![]() |
raga un po di spiegazioni riguardo al fondo perchè sono un po confuso:
per fondo fertile cosa intendete? dove lo posso trovare? cioè se vado dal mio negoziante devo chiedere del fondo fertile e basta? e poi, il ghiaino di quarzo ceramizzato sarebbe la normale ghiaia che si vende un po dapertutto o è qualcosa di particolare??? Infine qunati kg di fondo e ghiaia mi servono per il mio acquarietto? |
M@x88, un altro consiglio che posso darti, è di visitare la sezione "allestimenti e biotopi".
Leggendo un pò dei tantissimi topic presenti, non solo avrai risposte alle tue domande, ma soprattutto avrai domande alle quali da solo non avresti pensato o spunti di riflessione che ti possano far realizzare qualcosa che sia più vicino alle tue idee, piuttosto che a quelle di chi ti da consigli. non so se ho reso. #24 |
allora raga: sono stato in negozio e ho preso:
-il neon della sunglo da 14w - batteri sera nitrivec (da abbinare all'acqua sefe che gia ho per avviare l'acquario) - 1piccolo tronco per decorare - e per il fondo fertile il negoziante mi ha consigliato un prodotto (best soil fondo attivo granulare) che fa sia da fondo fertilizzante sia da ghiaia! Che dite mi ha fregato??? Una precisazione: per il tronco, che faccio lo devo bollire per 5min??? EDIT: Il prodotto per il fondo è questo (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...m=170194151692) |
ciao M@x88 scusa se non mi sono fatto più vivo ma sono stato alle prese con la prima schiusa di ampullarie (quante sono!!!) cmq... noto che continui a ripetere che non sai che fare e dove mettere le mani... ma hai letto le guide che ti ho linkato nel primo post in cui ti ho risposto?? leggi quelle che ti farai un'idea anche sulla gestione della vasca!!! inoltre... vedo anche che continui a chiedere cosa puoi mettere oltre a guppy e caridine... bhe... lo spazio che ai a disposizione è poco quindi saresti al completo cosi... e dovresti trovare anche una sistemazione ai nuovi nati che saranno molti.... cmq sia... hai dato un'occhiata alla scheda del guppy (poecilia reticulata)? per quanto riguarda le caridine potresti mettere al loro posto delle ampullarie se ti piacciono di più... cmq sia sicuramente non altro in più... soprattutto i neon perchè anche se di piccola taglia sono grandi nuotatori e cmq hanno necessità d'acqua ben diverse!!! cmq sia... guardati bene attorno prima di cominciare perchè poi riparare agli errori è sempre più difficile e dispendioso ;-) ;-)
il neon compralo nuovo ma uguale a quello che hai (se vuoi fare un acquario dedicato ai guppy) ... ;-) ;-) |
Ciao, Giak allora si hai ragione :( sto sempre a chiedere le stesse cose solo per paura di sbagliare perchè questa volta voglio fare le cose come si deve :) Cmq grazie per il consiglio sulle ampullarie, in effetti sono più caruccie delle caridine...
Il neon l'ho preso nel pomeriggio e domani dopo aver portato i barbs dal mio amico procedo al riallestire il tutto :D! Volevo solo sapere se il negoziante mi ha consigliato bene sul fondo fertile da usare anche come ghiaia! Aspetto chiarimenti ;) |
non so che dirti visto che non conosco il prodotto... però se cercando sul web hai conferme di quello che ti ha detto il negoziante dovresti essere ok... cmq sia in alcuni casi e con alcuni "materiali" si mette uno strato unico soltanto.... ;-) ;-)
per le ampu invece...vedi bene se preferisci queste simpatiche lumacozze o gli interessantissimi gamberetti... documentati in giro e vedi cosa ti interessa di più.. messagio promozionale:"se vuoi io ho appena avuto una bella schiusa... sono ampu gialle ma con il corpo scuro (gold piede nero) ... se ti piacciono probabilmente quando il tuo acquario sarà pronto loro saranno abbastanza cresciute per potertele spedire" ;-) ;-) |
|GIAK| ma.. come fanno poverette a sopravvivere a una spedizione con Poste italiane?
:-D |
Su internet non ho trovato molto, ma diciamo che mi voglio fidare del negoziante, SPERIAMO BENE!!!....Stamattina allestisco il tutto finalmente, cmq mi prenoto gia per le amu :-)) sono proprio carucce :-)
Ah un altra cosa, in qualche discussione ho letto dello "spetrometro" o qualcosa del genere per i neon cioè dove c'è il vano del neon qualcuno dice di aggiungere della carta da forno per aumentare la luce....pensi che sia una buona idea?....Potrei anche dire una cavolata eh, perchè ho letto tante di quelle cose!!! #19 |
|GIAK|, tu sei sicuramente un esperto in fatto di ampullarie, ma mi permetto di sollevare il dubbio che inserire ampullarie in una vasca così piccola e abitata da pesci potrebbe essere pericoloso in caso di decessi inconsapevoli. L'acqua diverrebbe immediatamente la tomba stessa dei pesci. Non trovi?
Quanto alla carta da forno, M@x88, per ora io mi concentrerei a leggere, imparare e mettere in pratica i "fondamentali" dell'acquariofilia. Per i tips&tricks c'è sempre tempo. Tra l'altro la quantità di luce va tarata anche in funzione di piante e pesci che inserisci, per cui dirlo sin d'ora, se serve o no, mi sembra prematuro. Quello che non devi perdere di vista è che è più difficile far girare bene una vasca piccola, che una grande. Quanto all'uso o meno del fondo fertile, personalmente, nonostante l'abbia usato solo nelle mie prime vasche parecchi anni orsono, trovo non sia una buona mossa, in quanto, il suo esaurimento ti porterà, prima o poi, a riallestire. Al posto tuo mi concentrerei su protocolli di fertilizzazione liquidi o in pasticche (pur non conoscendoli - ma avendone solo sentito parlare). In tal modo la vasca potrebbe non essere toccata per anni. Aspetto, ovviamente, che qualcuno smentisca, motivando, visto che, ribadisco, di piante non ne so nulla. Praticamente non ne ho. |
ma non sarebbe meglio, invece di prendere altri pesci e se vuoi tenere pecilidi, spostare i guppy e i platy che già hai nell'acquario di tuo padre?
Perchè i pesci che hai nell'Askoll da 67 lt. (netti o lordi? ma cambia poco) prima o poi decideranno di dare una festa con menu' a base di poecilidi #13 . Il mio pleco di quasi 4 anni era cresciuto da 1,5 cm a 30 cm. se il tuo è più vecchio e non è così grande soffre di nanismo, povero in 60 lt. Sforzati di far capire a tuo papà che tenere tutti quei pesci in uno spazio tanto ristretto è una barbarie, non credo che preferisca farli soffrire, pittosto che dar loro una sistemazione migliore, no? Scusa, ma io la vedo così e per esperienza personale posso dirti che se un pesce non dispone di una vasca di dimensione adeguate, presto o tardi svilupperà comportamenti anomali o comunque vivrà meno e meno bene di quanto avrebbe potuto. Ciao ;-) |
macguy, solo x chiarezza, il fondo fertile può essere reintegrato, senza la necessità di riallestire. i fertilizzanti liquidi non sostituiscono il fondo, ma sono un complemento (eccetto che x quelle piante che assorbono i nutrimenti solo dalle foglie, come anubias e microsorum, che però hanno bisogno di poco....).
il fondo fertile, che in una vasca piccola ha l'inconveniente di aumentare il livello del fondo occupando spazio, può essere sostituito da semplice ghiaino con pasticche di fertilizzante sotto le radici delle piante che lo necessitano, ma se si vuole fare un bell'acquario di piante, meglio il fondo fertile anche per la "consistenza", che permette una buona crescita delle piante (oppure si va sull'adakama, di cui però non so molto neppure io). ciao, ba |
Quote:
Era proprio la linea che si chiamava Askoll tenerif 67 ^__^ |
Re: Allestimento primo acquario (Domande pag.3)
Quote:
|
hai ragione bettina! mi ero persa due righe del primo topic, che stronata che sono!!
|
babaferu, non metto in dubbio le tue affermazioni. Ripeto, non faccio uso di "erba" ormai da così tanti anni..... che di queste diavolerie di fondi e roba varia, non ne so nulla.
Quello che so, invece, è che max è alle primissime armi, che probabilmente dovrà fare tutto nella massima economia, che si trova a Bari e conosco i negozianti ( da mooooooolti anni, ormai, tanto da non comprare più nulla se non i mangimi, da loro). Quindi PERSONALMENTE sarei più propenso a fargli fare un minimo di gavetta senza troppi sprechi per poi, una volta impratichitosi, decidere anche in autonomia sul da farsi. Quindi direi che ghiaino e pasticchette, potrebbero essere sufficienti, per ora. Poi lui è libero di fare come crede. certo finora non è che abbia dimostrato tutta questa intraprendenza nel documentarsi, apprendere e applicare (senza offesa, Max, ma è un dato di fatto se continui a pendere dalle labbra del forum in tutto e per tutto). Non vorrei che gli si complicasse la vita più di tanto. immagino sia meglio dire: compra il ghiaino e le pasticche, qualche crypto, 2 anubias e una microsorium e inizia a smanettare. O sbaglio ancora? Nel caso mi arrendo :-D |
Allora raga :-)) E' con immenso piacere che vi comunico che l'acquario è avviato #22
Ho utilizzato acqua del rubinetto trattata con Biocondizionatore (AcquaSafe della Tetra) e batteri (Nitrivec della Sera) per un totale di 24lt netti. Il neon è stato sostituito con un sunglo 14w 4200k e ho impostato il termostato a 26° (va bene vero?). Per ora l'acqua è ancora un po torbida per via della ghiaia/fondo fertile che sta ancora scaricando. Non ho ancora introdotto piante, preferisco aspettare qualche giorno per rodare il filtro...Devo sapere altro???? |
Quote:
In bocca al lupo ;-) |
ah, a proposito quanto devo aspettare per fari il primo test dei valori dell'acqua???....Lo faccio prima o dopo di mettere le piante?
|
le piante puoi metterle anche subito. i primi test di NO2 e NO3 falli tra 7 giorni poi ripetili a giorni alterni in modo da rilevare l'eventuale picco dei nitriti.
I test di PH KH GH puoi farli subito :-) |
ehi! ;-)
|
mmm... effettivamente io le ampu le tengo da sole in un 20lt... ma una o due... con i poecilidi in 25lt al posto delle caridine secondo me potrebbero andare... però... non sono cosi esperto sulle ampu... quindi.... ;-) ;-)
|
annamo bene :-D :-D :-D
io non sono esperto di piante, tu non sei esperto di ampu, baba non è esperto di adakama, qualcuno legge modelli per misure..... e max si affida a noi?!?!?!? :-D :-D :-D |
...M@x88 scapperà! :-D :-D :-D
|
ma no che è in buone mani :-D
|
:-)) No raga tranquilli, mi fido di voi...nex problema! Cmq nel pomeriggio faccio i test e vi posto i valori, in serata ho anche intenzione di andare a prendere qualche piantina...a proposito tra anubias microsorum e cryptocorine (o altre che mi dite voi) quante me ne consigliate di mettere? Tenendo conto che sono 24lt netti e c'è gia un piccolo tronco....
Per la popolazione (quando sarà il momento) vada per i 3 guppy (1m+2f) e 2-3 ampu, ok?? |
Le crypto si riproducono per stoloni e se prendono (come spesso accade) avrai la vasca infestata. La completezza di piantumazione di una vasca va ricercata nel tempo e non negli acquisti.
|
Io avevo detto anubias microsorum e cryptocorine, perchè mi erano state consigliate qualche pagina fà...ditemi voi cosa dovrei mettere ;)
|
Quote:
Le microsorium si riproducono anche loro, ma con tecniche un pò più complesse dove devi intervenire tu, piuttosto che lasciare fare a loro come per le cripto o le vallisnerie. Le anubias, credo di ricordare, si riproducono se si ha una pianta "madre", dalla quale tirar fuori le "figlie". Diversamente, possono solo espandersi. Il loro rizoma, infatti, si allunga coprendo territorio. RIBADISCO IL CONCETTO: se hai deciso di mettere una pianta o un pesce, vai nelle schede dell'una e/o dell'altro e leggi. Se poi vuoi fare di più (ma siamo sempre ai minimi necessari), leggiti anche post sull'argomento. se vuoi strafare (ma nemmeno poi tanto) ricerca in rete il nome della pianto e/o del pesce. Ti meraviglierai di quante info in più troverai. Ad esempio, sai come si pianta una anubias? Mi piacerebbe che rispondessi tu e non gli altri :-)) |
mmmh, :-( sinceramente non saprei...credo come una normale pianta, quindi solito procedimento: tolgo il vasetto, tolgo la lana, accorcio un po le radici e la inserisco nella ghiaia...giusto???
Cmq apparte questo, per il momento non ho la necessità di concentrarmi sulla riproduzione della flora, perchè vorrei dare almeno un minim apsetto al mio acquarietto poi con il passare del tempo e dell'esperienza magari passare a qualcosa di piu impegnativo...ecco perchè avevo chiesto il vostro parere per consigliarmi su qualche pianta particolare che magari sia facile da "gestire" vista la mia inesperienza e sopratutto visto cmq il mio acquario |
M@x88, bocciato #18
scherzo ! :-)) in parte è giusto ma se la interri fai attenzione a lasciare scoperto il rizoma, che è il "bastoncino" da cui partono le radicette :-) altrimenti va benissimo se la fissi su una radice/roccia utilizzando del filo da pesca e facendo in modo da nascondere alla vista le radici che sono bruttarelle a vedersi. Visto che l'acquario è piccino io comincerei con 1 cryptocorine che basta e avanza, 2 anubias nane e 1 microsorum :-) |
Grazie per il consigli milly ;)
Cmq ho appena fatto i primi test dell'acqua ditemi voi come sono ;): Ph---> 7.5 No2---> 0.0 mg/l Kh--->5°dKH |
Quote:
Tu invece torni qui a rifare sempre le stesse domande, dimostrando la totale assenza di documentazione. Ora, dacchè mi hai chiesto tu di darti una mano, visto che viviamo nella stessa città e lo scambio culturale può tornare utile ad entrambi, nel tempo, io sto tentando di farlo. Ma se pensi che avere qualcuno che ti "allestisce" l'acquario ti possa poi dare la possibilità di chiamarti "acquariofilo", stai sbagliando. Mi permetto di dire che ho qualche anno più di te (e Milly pure :-D ) sia d'età che di esperienza acquariofila, benchè con le piante ci abbia avuto poco a che fare. Vado per "concetti". Ma ho almeno quelli. Ti consiglio di, passami il termine, studiare un pò. Sennò la conseguenza poi sarà: Quote:
|
in pratica mi hai dipinta come una professoressa pure anzianotta -20
M@x88, non dargli retta !!! se ti infastidisce dimmelo che lo banno :-D |
No no, scherzi a parte...Non preoccuparti macguy ho capito tu cosa voglia dirmi...infatti mi sto leggendo un bel po di cosette in rete...Don't worry! Vi chiedo solo di avere 1po di pazienza (lo so mi sento scemo anche io a chiedervi sempre le stesse cose #23 )
@ Milly: Grazie x l'appoggio ;) Ps: I valori dell'acqua sono buoni?...Credo che il PH vada bene, idem per i nitriti..non sò solo se la durezza carbonica sia accettabile? |
Quote:
Quote:
In teoria, monitorandolo, dovresti, un giorno, vederlo salire (picco) per poi crollare. In quel momento dovrebbe iniziare a salire il valore di No3 (nitrati). Questo vorrà dire che il filtro si è impiantato (si sono formate le colonie batteriche nitrobacter e nitrosomonas) e puoi iniziare ad inserire gradualmente i pesci. A questo proposito ti CONSIGLIO di ricercare "ciclo dell'azoto in acquario" oltre che leggere gli articoli presenti sul sito a riguardo. |
il PH va benone per guppy & Co. (poecilidi) i nitriti è normale che siano a zero dopo 2 giorni. Adesso mettiti calmo e aspetta almeno 3 settimane senza fare cambi d'acqua nè mettere mani in vasca (tranne per piantumare).
Per tutto il resto ne parliamo più avanti ;-) |
Ok grazie a tutti per le info, come ho gia detto nel pomeriggio acquisto le piante!
@ macguy: Grazie per il consiglio, ora ci dò un occhiata! |
Ed eccomi di ritorno con la spesa....e non pochi problemi per la piantumazione (visto che spostando la ghiaia si è alzato un bel "polverone"):
-Microsorum Pteropus -Anubias Afzellii -Cryptocoryne Undalatus green -Cryptocoryne Amicorum |
...ora comincia la vera attesa per la maturazione del filtro e l'introduzione dei piccoli abitanti ;)
|
stai tranquillo per il polverone... presto andrà via... cmq.. perchè non posti una bella fotina?? ;-) ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl