![]() |
Paolo Piccinelli, mi hai smontato #07 #23
E' un po' che mi faccio questa domanda e mi roderebbe rifare la vasca e riempirmi di alghe -28d# |
Un'altra cosa, ho raccolto delle rocce oggi, le ho spaccate e ho tirato fuori i pezzi che mi piacevano di più, adesso devo fare la prova viakal giusto?
Ma basta provare su un pezzettino e basta o devo provare su tutta la roccia? Altra cosa, come faccio a sapere che non mi inquinerà l'acqua anche nel caso che non sia calcarea? Insomma, come faccio a spurgarla per bene? |
le alghe ci sono sempre ;-) Quando rifai la vasca molto probabilmente in pochi giorni si affacceranno le filamentose.Poi anche se la conduzione è buona le BBA e magari anche i ciano.Il bello è saper resistere ;-)
Altrimenti che gusto sarebbe senza... alga :-D |
ALEX007, si spera sempre che non ne vengano però.. voglio dire, neanche portando l'illuminazione a sole 4-5 ore come mi era stato consigliato si riesce ad evitare il problema alghe?
|
4/5 non le puoi tenere per sempre.Il fotoperiodo anche se lentamente deve essere portato intorno alle 10 ore e anche se ti stai attentissimo qualche alga spunta sempre.Per fortuna ci sono diversi animaletti che le riescono a contrastare...
|
Andremo di neocaridine allora #18 #18 :-D
Alex007, qualche consiglio per le rocce? |
per quanto riguarda le rocce io ti consiglio di prendere le ADA.Anche se il prezzo è un pò esagerato hanno un aspetto stupefaciente.Al massimo vedi di trovarne qualcuna in giro guardando anche un pò nei centri di giardinaggio anche se per me quelle giapponesi sono insuperabili per bellezza.
|
Ok, le ho viste su internet e sono davvero bellissime, domani vado in un negozio ada e dò un'occhiata, ma in qualche risposta fa avevo scritto che ne avevo trovate un paio e non sapevo come "trattarle", nell'altra pagina trovi il post se hai un attimo di tempo ;-)
|
dopo aver controllato che non siano calcaree mettendoci qualche goccia di viakal le spazzoli per eliminare i detriti e le bolli.
|
grazie mille ;-)
|
ALEX007, quando hai voglia, riesci a descrivermi la tua "avventura" con le alghe? Insomma, per sapere a cosa devo andare contro :-D
|
Alcuni paletti fondamentali:
1- l'arma migliore per contrastare le alghe è avere piante in quantità sufficiente ed in buona salute 2- la fertilizzazione e l'illuminazione devono essere calibrate sulla biomassa vegetale presente in vasca, le istruzioni dei prodotti valgono SOLO come indicazioni di massima 3- sparare un sacco di watt col solo pratino è un rischio che va calcolato MOLTO MOLTO accuratamente 4- il fotoperiodo minimo è di 8 ore Per esempio, nella vasca che vedete nel mio profilo, utilizzo il protocollo base seachem ridotto al 40% (menodellametà delle dosi in etichetta) e 8 ore di luce. :-)) |
A quanto pare è impossibile evitare alghe.. Ma come cavolo faranno ad avere certe vaschette sul web allora?! Mi viene il dubbio che le allestiscano solo per farle vedere e le disfano quasi subito dopo.. -28d#
|
Quote:
|
Eh già, a quanto pare!
Beh dai, io ci provo, se vedo che proprio non ce ne vengo fuori, disfo tutto e mi dò alle neocaridine :-D Paolo, Isorella Brescia? Ho fatto la prova col viakal e le rocce formano un po' di schiumetta... Meglio non rischiare giusto? |
Quote:
Quote:
|
Ciao, mi spaice contraddire Paolo Piccinelli #12...ma 6-7 vasetti di glosso per una superficie di 40 x 30 sono una cosa assurda.... aldila dei soldi,non pochi di questi tempi, ma con un vasetto suddividendo bene il cespuglio stelo per stelo come dovrebbe essere fatto si puo tranquillamente piantumare una superficie di quel tipo... considerando la velocità di crescita della glosso... mah #24
Per quanto riguarda il discorso alghe non è assolutamente vero che non ci si scappa, la soluzione è molto semplice, si chiama "calma"... partendo con un fotoperiodo di 4-5 ore e portandolo avanti fino a che non sono convinto riesco a evitare buona parte della alghe in fase di avvio, per esempio ho riavviato da un mesetto il mio 30 litri, fotoperiodo 5 ore e 36 watt, da un mese non cambio l'acqua (non ho tempo...#12 ), una spruzzata di fertilizzante quando mi và...alghe zero, crescita buona considerando la luce... #36# |
paips, quoto per il numero dei vasetti, anche a me sembra tanto #24 alla fine cresce velocissima, basta avere pazienza! certo che però contraddire Paolo #12 #12
|
Avete ragione, come si fa a contraddirlo? :-D
Come minimo vi banna per una settimana adesso!! #36# :-D :-D Vabbè ormai ne ho ordinate 6 e le prendo, riempirò più superficie ;-) |
EHI, raga... mica sono infallibile!!! Mi chiamo Paolo, non Silvio :-D :-D :-D
Personalmente preferisco partire con una elevata densità di steli per evitare di lasciare spazio alle alghe, ma è solo una opinione personale!! Si può certamente piantumare più in relax ed attendere la crescita ;-) Riguardo al discorso alghe invece non posso essere d'accordo con paips, la mia risposta era basata su come è stata posta la domanda: "è possibile evitare le alghe con poche piante, tanta illuminazione, fondo fertile e fertilizzazione spinta?" La risposta non può essere che no... un simile sistema non è sostenibile nel lungo periodo. :-)) Del resto anche paips ha sì parecchi watt, ma illumina per 5 ore e somministra una spruzzata di fertilizzante quando gli va. In pratica si tratta di trovare il punto di equilibrio... se si somministrano luce e fertilizzanti in quantità, se devono giocoforza avere piante in quantità e possibilmente a crescita rapida. ;-) |
Silvio Piccinelli, :-D
Hai ragione comunque, preferisco anch'io avere più steli e una maggior piantumazione in un breve periodo di tempo! Vedremo col discorso delle 5 ore.. News: ho comprato una roccia tipo ADA dragon stone, carina, dopo le darò una pulitina.. Invece una curiosità, mi è stato detto che in un acquario come quello che voglio fare sarebbe consigliato mettere le resine antifosfati.. Cosa ne pensate? |
Quote:
|
Ma volevo fare un riferimento alla vasca che vorrei fare.. principalmente calli e un paio di Pogostemon Helferi.. Dove il rischio fosfati penso che sia più elevato.. #24
|
basta popolarla di conseguenza... caridine e qualche caracide.
scegli bene la linea di fertilizzanti e sei a posto ;-) |
Per la popolazione non c'è problema, non ho per niente fretta di popolare..
Il mio interesse principale è quello di non far formare alghe! #23 Scusa l'ignoranza, ma la fertilizzazione, non può portare ad un innalzamento dei PO4? Ps: i fertilizzanti sono della ELOS.. |
la calli sembra piccola ma mangia alla grande.
Non oso pensare a Paolo alias Silvio Piccinelliquando aveva l'acquario con l'anforetta e il castello in resina :-D |
ALEX007, mai avuti, maledetto!!! :-D :-D :-D
Solo avevo il classico fritto misto... con 10 specie di pesci, due esemplari per tipo... :-)) bubba21, I fertilizzanti non aumentano i po4, in genere sono poveri di azoto e fosforo proprio perchè in vasca ce ne sono già abbastanza. Se usi seachem, per esempio, è più facile dosare i diversi elementi. |
NOn vorrei ripetermi nel contraddire Paolo Piccinelli, :-D , ma il Fase 2 dell'elos (che usa bubba21) apporta sia azoto che fosforo....
|
paips, #23 #23 #23 questo topic è la mia Waterloo!!! :-D :-D :-D
...mi sono salvato scrivendo "in genere"... il fase 2 è un prodotto abbastanza atipico #13 #13 Io non uso più elos perchè non riuscivo mai a calibrare come volevo i diversi apporti (tra l'altro la nuova linea è ancora più concentrata della precedente, quindi occhio -05 ) ... ora col protocollo seachem ho trovato la quadratura del cerchio. ;-) |
Non preocuparti PIER...Paolo Piccinelli, :-D :-D la mia precisazione voleva essere chiaramente pretestuosa per sfotterti un po... ;-) anzi visto che ormai sono andato off-topic voglio farti i complimenti per la tua guida sulla gestione dell'acquario naturale e per le guide sulle alghe... #25
|
grazie caro... non sono nulla di che, ma risparmiano un sacco di grattacapi ai neofiti...
Anzi, se avete aggiunte o precisazioni da fare (soprattutto riguardo alle schede alghe) nella sez. trovate tutti i post aperti...intervenite pure!!! ;-) |
Paolo Piccinelli, se continui di questo passo paips ti ruberà il posto di moderatore :-D :-D
A parte gli scherzi.. Sono incazzato nero!! Ho girato 3 fiorerie!!! Sono andato al Brico Center e pure all'Agraria!! Ma nessuno ha l'Akadama, anzi... Un tipo mi ha risposto:" E che cos'è sta roba?" -28d# Che faccio?!?!?! :-( |
...perchè non provi a cercare del lapillo vulcanico a grana fine... non è akadama, ma costa una sciocchezza e l'aspetto estetico non è per niente male... ;-)
|
Ma si trova nelle fiorerie? Perchè sto cercando se qui in giro c'è qualche negozio di bonsai ma fino ad adesso siamo a quota zero.. -28d#
|
boh, cerca in rete... già che ci sei, cerca la variante HARD, dura di più ;-)
|
Faccio un bel giro di telefonate adesso! #24 mi piace la variante HARD, ha il suo fascino :-D Grazie Paolo! ;-)
|
Ho telefonato in giro, anche a una persona che coltiva bonsai ma l'akadama non sa neanche cos'è...vabbè.. Qui in trentino è vietata a quanto pare.. -28d#
Siccome se mai la dovrei comprare su internet.. Mi serve un consiglio.. Cosa ne dici di prendere altri 5lt di Elos Terra? Già che devo fare la spesa.... |
se devi fare la spesa prendi ADA aqua soil malaya... di gran lunga il miglior fondo che abbia mai usato.
Sono circa 35 euro per 9 litri, oppure ci sono le buste da 2 litri, ma non ricordo quanto costano. ;-) |
Ma porco giuda -28d# Proprio oggi sono andato in un negozio ADA (quello a Villanuova per capirci visto che sei di BS! #23
Purtroppo è a 50km quindi non posso tornarci.. Che confusione che ho in testa!! Una sfiga dietro l'altra!! Visto che sei della zona Paolo, sai se per caso nel negozio di acquari che c'è a Montichiari (Mulino dei Fiori mi sembra) vendono ADA o Elos? In teoria la settimana prossima ci dovrei andare se tutto va bene.. |
A Montichiari c'è L'Acquariomania (strada verso Lonato) che tratta ADA... negozio bellissimo, ma occhio ai prezzi!!! ;-)
Su ADA sono molto concorrenziali (stessi prezzi imposti che trovi online)... su pesci e resto... #13 Personalmente i prodotti ADA li ho sempre presi su Abissi... prezzo, serietà e velocità garantiti ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl