![]() |
prova !!
|
Vasellina a crema o olio?
o altro? |
teoricamente dovresti usare un grasso neutro x guarnizioni....
ma x provare va bene la vasellina !! #36# #36# |
grasso neutro per guarnizioni..dove lo trovo?
la vasellina pensi possa andar bene lo stesso?o è nociva? |
dai la vasellina x provare va bene....
x le guarnizioni di solito si usano grassi appositi che non seccano la gomma delle guarnizioni stesse... ma soo grassi che costano molto... li vendono ad rsempio x uso fotografico... oring di box stagni... ecc ma a te non serve .. devi solo fare una prova... ma non credo servira'!! -28d# secondo me e' il filtro difettoso... spero di sbagliare !!! ma tu prova .. |
Io ho tre Pratiko in sala e non si sentono proprio... adesso !
I primi tre mesi sembrava di stare in mezzo ai frigoriferi #07 Però dovrebbero essere a tenuta; magari è solo la guarnizione ad essere difettosa, prova a sostituirla, molti negozi hanno i ricambi askoll, comunque comicia a far presente la cosa al negozio on line per e-mail |
quello che consigliavo io !!!
|
si si hocomunicato già al negozio..
bettina.s, mi dici che i primi tre mesi facevano un po di ru,ore poi si è stabilizzato tutto? Ma anche a te perdeva? Comunque io domani mattina lubrifico la guarnizione..e provo!! il bello è che se il filtro è fermo non perde nulla..fa solo un leggerissimo rumore udibile di notte! Però se è come dice bettina è meglio non aprirlo proprio per provare visto che si stabilizza da solo..mah.. |
matt, no a me non perdevano, facevano solo un gran casino, che poi è relativo a me che ho l'udito finissimo rompeva parecchio, mio marito invece non sentiva nulla :-))
Piuttosto, quando lo apri fai fatica o si apre facilmente? Se non ci sono perdite devi fare un certo sforzo per aprirlo e scuoterlo un po di qua e di la (magari dire qualche parolaccia giusta...). Se si apre senza i dovuti smadonnamenti allora non è a tenuta perfetta. #23 |
La prima volta che l'ho aperto ho dovuto forzare tantissimo per aprirlo..ora si apre abbastanza facilmente..perciò mi hanno consigliato di lubrificare per bene la guarnizione..perchè essendosi asciugata non scivola bene quando lo chiudo e quindi perde..mah..
|
Secondo me è difettosa, fai prima a prenderne una nuova
http://www.acquaingros.it/guarnizion...d0cf28514bcd38 |
Raga io sto diventando scemo..ma la guarnizione si mette nel primo incavo? Cioè quello in rosso del disegnino allegato.. http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_526.jpg
|
#24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 mi sembra molto strano.... ma porebbe pure essere .... ma la guarnizione quando la infili entra bene o va a forza??
dovrebbe andare un po a forza .... sennoì e' troppo lunga !! |
Quando la infilo nell incavo ci va bene senza forzare..
Infatti lo avevo notato che era un pò troppo lunga.. Io ho pensato perchè la fanno sia per il 300 che per il 400..quindi essendo il 400 più grande è un po larghina.. |
non dovrebbe andarci larga..
dovrebbe infilarsi non con forza esagerata, a sfruttando la sua elasticita' !!! ci deve andare precisa.... ecco forze qual'e' il problema.... ti potrebbero aver dato una guarnizione non di quel filtro !!! |
Stefano s, l'askoll la produce uguale sia per il 300 che per il 400 da quanto ne abbia capito..
Diciamo che la mia guarnizione ci va tranquilamente nel incavo senza doverla allungare..domani la lubrifico..se non va provo con una nuova.. Il problema che apro e chiudo tutte queste volte il filtro..chisà se giusto farlo o lasciare e attendere che si stabilizzi da solo..come bettina.. |
non e' normale che perde... e devi attendere che si stabilizza !!!
il mio andava bene da subito !!! e dovrebbe essere cosi' anche x il tuo... #36# #36# #36# #36# |
Quote:
Strano, ma possibile, visto che le guarnizioni sono confezionate e sigillate in bustine a parte, se così fosse farei anche una segnalazione all'Askoll |
prova a contattare la askoll... e spiegagli il problema...
fatti dare la misura precisa di quanto deve misurare... cosi' la misuri e sei sicuro..... sicuro che e' sbagliata !!! ;-) |
stamattina prima di lubrificare la guarnizione sembrava che il filtro non perdesse più..per piccole inclinazioni..però inclinandolo di molto ho notato una perdita..volevo quasi non smontare più per lubrificare..pensavo si stesse stabilizzando..
Poi la mia testaccia dura mi ha detto di smontare..l'ho fatto..non è cambiato nulla..attendo altri pochi giorni e proverò con una nuova guarnizione.. |
ma la askoll l'hai contattata ??
|
matt, la guarnizione non si "stabilizza", o tiene o perde. -28d#
Se perde anche poco, può darsi che alle tre di notte di un martedì, per esempio, decida di cedere del tutto e... ti lascio immaginare le conseguenze!!! -05 -05 -05 Se la tenuta non è perfetta, cambia il filtro immediatamente... se ci pasticci, la garanzia decade. #36# |
Paolo Piccinelli, dici che non provo nemmeno con una guarnizione nuova?
