![]() |
gia gia ora poto un pò allora dopo metto una foto ok? #22 #22
|
ok #22
|
ecco qua che bufera verde che ho alzato...... :-D :-D :-D
meglio? http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto2_163.jpg |
;-)
|
giuro che se sta elocharis non cresce la cambio uffi.
ormai son 3 settiamne che è piantata. |
ecco la bufera verde si è un pò fermata.
sono andato a pesca con il retino di foglioline tutta la notte. -11 scherzo #19 c'è quel fondo nero che non mi convince ancora comunque mi sa che proverò a mettre un cartoncino normale e non l'adesivo. perchè fa uno strano riflesso essendo lucido |
Hai rasato allora....bene, bene....davvero bello #25
|
gia gia gli ho rasato l'aiuolaaaaaaaa :-D
te tutto bene con la tua vasca? |
Grazie per la domanda Andrea, diciamo va bene, considerando che contiene errodi di quando ero inesperto (te ne cito alcuni...non ho il substrato distribuito per effetto profondità e dietro alle anubias del primo piano ci sono le sagittaria subulata che crescono benissimo solo che non si vedono perchè piantate dietro...lol) #23
I valori sono ottimi considerando che sto per allestire di guppy...l'unica cosa e che ho un GH alto (18) ma leggendo i libri dicono che per i pesci e le piante non sia di vitale importanza (poi non so') #24 Per il resto va tutto bene, alghe quasi nulle (solo su alcune foglie delle anubias delle pennello ma hanno 5 anni le piante) #24 Comunque in questo periodo sono all'opera, devo cambiare anche la foto perchè la echinodorus e esplosa e ormai si è divisa in due piante distinte uscendo dalla vasca #19 Poi mentre sto scrivendo...sto studiando il layout del cubo, in stanza c'è flourite dappertutto...bahaha :-D (poi postero' foto) Comunque la tua vasca è davvero bella, mi piace molto #25 è stile japponese ADA vero? hehe davvero molto bella, mettici le red cherry #17 |
bella bella beellaaaa #25
|
bapeppe tienci aggiornati sul cubo anche io sono in fase di progettazione fammi sapere cosa farai.
vale allora hai capito il prchè dei ram? |
sinceramente? no #07 #07 proprio non riesco a capire..forse il legno non andava bollito, forse i nitriti (non rilevati dai test), forse boh, fattostà che non ci sono più.. -20 -20
|
-e44 -e44 -e44 non disperare in compenso hai una vasca -bellussima
|
:-) grazie :-) :-)
|
Ah...una domanda, come fate a far visualizzare foto cosi' belle? io non ci riesco...mi dice sempre troppo grandi, c'è un programma o qualcosa che devo utilizzare per poter mettere le foto della digitale qui? #24
Fatemi sapere, grazie anticipatamente belli :-)) |
mi viene male a pensare che tra un mese devo trslocare il tutto che casinooooooo.
io sono tentato ancora sul disfare il tutto pensa te. -28d# sai che casino ripescare le japonica che si infilano da pertutto. #07 #07 |
riducile con paint o se vuoi metterle così grandi postale su imageshack
|
in realtà ripescare le caridine non è poi molto difficile;il mio metodo è quello di usare una foglia di spinacio bollito(in alternativa usa una pasticca di mangime da fondo).Appena la sentono ci si tuffano a capofitto e io le prendo :-))
|
Io ho dato da mangiare le zucchine bollite ai persi di fondo, ne vanno ghiotti, ve le consiglio :-))
|
io ho provato i piselli bolliti e sbucciati.. non vi dico l'effetto che fa.. :-))
|
il fagiolo è irresistibile per i red crystal
:-)) |
apriamo un risporante? menu mezzo fagiolo e un quartino di pisellino bollito à la carte? il tutto per soli 1000 eurozzi :-)
|
si dai così mo prendo tanti bei acquari. #18 #18
|
qua stiamo diventando affaristi, tra ristorante e azienda termale.. :-D
|
ristorante che offre specialità di alghe allesse ,fagiolini e pisellini sbucciati e bolliti
|
:-D :-D
|
ALEX007, che vasca è la tua? di che marca?
|
la mia vasca è un ibrido,nel senso che il vetro inferiore(ricoperto dalla flourite)è di una vecchia vasca friskies mentre gli altri vetri me li ha fatti un vetraio.
|
ah quindi assemblata..grazie mille :-)
|
l'idea di riempire il tuo di post è mlt valida brava vale.....cmq la composizione del fondo suggerita da vale è perfetta....solo ke io prenderei l aquasoil aafricana....piu bella e compatta..
|
Andrea ti rispondo di qua.
Ebbene sì mi sono arrivati anche i ciano che credo siano dovuti all'acqua stagnante che si crea sotto la calli.Cercherò di contrastarle ed al massimo rifarò la vasca anch'io,però questa volta più grande.30 litri sono davvero insopportabili poichè non puoi fare un minimo errore altrimenti ti va tutto a p*****e. Intanto acquisto l'impianto per l'acqua osmotica. |
solo io adoro le mini vasche? #07 eh eh :-))
|
ma la disfi alex?
se vuoi io vendo il mio 75 litri che è nuovo praticamente. capisco ma penso sia inevitabile che l'acqua stagni sotto la calli o no? |
ma le caridine non smuovono a sufficienza? #24
|
per adesso cerco di contrastarle.Si,sotto la calli diciamo che è quasi inevitabile che l'acqua ristagni specialmente lungo il cordone vicino al vetro dove la calli si "ammatassa" maggiormente.
Vale,le caridine non ci arrivano sotto la calli,è troppo fitta.Solo qualche lumachina riesce a infilarsi sotto il groviglio. |
alex ti interessa la vasca per caso?
|
per il momento no,poi ti farò sapere. ;-)
|
alex x smuovere il fondo usa le lumachine tubrcolata da me vanno alla grande e noon toccano una foglia....
|
ecco guardate quanto bel verde sulle rocce ho appena fatto il cambio dell'acqua della settimana.
|
Ciao Ragazzi la mia elocharis non vuole saperne di crescere .
cosa può essere? ecco una foto è tutto verde. #18 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl