmi un pò, ferie estive, ferie invernali, molti hobby, ma poi HO FATTO UNA SCELTA DI VITA.
Morale ora ho ridotto le ferie, ridotto gli interessi e gli sfizi e non si risparmi apiù nulla.

Mi sono fatto una idea nerissima per me e per l'Italia in generale, per i prossimi 10/20 anni (situazione economica italiana, recessione mondiale, imbarbarimento della società, mancanza di valori, mancanza di visione programmatica della politica ecc..)

Se avessi 20 anni non esiterei a riprendere l'aereo a a partire, solo che a differenza di quello che ho fatto , non tornerei più indietro..
e non scherzo

cospicillum 07-05-2008 20:09

stefano61, per curiosità dove hai lavorato all'estero? #24

Jenax77 07-05-2008 23:30

Quote:

Originariamente inviata da stefano61
ma allora ci vogliamo fare del male.....

46 anni, impiegato 7 livello azienda di servizi 38 ore settimanali + straordinari, 2.000 euro X 14 mensilità + premio di produzione di 1 mensilità + se lo vuole il cielo, premio ad personam.
mia moglie lavora part-time, ho la casetta mia e mi figlia studia ancora e le entrate mi bastano per sopravvivere.

Scusami ma devo dirlo... in questo caso non vedo una brutta situazione...
Non so quanto guadagna tua moglie(e non mi permetterei mai di chiederlo) ma io ci metterei la firma a vita per quello stipendio li :-)) , e tu invece dici che ti bastano solo per sopravvivere? #23
...Questione di punti di vista? #24

stefano61 08-05-2008 08:03

cospicillum,
paesi arabi sopratutto ma anche in europa

Jenax77,

mia moglie prende 1.000 euro, ma ti assicuro che la vita qua è molto cara, io so solo che non vado praticamente più in ferie da alcuni anni, al ristorante 2 volte all'anno, sfizi praticamente zero se fai eccezione adesso con la messa in funzione dell'acquario.
Le mie spese sono sulla manutenzione della casa, le bollette, la figlia, 3 macchine, probabilmente non saprò fare economia, ma di sicuro non butto i soldi #07

emio 08-05-2008 09:40

Stefano61...
...probabilmente abbiamo un modo diverso di vedere le cose e di usare i soldi ....
...non voglio farti i conti in tasca....ma anche a me la tua situazione non mi pare cosi' disperata...ho passato dei momenti in cui altro che 2000 € al mese x 14 volte + premi etcc.....zero totale (o quasi) per 3 anni...la sopravvivenza dell'azienda (ed i dipendenti) prima di tutto.....(grazie al lavoro fisso della moglie).....
...ristorante 2 volte l'anno ?....
....no vacanze da alcuni anni ?...
...qui' la vita è molto cara ?......
.....ma dove vivi ?...(non è un'interrogatorio) .....in svizzera ?

Sandro S. 08-05-2008 09:46

Quote:

.....ma dove vivi ?...(non è un'interrogatorio) .....in svizzera ?
....effettivamente....3.000 euro non sono pochini pochini #12

yzert 08-05-2008 09:48

Vado ot ma invece di stressarvi rilassatevi guardando questa vasca,e' gratis

http://reefkeeping.com/issues/2008-05/totm/index.php

Auran 08-05-2008 10:41

con tutto il rispetto....ma 2000.00euro x 14 mensilità non sono proprio da tutti.. ;-)

Se la tua è una situazione drastica come dovrebbe essere per quelle persone che guadagnano 1000.00? #24

Macchiella Marco 08-05-2008 10:52

Quote:

Se la tua è una situazione drastica come dovrebbe essere per quelle persone che guadagnano 1000.00?
Piacerebbe saperlo tanto anche a me... io dubito sia possibile
(intendo con famiglia, casa, etc..)

Auran 08-05-2008 11:32

per carità intendo 1000.00euro a persona....
Ragazzi guardate che la maggior parte della gente guadagna queste cifre....io per adesso in questo topic ho solo letto cifre superiori.

Tornando in topic, io ho un negozio di Parrucchieri...i miei guadagni sono veramente variabili in funzione delle festività e delle stagioni....
Diciamo che i periodi buoni vanno a compensare quelli di magra....
Mi ritengo comunque molto fortunato perchè a 22 anni posso gestirmi il lavoro da solo e non ho nessuno che mi impartisca ordini,il che è una gran cosa...

Inoltre nei tempi morti posso seguire i miei hobby e......chiamare un tizio mentre fa i test e fargli perdere il conto.... :-D :-D ( Sandro non mi odiare... #19 )

stefano61 08-05-2008 11:52

mah.... io non capisco come si possa vivere con 1.000 euro.

io so che questo mese la bolletta del gas era di 1.000 euro, quella dell'acqua di 250, quella dell'Enel di 250 e quella della Telecon di 120 + i cellulari.
Assicuro che d'inverno a volte per vedere la TV mi metto il pannetto e sono un tipo caloroso

Se mi spiegate come si faccia a vivere con 1.000 euro e pagare l'affitto....
Considera che io non lo pago ma le spese per non fare andare in malora la casa, il giardino ecc. sono molto più onerose.

Poi può darsi che mi rapporti con mie entrate precedenti e facce delle considerazioni non opportune, ma questi sono fatti.

Intendiamoci, tutta la mia conmprensione a chi guadagna di meno ma io penso di aver perso molto potere di acquisto negli ultimi anni

emio 08-05-2008 11:54

..Auran..
...mi dai la stura con le tue parole....
...anch'io mi ritengo un fortunato e non mi lamento assolutamente della mia condizione "variabile"....forse mi ucciderebbe la monotonia di entrate immutabili o quasi nel tempo....quando invece cosi' come sto' posso fare i botti a colori 3 giorni dopo una crisi nera di 2 anni....
...ma ogni tanto (ovviamente nei periodi neri) "invidio" la condizione di chi, poco o tanto, puo' contare ogni mese su un bonifico... magari puo' lasciare "la penna sospesa" ed andare in ferie tranquillo....o si puo' ammalare ed aspettare, per tornare, di essere guarito......

Sandro S. 08-05-2008 11:57

stefano61, con 1.000 si riesce a vivere. certamente non bisogna pretendere di avere un giardino....3 macchine e altro ( non voglio fare un discorso su misura ma più in generale ).

più cose si vogliono e certamente più si deve guadagnare per mantenerle.

cosa ci fai con il gas ????

Quote:

ma io penso di aver perso molto potere di acquisto negli ultimi anni
questo lo riconoscono tutti ed è vero.

lookdown80 08-05-2008 12:02

Quote:

Originariamente inviata da s_cocis
cosa ci fai con il gas ????

Era quello che mi chiedevo pure io... :-D

Marco

Macchiella Marco 08-05-2008 12:03

Quote:

stefano61, con 1.000 si riesce a vivere. certamente non bisogna pretendere di avere un giardino....3 macchine e altro
altro tipo casa e figli però... no ?

fa69 08-05-2008 12:05

Chi più guadagna più spende.
Chi non ha soldi non compra 23 cellulari ( il ventitre è voluto ), non cambia macchina ogni 2 anni, ecc.
Creod che ci siamo abituati tutti ad un tenore di vita abbastanza elevato che inevitabilmente costa a noi e alla società ( inquinamento )

Sandro S. 08-05-2008 12:06

Macchiella Marco, sinceramente credo che sia fuori luogo il tuo intervento.

casa e figli sono santi, ....ma che casa? anche a me piacerebbe stare in un villa con un parco come giardino, ma se non guadagno molto è inutile dire che è molto dura la vita.

wortice 08-05-2008 12:13

s_cocis,
Quote:

con 1.000 si riesce a vivere
Se hai una famiglia e una casa tua con 1000 € neanche "sopravvivi".
Se togli in media tutte le spese fisse sia esse a bimestre o mensili vedrai che nel bicchiere che bevi non ti rimane neanche una goccia da scolare!
Un esempio banale tirato a caso del mese scorso per imprevisti: 700 € tra visite specialistiche, accertamenti e medicinali...e questo e' solo una cosa all'aria detta cosi'!
Se evadi le tasse, rubi la corrente,l'acqua e insomma non dichiari nulla , neanche ci campi! Io mediamente spendo 600 € mensili solo per gli alimenti e ho due bambini piccoli e casa ...mia!

Sandro S. 08-05-2008 12:16

wortice, ha interpretato male il mio "si riesce a vivere", sono d'accordo con te, dovevo metterlo tra virgolette.

wortice 08-05-2008 12:18

s_cocis, ah ecco...perche' ci ho pensato per un po ma proprio non capivo come facevi :-)

Macchiella Marco 08-05-2008 12:23

s_cocis,
la mia era una provocazione, forse fuori luogo..

il punto è che dubito che al giorno d'oggi una famiglia riesca a vivere con 1.000 euro al mese, e non mi scandalizzo se sento dire che chi percepisce 2.500/3.000 € complessivi non sia sereno...

questa è la mia situazione,
non mi lamento e non mi manca nulla, ma ogni tanto deve ringraziare la cartaplus, o tardare il pagamento di qualche boletta, etc..

arriveranno giorni migliori si dice, no ?

fa69 08-05-2008 12:27

Si vive, si vive. Conosco famiglie che vivono con quei soldi. Ovviamente se stai male vai con la mutua, e aspetti che ti chiamano. Niente visite private, magari si fà a meno anche della macchina, della vasca, ecc.

Sandro S. 08-05-2008 12:28

Macchiella Marco, macchè giorni migliori personalmente li aspetto quando questa classe politica non ci sarà più al mondo nel vero senso della parola.

ciao a tutti ora scappo

wortice 08-05-2008 12:42

Quote:

Originariamente inviata da fa69
Si vive, si vive. Conosco famiglie che vivono con quei soldi. Ovviamente se stai male vai con la mutua, e aspetti che ti chiamano. Niente visite private, magari si fà a meno anche della macchina, della vasca, ecc.

su questo hai ragione....anche chi vive nelle barracche e non lavora=entrate zero...comunque "sopravvive" poi ci sta di peggio ancora..vedi terzo mondo! E su questo che mi ricollego a stefano61
quando dice:

Mi sono fatto una idea nerissima per me e per l'Italia in generale, per i prossimi 10/20 anni (situazione economica italiana, recessione mondiale, imbarbarimento della società, mancanza di valori, mancanza di visione programmatica della politica ecc..)

e gli do ragione su questo!

stefano61 08-05-2008 12:45

s_cocis,

Forse occorrerebbe invece di importare calciatori, importare politici con le paXle #18

con il gas tengo una temperatura appena apprezzabile in casa #12

s_cocis,
Purtroppo (no per fortuna) la casetta l'ho fatta in altro periodo, ora però che faccio.... vado in appartamento?

Intendiamoci so bene che ci sono situazioni ben peggiori, ad esempio i miei vecchi "vivono" con una pensione da fame, ma io credo che la famiglia media (di cui mi sentivo parte fino a qualche anno fa) stia scomparendo, #24 perchè vedo in giro dei SUV da 70.000 euro o delle situazioni abbastanza pesanti.

fa69 08-05-2008 12:54

Cosa si intende per vivere? Vuol dire abitare in una villa di 3000 mq con una decina di persone a servizio ? Vuol dire spendere ? Io non mi lamento affatto di quello che guadagno e mi spiace che alcune persone debbano fare " sacrifici " per tirare avanti, ma ho l'impressione che il benessere ci stia portando a tutti in un vicolo cieco. Immaginatevi un miliardo di cinesi che butta la bicicletta e si mette in macchina. #23

Wurdy 08-05-2008 12:55

Non vorrei andare contro corrente , ma secondo me c'è qualcosa che non va oltre che nel sistema, anche nella gente.

Ci sono ovviamente dei limiti oltre i quali è fisiologicamente difficile andare (e non sta a me dire quali sono) ma secondo me , la società attuale, la televisione , la "globalizzazione dei consumi" spinge tutti quanti a consumare al limite delle nostre possibilità.

Ho amici che guadagnano 1500€ altri 2000€ altri 4000€ a nucleo famigliare, e tutti mi dicono la stessa cosa: i soldi non bastano mai.

Non sta scritto da nessuna parte che tutti debbano possedere un TV al plasma da 40" o una auto tedesca o il cellulare di ultima generazione ecc.ecc. ma siamo noi stessi a desiderare oggetti spesso inutili solo per gratificarci con oggetti che forse non possiamo permetterci , ma senza i quali ci sentiamo tristi ed incompleti.... e allora avanti con le rate sulla macchina, sul divano, sull'impiato home theatre ecc.ecc.

Personalmente ritengo che è quasi sparita la capacità di rinuncia e di risparmio, si ritengono indispensabili cose del tutto futili.

So che 20 anni fa che prendevo 2 lire riuscivo comunque a rispamire e mettere da parte qualcosa, e oggi che guadagno decisamente di più ,ugualmente metto qualcosa da parte.

Tralasciando i casi estremi ( ma credo che qui non ce ne sia nemmeno uno , perchè un "caso estremo" non spenderebbe 1 cent in un'acquario marino e nemmeno 1 cent in connessione internet , in PC ecc ecc) io credo che bisognerebbe essere in grado di fasare le proprie uscite con le propri entrate , invece che spendere fino all'ultimo per poi lamentarsi.

fa69 08-05-2008 12:58

wurdy, per me non vai controcorrente, d'accordissimo con te.

adp80 08-05-2008 13:00

wurdy, perfettamente d'accordo con te! #25

gioacchino72 08-05-2008 13:20

Quote:

Originariamente inviata da fa69
Si vive, si vive. magari si fà a meno anche della vasca, ecc.

E' quello che ho dovuto fare io a malincuore dopo sacrifici ecco il risultato la vendita anzi la sottosvendita :-( -04

Darkstar 08-05-2008 13:39

Va beh il mio ultimo contratto.....

Perito Elettronico in azienda tempo indeterminato 8 + 1.5 Ore cioe 9.5 Ore al giorno + a Volte 4 il Sabato........700 Euro al mese... #07 #07

Lavorare mai parlare tutti con il muso duro...dopo un mese e mezzo li ho mandati a cagare tutti e me ne sono andato....


Fortunatamente vivo in famiglia data l'età 21 anni, abitiamo in una zona ricca (FRIULI) e non cara, mio padre guadagna 2500 euro al mese 40 ore sett + Reperibilità 24/24, e mia mamma 950 34 ore settimanali.
Non ci manca niente detto sinceramente...abitiamo in una casa...e spero che quando dovrò mettere famiglia di trovare una casa a pocho perchè adesso costano un botto... #07


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10459 seconds with 13 queries