![]() |
E' anche bello costruirsi cose da soli ,un po di inventiva ed il gioco è fatto.
Ho altri progetti che sto ultimando e alcuni in corso d opera ,al tempo vi postero' le news :-) ciao |
lo so .. da un sacco di soddisfazioni !!!
a chi lo dici!! la mia vasca e' totalmente autocostruita !!! #36# #36# #36# #36# compreso il coperchio !! |
ops chiedo scusa, avevo letto che i purificatori li avevi trovati a tunisi,
ma non avevo letto che ABITAVI lì. in effetti il tuo ragionamento fila perfettamente. anzi... mi chiedevo appunto se valesse la pena portarli in aereo fino qua, per quello che avevo "polemizzato" (si fa per dire) complimenti, anche esteticamente ha il suo fascino, più di alcuni filtri. ;-) ciao g |
è vero che forse gli è costato di più... però vuoi mettere la comodità di avere degli scomparti autonomi da gestire???
è una GRANDE cosa!!! |
Si,infatti penso che una delle comodità sia proprio quella di gestire gli scomparti singolarmente senza per esempio toccare lo scomparto biologico.
Sono convinto che si trovano filtri gia pronti per quel prezzo ma al di la della comodità è proprio il fattore disponibilità che ha influito molto. ciao |
comunque aspettiamo notizie sul suo funzionamento ... ok ?? -b08
|
ok stefano pas problems,e in marcia da pochi giorni e quindi aspettiamo un po dopodichè valutero' il tutto
ciao |
al momento viaggia da solo o è in parallelo con un altro?!?
|
No viaggia solo perchè ho utilizzato le vecchie spugne mature del vecchio filtro
Questa mattina la lana perlon è gia completamente "abitata" dai batteri ,nitriti assenti come i nitrati che sono irrilevanti. Questa sera vi posto una foto della maturazione filtro ciao |
come riesci a vedere che la lana perlon è abitata?!?
|
Ha subito preso il colore marrone scuro delle spugne mature ,erano spugne di 8 mesi circa ,quindi belle cariche
|
interessante .....
|
fa la sua porca figura... è funzionale... FUNZIONA
non c'è che dire, ottima idea e perfetta realizzazione! |
e poi se proprio la devo dire tutta e' anche bello da vedere !!! #36# #36#
|
:-))
Penso che non la lascero cosi stefano,sicuramente mettero uno sportello ben fatto davanti e poi mi è stato suggerito di mettere del cartoncino nero sui contenitori fermato con degli elastici. Diciamo che è molto comodo,se dovessi cambiare le spugne o inserire materiali filtranti diversi basta fermare la pompa,sfiatare da uno spurgo posto in alto e svitare la ghiera.. :-) ciao |
il cartoncino nero credo serva per non esporre i batteri del filtro a diretto contatto con la luce giusto?
|
esatto thullio
|
Quote:
comunque se chiudi il cartoncino nemmeno ti serve... avresti un mobile all'internoi buio con lo sportello chiuso .. ;-) ;-) |
ciao è un layaut bello io chiuderei il frontale mi auguro che hai messo dei rubinetti ai 2 tubi da qui non si vedono perchè poi avrai proplemi a svitare i 4 bicchieri per la manutenzione coplimenti
|
si infatti anche io avevo pensato di fare solo lo sportello ma mi hanno detto che mettere un cartoncino nero sarebbe meglio
Ora vedo,se trovo quelle comme nere per coibentare del diametro giusto metto quelle :-)) |
la gomma e' meglio... e' piu' isolante del cartoncino (x la temperatura)...
almeno anche se in piccola parte proteggeresti i bei batteri da sbalzi termici dall'esterno !! ;-) ;-) |
potresti farci anche un piccolo vano con del plexy nero... o no?!? #24
|
secondo me se trovo della guaina del diametro giusto è la soluzione migliore
|
come guaina potresti usare una camera d'aria es di un motorino ... scegline una il cui diametro si presta ai filtri !!! #36# #36#
|
#25 #25 #25 aengusilvagabondo, bell' idea!!!
|
#28 #28 #28 #28 #28 #28 -28
|
grazie a tutti per le vostre osservazioni #28 -28
|
e' sempre un piacere !! -e60
|
complimenti! anche io vorrei realizzarne uno come il tuo ma qui in italia non so quanto possa convenire...vedremo..secondo voi vanno bene i ''bicchieri'' degli impianti osmosi?
|
io penso proprio di si! #24
|
sono un po piccolini !!! #13
|
qualche alternativa?! non so proprio dove sbattere la testa #23 #23 #07 #07
|
ah comunque grazie stefano per le risposte sempre velocissime
;-) |
sempre un piacere di aiutare - quando posso !! #12 #12
|
se ne metti almeno tre in serie: spugna, lanaperlon e cannolicchi, non risulterebbe poi così piccolo...
|
si si io pensavo di metterne almeno due..di + non so se entrerebbero..ma non li trovooo!!!! #23
|
insomma !!! #06
|
io ho visto un sito che li vende... appena ho un pò di tempo faccio un giro e ti dico!
|
scusa:
ma xche' i bicchierini x il kit ad osmosi ,e non quelli x i filtri idraulici ?? comprarli x comprarli ... sono meglio !!! e piu' spaziosi !! no ?? ;-) |
anche questo è vero! #25
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl