AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Approfondimenti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=137)
-   -   Proporzione luce/n° specie nei reef (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=127228)

***dani*** 22-03-2009 14:22

sanza, in pratica su tutto quello che hai detto non concordo con nulla...

zucchen 22-03-2009 14:40

Quote:

Originariamente inviata da ***dani***
sanza, in pratica su tutto quello che hai detto non concordo con nulla...

almeno concorderai che l acqua di mare è meglio dell acquario?

zucchen 22-03-2009 14:40

Quote:

Originariamente inviata da ***dani***
sanza, in pratica su tutto quello che hai detto non concordo con nulla...

almeno concorderai che l acqua di mare è meglio dell acquario?

***dani*** 22-03-2009 14:48

sanza, ovvio... ma dire che sia meglio la colorazione artificiale al posto di quella naturale è biologicamente errato... per definizione quella naturale che quindi ha permesso lo svolgimento della vita come la conosciamo è la migliore ed irraggiungibile, che poi non sia sufficientemente gradevole ai nostri occhi è un altro discorso.

***dani*** 22-03-2009 14:48

sanza, ovvio... ma dire che sia meglio la colorazione artificiale al posto di quella naturale è biologicamente errato... per definizione quella naturale che quindi ha permesso lo svolgimento della vita come la conosciamo è la migliore ed irraggiungibile, che poi non sia sufficientemente gradevole ai nostri occhi è un altro discorso.

zucchen 22-03-2009 15:22

Quote:

Originariamente inviata da ***dani***
sanza, ovvio... ma dire che sia meglio la colorazione artificiale al posto di quella naturale è biologicamente errato... per definizione quella naturale che quindi ha permesso lo svolgimento della vita come la conosciamo è la migliore ed irraggiungibile.

perche con quella artificiale non ottieni le stesse cose..vedi anche le piante ..o l esempio che ho fatto prima della mariuana,artificialmente (tipo amsterdam)viene molto piu potente..saporita e nella metà del tempo..ma non centra niente..
la luce artificiale in acquario ha una resa cromatica migliore,con sviluppo migliore dei pigmenti,purtoppo l acqua che abbiamo è un ambiente chiuso e quella del mare è tutt altra cosa,ma qui siamo daccordo.
tutto ihmo naturalmente
:-)

zucchen 22-03-2009 15:22

Quote:

Originariamente inviata da ***dani***
sanza, ovvio... ma dire che sia meglio la colorazione artificiale al posto di quella naturale è biologicamente errato... per definizione quella naturale che quindi ha permesso lo svolgimento della vita come la conosciamo è la migliore ed irraggiungibile.

perche con quella artificiale non ottieni le stesse cose..vedi anche le piante ..o l esempio che ho fatto prima della mariuana,artificialmente (tipo amsterdam)viene molto piu potente..saporita e nella metà del tempo..ma non centra niente..
la luce artificiale in acquario ha una resa cromatica migliore,con sviluppo migliore dei pigmenti,purtoppo l acqua che abbiamo è un ambiente chiuso e quella del mare è tutt altra cosa,ma qui siamo daccordo.
tutto ihmo naturalmente
:-)

***dani*** 22-03-2009 15:27

Quote:

perche con quella artificiale non ottieni le stesse cose..vedi anche le piante ..o l esempio che ho fatto prima della mariuana,artificialmente (tipo amsterdam)viene molto piu potente..saporita e nella metà del tempo..ma non centra niente..
ma non è detto che sotto quelle condizioni potrebbe vivere a lungo o potrebbe svilupparsi come in natura

Quote:

la luce artificiale in acquario ha una resa cromatica migliore
questo è altamente soggettivo

Quote:

,con sviluppo migliore dei pigmenti,
In verità i coralli che abbiamo in acquario sottoposto ad illuminazioni così intense sono molto più fragili, tanto che lo strato di pelle è molto molto sottile rispetto a ciò che succede in natura. Anche la colorazione è una sorta di protezione che i coralli si danno...

Quote:

purtoppo l acqua che abbiamo è un ambiente chiuso e quella del mare è tutt altra cosa,ma qui siamo daccordo.
tutto ihmo naturalmente
ovvio...

***dani*** 22-03-2009 15:27

Quote:

perche con quella artificiale non ottieni le stesse cose..vedi anche le piante ..o l esempio che ho fatto prima della mariuana,artificialmente (tipo amsterdam)viene molto piu potente..saporita e nella metà del tempo..ma non centra niente..
ma non è detto che sotto quelle condizioni potrebbe vivere a lungo o potrebbe svilupparsi come in natura

Quote:

la luce artificiale in acquario ha una resa cromatica migliore
questo è altamente soggettivo

Quote:

,con sviluppo migliore dei pigmenti,
In verità i coralli che abbiamo in acquario sottoposto ad illuminazioni così intense sono molto più fragili, tanto che lo strato di pelle è molto molto sottile rispetto a ciò che succede in natura. Anche la colorazione è una sorta di protezione che i coralli si danno...

Quote:

purtoppo l acqua che abbiamo è un ambiente chiuso e quella del mare è tutt altra cosa,ma qui siamo daccordo.
tutto ihmo naturalmente
ovvio...

zucchen 22-03-2009 15:35

[quote="***dani***"]
Quote:


In verità i coralli che abbiamo in acquario sottoposto ad illuminazioni così intense sono molto più fragili, tanto che lo strato di pelle è molto molto sottile rispetto a ciò che succede in natura. Anche la colorazione è una sorta di protezione che i coralli si danno...

io sapevo che per protezione mettono le zooxantelle,infatti quando li tocchi si scuriscono,o se ci sono problemi.. si scuriscono...
che siano meno forti che in natura ..ihmo dipende dai valori dell acqua...per quanto possiamo essere bravi non ci avvicineremo mai alla natura.per me l unico fattore limitante è l acqua e non l illuminazione.

zucchen 22-03-2009 15:35

[quote="***dani***"]
Quote:


In verità i coralli che abbiamo in acquario sottoposto ad illuminazioni così intense sono molto più fragili, tanto che lo strato di pelle è molto molto sottile rispetto a ciò che succede in natura. Anche la colorazione è una sorta di protezione che i coralli si danno...

io sapevo che per protezione mettono le zooxantelle,infatti quando li tocchi si scuriscono,o se ci sono problemi.. si scuriscono...
che siano meno forti che in natura ..ihmo dipende dai valori dell acqua...per quanto possiamo essere bravi non ci avvicineremo mai alla natura.per me l unico fattore limitante è l acqua e non l illuminazione.

***dani*** 22-03-2009 20:00

Io direi che è più il contrario... in ambiente altamente controllati "espellono" le zooxanthelle quando non ve ne è bisogno... diventando molto più fragili.

Un corallo marrone è in salute, non il contrario... poi a noi piaciono coralli non in salute ma questo è un altro discorso.

***dani*** 22-03-2009 20:00

Io direi che è più il contrario... in ambiente altamente controllati "espellono" le zooxanthelle quando non ve ne è bisogno... diventando molto più fragili.

Un corallo marrone è in salute, non il contrario... poi a noi piaciono coralli non in salute ma questo è un altro discorso.

giangi1970 22-03-2009 20:26

***dani***, Quoto in pieno.........
E' sempre stata una mia convinzione........

giangi1970 22-03-2009 20:26

***dani***, Quoto in pieno.........
E' sempre stata una mia convinzione........

zucchen 22-03-2009 20:38

Quote:

Originariamente inviata da ***dani***
Io direi che è più il contrario... in ambiente altamente controllati "espellono" le zooxanthelle quando non ve ne è bisogno... diventando molto più fragili.

Un corallo marrone è in salute, non il contrario... poi a noi piaciono coralli non in salute ma questo è un altro discorso.

punti di vista,io ho le acropore che le devi spacca col martello,e le zooxantelle non so neanche cosa sono.
i coralli marroni si sbriciolano in mano,perche la presenza di po4 fa crescere di piu il corallo ma lo rende piu fragile...

zucchen 22-03-2009 20:38

Quote:

Originariamente inviata da ***dani***
Io direi che è più il contrario... in ambiente altamente controllati "espellono" le zooxanthelle quando non ve ne è bisogno... diventando molto più fragili.

Un corallo marrone è in salute, non il contrario... poi a noi piaciono coralli non in salute ma questo è un altro discorso.

punti di vista,io ho le acropore che le devi spacca col martello,e le zooxantelle non so neanche cosa sono.
i coralli marroni si sbriciolano in mano,perche la presenza di po4 fa crescere di piu il corallo ma lo rende piu fragile...

Abra 22-03-2009 20:57

quindi in natura sono marroni i coralli ?? da certe foto non direi propio....che siano colori più carichi di quelli a qui noi puntiamo,daccordo,ma tutti marroni e in salute non mi sembra.

Abra 22-03-2009 20:57

quindi in natura sono marroni i coralli ?? da certe foto non direi propio....che siano colori più carichi di quelli a qui noi puntiamo,daccordo,ma tutti marroni e in salute non mi sembra.

fappio 22-03-2009 21:06

posto la tabella di rovero : http://img4.imageshack.us/img4/8856/003ahx.th.jpg

fappio 22-03-2009 21:06

posto la tabella di rovero : http://img4.imageshack.us/img4/8856/003ahx.th.jpg

giangi1970 22-03-2009 21:22

Abracadabra, Marroni no....ma sicuramente non hanno i colori che cerchiamo noi in vasca...... #24 #24

giangi1970 22-03-2009 21:22

Abracadabra, Marroni no....ma sicuramente non hanno i colori che cerchiamo noi in vasca...... #24 #24

Abra 22-03-2009 21:25

giangi1970, appunto ;-) da marroni a colori carichi c'è differenza eh...

Abra 22-03-2009 21:25

giangi1970, appunto ;-) da marroni a colori carichi c'è differenza eh...

***dani*** 22-03-2009 21:58

Quote:

Originariamente inviata da sanza
punti di vista,io ho le acropore che le devi spacca col martello,e le zooxantelle non so neanche cosa sono.

mah... hai molti più problemi in vasca... vediamo cosa succede al primo blackout di 24 ore... piuttosto che ad un innalzamento di 10 gradi di temperatura...

Quote:

i coralli marroni si sbriciolano in mano,perche la presenza di po4 fa crescere di piu il corallo ma lo rende piu fragile...
questo nella tua vasca, dove vista la limitatezza dei composti chimici disponibili i coralli calcificano con po4 a differenza che in natura...

***dani*** 22-03-2009 21:58

Quote:

Originariamente inviata da sanza
punti di vista,io ho le acropore che le devi spacca col martello,e le zooxantelle non so neanche cosa sono.

mah... hai molti più problemi in vasca... vediamo cosa succede al primo blackout di 24 ore... piuttosto che ad un innalzamento di 10 gradi di temperatura...

Quote:

i coralli marroni si sbriciolano in mano,perche la presenza di po4 fa crescere di piu il corallo ma lo rende piu fragile...
questo nella tua vasca, dove vista la limitatezza dei composti chimici disponibili i coralli calcificano con po4 a differenza che in natura...

***dani*** 22-03-2009 22:00

Quote:

Originariamente inviata da Abracadabra
quindi in natura sono marroni i coralli ?? da certe foto non direi propio....che siano colori più carichi di quelli a qui noi puntiamo,daccordo,ma tutti marroni e in salute non mi sembra.

bhè, dipende sempre da tante cose, alcune spiegate proprio nella relazione.

Intanto i coralli sono sicuramente sul blu, visto la luce disponibile sotto alcuni metri, detto questo i coralli in natura sono molto più marroni che da noi, soprattutto qualche metro sotto l'acqua. Poi ci sono anche coralli colorati, ovviamente, ed alcuni anche con colori molto più belli di quelli che abbiamo in vasca, ma proprio perché il colore dipende molto anche dalla luce incidenti sono spesso e volentieri molto meno carichi, molto più sul marrone che non da noi.

***dani*** 22-03-2009 22:00

Quote:

Originariamente inviata da Abracadabra
quindi in natura sono marroni i coralli ?? da certe foto non direi propio....che siano colori più carichi di quelli a qui noi puntiamo,daccordo,ma tutti marroni e in salute non mi sembra.

bhè, dipende sempre da tante cose, alcune spiegate proprio nella relazione.

Intanto i coralli sono sicuramente sul blu, visto la luce disponibile sotto alcuni metri, detto questo i coralli in natura sono molto più marroni che da noi, soprattutto qualche metro sotto l'acqua. Poi ci sono anche coralli colorati, ovviamente, ed alcuni anche con colori molto più belli di quelli che abbiamo in vasca, ma proprio perché il colore dipende molto anche dalla luce incidenti sono spesso e volentieri molto meno carichi, molto più sul marrone che non da noi.

***dani*** 22-03-2009 22:01

Quote:

Originariamente inviata da fappio

direi che i conti tornano...

***dani*** 22-03-2009 22:01

Quote:

Originariamente inviata da fappio

direi che i conti tornano...

Abra 22-03-2009 22:31

Un corallo marrone è in salute.

sono daccordo con il tuo discorso...era la frase che hai scritto prima che non mi tornava.
Anche perchè correggimi se sbaglio è peggio in una vasca,o meglio si rischia di più,se i coralli sono molto poco carichi di colore,segno che alghe simbionti ce ne sono pochine,per qui causa errore nostro o non voluto,il corallo si trova senza riserve di energie dalle quali attingere o sbaglio??

Abra 22-03-2009 22:31

Un corallo marrone è in salute.

sono daccordo con il tuo discorso...era la frase che hai scritto prima che non mi tornava.
Anche perchè correggimi se sbaglio è peggio in una vasca,o meglio si rischia di più,se i coralli sono molto poco carichi di colore,segno che alghe simbionti ce ne sono pochine,per qui causa errore nostro o non voluto,il corallo si trova senza riserve di energie dalle quali attingere o sbaglio??

zucchen 22-03-2009 22:38

[quote="***dani***"]
Quote:

Originariamente inviata da sanza


mah... hai molti più problemi in vasca... vediamo cosa succede al primo blackout di 24 ore...
questo nella tua vasca, dove vista la limitatezza dei composti chimici disponibili i coralli calcificano con po4 a differenza che in natura...

questa me la devi spiegare meglio..non l ho capita...io penso che i processi di calcificazione avvengono nello stesso modo..poi in mare crescono di piu ..stanno a casetta ..è normale.

perche in mare ci sono black out di 24 ore?

zucchen 22-03-2009 22:38

[quote="***dani***"]
Quote:

Originariamente inviata da sanza


mah... hai molti più problemi in vasca... vediamo cosa succede al primo blackout di 24 ore...
questo nella tua vasca, dove vista la limitatezza dei composti chimici disponibili i coralli calcificano con po4 a differenza che in natura...

questa me la devi spiegare meglio..non l ho capita...io penso che i processi di calcificazione avvengono nello stesso modo..poi in mare crescono di piu ..stanno a casetta ..è normale.

perche in mare ci sono black out di 24 ore?

fappio 22-03-2009 23:18

nelle nostre vasche ( non nella mia ) si possono raggiungere colorazioni, più intense di quelle naturali.... la pigmentazione è una forma di protezione dell'animale, è un po come dire: la persona abbronzata è più sana di quella non... non sono solo le zooxantelle a determinare , la colorazioni , ma una serie di situazioni più complesse ...io ho una acropora verde, che dopo aver perso quasi completamente le proprie zoox , ha perso anche la colorazione, praticamente da verde è diventata bianca .... #24

fappio 22-03-2009 23:18

nelle nostre vasche ( non nella mia ) si possono raggiungere colorazioni, più intense di quelle naturali.... la pigmentazione è una forma di protezione dell'animale, è un po come dire: la persona abbronzata è più sana di quella non... non sono solo le zooxantelle a determinare , la colorazioni , ma una serie di situazioni più complesse ...io ho una acropora verde, che dopo aver perso quasi completamente le proprie zoox , ha perso anche la colorazione, praticamente da verde è diventata bianca .... #24

fappio 22-03-2009 23:25

sanza, penso che voglia dire , che in una vasca che funziona perfettamente , si possono raggiungere stabilità maggiori che in natura. solo che in un acquario diventa difficile garantire la perfezione e ancora più difficile per un lungo periodo ...

fappio 22-03-2009 23:25

sanza, penso che voglia dire , che in una vasca che funziona perfettamente , si possono raggiungere stabilità maggiori che in natura. solo che in un acquario diventa difficile garantire la perfezione e ancora più difficile per un lungo periodo ...

***dani*** 23-03-2009 09:58

Quote:

Originariamente inviata da Abracadabra
Un corallo marrone è in salute.

sono daccordo con il tuo discorso...era la frase che hai scritto prima che non mi tornava.
Anche perchè correggimi se sbaglio è peggio in una vasca,o meglio si rischia di più,se i coralli sono molto poco carichi di colore,segno che alghe simbionti ce ne sono pochine,per qui causa errore nostro o non voluto,il corallo si trova senza riserve di energie dalle quali attingere o sbaglio??

Si, secondo me è proprio così.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,19281 seconds with 13 queries