AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   micro bonsai (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=125344)

alexxxx 18-04-2008 01:48

...questo si che si chiama "tocco femminile"...complimenti davvero, sono rimasto un paio di minuti ad osservare quei 2 litri ;-)

Vale87 18-04-2008 09:21

aadirittura?? #12 qui siete troppo gentiliii :-))

volevo chiedervi, quali sono le condizioni migliori per una veloce crescita del muschio di java?

oggi ho controllato i valori di KH per via dell'akadama ma si mantiene stabile. Già che c'ero ho fatto anche tutti gli altri (con l'acqua che ho tolto per i test si è abbassato il livello di un paio di cm!! :-D )

eccoli, il PH e il GH mi lasciano veramente perplessa:
PH 9, KH 8, GH 1, NO2 assenti

commenti? oggi cerco anche una soluzione provvisoria per la luce e inizio il fotoperiodo #22

elmagico82 18-04-2008 10:14

molto bello mi fa piacere che ce qualcun'altro che avendo qualche cc di acqua deve creare un acquario:-)) :-)) :-)) :-)) :-))

scusate se mi intrometto....levando il fatto che sono molto carini questi mini bonsai possono permettere sempre nei limiti etici di sperimentare nuove tecniche....io sto mantenendo a ciclo chiuso(no cambi d'acqua un paio di piantine di valli e qlk physa) questa boccia da 5 litri dai primi di gennaio ....è solo una prova tipo le biosfere....xo ancora sono mlt lontano dal mio progetto finale...

MonstruM 18-04-2008 10:16

Vale87 è semplicemente meraviglioso... -05 -05 -05

Vale87 18-04-2008 10:26

elmagico82, in una damigiana??? troppo forte!! e come procede?

Ste8 18-04-2008 11:34

Anche per me Vale87, è davvero molto molto carino..Complimenti ;-)
Aspettiamo le evoluzioni..
Ciao Ste :-))

elmagico82 18-04-2008 13:25

essendo un cilco chiuso le nascite delle physa sono standard nel senso che anche se ne nascono 100 ne sopravivvie una stretta minoranza ....l'unico problema è la valli che arrivata a una 10 di cm deperisce xo ne spunta subito una coppia nuova;)

paolopaolo 02-05-2008 22:37

Quote:

Originariamente inviata da Vale87
ecco il legno! sono riuscita a trovarlo :-))
che ne dite? ho fatto foto dalle varie angolazioni, quale preferite?

io direi la seconda, cmq bell'acquario complimenti!! #25
ciao

Vale87 05-05-2008 18:48

aggiornamento:
ho dovuto cambiare il fondo, l'akadama tarocca che c'era aveva iniziato a sballare i valori rilasciando KH: mi aveva portato il PH quasi a 10 -05 -05

vista la mia incapacità dal punto di vista tecnico ho optato per l'acquisto di una lampada da scrivania con lampadina a risparmio energetico da 8W tonalità 840.
Dite che sono troppi?

tra una settimana arriveranno le Blue Tiger!! che ne pensate? :-)) non vedo l'oraaan #22 #22

-ale- 09-05-2008 19:04

molto carino e originale!....secondo me 8 watt non sono troppi vanno benissimo...

emilvivi 19-05-2008 20:24

vale87, ma tu quindi usi solo il filtro/pompa? niente riscaldatore? non soffrono le piantine vero?

Vale87 19-05-2008 20:29

ciao, no ora non uso nemmeno il filtro perchè creava troppa turbolenza! basta cambiare l'acqua un po più spesso.
il riscaldatore è assolutamente inutile per le piante! poi cmq la luce scalda e la temperatura ambiente è sempre sui 22 gradi per ora.. ;-)

bubba21 19-05-2008 21:28

Ciao Vale, molto bello, davvero molto bello! Il legno è proprio azzeccato e le piantine sembrano proprio inventate per il miniacquario! Complimenti!

Mi servirebbe un consiglio.. Siccome sto provando anch'io a fare un miniacquario, il mio problema più grande è pulire l'acqua poichè si sporca di marrone (colpa del fondo), cosa potrei usare? La pompa di movimento c'è già..

Ancora complimenti! #25

Vale87 19-05-2008 21:33

grazie! appena posso vi metto l'aggiornamento, dovete vedere il muschio come cresce bene!!

che fondo usi?

bubba21 19-05-2008 21:36

Il fondo è della ADA, l'africana.. mi avanzava e ho usato quello.. Grazie per l'aiuto ;-)

Se hai voglia di dare un'occhiata all'acquario che sto provando ad allestire qui in questa sezione, ho postato una foto veloce (il titolo è: Mirabello30, mi date una mano).. :-))

Vale87 19-05-2008 21:41

è quello che ti da problemi?

bubba21 19-05-2008 21:42

Sì, in pratica viene sollevata la polvere e invece di un acquario diventa un paludario :-))

Ho messo della lana davanti alla pompa ma non fa praticamente nulla..

Vale87 19-05-2008 21:43

ma che pompa hai? e se la fai depositare e la sifoni per un po di volte?

bubba21 19-05-2008 21:47

La pompa è da 320l/h ma la tengo al minimo.. potrei provare a sifonare.. Grazie per l'idea.. vedremo.. :-))

Vale87 19-05-2008 21:48

prova, togli togli

folippo 20-05-2008 12:39

sono daccordo con quanto ti hanno suggerito finora, per due litri niente pompa/filtro e niente riscaldatore.

una cosa: una caridina da sola è un pò come mettere un neon da solo anche se non si vede altrettanto.

sulla tonalità 840 ti chiedo nel post sul mio, sugli 8 W, direi che va bene, e che regalerai una bella abat-jour, perché non pensare l'aggancio della luce in questa funzione? #17

Hazor85 21-05-2008 07:29

:-)) buongiorno sono nuovo di qui ma mi sembrava il caso di postare un tantino visto che mi è stato regalato da Vale87 questo spettacolo di mini bonsai.

#22 grazie amur #22

nn compilo ancora la scheda tecnica perchè spero a settembre di vincere la mia battaglia per l'allestimento di un "vero" acquario quindi qui mi limito a dire che la popolazione per ora comprende: 1endler (mi sa che lo chiamo particella di sodio..mi da quest'effetto..) 3red cherry. finchè nn avrò finito gli esperimenti la popolazione resterà così, poi accertata la sopravvivenza anche senza filtro ma con il semplice cambio del 25-40% d'acqua ogni 3 giorni, senza rabbocco giornaliero per l'acqua evaporata e usando acqua levissima ma osservando il classico fotoperiodo di 8-9ore ("micro acquario a cura e manutenzione zero" per principianti amanti del bello ma nn faticoso #12 ) posso provare ad inserire qualcosa di più ricercato..prob altri 2 o 3 endler e un paio di caridine + particolari..

grazie a tutti ;-) spacialmente alla mia cucci :-D

Vale87 21-05-2008 07:49

#23 doh
non dire in giro quello che ci hai messo!! #23
:-)) finta di nulla...dileguossi.... :-))

Andrea Tallerico 21-05-2008 10:21

hazor portalo a casa e basta l'acquario è 'unico modo prenderai un pò di parole ma poi passa.
mal che vada la vale sarà felice di avere un'latro acquario tanto ne ha solo 1 :-))
ciao ciao

Hazor85 21-05-2008 13:13

solo 1? -28d#

veramente ne ha già 2..e il bicchiere era il 3°...no la faccenda di settembre è che nn so ancora come, dove e con chi passerò l'estate..e preferirei scegliere senza preoccuparmi di un possibile disastro micro-ambientale nel mio acquario dovuto alla mancanza di corrente :-D

comnque..cambio acqua effettuato con successo e filtro tolto definitivamente..la fauna e la flora ringraziano e pure la vista c'ha guadagnato..appena recupero la macchina fotografica che ho prestato a vale scatto qualche foto per me #22

e se dovessi trovare in qualche garden un vasetto attraente e un pò più grandicello ne terrò conto..

Andrea Tallerico 21-05-2008 13:15

scherzavo hazor sul singoo acquario era irtonico. -11
ora sembra che voglia fare un iwagumy mah!
vai vale!!!!

Vale87 21-05-2008 17:55

:-)) la mia creatività consumatrice di energia elettrica e soldi non avrà mai fineee! temeteee!! :-D :-D

Hazor85 21-05-2008 18:11

:-D dai che andiamo in calabria a prendere l'acqua mangiatorella..da qualche parte l'han menzionata come ottima acqua per acquari :-D

Andrea Tallerico 21-05-2008 18:40

bella la calbria io ci vado giu ogni anno da quando sono nato.
:-)

Vale87 21-05-2008 18:41

OT: dove?

Andrea Tallerico 21-05-2008 18:43

principalmente alle castella vicino crotone ma l'ho girata un pò tutta compresa la sila e i suoi laghi bellissimi.

folippo 22-05-2008 10:07

Quote:

Originariamente inviata da Hazor85
:-D dai che andiamo in calabria a prendere l'acqua mangiatorella..da qualche parte l'han menzionata come ottima acqua per acquari :-D

come ingegnere idraulico e bevitore di lungo corso di acqua Mangiatorella ti posso confermare che si, la suddetta acqua si pregia di una particolare combinaizone di fattori (precipitazioni mediterranee ma geologia alpina) che ne fanno un'acqua con conducibilità e residui mostruosamente bassi, buona da bere (in realtà è la cosa più insapore del mondo), per gli acquari, e per farci il bagnetto alle cascate del Marmarico.

Però da quelle parti, col capicollo, meglio il vino di Bivongi... #21

Hazor85 25-05-2008 12:35

:-D folippo sei ufficialmente il mio nuovo idolo :-D

cmq..il micro bonsai procede bene, cambi d'acqua ogni 3 giorni per sicurezza..neanche troppo gravosi..ho notato però una leggera malattia alle foglie dell'anubias..dovrò rinunciare al progetto "bonsai a manutenzione zero" e iniziare a feritlizzare..buchetti e segni tipo bruciatura..inizierò almeno con potassio..

folippo 27-05-2008 11:09

Hazor85, da bevitore di Vino di Bivongi ed acqua Mangiatorella permettimi di farti un appunto sulla concimazione: quando inizi stai MOOOOOLTO attento a come la prendono le caridine, e dato il litraggio, magari inizia con una concimazione "omeopatica"!

Nel mio caridinaio, ho riscontrato un ingiallimento di alcune foglie delle anubias, mesi fa, ma adesso la situazione è rientrata, anche perché essendoci meno materiale fertilizzante in giro, l'acquario si è autoregolato "punendo le Egeria Densa" che di loro si pappano tutto...

ma le anubias non le ammazzi tanto facilemnte, per questo ti suggerisco di curare la cosa più delicata, cioè le caridine, magari chiedendo a quelli della sezione a loro dedicata che tipo di fertilizzazione reggono...

Hazor85 27-05-2008 12:32

grazie folippo, , scusate l'OT..provvedo subito a fare una ricerchina nelle sezioni fertilizzazione e piante.. non mi sono ancora abituato a scrivere nei forum e mi manca un pò di netiquette #12


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13219 seconds with 13 queries