![]() |
a me sembrano tanto uguali....tra quelli che ho io e quelli vsiti al negozio...se nessuno mi diceva...io li avrei scambiati facilmente.
|
no bè i similis sono proprio simili :-)) ai multi.
i brevis sono proprio più tozzi e più corpulenti. |
da una foto che trovato su internet, i similis sembrano molto più belli dei multi, ma forse è stata ritoccata, dal vivo non li ho mai visti
|
sembrano similis...... :-D
|
#17 #17 :-D
|
ed i pesciotti cominciano a mangiare, sia granuli che scaglie.....sono bellissimi.
|
allora auguri e..figli maschi :-)) :-)) ...anzi vbb...famo solo "figli" :-))
|
fedede, grazie
|
e sono arrivate anche le prime diatomee :-))
|
diatomee, alghe verdi, alghe a ciuffo...c'è di tutto
|
anche nel mio ci sono una marea di diatomee, e una patina viscida sulle rocce #06 , ma ultimamente sto trascurando un pò gli acquarietti, stasera devo cambiare l'acqua e ripulire i vetri
|
Miranda, ma le mangiano ste alghe ?
|
i multi, no, non mi pare -28d#
le rocce le pulirò con uno spazzolino da denti, le diatomee sul vetro col solito batuffolo di perlon |
Quote:
Farò lo stesso anche io.. |
Ma si usa mettere qualche mangia alghe ?
|
magari un paio di neritine
|
#24 diciamo che era un'idea...
|
piccolo aggiornamento ..... http://www.acquariofilia.biz/allegati/mirabello_144.jpg
|
ma che carino!
ma i similis non scavano come i multi? i miei hanno rivoluzionato tutta la sabbia :-)) |
poco poco ....
grazie dei complimenti ! |
metti più conchiglie sul fondo e raggruppa i ciuffetti d'erba, che così sparpagliati nn rendono tanto...cmq bella vaschetta
|
troppe conchiglie non mi piacciono !!!!
|
non ti piacciono a te non a loro :-D
|
appunto già lo spazio è ristretto in più se nn gli dai nenache quelminimo di cose che gli servono...e poi più conchiglie metti più hai probabilità di vederli nei loro comportamenti naturali e anche aumenti le possibilità di riproduzione in quanto le conchiglie offrono riparo ai più piccini...poi ognuno fa ciò che vuole...però bho
|
12 conchigle in 30 litri non bastano ?
|
Quote:
poi in futuro quando si riprodurranno si possono aumentare, no? |
certo.....ma si riprodurranno ?????
boooooooooooooooooooooo |
secondo questa logica allora basta mettere una sola conchiglia per esemplare..invece molte conchiglie chenn usano verrebbero usate come riparo per l'entrata della conchiglia scelta per casa...quindi io se fossi in te in un'acquario così sacrificherei un po' l'estetica a discapito di un layout più consono a questi pesci ...
|
quindi più conchiglie ?
|
Molto bello #36#
|
gflacco, grazie
|
ma quando spariscono le diatomee ???? madonna mia sono passati 2 mesi.
|
Purtroppo usando acqua di rubinetto le avrai sempre (nel mirabello poi non c'è pochissima luce e questo le favorisce), bisogna ripulirle a mano dai vetri #13 .
|
magari solo i vetri, arredi piante tutto !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
|
per le alghe...puoi diminuire le ore di luce ma...come dice Miranda...le avrai comunque...magari meno...ma...comunque! tocca a te pulirle!
1 curiosità quanti cm di sabbia hai? dalla foto le conchiglie son belle e sembrano belle grandicelle ma la sabbia sembra pochina.... |
Ma perchè le diatomee vengono portate dall'acqua del rubinetto ?
Ho una vasca di 60 litri in ufficio, dove uso solo acqua di rubinetto e di diatomee non ne ho mai viste ! Per la sabbia circa 3-4 cm. |
Quote:
|
grazie della spiegazione chimica. #22
|
ok! dall'immagine la sabbia sembrava meno!
|
Miranda, penso proprio che farò i cambi di acqua con osmosi ed aggiunta di sali....stà diventando veramente bruttissimo da vedere
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl