AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Tenerif 67 - aggiornamento pag. 7 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=126045)

Vale87 21-04-2008 20:22

che ne pensate? io adoro l'effetto cespuglio ma non è facile da ottenere con le piante a stelo..o non le so potare come si deve..

ALEX007 21-04-2008 21:58

con il tempo ci prenderai la mano a potare.Basta che poti regolarmente e una parte alla volta.

Vale87 22-04-2008 20:02

una domanda, il legno sta facendo delle alghette strane, trasparenti e filacciose come un tessuto trasparente..che devo fare?

angelo si è ripreso e ha anche mangiato!!

miccoli 22-04-2008 20:13

illegno si sta adattando alla vita sommersa, è normale(anche se io per liberarmene dopo 4 mesi ho deciso di tirarlo fuori lavarlo con lo spazzolino sotto acqua bollente e reinserirlo) :-))
posso andare controcorrente?
io in quel layout vedrei bene della vallisneria nana al centro leggermente spostata sulla destra
poi , il mio è solo un parere
il layout basso è bello , ma mi sembra gli manchi qualcosa
#24

Vale87 22-04-2008 20:19

quindi non devo toglierle le muffette?

..scusate, non vorrei sembrare cattiva, ma per la vasca di Andrea c'è aperto il suo topic.. #12 #12

miccoli 22-04-2008 21:13

eheheh scusa, si ero uscito off topic
io ho aspettato 4 mesi che le ampu e le cherry le ripulissero, ma invano, cosi' oggi ho cambiato layout e le ho spazzolate finalmente
se non ti implica problemi estrarre il legno dalla vasca tra una settimana lo togli e lo spazzoli sotto acqua bollente , poi o reinserisci :-))

Vale87 22-04-2008 21:16

ha su i muschi legati..sarebbe un po difficile..
ma dopo quanto smette di galleggiare?

miccoli 22-04-2008 21:19

dipende dalla consistenza del legno
in pratica , appena ha finito di assorbire acqua,ovvero , dipende dalla densita' del legno
io ho da un mese un legno di manila molto grande(che mi servira' nell allestimento deo 300 lt) che ancora galleggia , nonostante sia a mollo inun catino da oltre un mese...
ma io non ho fretta
:-))

Vale87 22-04-2008 21:23

aaaaaaaaaaaahhhhhhhhhhhhhhhh un meseeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
e io come faccioooo ho una bottiglia di vetro in vascaaaa #06 #06

miccoli 22-04-2008 21:27

sostituirla con una pietra, ovviamente non calcarea?
almeno si puo chiudere
:-))

Vale87 22-04-2008 21:32

ora l'ho inclinata in modo da chiuderlo, ma non riesco a lavorare sulle mie piantineee e se non lo faccio scleroooo :-D :-D
non ho pietre non calcareee mannaggia

paolopaolo 02-05-2008 23:01

Quote:

Originariamente inviata da Vale87
una domanda, il legno sta facendo delle alghette strane, trasparenti e filacciose come un tessuto trasparente..che devo fare?

angelo si è ripreso e ha anche mangiato!!

scusa ma chi è angelo????
o meno di che razza è ???
spero non sia un umano :-D :-D
apparte gli scherzi io in quell'angolo metterei una valli torta
ciao

Vale87 02-05-2008 23:37

paolopaolo, scusa, ma gli altri lo conoscevano gia :-)) è un avannotto di scalare ancora piccolino

paolopaolo 03-05-2008 13:14

a ora capisco!!!
ti piace il mio bonsai da 14 lt lordi??? http://www.acquariofilia.biz/allegati/bonsai_116.jpg

Vale87 03-05-2008 13:29

forse la radice è un po tozza.. #24

Vale87 03-05-2008 13:30

ecco una foto ad oggi..al posto della vallisneria c'è una ludwigia repens ma ancora piccola..

paolopaolo 03-05-2008 18:12

quell'angolo è vuoto

Vale87 05-05-2008 18:45

mannaz alle forbici honkongoniane!! si sono arrugginite!
le avevo lasciate sulla piantina per tenerla giù :-( -04

la ruggine può fare del male ai pesci?

Andrea Tallerico 05-05-2008 18:54

acciaio fasullo. -c27 -c27

paolopaolo 08-05-2008 22:05

Quote:

Originariamente inviata da Andrea Tallerico
acciaio fasullo. -c27 -c27

io uso quelle in plastica.
ciao

-ale- 09-05-2008 19:06

vale davvero bellissimo mi piace un casino...io infoltirei un po la parte sx con qualche cosa di alto cosi da avere tutto verde...però anche così è davvero ben fatto...speriamo di arrivarci ad un livello così col mio cubo... -11

Vale87 09-05-2008 19:16

nella parte sinistra ho appena piantato una nuova piantina che deve ancora crescere..poi toglierò la glandulosa..

-ale- 09-05-2008 19:18

brava....=)
che hai piantato? (io ci avrei visto bene la rotala green ma semplicemente perchè la adoro..)

Vale87 09-05-2008 19:19

se ti dico che dal vivo non l'ho mai vista? davvero!
ho messo una ludwigia repens, ma resto dubbiosa, non mi convince..

-ale- 09-05-2008 19:40

.....
 
dal vivo neppure io... #13 ma semplicemente perchè nella mia zona non ci sono negozi molto forniti..cià che ti metto una fotina.... :-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_203.jpg

-ale- 09-05-2008 19:41

carina vero??

Vale87 09-05-2008 19:41

di foto la conosco..anche se tutte quelle radici aereee #06

-ale- 09-05-2008 19:52

mamma che perfettina... :-D
non le avevo notate....magari è sintomo di una carenza... #24
comunque è molto bella anche la ludwigia repens...mi piace, l'ho tenuta nella vasca della mia ex ma poi è schiattata per l'insufficiente illuminazione....

Vale87 09-05-2008 19:57

quanta luce aveva?

ALEX007 09-05-2008 20:00

Quote:

la ruggine può fare del male ai pesci?
ferro per le piante.....

-ale- 09-05-2008 20:00

l'acquario era un rio 125 e aveva 4 neon: 2 x15 più 2 x 18 tutti t8...

Vale87 09-05-2008 20:03

ALEX007, :-D

Vale87 12-05-2008 13:36

ragazzi sto per rimuovere la ludwigia glandulosa (a sinistra).

Cosa posso metterci?
subito accanto a sinistra si trova la ludwigia repens, e non vorrei un'altra pianta rossa perchè la ninfea attira già troppo l'attenzione..
cosa mi consigliate?

la luce, ricordo, è data da 3 neon t8 da 18 W, fertilizzazione seachem base

Vale87 14-05-2008 09:35

nessuno mi consiglia una bella pianta che possa stare bene in quel punto?
-20

Andrea Tallerico 14-05-2008 10:06

non saprei vale a dirti la verità.
io sto pensanto all'idea dell'ltro acquario con un bel pò di rocce. ;-)

ALEX007 14-05-2008 11:40

anche per me rotala o qualcosa di simile.Andrea,allora hai deciso se seguire interamente la filosofia ADA o no?

Andrea Tallerico 14-05-2008 11:52

non penso di seguire la filosofia ADA ma al 90% il fondo sarà ADA poi andrò un pò per intuizioni dedotte da me stesso con l'andar del tempo.
dai un'ovvhiata al layout nel mio topic e fammi sapere. :-))

Vale87 16-05-2008 15:00

attualmente la vasca si presenta così.
Ho spostato il tubo di aspirazione del filtro http://www.acquariofilia.biz/allegat...maggio_200.jpg

elmagico82 16-05-2008 16:32

siccome no vedo bene nella foto...xke no metti il diffusore sotto l uscita del filtro?ssempre se gia nn ce :-)

Andrea Tallerico 16-05-2008 18:24

bello vale #25
non amo la pianta con le foglie grandi ma l'acquario è molto bello


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17607 seconds with 13 queries