Cambio direttamente?come faccio senza filtro? ho quello interno smontato dovrò incollare un vetro dietro e lo inserisco in vasca.. |
Chiama il servizio clienti di chi te l'ha venduto e incazzati!!! -04 -04
Se il materiale è difettoso te lo devono sostituire per legge, la garanzia dura 24 mesi. |
si si ha ragione paolo... li kiami ti inkazzi, e gli dici che gli rimandi il filtro e te lo fai rimandare immediatamente !!!
considera che con il coriere se vogliono in una giornata te lo mandano.... spiegagli la situazione e digli che se ti stirano i pesci li denunci !!!! vedrai che te lo rimandano e pure dicorsa !!!! l'acquario sopravvivera' x una 30 di ore senza filtro !!! giusto paolo?? |
In vasca non c'è nulla solo fondo e legno e oggi dovrei inserire le piante..
|
allora stai tranquillo !!!!
chiama chi te lo ha venduto e rimandaglielo... e pure di corsa... ma non gli dire che la vasca e' vuota... almeno si sbrigano a rimandartelo !!! #18 #18 #18 #18 |
Si, ma nel frattempo i cannolicchi dove li mette in un secchio con una pompa di ricircolo?
Secondo me fai prima a metterli in una calza o una rete (una calza a rete ?:-D ) e poi li infili nella plancia del filtro interno, insomma lo rimetti in pista, provvisoriamente, non sarà bello, ma almeno è funzionale, #24 no? |
scusate, non avevo letto che è ancora vuoto, allora puoi stae più tranquillo, ma con loro fai una belle sceneggiata, eh!
|
Raga ma mica è colpa di chi me lo ha venduto che il filtro perde..
allora se lasciola avsca senza filtro non fa nulla?Le piante non posso inserirle?Metto qualche pompa di movimento? |
considera che in 3 giorni dovresti riavere il filtro... quindi inserisci pure le piante..... non sentiranno la necessita' del filtro x cosi' poco tempo !!!
|
Stefano s, e bettina.s, voi con il vostro filtro riuscite ad inclinarlo all'indietro completamente senza avere perdite?
Ma sarà l'acqua ferma nell incavo e nei lati dove sono le maniglie che cade? bettina.s, all'inizio avevi anche tu perdite?Mi spieghi meglio..come quando e in che modo.. |
quando ho messo il filtro.. circa 2 settimane fa... non ero proprio espertissimo.... sentivo dei rumori all'interno (ora so che era aria)
allora gli ho dato delle belle scossone !! l'ho inclinato... girato.... insomma se non ha perso !!!! gli ho fatto veramente qualsiasi cosa !!!! e manco una goccia!!! il filtro non deve perdere !!! #07 #07 #07 #07 #07 |
Per riavere il filtro devo attendere che va in assistenza e mi dicono se è riparabile o sostituibile..comunque provo con la guarnizione nuova!!
Che dite non inserisco le piante? |
le piante non necessitano del filtro... almeno x periodi non troppo lunghi...
e non credo che questo lo sia.... magari mentre mandi il filtro in assistenza puoi accendere ogni tanto la porosa con l'aria... in modo da smuovere bene l'acqua.... ma comunque ripeto anche fosse una settimana le piante non muoiono di certo !!! poi sicuramente qualcunaltro ti dara' altri buoni consigli.. questo e' il mio.... ;-) sicuramente il filtro prima lo fai riparare meglio e' !!! |
Intanto incollo il mio filtro interno su di un vetro e quando sto senza il pratiko inserisco quello in vasca e passo i cannolicchi e le spughe..non penso che debbo restituire pure le spugne e i cannolicchi..
|
rimandagli tutto !!!!
che se te lo devono vambiare ti cambiano direttamente la scatola.. senno' ti potrebbero dire che non te lo possono cambiare xche' non glie lo hai mandato correlato dalla roba in dotazione !! ;-) io questi li conosco !!! -04 -04 |
matt, la vasca senza pesci campa benissimo anche se ci metti dentro la pompetta del vecchio filtro interno... l'importante è che l'acqua non ristagni.
Per me un filtro che perde è una bomba ad orologeria, anche perchè fintanto che la pompa va rimane in depressione e la perdita sarà minima, se la pompa si ferma per qualunque motivo (la fortuna è cieca, ma la sfiga ci vede benissimo) la perdita aumenta parecchio. Quindi accordati per le modalità del reso e della sostituzione con chi ti ha venduto il filtro, insistendo sul fatto che non puoi aspettare... se puoi fatti mandare una mail da loro con le istruzioni per il reso, alle quali ti atterrai scrupolosamente. L'unica conseguenza sarà di allungare di un paio di giorni la maturazione. Finchè non c'è il filtro è meglio non inserire le piante e tenere le luci spente... ma non è obbligatorio ;-) |
straquoto paolo... e aggiungo...
almeno mettil -63 all'asciutto !!!!!! ;-) |
Paolo Piccinelli, quindi come dici te se spengo il filtro dovrei avere perdite?
O ti riferisci ad un calo prestazionale della pompa a filtro acceso? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl