AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   E' Arrivata la bolletta SMONTO LA VASCA...... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=125875)

Opietro 18-04-2008 23:00

w
 
Bè io non ho ancora spento spero di farlo presto non risco più a sostenere 390/400€ di bolletta, personalmente il gioco non vale la candela mi dispiace #36#

cospicillum 18-04-2008 23:13

Re: w
 
Quote:

Originariamente inviata da Opietro
Bè io non ho ancora spento spero di farlo presto non risco più a sostenere 390/400€ di bolletta, personalmente il gioco non vale la candela mi dispiace #36#

minkia 400 euro #07

Ho ragione io diamoci ai ciclidiiiiiii :-D :-D :-D

Abra 18-04-2008 23:21

azz :-D :-D ci troviamo tutti nel dolce tra un pò :-))

acqua1 18-04-2008 23:59

w le 150 w :-D :-D
bamboccioni.... :-D :-D
a parte gli scherzi:
uno stipendio...una moglie...un figlio(la mia vita)....
affitto,assicurazione di 2 auto,benzina alle stelle....
è una vita dura #23 #23

mauro56 19-04-2008 08:07

La cosa strana e' che non ci colpiscono i costi delle apparecchiature, ma solo la bolletta ENEL, che purtopo cresce col petrolio (oggi nuovo record) che e' (secondo le analisi) almeno il 60#70% dei costi totali .

Darkstar 19-04-2008 10:25

W i ciclidi!!!! :-D :-D

Ste8 19-04-2008 11:52

Ciao acqua1, per curiosità (senza voler sembrare un impiccione :-D ) su quanto ti aggiri con le 150 watt?
Grazie!!
Ciao Ste :-))

Perry 19-04-2008 12:27

Quote:

ecco perchè quel fisico da pensionato
insomma..quando vuoi un confrontino.. ;-)
Cmq con le talee cosa tiri sù?? Se poi ne reglao 3 o 4 alla volta come con te, sono a posto..

Quote:

La cosa strana e' che non ci colpiscono i costi delle apparecchiature, ma solo la bolletta ENEL,
mah..è come il discorso che facevo prima riguardo la bici..l'attrezzatura la compri una volta sola..se vuoi la cambi, se è comunque adatta la puoi tenere..puoi decidere..L'enel decide lei..

abracadabra
per certe cose sicuramente siamo spreconi, ma ad es. io spengo sempre gli standby degli apparecchi elettrici..(tanto per fare un esempio)..ma alla fine anvedi quanto serve..

Opietro
Pietro, cioè? vuoi smettere? Spegnere il taleario non ti è bastato?

GreenPeace 19-04-2008 14:20

giorni fà ho fatto vedere la vasca a un collega..
"bella bella..ma chissà quanto spendi di corrente con tutta quella luce"..
be...io non fumo ma per curiosità visto che lui è un "medio" fumatore gli ho chiesto quanto spendesse al mese per le sigarette....incredibile -05 -05 ..ben 100 euro se non di più...
io in bolletta spendo mediamente 150 euro a bimestre,considerando che 50 euro erano consumi di uso domestico quando non c'era la vasca sono circa 100 euro solo per la vasca...
adesso..niente polemiche contro chi fuma (ogni tanto anch'io mi tolgo lo sfizio della sigaretta) siamo sinceri,per chi fuma smettere è tremendamente difficile o per alcuni impossibile anche quando le possibilità economiche rendono difficile questa spesa ,diversamente con la vasca ...tutti smantellano,certo..se ne può fare a meno,ci si rimane male ma poi passa..ma non credete che sia un ragionamento un pò assurdo??ma come..con la sigaretta si spende il doppio e fà malissimo però non deve mancare..la vasca si spende meno,è un hobby che porta esperienze talvolta difficile da trasmettere agli altri però alla fine si fà a meno..
la sigaretta vuole prendere come esempio ma io credo che spesso potremmo rinunciare o gestire altre "spese\hobby" in maniera tale rendere fattibile altri hobby come questo,pensate a quante cose acquistiamo per errore o a quanti mancati risparmi ,poi ci sono cmq limiti a tutto....

paolojanaina74 19-04-2008 14:41

avevo la barca 3 anni fa lo venduta ad un amico x il pieno di benzina 1.200 euri mediamente la usavo 2 mesi oggi lo stesso pieno costa 1.400 euro il mio amico vuole a sua volta rivenderla ma fino ad oggi nessun aquirente

Baglio 19-04-2008 16:41

purtroppo questo non e' un hobby...quale hobby ti rende schiavo ?purtroppo il costo dell'acquario non diminuisce mai !! come tutti ho figli, cane e macchina da mantenere e casa da pagare ...per stringere la cinghia non vado quasi piu' a mangiare fuori,dalle sigarette sono passato al tabacco e quando mi balla qualche spicciolo mi rode un casino doverlo per forza spenderlo x la vasca perche c'e' sempre un qualcosa che non va!! dalla luce alle attrezzature ai prodotti..e' un circolo che non finisce mai..ma sinceramente oramai mantenere una vasca e' come mantenere una seconda moglie o pagare il mutuo per una seconda casa..ma quello che mi da fastidio e' che se succede qualcosa la priorita' e' sempre della vasca perche come diceva qualcuno rischi anni di sacrifici..e magari vai avanti con un guardaroba vecchio..
E non capisco quelli che scrivono di non lamentarsi perche loro pagano 400€...perche non scrivi anche quanto guadagni ?
e cmq il petrolio non sara' l'ultimo dei mali...vedremo quando l'acqua sara il piu' grande bene mondiale chi si arrischia ad avere vasche da 1000 litri e pensare di fare un cambio settimanale di acqua...

saluti

matzara 20-04-2008 02:11

Tutti con lo stesso problema...
Io vorrei sostituire la mia attuale vasca con una di volume simile, più che altro perchè ho paura che le siliconature non siano più...efficenti.
Beh, sto pensando di smettere.
Mi sono arrivati 250€ di bolletta..certo, meno di altri...ma questo non mi consola.

In più ho una bambina di 8 mesi che sicuramente ha la priorità su tutto, anche come spese...ho preso una casa nuova...devo cambiare macchina a breve e vorrei togliermi lo sfizietto della mazda mx5.

Non sto dicendo che non riesco ad arrivare a fine mese, questo no.
Ma sto dicendo che, non avendo neppure risultati esaltanti in vasca...un pensierino lo faccio.

Magari potrei smantellare e tenere l'attrezzatura, e poi ripartire tra 1 o 2 anni, perchè no?

Darkstar 20-04-2008 10:21

Baglio, .....pagano 400€...perche non scrivi anche quanto guadagni ? .... #25

matzara, n più ho una bambina di 8 mesi che sicuramente ha la priorità su tutto #25 #25

matzara, :-)) :-)) togliermi lo sfizietto della mazda mx5. #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25

Darkstar 20-04-2008 10:23

Smatzara, Se hai letto alcuni post fa ho scritto anche io che devo prenderla....ormai è gaà da 2 anni che rimando il suo acquisto -04 -04 ma sta volta la acchiappo!!! :-D :-D :-)) :-))

Rompì 20-04-2008 10:35

ma vuoi mettere na benedetta foto della vasca??

Darkstar 20-04-2008 10:43

La meterò! ma comunque non è un addio seguirò il forum cmq!!! anche perchè pensavo di farmi un nano solo di coralli duri con solo un gamberetto dentro.... ;-)

Albe 20-04-2008 11:02

ma la mx5, se il problema è quello del costo del petrolio.... cioè per voi consuma poco quella macchina?

bella l'idea del nano!

Darkstar 20-04-2008 11:11

Albe, beh i 14 km/l li fa soprattutto con il mio piedino fatato che non so come sono riuscito a portare l'alfa a fare 14.5 km/l!!!!!1 :-)) :-))

Si si il nanetto fatto cosi mi stuzzica certamente dentro non ci staranno tutti sti coralli ma una gorgonia coloratissima magaricualche taleina piccola poi quando crescerà taleerò!!! ;-)

GreenPeace 20-04-2008 12:25

..a volte penso di adibire la vasca per solo pesci..non sarà lo stesso spettacolo però almeno qualcosa ti godi.. :-))

Albe 20-04-2008 12:28

Darkstar, i 14 al lt? ma di quale stai parlando? che cilindrata e cavalli?

comunque per la gorgonia colorata attento che sia simbionta oppure preparati con la pappa giusta.

Ma intendi fare un nano reef con la sump?

Ste discorso delle spese mi sta proprio interessano in questo periodo, è un po' che progetto un qualcosa di economico

Albe 20-04-2008 13:45

GreenPeace, lo penso anche io ogni tanto....
ho cercato la bolletta di gennaio-febbraio, sono 510,09€! -05

GreenPeace 20-04-2008 13:57

Albe sarebbe un idea dedicarla solo a pesci..
considera che illuminazine e movimento saranno dimezzati se non ridotti al minimo necessario..
al massimo ci si può divertire con una nano e qualche SPS...al momento è solo un idea però ci vuol poco a realizzarla

tom03 20-04-2008 14:09

Bioraria di Enel Distribuzione, 220 euro a bimestre con vasca come da profilo (nulla di speciale) e fotoperiodo spostato nelle ore serali (accensione ore 17).
Ho già pensato di sostituire i due attinici da 54w con dei led risparmiando così un centinaio di watt.
Di più non so cosa potrei fare.
In casa tutte lampadine a basso consumo e elettrodomestici in classe A.
Certo se continuerà a crescere il prezzo dell'energia dovrò ripensare se cambiare tipo di vasca.
Il fotovoltaico mi sembra ancora troppo costoso ... mi informeró!
Bah, staremo a vedere.

Albe 20-04-2008 19:04

GreenPeace, con la vasca di soli pesci, non avrai lo splendore dei coralli, ma in compenso ci sono molti pesci stupendi non reef safe che potrebbero sguazzarci!

giangi1970 20-04-2008 19:38

Albe, Non mi permetterei mai di farti i conti in tasca.........ma 510 € con la vasca del profilo..... #24 #24 #24 #24
C'e' decisamente qualcos'altro che ti spara la bolletta cosi in alto.......

Darkstar 20-04-2008 20:11

Albe, Se conosci le miatine....MX5 NBFL 1.6 da 110 hp ci fai sicuramente i 13 se vai tranquillo!!! ;-)

Comunque il nano con soli sps non penso sia una spesano da cifra pensavo ad un 40*30*30 caroni carino con qualche duro e il gia detto gamberetto....un mini schiumatoio appeso e via....

darmess 20-04-2008 21:08

io 324 di bolletta...avevo ancora la vasca piccina....la prox non lo so...ma mi sa che sara piu salatina...visto l'incremento di tecnica e costo luce

giangi1970 20-04-2008 21:51

Qui c'e' qualcosa che non va'!?!!?!?!?!
Io pago mediamente 280#300€ con vasca come da profilo!!!!!!!!!
Enel bioraria con accensione alle 15,30 tutte alle 16.00 fino alle 24,00......
O pago io poco o qualcuno spreca corrente che non dipende dalla vasca.... #24 #24 #24

Albe 20-04-2008 23:37

Darkstar, io ho una vw fox e ci faccio non + dei 10. è un 1.4 con 75cv...
comunque, non andiamo OT, progettavo una plafo a led x il nano, si sa mai che a breve la realizzo!

giangi1970, senza dubbio c'è un sacco di altre cose! la mia vasca consuma quel che consuma sia a casa mia che a casa tua o di chiunque, visto che come watt siamo tutti li: potremmo fare delle fasce di spesa e ci ritroveremmo tutti, poi oltre a quelle spese acquariofile ci sono quelle del resto della casa. E visto che ogniuno diceva la sua e si lamentava io v'ho detto la mia :-))
Per ora finchè i miei non iniziano a spegnere le luci quando non servono (che è già un piccolo risparmio) io non abbasso la cresta con l'acquario e mi coccolo il mio lumenark :-D

matzara 21-04-2008 00:45

Non ho fatto i conti di quanto consuma la MX5, ma ora ho una Honda Accord 2000, e spostandomi in città faccio tranquillamente i 6-7 km/l che è una follia, anche avendola passata a GPL.

giangi1970: è vero, le bollette di cui si parla non dipendono certo tutte dall'acquario... ma, ad esempio, anche nel mio caso l'acquario sarebbe la principale spesa "superflua" che potrei tagliare...

Infine: ma è così vero che con un acquario di soli pesci si spenderebbe sensibilmente meno?
Prendo il mio: 140x50x65h, con pesci, molli e qualche sps poco esigente.
Ho un grotech 200, un reattore di calcio H&S sovradimensionato, una Limulus 8x54, 2 tunze 6000, risalita Sicce da 24watt.
Credo che, passando a soli pesci, risparmierei solo il reattore di calcio...a meno di progettare una vasca nuova con dimensioni diverse...
Perchè occorre tenere conto che i pesci inquinano parecchio, e quindi uno skimmer performante ci vuole; movimento ci vuole, pena cianobatteri e poca ossigenazione; illuminazione...beh, volendo risparmiare porei togliere 2 neon, e facendo i conti alla grossolana sarebbero ((104wx10orex365giorni)/1000)x0,21€= 80€ all'anno.
Anche ammettendo che togliendo il reattore di calcio potrei risparmiare altri 40€ (ipotetici, non ricordo al momento pompa e potenza), sarebbero 120€ su 1600€ annui, meno del 10%.
Sempre qualcosa, ok, ma a che prezzo? non ho più la visione dei coralli...

Ah, giusto per dovere di cronaca: se non sbaglio ad aprile è previsto un ulteriore aumento del 4% del costo dell'energia...

Wurdy 21-04-2008 08:56

Si potrebbe dissertare x ore su questo argomento, secondo me basta avere chiari dei punti fermi, che tutti sappiamo, ma che avolte si tende a sottovalutare:

1) L'acquario di barriera è un hobby costoso.

2) Non è scritto da nessuna parte che chiunque si puo' permettere qualsiasi spesa.

3) Bisogna fasare le proprie uscite/spese con le proprie entrate/rendite , in ordine di priorità, tenedosi un buon margine di sicurezza (economica) per gli eventi imprevisti e imprescindibili.

4) Non si fanno le nozze coi fichi secchi

Detto questo, ciascuno sa, in cuor suo e col proprio portafoglio, se e cosa puo' permettersi.

ecarfora 21-04-2008 09:01

wurdy, Da oggi tu sarai Wurdy detto il saggio :-))

Perry 21-04-2008 09:21

Il problema non è che è un hobby costoso..o almeno, questo lo si sà..il problema è che ogni bolletta hai un aumento di 50, 60, 70€..è questo il nocciolo del discorso!

Ripeto..io ho fatto i miei calcoli, e mi ritrovo con una spesa non prevista di 70 euro in più. Questa cosa mette in dubbio questa frase:
Quote:

Detto questo, ciascuno sa, in cuor suo e col proprio portafoglio, se e cosa puo' permettersi
perchè a questo punto non si può sapere più niente..

Wurdy 21-04-2008 09:38

Perry, i 50/70€ di aumento , che comunque sia rompono i cog**oni , io trovo che rientrino in quel "buon margine di sicurezza (economica) per gli eventi imprevisti e imprescindibili" .
Ovviamente se questo si ripete continuamente e porta fuori prezzo l'hobby, bisogna rifasarsi (come da punto 3).

Io ho un amico , che 4 anni fa girava su una macchina identica alla mia, dopo 1 anno girava su un ML270 , dopo un altro anno su un X5 4.2, l'anno scorso era su un 911 Turbo cabrio, l'ho visto il mese scorso, era su una classe A 1.8 diesel.... si è rifasato.

Perry 21-04-2008 09:43

Quote:

io trovo che rientrino in quel "buon margine di sicurezza (economica) per gli eventi imprevisti e imprescindibili" .
mi spiace ma da bolletta a bolletta subito successiva non sono d'accordo ;-).
Li ho pagati, non stò smontando la vasca per 50€, ma il problema è: se in 2 mesi è aumentato di 50€, il margine degli EVENTUALI imprevisti, ( e non bimestrali ;-) ) di quanto dvono essere? Il problema è che non mi sembrano molto eventuali, ma a cadenza bi/trimestrale come le bollette..

Io mi rifaso..ma è più forte di me..dovermi rifasare esclusivamente per l'Enel mi fà girare le palle ;-)

Wurdy 21-04-2008 09:52

Quote:

Originariamente inviata da Perry
Io mi rifaso..ma è più forte di me..dovermi rifasare esclusivamente per l'Enel mi fà girare le palle ;-)

Se è per questo le palle girano vorticosamente pure a me, proprio per l'Enel (ultima bolletta con passaggio a 4,5 Kw € 413 ) !!

Perry 21-04-2008 09:59

#24 #24
sfruttare il giramento di palle vorticoso come energia alternativa? Una sorta di energia eolica...

pagliaccio1 21-04-2008 10:06

Quote:

Originariamente inviata da wurdy
Quote:

Originariamente inviata da Perry
Io mi rifaso..ma è più forte di me..dovermi rifasare esclusivamente per l'Enel mi fà girare le palle ;-)

Se è per questo le palle girano vorticosamente pure a me, proprio per l'Enel (ultima bolletta con passaggio a 4,5 Kw € 413 ) !!

con il pasaggio a 4,5kw stesso consumo di quando avevo i 3,3kw -04 anche a me e aumentata parecchio #36#
missa che torero a 3,3kw #36#

Wurdy 21-04-2008 10:28

Quote:

Originariamente inviata da pagliaccio1
con il pasaggio a 4,5kw stesso consumo di quando avevo i 3,3kw -04 anche a me e aumentata parecchio #36#
missa che torero a 3,3kw #36#

Bhè se non ne hai necessità fai bene... il problema è che solo la vasca ciuccia 800W/1100W...
quindi di Kw a disposizione x la casa ne restano 2... ci metti il frigorifero... qualche luce ...sei a 1,5. D'estate non ti puoi permettere di accendere il condizonatore oppure se hai il forno acceso non puoi fare una lavatrice o se fai una lavastoviglie non ti asciughi i capelli...

Albe 21-04-2008 10:31

matzara, con un soli pesci certo che si spende meno!
-28w di vortech che porta 12000 litri. Credo che ci si possa gestire almeno una vasca da 600 litri x pesci.
-uno skimmer potente: x es. gli h&s che hanno la 1260, 65w + l'entrata dell'acqua
-riscaldamento: per conto mio bastano 23gradi. in mar rosso non dirmi che l'acqua è sempre un brodo, arriva a 20 gradi di inverno e d'estate non devi scaldarla.
-risalita: 24w fissi, credo siano quelli della 1250. ma se la si vuole dire tutta credo che Fappio abbia una pompa molto meno esigente con i suoi vasi comunicanti x es.
-il reattore di calcio e quello di zeovit non ci sono.
-illuminazione: è ovvio che tutti vorrebbero vederei propri pesci illuminati con le 400w, ma in negozo per esempio sono illuminati con 2 neon e i pesci di certo non soffrono per quello. bastano 4 neon e se noi nn siamo in casa ai pesci bastano pure 2. dobbiamo uscire dall'ottica dei coralli sps.

Si risparmia solo sulla illuminazione, parecchio, poi sul reattore di calcio e volendo sulla risalita.
Per me la bolletta è parecchio inferiore.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16397 seconds with 13 queries