AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Ultimi giorni di libertà !! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=126519)

bubba21 30-04-2008 15:55

Quote:

Originariamente inviata da musicalbox
Giusto il provvedimento.
Quello che mi fa storcere alquanto il naso è però il fatto che, dopo due anni di attesa, le forze dell' ordine lo abbiano arrestato in azienda davanti ai colleghi: visto il tempo ormai trascorso potevano benissimo risparmiarsi la scenetta e prelevarlo a casa sua.
E purtroppo non è la prima volta #07

Sarà che per quelle poche volte che riescono a beccare qualcuno, devono fare un po' di scena.. #07

Riccio79 02-05-2008 10:24

Quote:

visto il tempo ormai trascorso potevano benissimo risparmiarsi la scenetta e prelevarlo a casa sua.
Infatti, penoso davvero......
Per chi sopra diceva che è assurdo che questo in attesa di processo, ha lavorato cmq in un'azienda per due anni, vorrei far notare che il poliziotto deficiente che ha sparato da una parte all'altra dell'autostrada uccidendo il laziale Sandri, è tornato a fare il suo lavoro di poliziotto, in attesa di processo..... con la differenza dal caso in questione, che il suddetto processo ha l'accusa di OMICIDIO VOLONTARIO....

lookdown80 02-05-2008 14:36

Quote:

Originariamente inviata da Riccio79
con la differenza dal caso in questione, che il suddetto processo ha l'accusa di OMICIDIO VOLONTARIO....

Chi ti dice che quelle pasticche vendute non abbiano fatto del male o ucciso qualcuno? Non sarebbe mica la prima volta...
Non riesco ad avere pietà per questa gente, anche io potrei campare andando a rubare o truffare la gente, ma non lo faccio.
Come non riesco a dispiacermi più di tanto per i ragazzi che muoiono così; ci sono tanti modi per trasgredire più o meno legali, dall'alcool alle droghe leggere, e che non ti creano problemi a lungo termine (escludendo gli abusi, ovviamente)... vuoi calarti una pasticca con dentro chissà cosa? Per me sei libero di farlo, ma son ca**i tuoi.

Marco

bubba21 02-05-2008 18:22

lookdown80, quoto tutto quello che hai detto! A parte il fatto che alcool e droghe leggere non creano problemi a lungo termine.. mi sembra un po' troppo esagerata come affermazione...

franklin 02-05-2008 19:20

mah....dal mio punto di vista leggo solo molte frasi fatte....ok a punire lo spacciatore,ma additarlo come assassino e quant'altro mi sembra esagerato:nessuno e obbligato a drogarsi,e non siamo nel medioevo:tutti ormai conosco i pericoli delle varie droghe e quanto ti cali la tua bella pasticchetta lo fai sapendo anche i rischi che corri...sottovalutandoli certo,ma li conosci.
appoggio in pieno invece il discorso sulla liberalizzazione delle droghe leggere,al nostro paese non farebbero certo male un pò di soldi,e non vedo perchè non sfruttare le droghe come fonte di guadagno e allo stesso tempo limitare le organizzazioni criminali...come giustamente diceva qualcuno sopra il piccolo spacciatore è l'ultimo e piu' insignificante anello della catena.
con il vantaggio di conoscere l'esatta percentuale di thc del prodotto che si va a vendere.

bubba21 02-05-2008 19:53

franklin, va bene, nessuno è obbligato a drogarsi perchè sanno che fa male, ma lo spacciatore non lo sa che con il suo "lavoro" può uccidere persone?!

Sinceramente leggere certi discorsi di legalizzazione mi fanno schifo.. Non c'è nessun motivo di drogarsi..proprio nessuno..

rveronico 02-05-2008 20:26

awake,
scusate se vado ot, Carletto se entri in politica ti voto sicuro #25 #25 #25
ciao
roberto

franklin 02-05-2008 20:40

Quote:

Sinceramente leggere certi discorsi di legalizzazione mi fanno schifo..
legalizzata o no la droga non smetterà mai di essere consumata....a sto punto meglio trarci guadaglo tutti che le organizzazioni malavitose.
Quote:

Non c'è nessun motivo di drogarsi..proprio nessuno..
eppure è uno dei "settori" che non va mai in crisi ;-)
P.S.è sott'inteso che parlo di droghe leggere ,ovvero cannabinoidi.

bubba21 02-05-2008 20:44

Fino che c'è gente che ragiona come te (senza alcun offesa, stiamo discutendo ;-) ), ovvero che pensa al lucro prima della salute della persona non si eliminerà mai la droga.. Sarebbe meglio se neanche le organizzazioni malavitosi ne potessero tratte guadagno, e loro vivono grazie alle persone che fanno uso di sostanze stupefacenti! Se ognuno pensasse un po' più alla salute e facesse a meno di certa schifezza non ci sarebbe mercato..

franklin 02-05-2008 20:47

Quote:

Fino che c'è gente che ragiona come te
posso correggerti?
dal mio punto di vista(bella forza dirai :-D )la gente come me è quella che guarda le cose senza paraocchi:è inutile parlare di utopie,bisogna afforontare i fatti come sono nella realtà.

bubba21 02-05-2008 20:50

franklin, secondo me la "gente come te" è quella che si accontenta della m***a che c'è in giro.... Io non mi accontento invece, diciamo che sono più lungimirante..

franklin 02-05-2008 20:52

Quote:

franklin, secondo me la "gente come te" è quella che si accontenta della m***a che c'è in giro.... Io non mi accontento invece, diciamo che sono più lungimirante..
beato te che riesci a vivere di utopie ;-)

bubba21 02-05-2008 21:03

Non sono utopie in fondo, penso che ci sia molta altra gente che la pensa come me.. Il problema è che troppe "alte cariche" non vogliono eliminare questo traffico, perchè se davvero volessero eliminare la droga l'avrebbero già fatto..

GreenPeace 02-05-2008 21:14

scusate se faccio un ragionamento un pò contorto..
chi spaccia droga commette un reato,le varie sostanze stupefacenti che si trovano fanno male,alcune subito altre a lungo andare,è giusto anzi scontato che chi commette reati del genere venga punito,spacciando droga in parole povere ci si arricchisce sulla pelle delle gente dove tante volte sono vittime minorenni .
Però..scusate un attimino,se prendiamo in esempio "droghe" più leggere come le sigarette..ragioniamoci su un attimo,fanno male??certo,spesso non subito ma a lungo andare provocano malesseri eppure...lo stato le vende??che strano #24 lo stato si arricchisce vendendo "droghe leggere" ma scusate la mia ignoranza in materia..qual'è la differenza??eppure sembra ormai ben chiaro che fumare sigarette porta a problemi non assai lontani da quelli di una canna..mah #24

bubba21 02-05-2008 21:38

GreenPeace, hai perfettamente ragione! Infatti non mi sembra di aver detto che è giusto vendere sigarette ;-)

Io non fumo, non mi drogo, ma una birra ogni tanto me la bevo volentieri a dir la verità!

Il tuo ragionamento è più che legittimo! Sinceramente, non sarebbe giusto, per la salute degli italiani (in questo caso) e se vogliamo anche per il fatto che la gente che poi si ammala a causa di queste droghe dobbiamo pur mantenerla con le tasse, che lo Stato eliminasse tutte queste cose?

franklin 02-05-2008 21:39

GreenPeace,esatto.

***dani*** 03-05-2008 09:04

Secondo me la cosa importante è la certezza della pena. Se uno sbaglia deve pagare, altrimenti sarebbe sempre troppo facile redimersi.

Poi vorrei ricordare che la prostituzione non è un reato...

Gianthomas 03-05-2008 20:18

secondo me' deve essere punito in egual modo o piu' severamente chi compra la droga rispetto agli spacciatori....sai esattamente a cosa vai incontro quando prendi la droga...poi quando muore uno sotto l'effetto di droga i genitori
dicono: dovete punire lo spacciatore, ha ucciso mio figlio e l'unica cosa ke riesco a pensare e': se tu avessi cresciuto ed educato bene tuo figlio, lu i la droga non l'avrebbe presa!!

franklin 03-05-2008 21:11

Quote:

se tu avessi cresciuto ed educato bene tuo figlio, lu i la droga non l'avrebbe presa!!
mah...parli di morte quindi presumo tu parli di droghe pesanti...
ma se parli anche di droghe leggere forse la tua affermazione è un pò esagerata,il 70% almeno dei miei coetanei fuma,perlomeno sporadicamente,quindi mi vorrai dire che il 70% delle famiglie di oggi educa male i propri figli?

bubba21 03-05-2008 22:06

franklin, da come parli sembra quasi che faccia bene fumare cannoni........

Alessandro Falco 03-05-2008 22:09

...
 
..secondo me fa bene..
anzi vi farebbe bene a tutti voi!!!
e io nello skimmer ci trito l'erba, sapeste che colori...

***dani*** 04-05-2008 13:25

purtroppo è scientificamente provato che le canne provocano danni irreversibili... poi educare bene i figli non è facile, tutti vorremmo farlo, ma non tutti ci riusciamo, e si...

nel caso del 70% di furmatori vuol dire che qualcosa nelle loro famiglie non ha funzionato

R@sco 04-05-2008 13:33

franklin, ancora pensi che ci siano droghe pesanti e droghe leggere???? #24 #24 #24

bubba21 04-05-2008 13:51

***dani***, esattamente quello che penso io.. Se un ragazzo non ha problemi di nessun tipo, si accontenta di quello che ha, non va a cercare queste robacce...

Poi è ovvio che non si può giudicare ogni situazione...

franklin 04-05-2008 16:17

Quote:

franklin, ancora pensi che ci siano droghe pesanti e droghe leggere????
ma,un minimo di distinzione tra cannabis ed eroina la farei....

bubba21 04-05-2008 16:51

Si, l'eroina ti brucia prima della cannabis..

R@sco 04-05-2008 17:05

avevo scritto il mex ora non mi va di riscriverlo totalmente.... cmq

Quote:

EFFETTI ED EFFETTI COLLATERALI
Moderata euforia e senso di "pace" sono gli effetti principali di tali sostanze Gli effetti collaterali possono consistere in sonnolenza, mancanza d'ascolto, modificazioni nella percezione spazio-temporale (guidare sotto gli effetti della cannabis è pericolosissimo), agitazione, irritazione, congiuntivite, midriasi (pupille dilatate). Sono inoltre documentati effetti cardiovascolari quali tachicardia e variazioni della pressione sanguigna.

STATO FISICO ED EMOZIONALE
Lo stato indotto dalla cannabis varia notevolmente in accordo alla personalità dell'assuntore, allo stato psicologico, a condizioni esterne, al modo d'uso e alla quantità di THC assunto. A causa di tale variabilità la cannabis può provocare differenti effetti anche sullo stesso individuo e pertanto lo stato fisico/emozionale indotto non è mai prevedibile.

MECCANISMO DI AZIONE
L'uso di cannabinoidi marcati con apposite sostanze radioattive ha consentito di scoprire l'esistenza di siti "selettivi" di legame ai cannabinoidi e come questi medino tutti gli effetti farmacologici e comportamentali dei cannabinoidi. La massima densità di tali recettori è stata descritta nei gangli della base e nel cervelletto (responsabile della capacità di orientamento spazio-temporale dell'indiviudo). Livelli di minore densità sono stati rilevati nel tronco encefalico, nei nuclei talamici, nell'ipotalamo e nel corpo calloso. Esistono però recettori anche in altre strutture cerebrali. La loro elevata densità nel sistema motorio extrapiramidale e nel cervelletto spiegerebbe gli effetti dei cannabinoidi sulle funzioni motorie. Gli effetti sui processi cognitivi e mnemonici potrebbero essere dovuti alla presenza di recettori nell'ippocampo e nella corteccia. La scoperta di recettori nello striato ventromediale e nel nucleo accumbens suggerisce invece l'esistenza di una relazione con i neuroni dopaminergici, e quindi con i processi di gratificazione cerebrale.

CHIMICA E FARMACOLOGIA
Quando la droga è fumata, il livello di THC nel sangue raggiunge il suo picco nel giro di 15-20 minuti. Il massimo "high" si ottiene in circa 15#30 minuti. Successivamente il periodo di euforia decresce lentamente per un periodo di 3-4 ore, nonostante il livello di THC diminuisca molto più rapidamente. Generalmente, alla cessazione dell'effetto interviene un grande desiderio di assunzione di cibo altamente calorico. Il THC viene metabolizzato quasi completamente in un prodotto attivo (11 – idrossi – delta – 9 – THC) che viene convertito in un metabolita inattivo e quindi eliminato dall'organismo. Dopo il periodo iniziale di intossicazione, i livelli di THC diminuiscono rapidamente in circa 1 ora ad un livello basso, a causa dell'elevata solubilità del THC nei grassi dell'organismo, che persiste per giorni. Il metabolismo del THC è abbastanza lento; generalmente si considera un emivita di eliminazione di circa 30 giorni, sebbene alcune fonti indichino un periodo più ridotto (circa 4 giorni). Il THC, quindi, persiste nell'organismo per svariati giorni o addirittura per settimane. Questa eliminazione lenta tende ad intensificare l'effetto dei cannabinoidi successivamente fumata e perciò può, parzialmente, spiegare perché coloro che fanno uso regolare di marijuana raggiungono lo stato di ebrezza più rapidamente, più facilmente e con un quantitativo del farmaco inferiore rispetto a coloro che ne fanno un uso intermittente.

TOSSICITA'
La cannabis ha una tossicità "diretta" molto bassa. Non vi sono chiari casi documentati di morte per cannabis nell'uomo. Sono tuttavia documentati moltissimi incidenti (stradali, sul lavoro, etc.) mortali connessi all'abuso di cannabinoidi.

COMPLICAZIONI E PERICOLI
Recenti studi hanno dimostrato come la Cannabis non sia pressocché innocua come precedentemente creduto.

COMPLICAZIONI E PERICOLI
Recenti studi hanno dimostrato come la Cannabis non sia pressocché innocua come precedentemente creduto.

DIPENDENZA PSICOLOGICA
L’abuso di cannabis conduce ad una dipendenza psicologica accompagnata dal rischio di un "cambio" di personalità, di perdita di contatto con la realtà e di auto negazione.

DANNI FISICI E MENTALI
Diversi studi americani ed europei hanno mostrato vari pericoli: danno cromosomico, disturbo del bilancio ormonale (possibilità di impotenza, sterilità temporanea e sviluppo di seno nell’uomo) e del metabolismo ormonale, danni ai polmoni e alle vie respiratorie. Infine, c'è la possibilità di danni cerebrali a lungo termine in quanto tracce di THC rimangono a lungo in quest'organo.
per non parlare dei danni nel periodo embrionario....

senza dimenticare che una cana te la fai anche con un po' di tabacco delle sigarette no??? e quindi:
monossido di carbonio
Quote:

Inalato, dai polmoni passa nel sangue ed entra nei globuli rossi. Poiché la sua affinità per l'emoglobina (la proteina che trasporta l'ossigeno) è 200 volte maggiore di quella dell'ossigeno, l'ossido di carbonio sostituisce l'ossigeno nel legame con l'emoglobina, formando la carbossiemoglobina (COHb). In questo modo impedisce ai globuli rossi di ricevere ossigeno a sufficienza e porta il velenosissimo ossido di carbonio a tutti i tessuti dell’organismo.
Quote:

COMPOSTI CATRAMOSI:
Se si condensa il fumo, si forma una sostanza catramosa, viscosa e dal cattivo odore, in cui sono contenute molte sostanze chimiche, aventi azione cancerogena, sia locale sulle vie respiratorie e digerenti, sia generale, poiché, assorbite per via polmonare. Nel condensato sono presenti alcune tra le principali sostanze cancerogene note, quali il benzopirene, le nitrosammine e la betanaftilammina. Quest'ultima, usata per fabbricare coloranti, è così pericolosa che molti paesi hanno limitato o abbandonato la sua produzione, in quanto causa specifica di cancro alla vescica negli esseri umani. Questi catrami ristagnano nel naso e nella bocca e vi possono provocare tumori: sono perciò pericolosi anche per coloro che non aspirano il fumo. Il catrame è un agente cancerogeno più potente di tutte le sue componenti messe assieme (sinergismo), perché il potere cancerogeno di questo o quel componente viene accresciuto dall'azione reciproca: infatti i cancerogeni promotori agiscono come stimolanti, i cancerogeni puri danno il via al tumore maligno ed i cancerogeni acceleratori attivano l'insieme del processo. Questi diversi fattori si trovano tutti, senza eccezioni, nel fumo delle sigarette.
Quote:

LTRI COMPONENTI:
Biossido di azoto. Gas volatile, talmente distruttivo che venne scelto come ingrediente principale dei gas velenosi usati nella prima guerra mondiale. La quantità di biossido di azoto contenuto nel fumo di una sola sigaretta può consentire la produzione di una dose di acido abbastanza forte da produrre fori in una calza di nylon. E' così irritante che, venendo a contatto con i delicati tessuti polmonari, attacca le pareti degli alveoli, favorendo l'enfisema.
Sostanze radioattive. Solo da poco i ricercatori hanno individuato la presenza di sostanze radioattive nel fumo. Esse provengono dai fertilizzanti a base di fosfati con cui sono trattate le piantagioni di tabacco per ottenere maggiori rese. Uno dei più importanti elementi radioattivi è il polonio 210, che con il fumo passa nell'apparato respiratorio, dove viene trattenuto dal muco bronchiale. Le radiazioni che emette sono in grado di alterare il materiale genetico (DNA) delle cellule e fare esplodere il processo tumorale. E' stato calcolato che una persona che fuma 30 sigarette al giorno assorbe in questo modo in un anno una quantità di radiazioni pari a quella che riceverebbe facendo 300 radiografie al torace .
Acido cianidrico (cianuro di idrogeno)
E' un gas velenoso, letale, tanto che entrò nella composizione dei gas velenosi usati nella prima guerra mondiale. Nel fumo di sigaretta è presente in una concentrazione superiore al livello di sicurezza. Esso viene neutralizzato dalle cellule cigliate che tappezzano i bronchi, le quali però, soprattutto nei grandi fumatori, a lungo andare vengono danneggiate. E', infatti, il maggiore responsabile dell'arresto delle ciglia delle cellule dell'albero respiratorio.
poi ragazzi... fate voi eh....... :-)

***dani***, però c'è da dire che ogni caso è a se.... esempio: due figli su tre possono essere totalmente immuni dalle pulsioni fumose, cannose e via dicendo.. :-)) ...un terzo figlio invece... fuma, si fa le canne, .........

Gianthomas 04-05-2008 18:03

io non parlo delle droghe leggere!!secondo me fa molto meno male una canna ogni tanto ke fumare un paio di sigarette al giorno( per essere riduttivi rispetto alla media... )....e ti dico questo dal punto di vista di un ragazzo 17 enne che non ha mai fumato ne' canne ne sigarette....

bubba21 04-05-2008 18:10

Gianthomas, può anche essere, anche se alla fine fumare sigarette è quasi una droga..Lo sappiamo tutti quello che provocano e R@sco ha riportato sopra gli effetti..

R@sco 04-05-2008 18:15

bubba21, la sigaretta è droga!! ;-)

bubba21 04-05-2008 18:25

R@sco, esatto ;-)

P.S. Non è che volevi dire ballast nella firma? #22

sedano 04-05-2008 18:35

Si, aboliamo tutto, canne, sigarette, prostituzione, alcol, uccidiamo tutti e tagliamo mani a tutti. Ragazzi per favore facciamo un discorso serio.Allora intanto l'alcol provoca danni a chi ne fa abuso e non un normale uso, anzi tutti i medici consigliano un bicchiere di vino al giorno e poi il detto chi beve birra campa cent'anni non'è leggenda. Per quanto riguarda le sigarette sono affari miei se le fumo o no e non devo di certo rendere conto a nessuno, so i rischi e me li prendo tutti. Io sono d'accordissimo con Franklin, non si tratta più di fare utopia credendo di debellare la droga e la prostituzione, è dalla notte dei tempi che esistono e nessuno è mai riuscito a fare nulla al riguardo. In Olanda le statistiche dicono che nonostante la legalizzazione si è abbassato il consumo sia di droghe leggere che di quelle pesanti. Per quanto riguarda la prostituzione preferisco andare in una casa chiusa e sapere che tutto è controllato e pulito e c'è gente che vuole farlo invece che vedere ragazze sfruttate e picchiate buttate sui bordi delle strade a rischiare anche la vita, poi a quel punto chi andrebbe a rischiare di andare in strada a beccarsi malattie o raba varia invece di andare comodamente in posto controllato e pulito? Si tratta di prendere coscienza che sono problemi che non si possono eliminare com'è dimostrato in tutte le parti del mondo da sempre e riuscire a sfruttarli a favore proprio, se qualcuno deve proprio guadagnarci preferisco che sia lo stato invece che i delinquenti. Sono contrario alla pena di morte ma sono a favore della certezza della pena ed ai lavori forzati. Chi ha sbagliato deve pagare e la morte sarebbe una liberazione a favore di 30 anni di lavori forzati. Così lavori, soffri, ti spaccano ed il costo per la comunità sarebbe minore. Se qualcuno poi si fa le canne o si ubriaca a me non interessa, ognuno fa come vuole, siamo nel 2008, non nel medioevo, solo che se poi sbagli perchè sei sotto effetto di uno dei 2 o addirittura tutti e due allora paghi doppio. Si può fare tutto con moderazione, è quella che manca, è nella natura dell'uomo, è inutile continuare a credere di poter riuscire a fare qualcosa. A chi non piace tornare a casa dopo 10 ore di lavoro e sbragarsi sul divano o in terrazzo con una sigaretta e una birretta? La repressione a cosa porta? Non devo dirvelo io, ve lo dice la storia dell'uomo. Ovviamente sono contrarissimo alle droghe pesanti ah e specifico che non faccio alcun uso di droghe ma sono un fumatore ed un bevitore moderato.

sedano 04-05-2008 18:45

P.S.

Prendete l'esempio degli Stati Uniti, pena di morte, alcol vietato ai minori, ecc. eppure non sembra proprio un paradiso terrestre...

ale_nars 04-05-2008 18:50

non fare distinzione tra cannabis ed eroina mi sembra azzardato...avete mai visto uno che si è fatto una pera di eroina? e uno che si è fatto una canna? beh,non è proprio la stessa cosa... -28d#

bubba21 04-05-2008 19:00

sedano, hai ragione, bere un bicchiere di vino fa anche bene, mai detto il contrario, appena posso mi bevo volentieri una bella birra!! Però si sa che le sigarette non fanno bene, neanche una ogni tanto.. Poi come hai detto te ognuno fa quello che vuole, io non sono qui che critico nessuno, ognuno è padrone della sua vita! ;-)

ale_nars, nessuno ha scritto che è la stessa cosa, si può fare una distinzione tra una canna e farsi una pera: la prima ha effetti irreversibili dopo un bel po' di tempo, mentre l'eroina ti frega subito..

ale_nars 04-05-2008 19:09

Quote:

ale_nars, nessuno ha scritto che è la stessa cosa, si può fare una distinzione tra una canna e farsi una pera: la prima ha effetti irreversibili dopo un bel po' di tempo, mentre l'eroina ti frega subito..
secondo me,come nel caso del vino la prima ha effetti collaterali irreversibili dopo molto tempo e solo se se ne abusa,l'eroina come dici tu,ti frega subito.

ale_nars 04-05-2008 19:10

ps l'alcool è una droga molto più pesante e distuttiva dei cannabinoidi

R@sco 04-05-2008 19:27

sedano, io riconosco i danni....ma....non sono per il proibizionismo....!!
ora come ora il pribizionismo non farebbe altro che creare un meccanismo subdolo di spaccio ancora più clandestino di quello che c'è ora...droghe tagliate e sintetizzate male e via discorrendo......

per me nell'attesa di trovare un modo di chiuderla con le droghe, una legalizzazione controllata (vedi olanda) o dei posti in cui il drogato possa bucarsi non in mezzo alla strada, non rischiando di morire senza nessuno che possa soccorrerlo...... (succede in svizzera http://www.swissinfo.org/ita/ricerca...=1149248347000!!!)..... non ci sarebbero problemi!!!! ma la situazione non deve rimanere così eh!!quello che ho scritto dovrebbe essere una fase temporanea n attesa della risoluzione del problema!!!!

e un problema droghe c'è ragazzi!!!!!

sedano tu parli delle sigarette, ok, se ti chiudi dentro casa tua e fumi solo lì per me va bene.... ma è inconcepibile chead esempio aspetti il treno e 30 persone ti fumano in faccia, !! e di esempi se ne possono fare altri 100000

per l'alcol...ok, un po', assunto con moderazione non fa danni.... perfetto!!! ma...quanta gente sa fermarsi??? quanti ragazzi sanno fermarsi?? quanti automobilisti sanno di NON DOVER BERE se vogliono guidare????

lo stato deve COMBATTERE l'uso delle droghe (e per combattere non parlo di proibizionismo) ... non deve essere parte, anzi, sfruttare le dipendenze della gente che ne fa parte!!!!


per non parlare del fatto che ora uno dice: fumo io, che te ne deve fregare a te!?!?!? beh, a me me ne frega nella misura in cui visto l'effetto cancerogeno di alcune sostanze, quando aimè, disgraziatamente dovesse venire un cancro ad un fumatore, o la cirrosi a un tracannatore di alcool, la cura gliela paghiamo tutti noi!!!! .....ma questo è davvero il minimo eh!!!!

per la questione prostituzione, non venirmi a dire che se facciamo le case chiuse allora lì troverai solo ed esclusivamente donzelle che si concedono volontariamente, perchè questa mi sembra na baggianata colossale!!!!!!!


bubba21, azz..hai ragione.... se te lo compri tu, levo direttamente l'annuncio in firma.... :-)) :-))

ale_nars, fanno danni enormi entramabe?????? bene, se la risposta è sì, non mi frega nulla se una lo fa alla prima assunzione e la seconda no, non mi interessa se una ti manda in overdose e l'altra no.......... mi interessa solo che hanno degli effetti nurotossici...................................... ecco perchè non faccio distinzioni tra droghe leggere, pesanti, leggerine, pesantissime, ......

bubba21 04-05-2008 19:27

ale_nars, hai ragione sull'abuso, è ovvio che incannarsi ogni giorni o farsene una ogni mese è diverso.. questo di sicuro! ;-)

Stessa cosa per l'acool, questo penso che nessuno lo metta in discussione...se vogliamo dirla tutta la differenza tra alcool e droghe, è che l'alcool ti rovinerà il fegato, mentre le droghe ti uccidono il cervello.. #07

bubba21 04-05-2008 19:30

R@sco, avevo scritto anch'io qualche pagina fa che la cosa che mi scazza è che siamo noi (inteso come io che non fumo, non bevo e non mi drogo) a dover pagare con le tasse quelli che vogliono esagerare con queste porcherie! -04

#24 Interessante l'offerta... ma secondo te, per un 30 litri 250W possono bastare o sono esagerati?! :-D :-D :-D Missà di no...mi tocca rifiutarla :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12706 seconds with 13 queries