![]() |
Quote:
Quote:
Ovviamente i risultati arrivano con entrambi i prodotti e credo che non possa essere io a suggerirti quale scegliere.... Potrei essere di parte... Potrei aver avuto risultati sotto le aspettative.... Anche l'esperienza e` diversa.... Mentre la concimazione la puoi cambiare a piacimento, usando i prodotti che piu` t'interessano, il fondo deve (dovrebbe) piacerti fin dall'inizio sia per colorazione che per aspetto, come per caratteristiche. |
Dino,
Ho dato un'occhiata veloce al tuo sito (bel lavoro) e un po` piu affondo alla vasca che vorresti allestire. Vedo che seachem e` gia stata usata almeno come linea di concimazioni in colonna, non ti resta che provare l'abbinamento fondo e concimi per appurarne la bonta` ed i risultati di una gestione seachem 100%. Diversamente, potresti passare dalla Dennerle, a partire dal fondo ma passando dalla sua linea di concimi, sarebbe un'esperienza unica (a di la dei risultati) una sfida nuova tutta da scoprire e da capire... una bella sfida tutto sommato! |
Sei stato davvero gentile...molto preciso e meticoloso. Grazie per i complimenti al sito..
Quote:
Si infatti, provare accoppiata fertilizzante liquido e fondo, stessa casa...mi intriga molto. |
Quote:
Quote:
Quote:
Sono solito impegolarmi in sfide oltre ogni misura, ad esempio l'esperienza nata, cresciuta e ora profondamente radicata con "la casa" che ho preso di mira anni fa`, m'ha dato (e mi da` ancora) molte soddisfazioni, sia sul lato vegetale che su quello personale. Detto nel breve sono quasi arrivato a completare quel percorso (sono 3 anni) che m'ha portato a conoscere ed ovviamente a fidarmi nella loro pienezza, dandomi la possibilita` e modo di crescere e di far crescere coloro che hanno scelto di seguire questa tipologia gestionale. |
:-)) :-))
|
Quote:
#26 #26 Ha ragione Ettore, si dice Flourait.Anzi se ti capita d parlare telefonicamente con il supporto in terra d'origine(u.s.a.), loro dicono flouraiti.Si scrive flourite si pronuncia flouraiti. Dino passa a trovarmi a casa cosi la vedi dal vivo e ti rendi conto. |
Quote:
Quote:
p.s.: ora sono impegnato nel tradformare il mira 30 in tanganica..poi penseremo alla fluoriteeeeeeee http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...915049#1915049 |
Edit in corsa,ho messo un paio di faccine per dare il tono scherzoso. ;-) ;-)
|
Perfetto, forse forse è la volta buona... come ha ribadito Luciano i risultati arrivano con entrambi i fondi... il tutto sta nel capire quale fondo va meglio al nostro modo di gestire ed allestire una vasca. Aver detto quindi che io mi trovo meglio con il Deponit non ti deve far cambiare idea... magari un giorno potrai provare anche tu entrambi i fondi e quindi finalmente avere una tua idea, che magari sarà diversa sia dalla mia che da quella degli altri... infatti ogni acquariofilo fa storia a se e fidati che ormai ho ben capito che non esiste alcuna legge universale. ;-)
Vai Dino, adesso tocca a te... stai creando un'aspettativa tale per questa vasca che almeno adesso ti vogliamo classificiati MINIMO nei primi 5 al contest ada dell'anno prossimo. :-D ;-) Quote:
|
eh vabbè ma se mi cambi....la carte in tavola.....mica vale....
|
Ehi MALEDETTI, non scherzate sulla mia perfetta pronuncia anglosassone. #58 #58
:-D |
Si ho scelto...fluorite ! Prima penso al tanganica, poi passo al rio.
Quote:
Quote:
|
Dino come sempre ti devo 1 "Grazie" :-))
Topik PRECISO e nemmeno vecchio proprio sul tema che m'interessa x la nuova vasca ;-) TuKo x caso il "nuovo" prodotto è questo? http://img129.imageshack.us/img129/9391/onyxsandpw0.jpg |
REBECCA137, di nulla.
|
ed un mix tra Onyx sand, fluorite normale e red..?
|
Rebecca quello lo ha provato rek ;-)
Dino non è quel mix ;-) Ti ho scritto che si tratta di sabbia ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) Cmq,come ho detto al tel. ad ettore, ho finito di provare eventuali rilasci o assorbimento , e posso dirti che non altera assolutamente nessun valore di durezza. Ora metto su una vaschetta con un po di piante e vedo come sarà la risposta.Anche se stando a quanto dice mamma seachem(ha la stessa composizione della flourite) dovrebbe essere positiva.Però io sono come San Tommaso, e poi a Dino lo sai mejo di me che quando chiedi all'oste come il vino,cosa vuoi che te risponde:"E' bono!!" |
TuKo, no il mix volevo farlo io :-))
ma a roma dove lo prendo seachem fluorite ? |
Secondo me quel mix, prima di piantumarlo e di avere una situazione stabile deve passare un bel po di tempo.L'onyx,stando a quello che ha visto Matteo,un qualcosina rilascia,la flourite un pò più di un qualcosina,la red troppo polverosa.
A Roma per la flourite, nada de nada. P.S. sono giorni di festa,io da roma non mi muovo.Passa a trovarmi cosi ti vedi i fondi come si presentano ;-) ;-) ;-) |
TuKo, io torno a lavorare domani...e dal 1 maggio ritorno nuovamente al mio sospirato campeggio per 4 giorni di ferie. :-)) :-))
mi hanno detto a ciampino #24 per il resto tutto ok ? |
T'hanno detto ciampino al tropical.Evito di pronunciarmi, ma informati sul prezzo.
Io quando ti ho detto a roma nada de nada,mi riferivo non alla disponibilità ma al prezzo a cui la puoi trovare.a 42€ cadabusta,sinceramente per me è come se non ci fosse. Prendila on-line. |
ovvio, vista fish & friends a 25 a busta.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl