![]() |
La domanda era:
Gianni sa quanti esemplari hai e in che litraggio? Non ti ha detto niente a tal proposito? Avevo capito che li ha visti, glieli hai portati tu in negozio no? |
Quote:
con una popolazione del genere,incerta sia nella specie (dovrebbero essere quasi tutti varianti di Zebra) sia nel sesso, l unico modo di limitare la crescente aggressività dei maschi è quella di tenere la vasca overstoccata. tenere dentro 6 pesci senza sapere che cosa siano con precisione e senza sapere se siano maschi o femmine probaqbilmente comporterebbe il fatto di aver già ridotto la vasca a un campo di battaglia. Sono vasche che nascono così,con la compartecipazione di responsabilità di chi compra,di chi vende,di chi ignora e di chi invece sa,alle spalle dell'acquirente (in questo caso ennia). O si fa tabula rasa o si tenta così. |
...io sono per la tabula rasa... ;-)
|
#36# #36# #36#
|
Quote:
è un pensiero che va rispettato con tutti gli aspetti positivi e quelli negativi che comporta. |
per carità... io ho detto la mia.
Io la penso come Michelangelo... se il vino non è sincero, lo si butta!!! (lui buttò l'intera prima stesura degli affreschi per la Sistina...) Ovviamente spiace disfarsi dei pescetti per 1000 motivi... ma in primis dobbiamo pensare a farli stare bene e, se la vasca risulta raffazzonata (in generale, non nel caso specifico), è meglio rifare daccapo. ;-) |
Quote:
Alla fine la decisione spetta a chi li vuole allevare... ovviamente.... ma però, sai com'è, insomma.... :-)) ;-) |
-15
anchio sarei per rifare la popolazione. ha gia i gialloni e affiancargli qualcosa di sicuro che non sia una lotteria alla cieca. però rispetto ovviamente la sua posizione che vuole provare con quello che ha già in vasca,perchè ci si è affezionata. |
Io sono talmente demoralizzato da come si sta gestendo questa vasca, che mi arrendo.
P.S.: i pesci che muoiono a bocca aperta, solitamente, dimostrano carenza di O2. |
Non che sia un grande esperto ma a questo punto anche io "getto la spugna". Il punto focale di diversi topic è che la vasca è inadeguata per allevare pesci come Estherae e Lombardoi... vai da Gianni con 3 (o 4 non ricordo) Estherae e te ne ritorni con 10?
|
Quote:
|
Quote:
Soprattutto perchè nel momento in cui uno chiede consigli da un certo punto di vista "si mette in gioco". Se poi non gradisce i consigli che arrivano, perchè chiederli? Anche io mi unisco al gruppetto che si arrende. :-)) |
pargolo,
sono andata da Gianno con 14 esemplari 2 caeruleus che lui ha identificato come maschi... 1 lomardoi che e' arrivato morto per incompetenza mia e 11 pesci che ho scoperto essere estherae di sesso incerto Gianni mi ha consigliato la sovrappopolazione di estherae visto il sessaggio incerto , non ho acquistato nuovi estherae (va bene l'incompetenza ma essere recidivi e' da scemi #09 ) poi tornando a casa 1 che era gia' mezzo steso e' morto subito un caeruleus maschio e' stincato anche lui dopo un oretta ma si vedeva gia' togliendolo dal sacchetto che andava -20 e l'altro estherae il giorno dopo (questo a bocca aperta)ora sono rimasti 9 estherae e poi avendo acquistato altri 2 caeruleus femmine ho anche 1 maschio e le due femmine di caeruleus 9 estherae da sessare(una e' femmina) 3 caeruleus attualmente sembra che si sia calmata la strage li continuo ad osservare -28d# |
probabilmente se fossero pezzi darte mi peserebbe meno disfarmene :-))
|
Quote:
so che sono definiti scavatori ma nel mio acquario solo la femmina sessata da Gianni di estherae scava .... e che scavi!!! e' perche' e' piu' grande degli altri e si "prepara "alla vita adulta... mi piace un sacco vederla scavare ha fatto una voragine e in corrispondenza una montagna come il triangolo delle bermuda e l'himalaia ... UGUALE #19 |
P.S.
grazie per chi ha la pazienza di spiegare :-) |
Più che un acquario mi sembra sia un lager per pesci...
Far morire i pesci durante il trasporto è una cosa davvero assurda. |
Quote:
l'inesperienza gioca brutti scherzi quando si è alle prime armi. sfido uno qualsiasi a non ricordare di non aver steso un discreto numero di pesci specie all'inizio. |
-28d#
|
#24 ?
|
Quote:
Inoltre non si tratta dei primi guppy o neon che ti schiattano per i primi valori sballati dell'acqua,ma di pesci che necessitano maggiori attenzioni che è consigliabile affrontare con una certa dose di accortezza. Comunque sia la mia era una considerazione che non vuole stizzire oltremodo nessuno,ognuno è libero di agire come meglio preferisce. |
quello che dico è che tutti noi abbiamo steso tanti di quei pesci........
il fatto che siano morti per il trasporto è colpa dell'inesperienza senza dubbio e non per noncuranza. il fatto di ignorare il topic solo perchè tiene overstoccata una vasca di pesci di bassa qualità mi sembra eccessivo. poi questa è solo la mia umile opinione. |
ero di fretta... allora spiego. ;-)
Chi è senza peccato scagli la prima pietra, ciò non toglie che la gestione della vasca operata daennia67 possa lasciare perplessi. detto questo, anzi come diretta conseguenza, torno a propugnare la mia idea della tabula rasa come soluzione ottimale (leggi meno peggio) per questo tipo di situazioni. :-)) |
Quote:
Per carità ognuno ha le sue colpe, me incluso. Per esempio io tengo un trio demasoni in 230 litri e fortunatamente ancora non hanno mai avuto o dato problemi ma la differenza è che io non ho la fortuna di avere un negozio di acquari che mi riprende i demasoni. (in compenso però mi sto procurando un 600 litri di vasca). |
Quote:
niente morti all'orizzonte #13 sono riuscita anche a convincere mio marito a comprare un nuovo acquarietto per la camera dei ragazzi dove sistemeremo i bothia cosi' anche quelli via... per ora sono ancora in vasca ma appena riesco cambiano casa ;-) |
Quote:
|
ma no l'acquarietto e' per la cameretta dei ragazzi ... una roba piccola ;-)
|
i botia diventano enormi...... #24
|
si infatti devo trovare una sistemazione anche a loro ma ho un amico che ne possiede gia' uno e voglio chiedergli se ne prende altri due cosi' si fan compagnia...il suo ha gia'13 anni ed e' 15cm piu' o meno
intanto pero' mi prendo un altro acquarietto e ... un altro mondo ;-) |
-05
Ennia, ribadisco quanto ti ho già detto in passato, a costo di apparire ulteriormente antipatico. Rimango esterrefatto al pensiero che dall'altra parte del PC c'è una donna di 40 anni suonati (tua definizione) e non una ragazzina di 13. E oggi, per di più, sono convinto che una di 13, saremmo riusciti a farla ragionare. QUEI PESCI NON CI STANNO IN QUELLA VASCA. GLI SCAVI SE NON FATTI DA UN MASCHIO CHE PREPARA IL LUOGO DOVE RIPRODURSI SONO SPESSO DIMOSTRAZIONI DI DISAGIO. I BOTIA VANNO TENUTI IN GRUPPI NUMEROSI IN VASCHE OLTREMODO ACCOGLIENTI. GLI ESTHERAE SI TENGONO IN TRII O QUARTETTI IN VASCHE DAI 300 (E SONO BUONO!!!) LITRI IN SU. CHE QUALCUNO FACCIA QUALCOSAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA #17 #17 #17 #17 #17 #17 #17 #17 #17 #17 #17 |
macguy, forse no ti hanno spiegato che ad urlare non si ottiene nulla #07
mi sun stupita chiedessero l'eta visto il mio chiarissimo nick ...anche perche' l'alternativa e' che avevo 67 anni :-D ... cmq non 13 grazie comunque perche tra le urla forse ho letto che di solito sono i maschi a scavare .... o che e' una manifestazione di disagio per le femmine.. sono due giorni che chiedo -05 quindi su 9 estherae una e' a disagio #24 c'e' qualche altro che avvalla questa teoria? gli scavi sono maschili?? |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
P.S.: le mie urla, sono di pura e semplice disperazione. fai finta che io stia scavando :-D |
ok allora sei tu che scavi :-D
pero' in un altro post ho letto che scavano per allargare la tana scelta visto che possono -11 io speravo di aver 13 anni.... #36# e invece niente #23 |
credo che a questo punto ennia67, sia inutile che io provi a farti capire qualsiasi cosa. No comment my last post. ciao
|
Quote:
Che ideona, al posto di un acquario "giusto", due "sbagliati". Io dico, ma che senso ha andare su un forum e chidere informazioni "tanto per" se non si mette in discussione nemmeno una delle proprie idee? A questo punto non era meglio aprirsi un blog e raccontare le proprie esperienze? Perchè alla fine è questo quello che fai. Bah... Io almeno sono qui per imparare... Notte (my last post, too). |
ennia67, che dire... ti hanno già detto tutto.
Non ti posso nemmeno rassicurare che saremo qui ad aiutarti quando la vasca andrà in pezzi, perchè temo che stia già accadendo... la povera pescia sta tentando di scavarsi la strada per la libertà, non sapendo che troverà un vetro sul suo cammino... -20 Pensa a come ti sentiresti se facessero vivere te e tutta la tua famiglia in una cabina telefonica... ecco, i tuoi pesci stanno così. :-( |
io mi chiedo una cosa, con tutti i pesci belli e colorati che ci sono a questo mondo e che in quell'acquario ci starebbero alla grande, perchè hai scelto proprio i malawiani che in una vasca del genere proprio non c'è modo di farli stare?
dopo tutta la vagonata di "parole" che ti sei sentita da quasi tutti gli utenti del forum, e dopo aver seccato 4 pesci (o 3, non ricordo), non è forse il caso di fare un esame di coscienza e valutare l'ipotesi di cambiare biotipo? se proprio vuoi mantenere una vasca con sabbia e rocce ed assistere ad opere di sbancamento terra, mantendo una popolazione africana, potresti sempre orientarti sul tanganica, pesci belli, comportamenti incredibili e soprattutto animali che in quel litraggio ci stanno alla grande! in uno dei tuoi innumerevoli messaggi degli ultimi giorni hai detto che errare è unamno, ma perseverare è da stupidi (o una cosa del genere), queste sono sacrosante parole, hai sbagliato e te ne sei resa conto, solo che ora stai continuando a sbagliare nonostante molti consigli corretti, non so te come lo chiami questo, ma per me è perseverare... |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
:-D :-D :-D ridiamoci su, va.... ;-)
|
personalmente alzo http://www.pcworld.it/blogs/notebook...era_bianca.jpg
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl