![]() |
ecco
http://img84.imageshack.us/img84/624...2821sk8.th.jpg alzata la punta e mi ha dato una mano proprio il pezzo quadrato sotterrato. |
quale matt?la foto sopra è la vasca di andrea!quella in firma è la mia.
|
|
qui si sta facendo confusione #17 #17
|
va già molto meglio!! :-)
|
meglio molto meglio andrea!Forse la pietra a sinistra è un pò troppo quadrata.Vai con gli ultimi ritocchi!
|
|
|
scusate ho sbagliato mi riferivo ovviamente ad Andrea Tallerico,
|
http://img223.imageshack.us/img223/8...2832ao3.th.jpg
ecco ora non lo cambio più. io sono super soddisfatto......... :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) voi che dite ? |
ma hai una cava personale? :-D bello :-) bisognerà vedere con le piante..così forse c'è un po troppa roccetta in mezzo che chiude un pò la visuale, ma è molto bello!
|
dietro alle rocce ho piantumato tutta l'elocharis sia sul lato dx che sinistro.
poi la calli spero si espanda la pogostemon dovrebbe attecchire e sto pensando a qualche muschio da far uscire dalle fessure delle rocce e sotto la prima roccia dove si è formata una specie di caverna. te come procede? |
ho un po di alghette verdi e la ludwigia che mi lascia perplessa..per il resto tutto bene :-))
comunque il tuo è molto bello! la foto della firma ha già l'eleocharis anche dietro? deve crescere un po.. |
http://img254.imageshack.us/img254/4...2842bl8.th.jpg
ecco la nebbia si è un pò diradata.. si intravede l'elocharis dietro darà ulteriore profondità soprattutto se tagliata in andamanto verso il centro. pensavo solo se levare i 2 pezzettini di roccia sullo sfondo per creare un buco tra le 2 rocciate tipo così http://img187.imageshack.us/img187/3...2844do9.th.jpg che ne dite? |
così è proprio come intendevo io! :-)) sembra più profondo
Ma le lampade che monti su quell'acquario sono le ada? sai in cosa sono meglio? io so che sono al trifosforo, se non erro, ma nulla più. Cambia qualcosa da quelle al trifosforo commerciali? |
ma le rocce dove le hai prese e quando le hai pagate?
|
con tutte quelle che ha messo avrà fatto un mutuo :-D qui da me in negozio le dragon stone costano 4,50 € al chilo
|
le rocce o meglio la roccia era una dragon stone ADA da quasi 10 chili l'ho presa dal mio negoziante che ne aveva 2 avanzate da un acquario che aveva allestito ADA e l'ho comprata e frantumata.
gli ho dato 50,00 praticamente mi ha fatto 5,00 al kilo poco perchè vengono 8 euro al chilo se le acquisti di solito. come ti sembra ora? |
si infatti,ti ha fatto un bel sconticino.
Adesso direi che va meglio ma mi sembra un pò confusa la parte centrale vicino il vetro posteriore della vasca con tutte quelle parti di roccia piccolina.meglio la foto in cui lasci il buco. |
cavoli vale dalle tue parti le regalao proprio le rocce venivo li a prenderle così facevo anche una bella gita. #07 #07
|
e il bello è che non sono nemmeno in offerta! ma anche qui hanno il macigno da 10 kg almeno.. -05 e io che ne volevo un pezzettino per una nano-vaschetta da neanche 10 litri..sob #07
|
ragazzi, avete un idea di che tipo di pietra sia effettivamente la dragon stone?
cioè, appurato che non sono calcaree,o perlomeno hanno solo sottili venature(alcune, non sono arenarie,non sono laviche,credo non siano granitiche.. c'è qualche ''LITOLOGO'' tra di noi? :-D scherzi a parte,io lavoro proprio nel campo delle pietre,e se magari avessi qualche indizio in piu' potrei cercare di reperirne,con grande giovamento e gaudio del forum intero.. avete idea di cosa siano realmente(io purtroppo non ne ho mai viste di persona,ma non mi sembrano rocce di natura sedimentaria,a occhio) se trovate delle notizie, divulgatele :-)) |
no mi dispiace.. hanno dei fori grossi abbastanza come se fossero laviche, ma sono lisce.. -e35
|
si è vero vale ma quando le ho spaccate hanno varistrati colorati tipo sedimenti di varie stratificazione. e ogni tanto hanno un palla porosa bianca .
|
anch'io quando ho spaccato le seiryu stone ho trovato strati arancioni.Miccoli ,prova a vedere qui per vedere se a occhio riesci a capirci qualcosa. http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=167788
Per darvi coraggio da me le stesse rocce superano i 9 euro al kg :-)) |
il colore è simile al basalto...
ma la grana non sembra essere uguale,ma piu fina.. potrebbe essere ardesia(piu comunemente conosciuta come ''lavagna'') della quale esistono diverse colorazioni.. grigio,verde e nero(quella della lavagna..) resta da chiarire le venature presenti allo spacco ma potrebbero essere infiltrazioni calcaree o sedimenti ora cerco una foto per farvi vedere la pietra allo stato grezzo.. :-)) |
http://www.decasas.it/deca/immagini/home.jpg
questa è ardesia comune in italia e trovabile a prezzi stracciati(50 euro a metro cubo) appena avro' l occasione di vedere una pietra ada sapro' darvi maggiori informazioni (in attesa di un geologo nel forum) :-)) |
tra le altre assomiglia molto alla sienite
http://upload.wikimedia.org/wikipedi...f8/Syenite.jpg fa parte della categoria delle rocce intrusive,in pratica di derivazione magmatica ha poi la prerogativa di contenere un feldspato alcalino(le cosiddette venature) questa in italia non è molto comune.. |
o forse è beola?
un granito molto particolare a grana fine.. ora cerco immagini.. scusa andrea , non infestero' piu' il tuo topic ne apriro' un altro :-)) |
su un sito inglese ne parlavano ma non ho capito nulla #06 #17
andrea, ma i ram non ti morsicano le caridine? |
no non gli fanno nulla.
devo dire che però che le mie caridine sono grandi come i ram che ho. quindi forse per quello. |
voi mettereste un fondo azzurro anzichè nero nel mio acquario?
|
Andrea Tallerico, prova con un blu notte..ma secondo me il nero è molto più bello..
|
grazie matt.
chiedevo perchè in tutti glia allestimenti ada mettono l'azzurro. |
l'allestimento ada del negozio dove vado di soltio ha lo sfondo azzurro illuminato anche dietro ed è molto bello! sembra molto luminoso.. però lui ha dei legni scuri dentro, che risaltano molto..non so se delle pietre chiare risalterebbero.. #24
|
come fanno ad illuminarlo da dietro?
ci vuole un cannone di luce per farlo passare attraverso allo sfondo adesivo. #24 #24 Penso che nemmeno con 2 hqi da 250 watt trapasserebbe la luce attraverso l'adesivo? hai qualche foto del procedimento o cose simili? |
credo abbiano appiccicato l'adesivo ada clear apposta per far passare la luce.
|
penso sia questo: http://www.adaeuro.com/scheda_artico...102%2D814&cn=0
non ne sono sicura però, non l'ho mai chiesto |
http://img176.imageshack.us/img176/9...urrooa6.th.jpg
ecco ho provato a fare un ritocchino che dici? |
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl