![]() |
cmq secondo me è proprio il cambio a livello di valori chimici dell'acqua,come dice franklin...eh però è na rottura perchè quando insierisci una colonia nuova c'è sempre il rischio che si rincoglionisca e vada in rtn.... #24
|
asvanio, ALGRANATI, ....allora com'è la vostra acqua ??? ....non vi vergognate non sarò severo #18
|
Giando, questa sera ho tolto la zeolite e sempre da questa sera non doso + zeovit.
gli animali non mi dicono nulla di buono. preferisco tornare sul sicuro ai miei bei colori di merda ma un metodo tranquillo. io mi devo impegnare con i miei bambini #13 #13 Giando se smetto e basta mi si schianta tutto?? dici che conviene inserire biodigest trà 3-4 giorni??? |
può capitare...dipende da quanto sia trasparente l'acqua..... #18
|
Giando, Giando l'acqua è come sempre.
non troppo trasparente e con parecchio particolato dato il cibo che metto nella vaschetta |
scherzi a parte, una cosa che ho notato, legata alla sospensione dello zeoback è un'acqua polverosa e tiraggi alle basi dei coralli, tutti indistintamente anche seriatopore e pocillopore che non hanno parassiti naturali.
la spiegazione è una esplosione batterica monotipo, o se preferiamo monocoltura-batterica. questi tiraggi sono comparsi nella prima settimana di sospensione dello zeoback in alcune vasche zeovit (cioè che hanno sempre dosato i batteri etc...) quasi improvvisamente, l'unico segnale visibile sono stati i tessuti asciutti dei coralli e la riduzione dell'estroflessione dei polipi di giorno. ora non saprei proprio di che batteri si tratti, o se siano proprio batteri oppure microorganismi di misura simile. ma il danno è irreparbabile. visivamente sembra che un pesce o una tridacna smuova il fondo di sabbia, tipo pulviscolo bianco-grigio, completamente diverso dalla limpidezza data dalla zeolite e dal carbone |
Giando, E QUINDI....NON MI HAI RISPOSTO #13
smettendo di colpo, consigli l'inserimento di batteri tipo biodigest dopo qualche giorno dopo aver interrotto x ripristinare una flora batterica diversificata?? #24 |
Giando, la mia e' abbastanza cristallina e nessun pulviscolo ......
ed in piu' ti dico che noto anche un po' di sofferenza anche su alcuni lps e addirittura nella xenia che che prima mi cresceva pure sulle lampade #24 |
matteo,perche non mai chiamato?????
vabbe ormai e fatta avresti risolto facendo abassare il kh ed il calcio,dimezando o sospendendo addirittura zeostart2 ed mettendo un timer sul reattore di zeolite nulla di piu lo so perche ad un mio amico che ha meno,mol6to meno occhio di te gli stava succedendo la stessa cosa,e una soluzione che ho visto che funziona molto bene,overo stoppare il reattore di ca,facendo diminuire il metabolismo dei coralli,specie nei vostri casi ti diro,che x mancanza di tempo ho fatto quaasi un mese con kh a 3 e calcio a 220#250 zero problemi pero ho limitato quasi al nulla le integrazioni di tutto ma tenendo sotto controllo gli animali,risultato,be delle algher del cavolo che avevo sono sparite,,anzi direi tutte, gli animali stanno tutti in gran forma |
blureff, Cavolo Dona....non c'ho pensato di chiamarti....minchia anche tu sparisci sempre -04
|
interessante questo topic...
Dona, ma secondo te cosa succede in questi casi ? quindi se ho ben capito... al comparire di tiraggi... bisogna dimezzare la zeolite.. e spengere il reattore di calcio ? #24 |
asvanio, non è che schiumi troppo?
|
ALGRANATI, cerca di deciderti sul da farsi, il tempo vola e se è come dico io la vasca in una settimana la spegni.....io sostengo di dosare zeobak per contrastare gli altri batteri, e alimentare per sostentare questa fauna eccedente finchè non si riproporziona il tutto. per quanto riguarda i valori dell'acqua li manterrei ottimali evitando altri stress ai coralli già sofferenti, magari alza di 5 cm la plafo
|
...giando cosi' loquace....per iscritto....incredibile....
...sara' la primavera...la fine del letargo invernale..... ...o forse la mutazione biomeccanica della quale era oggetto da mesi (sta incorporando nei suoi tessuti una scrivania anni 60, una sedia con rotelle, un telefono cordless ed un computer completo) si è completata.... ...certo l'effetto estetico non è granche' ...ma considerando che anche prima non era il massimo... ...almeno adesso scrive.... #24 #24 #24 #24 |
Quote:
pero' e' un problema che mi si protrae da molto tempo...e non solo quello..noto un po' di stress generale negli animali che non spolipano bene e sono come dire strani bohh prima o poi ne verro' a capo #23 |
Giando, Giando...ieri sera ho tolto il reattore di zeolite e ho interrotto tutto.
adesso vado a vanti con il berlinese classico con aggiunta di batteri ogni 3-4 gg e cibo misto......e ********** i colori da paura. preferisco animali sani e una conduzione tranquilla..........e se questa interruzione brusca mi schianta la vasca...........vendo tutto e mi tengo solo i wurdemanni -28d# |
ALGRANATI, mi hai messo paura... #07
|
SupeRGippO, Gippè....io non ho mai avuto problemi in vasca.........l'unico problema che ho avuto me lo sono creato io con zeovit x arrivare non sò nemmeno dove -28d# -28d#
|
sono assolutamente convinto che i problemi li ho avuti x scarsa conoscenza e poca dimistichezza sia con il sistema sia con il marino in generale....ma x mè è un hobby e non voglio vedrlo diventare una tribolazione.........quidni meglio la tranquillità a colori bellissimi ;-)
|
topic interessante, sprattutto per la prima risposta di matteo e il continuo! :-D :-D :-D
scherzi a parte, io sono 3 mesi che us zeovit, ho 5cm di sabbia aragonite sugar e coralli dalla fine della terza settimana. sinceramente non noto gandi migliorie nei coralli, ma neanche sofferenze. il mio segreto? ho fatto di tutto per seguire la guida, ma non ci sono riuscito #07 , ho saltato la terza e quinta settimana e ora sono 5 giorni che manco, ho fatto giusto un cambio da febbraio del 10% scarso e do da mangiare molto e misto da un paio di giorni dopo l'inserimento dei primi coralli la schiumazione era pessima grazie alla pompa di schiumazione che mi ha quasi abbandonato che dire... uno schifo i gestione... non so neanche se i valori sono attendibili poichè i test sono vecchi vorrei arrivare ad usare prodotti avanzati, tipo kbalance e bbalance, o il tanto misterioso zeospur, ma questi post, se pur interesanti, mi fanno ripensare al mio vecchio berlinese con i no3 a 20 e i po4 a 0,05 l'unica cosa che mi viene da consglirti è di stoppare di tanto in tanto le somministrazioni di tutto ( un pò come capita a me per caso), ma continuare ad alimentare |
mariobros, Attenzione Mario.
io non stò dicendo che zeovit è un brutto sistema. io comincio a pensare che non sia un sistema x tutti. ci vuole parecchio occhio.....cosa che io ancora non ho ci vuole tempo da dedicargli.......cosa che io non ho e quello che ho lo dedico ai gamberetti #13 #13 o agli amici e ad AP. oltre tutto basta vedere le vasche da paura che ci sono in giro condotte con questo metodo x vedere come funziona. |
....matteo....
...come la vedi ?.... una bella vasca di carassi....sassolini colorati sul fondo....nessuna integrazione.....2 neon e via coll'acqua di rubinetto........ |
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
:-D :-D :-D ;-) |
ALGRANATI, l'ho capito matteo, anche secondo me è una gestone complessa, forse più per il tempo da dedicargli che per la difficoltà di per se...
in effetti io sono partito con zeovit per abbreviare i tempi e credo che presto andrò via via ad eliminarlo, per ora tiro avanti ancora un pò, finchè la paienza e il tempo me lo permettono |
mi rendo conto che serve una presenza non indefferente sull'acquario per poter sfruttare al meglio zeovit, o almeno per me è così, più dedico tempo alla vasca e meglio risponde, diversamente ci mette un attimo a tornare bene mentre ci vogliono settimane per vederla un "casso"...secondo me non esistono vasche berlinesi paragonabili a vasche zeovit e non solo per i colori, ma anche per la salute dei coralli e la stabilità del sistema, premesso questo io non vedo l'ora di ripartire per la terza volta con zeovit, ma finchè il mio sistema attuale non gira al top, di zeolite etc non ne metto. L'errore grave è di decidere di modificare il sistema nel primo anno di utilizzo, quando ancora non si è stabilizzata la vasca, e quindi si rimane con un acquario che è un purgatorio....
|
Quote:
|
Quote:
|
CILIARIS, attenzione io non sono entrato in sconforto e non ho fatto l'altalena con i dosaggi.
ho visto la vasca peggiorare e ho smesso :-)) ;-) |
matteo non mi riferivo ha te, ma leggo che molti ultimamente iniziano zeovit dopo non aver raggiunto risultati col berlinese credendo che in 2-3 mesi arrivino ad avere vasche coloratissime poi non vedendo risultati iniziano ha smanettare ma purtroppo anche quì ci vuole manico se non si ha l"occhio campa cavallo #36# #36#
|
CILIARIS, daccordisssimisssimo con te :-))
Perry, Quote:
emio, .....ho iniziato dalle caridine :-)) ;-) |
Quote:
:-D :-D :-D |
algranati premetto che lo start è molto potente mi sembra che tu ne somministravi 1 ml il che corrisponde a circa 20 goccie io non sarei andato oltre 8-10 goccie ben distribuite nell'arco della giornata e non tutti i giorni poi il flusso che mandi al reattore di zeolite non so quant'è ma di sicuro non è alternato 3ore in 3ore cosa che per i primi mesi era vitale comunque ormai hai smesso con zeovit vediamo come procede e tienici aggornati ;-)
|
io ancora sto andando con neanche 0,5ml su oltre 700lt distribuito in 3 volte al di ed il reattore va a pochi quarti d'ora al giorno....
pero' sinceramente devo dire che per ora ho visto solo peggioramenti.. tiraggi e qualche moria strana.....ma ancora cerco di tenere duro speriam bene -28d# |
asvanio io non doso a ml ma a goccie per che secondo me è troppo inpreciso e prendo come misura una goccia ogni 100 litri e solo se c'è bisogno,0'5 ml non è poco sono 10 goccie,il problema è che la vasca va convertita piano piano altrimenti schiatta soprattutto se i coralli sono cresciuti senza zeovit
|
mirco , ma sei sicuro che le gocce siano piu' precise di una siriga di precisione tarata da 0 a 0.5ml max #24 ...non credo #07
comunque queste sono le indicazioni che ho ricevuto da molti conoscitori del sistema...circa la conversione della mia vasca :-)) |
non metto in dubbio che la tua siringa non sia precisa e con le goccie riesci a dosare meglio delle quantita anche minori, a me 0'5 ml da sempre 10 goccie quindi teoricamente potrei fare 10 somministrazioni giornaliere tu credi di riuscirea farle con la siringa? comunque se ti hanno consigliato cosi e tu ti trovi bene non c'è problema ;-)
|
mirco buccarini, #24 con le gocce, come dosi 0,5ml?
|
la mia siringa da 10 goccie
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl