![]() |
Quote:
Comunque adesso non voglio star qui a polemizzare, io ho espresso la mia idea, che mi sono fatto dopo anni di esperienza e, purtroppo, di decessi dovuti a mia ignoranza. liberissimo di non crederci e di pensare che sia malato di "dr.housite". il crudele non era riferito esplicitamente a te, era un discorso + in generale, non avere la coda di paglia.... mi auguro che tu ti accorga in tempo quando i pesci saranno troppo cresciuti per quella vasca, o che abbiano smesso di crescere perchè non hanno + spazio... il filtro infatti va bene, è sulla vasca che non ero d'accordo. mi sembrava di essere stato chiaro. |
Quote:
c'è chi consiglia addirittura di mettere i rossi solo in laghetto... l'unica cosa che puoi fare è limitare al minimo l'arredo e le piante, in modo da lasciare + spazio possibile per il nuoto e vedere come si adattano. |
Quote:
io ne facevo una questione di misure dell'acquario, ho detto che due rossi comuni non ce li vedo in meno di 200 litri questo non vuol dire che per 4 devi avere 400 litri , 250 litri netti nel tuo caso sono + che dignitosi ciao.. |
ps il laghetto resta comunque la loro collocazione naturale
|
#24 #24 Mah... a questo punto cerco di riconsiderare tutta la faccenda, vediamo che si può fare -28d#
|
Quote:
|
Crusher, ti riferisci al mio filtro il micro jet il mio era il mcf 70 fino a 70 lt ha sempre fatto il suo dovere almeno per la pulizia del grosso del micro acquario ma cmq l'acqua con 2 pesci diventava gialla in men che non si dica e sempre il filtro spesso andava in tilt e cominciava a fare uin rumore assordante per cui per un periodo sono stata costretta a chiudere l'areatore era l'unico sistema per renderlo silenzioso io l'avevo riempito oltre la spugna di cannolicchi.
Mi farò fare 2 preventivi vediamo quanto mi chiedono , però l'idea del senza coperchio non mi piace per niente |
Francesca anche io ero molto scettico per l'acquario aperto ma per gli orifiamma va benissimo ed ora non farei cambio con uno chiuso per niente al mondo.
Poi è questione di gusti ma ora quelli chiusi mi sembrano a parità di litraggio molto + piccoli e trovo invece quelli aperti molto + spettacolari. Unico punto a sfavore l'acqua evapora poi vedi tu... |
si certo red neanche io voglio polemizzare.. tutto ok.. ( resta il fatto che rachitismo ok ma compressione di organi interni è esagerato).
Francesca io ho il micro per 40 litri e per ora tutto ok neanche 1 intasamento,i cannolicchi non li ho messi perchè non è progettato per ospitare materiale diverso dalle spugnette filtranti predisposte.. forse è per quello che ti si intasa così spesso. |
francesca64, oggi ero in un garden alle porte di Milano ed ho visto l'akoll ambiente di dimensioni 80x30 e mi è venuta un'idea -e17 : tu hai 29,5, potresti mettere una tavola di legno da 31/32 cm sulla mensola in marmo, in modo da distribuire il peso di quel mezzo centimetro strabordante su tutta la mensola in marmo (è un po' il concetto dei mobiletti per acquari, la base di appoggio è a sbalzo rispetto ai montanti) e così risolvi tutti i tuoi problemi. Hai una vasca da circa 90L ed un paio di orifiamma ci stanno comodi.
Crusher, pace fatta? :-) Il concetto degli organi interni è un po' complicato (e magari non del tutto corretto). Tutti sono concordi nel dire che i carassi eteromorfi, per via della forma cicciottella e tozza, hanno già per loro natura gli organi schiacciati. Prova ne è che se si ingozzano troppo l'intestino preme sulla vescica natatoria, questa si infiamma ed il pesce galleggia. In un ambiente troppo piccolo, loro non crescono (ed è quello che spesso dicono i negozianti per convincerci a prendere un pesciolino ed una vaschetta da 10L) ed i loro organismo non ha la possibilità di svilupparsi come dovrebbe portando il pesce ad una morte precoce. |
onlyreds, a che prezzo hai visto l'askoll ambiente? il tappetino o la tavoletta di legno l'avevo gia prevista , certo solo 2 pesci in 90 litri se ci metto qualche pianta e altro per trovarli i primi tempi sara un impresa :)))
ho chiesto un preventivo 80x29x40 su misura 189 euro , ora vedrai mi ritroverò con il dilemma comprarlo gia fatto o su misura............ |
è troppo bello avervi conosciuti...siete di grande aiuto!!!!!!!
ciao Francesca64...anche io sn una francesca...ma 78....nn ti abbattere...mi raccomando,sakva qualche povero pescetto dai negozianti o da qualche bambina/o che lo farebbe morire subito io sto vivendo con il mio acquario da 100 lt un momento particolare...ma mi sto facendo forza e vado avanti mi danno una gioia immane...e devo ringraziare claudio only e jhonny77 x i loro consigli.....se riesco a salvare i miei bambini è grazie a loro erano condannati a morte certa |
mi pare sui 140 tutto compreso... ma non ne sarei sicuro...
|
ciao francesca , ragazzi ho un dubbio da centimetro, l'askoll è 80x30x45 misura vetri se nella parte superiore è più profondo ok ma se ha anche un bordo nella parte inferiore è un macello , appiccicato al muro non penso che va bene
|
io ho l'askoll ambiente 100x40. il bordino di plastica ha uno spessore minimo e non è un problema se si appoggia al muro. se poi metti l'asse di legno da 32 cm puoi anche tenerlo spostato dal muro di mezzo cm...
|
onlyreds, dovrebbe avere anche un passa tubi l'askoll su quale lato è?
la tavoletta di quale spessore mi consigli? |
l'askoll che ho visto io era dotato di filtro interno, quindi aveva solo l'uscita dei cavi elettrici ma non ricordo da che lato (penso il destro).
se dovessi mettere il filtro esterno puoi scegliere tu da che parte far uscire i tubi.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl