![]() |
12 euroooo?? -05 -05 madò! già 8 euro sono un botto!
qualcuno invece conosce la lilaeopsis novae-zelandiae? che tipo di pianta è? |
io ho provato sia la lilaeopsis novae-zelandiae ke la brasiliensis ma nn avrai mai lo stesso risultato visivo dell'utricularia... ho provato i diversi modi pintumandola a mazzetti o dividendo il mazzetto in più porzioni ma aveva una crescita lentissima nonostante molta luce un buon fondo e fertiizzazione dennerle...
|
immaginavo.. appena sai qualcosa per la utri mi tieni aggiornata? grazie..io qui ho perso le speranze..
|
ok... semmai nn dovessi trovarla chiedo al mio negoziate se prendendo molti vasetti mi fa un prezzo accettabile.....
allora ti trrò aggiornata... |
grazie mille ;-)
|
io l'ho acquistata su ebay...
dovrebbe arrivare in settimana vi terrò aggiornati! |
ciao, scusa, c'è ancora l'asta? hai il link?
|
ciao,
l'asta è terminata, l'utente che ne ha disponibilità è akjra. Io l'ho acquistata con un'offerta diretta, quindi penso che ne abbia disponibilità. Prova a contattarlo tu direttamente, io da lui ho acquistato già altre piantine è serio e rapido. in tutti i casi fammi sapere, posso spenderci una buona parola! aspetto tue notizie anche in mp |
thullio a che prezzo le hai comprate ?
|
a tanto... forse troppo
ben 20 euro ma 10 se ne vanno solo di spese di spedizione |
-05 -05
Scusami... un vasetto 10 euro ??? Puoi postare una foto della porzione ? |
si un vasetto 10 euro
appena arriva ti farò vedere |
-05 -05
|
è la frenesia dell'asta che mi frega...
|
è arrivata stamattina... appena piantumata -forse male aspetto delucidazioni- è un dischetto da13cm di diametro....
ora mi dite come la tiro su?!? |
con tanto amore :-))
e non demoralizzarti se si scolora all'inizio, dicono che poi parte bene! |
ieri sera le ho dato un bacino... stamattina gliene do un altro.... spero che basti!
mi conviene dividerla o lasciare il dischetto così com'è aspettando che si propaghi? devo dire che l'effetto è bellissimo, se tutto l'acquario mi diventa così mi candido per la vasca del mese! :-)) |
thullio per evitare di rovinarla il meno possibile puoi anche piantarla senza staccarla dal dischetto. Non so di che materiale è fatto quest'ultimo, però se riesci a dividerlo in pezzi più piccoli ti consiglio di non staccare la pianta e sotterrare i vari pezzi nella ghiaia.
Se invece l'hai tolta dal dischetto, va piantata a mazzettini piccoli con una pinzetta visto che ago per ago non è possibile farlo. Hai ragione thullio, i prati di utricularia sono probabilmente i più belli tra gli aghiformi... non solo per il colore e la compattezza, ma per l'effetto "pettinato" che prende una volta cresciuta... cioé noterai che tenderà a crescere come se fosse pettinata tutta verso un lato. ;-) In bocca al lupo ! Peccato che però non hai postato una foto della pianta appena arivata... |
non ti preoccupare per la foto... arriverà in serata! #22
il dischetto era del semplice terriccio compatto, che ho provveduto a rimuovere nel grosso (in pratica sono risucito a metterci mano solo alle 23 di ieri). Ne ho lasciato un pò solo per non mantenere la porzione compatta e non farla disperdere nell'acquario. In sincerità non avevo testa ieri notte di sfilare ago per ago e piantumarlo, così l'ho inserita in vasca alla meno peggio. chi me l'ha venduta mi ha consigliato di ricorrere al ferro perchè "ne è avida" -testuali parole-. Voi cosa ne pensate? la lascio così o la sfilo? ricorro al ferro? glutammato o chelato? HELP ME!!! |
thullio, fotuzzaaaa #19 #19 sono curiosissimaaa :-))
|
comunque ho letto che nella prima settimana sfrutta tutte le sue scorte nutritive, quindi non penso occorra fertilizzare subito..
il nutrimento come lo assorbe? radicalmente o dalle foglie? |
[quote:360004fc2f="Vale87"][b:360004fc2f]thullio[/b:360004fc2f], fotuzzaaaa #19 #19 sono curiosissimaaa :-))[/quote:360004fc2f]
FIL MO NE FIL MO NE eccola la utri... che ne pensate?!? http://www.acquariofilia.biz/allegati/utri_736.jpg |
thullio, non vorrei sbagliarmi..ma quella non è hemianthus callithricoides?? -05
|
thullio, quella di certo non è Utricularia ma Calli ;-)
|
effettivamente... mi ha gabbato! #23
|
thullio, vabbè lamentati ma tienila se hai abbastanza luce, però piantala un po più correttamente stelino per stelino (radichetta e due foglioline) ;-)
|
certo che la pianto... ma nel cubo. Li c'è un w/l superiore e non ci sono trattori a farla tornare a galla!
per la cronaca aperta controversia per recupero denaro con ebay |
Certo che 10 euro per vasetto di Calli.... -04 -04
|
Scusa ma hai pagato 20 euro per un vasetto di calli?????????
la madonna!!! -05 -05 -05 -05 |
Massimo , penso proprio di sì, 10+10 euro....assurdo come ci sia gente che approfitta delle persone e pensare che a me ne sono arrivati 5 vasetti di Calli a soli 15 euro #23 #23 #23
|
non è che ho speso 20 euro per la calli... io ho speso 20 per la utri - anche solo per togliermi lo sfizio - solo che mi han truffato. è cosa diversa.
|
Si infatti thullio, la considerazione era che magari se con la stessa spesa ti avesse mandato qualcosa di egual valore .......
|
...o di egual piacere
|
Quote:
|
senza dubbio. Comunque ho scovato un negozietto qui da me, che forse domani mi porta la utri.
vi farò sapere! |
uuuuuuuh è arrivata la mia utri!! piccola e carinaaaa #19 me ne sono già innamorata #36# #36#
|
anche a me è arrivata! tu dove l'hai presa?
comunque è da 2-3 settimana che la tengo in vasca, e dopo un periodo che pensavo fosse del tutto persa si è ripresa e ora sta diventando di un bel verde intenso! |
come l'hai piantata? hai foto? è della anubias, è fatta a palline! quanto l'hai pagata? io una cifraa -20
|
Quote:
All'inizio dal bel verde che era, si è ingiallita, dopo 12#13 gg ha cacciato le vescicole, e ora con l'aggiunta di ferro chelato (giusto una volta lunedì scorso) ha iniziato anche a riprendere un pò di colorito. le radici sono delicatissime, ho provato a legarle insieme e a piantarle ma si sono ghigliottinate. le ho pagate abbastanza, due vasetti 20euro comprese s.s. appena recupero la macchina fotografica ti posto le foto in che senso è a palline? l'hai presa direttamente dal sito della anubias o tramite rivenditore? |
in negozio, la commercializzano in palline del diametro di 3-4 cm a 3,50 euro l'una!
la tua era coltivata nel grodan? la mia è in una gelatina trasparente.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl