![]() |
La mia è questa http://www.aqua-herford.de/shop/cata...006_0_0_0.html
fà 3,5 metri di prevalenza, i 28 w di consumo sono con un uso 1:1 del controller, o per lo meno è quello dichiarato sul libretto delle istruzioni. |
Ma come fate a misurare un carico induttivo??
avete tenuto conto dello sfasamento? non potete misurare la potenza reale moltiplicando semplicemente V*A, altrimenti vi potrebbe venire anche il doppio. Supergippo fortunatamente per te il tuo contatore ti fa pagare solo la potenza reale, e non quella che invece costa produrre all'enel. Se avete voglia vi potete leggere l'articolo sul rifasamento. Quindi dato che le pompe sono tutte per lo + simili su circa 150cm con un paio di curve la 1260 assorbe max 50W... poi fate come vi pare Ciao LUCA |
a me lo misura la batteria... :-) volgarmente l'UPS... non credo sia sfasato...
|
***dani***,
i carichi induttivi sono SEMPRE sfasati a meno di un condensatore di rifasamento, che in genere per piccole potenza non hanno, Un wattmetro che permetta di misurare lo sfasamento è estremamente costoso ... l'ups fa un conto molto approssimativo Ciao LUCA |
io ho confrontato solo la 1250 con la 2000/1 e devo dire che l'aquabee a 140 cm muove circa il doppio di acqua nel mio acquario. (ho misurato)
Il tutto consumando solo 5 watt in piu' (dichiarati dalla casa, non ho modo di misurare quelli reali....) mi sembra cmq incredibile..... |
Stessa prevalenza per le due pompe
P= potenza realeeheim 1260 http://www.acquariofilia.biz/allegati/0009_508.jpg EHEIM 1250 http://www.acquariofilia.biz/allegati/0001_210.jpg |
Supercicci, scusa l'ignoranza mostruosa ma che strumento è ?
max -ITA- |
Wattmetro da laboratorio...
|
immagino costoso il "giocattolino" #25
servirebbe parecchio a capire i consumi #23 #23 max -ITA- |
pomaxx,
diverse migliaia di euro, non bastano le dita delle mani :-( prestito momentaneo. |
e mo pomax se lo compra... :-D :-D :-D
|
immaginavo #12 #12 #12 #12
se c'è una cosa utile e intrigante di solito costa un botto max -ITA- |
e si... non ho mai visto una cosa UTILE e BELLA che costa "Accessibile" ....
che peccato #23 |
supergippo, si cosi' vengo a casa tua col laboratorio e te misuro tutto
|
azz ma i cinesi non li fanno :-D :-D :-D :-D
max -ITA- |
pomaxx, se te fanno quello che misura il consumo di benzina...
TE VENDI LA MACHINA :-D :-D :-D |
Mi sarebbe piaciuto misurare il consumo delle mia 1260, sulla risalita avevo il peltech, circa 2m di tubo con 2 curve a 90° e 2 a 180° tutto con un tubo del 10, mi sembra + ancora un paio di metri e qualche curva tra pompa e peltech, e tra peltech e vasca. La 1250 non c'è la faceva.
|
Ricordo male o il cosfi aumenta all'aumentare del carico ?
|
al contrario, la potenza reattiva aumenta, il cosfi tende a diminiure
|
Mi sà che devo ritornare a scuola, ho un pò i ricordi confusi
|
ma alla fine di tutto ciò..fatemi capire..per la nuova vasca ho fatto una caz**** a prendere l'aquabee come risalita? :-))
|
NO... per la tua vasca va bene
per quanto riguarda l'affidabilità le EHEIM una volta lo erano di +, ma se poi alla fine viene tutto dalla Cina (vedi Tunze) ... Ciao LUCA |
le tunze a quanto mi risulta fabbricano in Germania dell'est...
|
Quando la mia stream si e rovinata, era nuova, ne ho parlato con Gianni Aquariumcoralreef. l'anno scorso e lui mi ha detto che non avevano magazzino perchè si facevano fare o le pompe o i componenti in Cina.
Questo è quello che so io. è semplice mettere made in germany, basta rimontarle in germania, poi potrebbero venire anche dall'uganda- |
iversi componenti vengono fatti in CINA.... aivoglia a dire di no !!! :-D ;-)
|
ho sbagliato... volevo dire le eheim fabbricano in germania dell'est :-) le tunze avevano portato tutto in cina, ora mi risulta che le nano le facciano fare nuovamente in italia
|
Quote:
|
bah..la eheim sarà una cacata, intanto è 2 anni che non ha un problema..poi una deltec da 500 eurini (circa) IO non me la posso permettere ;-)..
|
Benny, sei sempre il solito esagerato :-))
io ho avuto una eheim 1250 per 2 anni e mezzo... MAI PULITA... sempre funzianato a perfezione.... LE aquabee forse dopo un po diventano un "tantinello" piu' rumorose... ma in compenso, a quanto pare, spingono di piu' a parita' di consumi... (per lo meno dichiarati) ;-) |
Quote:
Poi comunque non sono altro che pompe per caldaia modificate....secondo me potrebbero costare anche molto meno ma come si sa se sono per acquari allora iul prezzo aumenta. Non ho mai provato una RedDragon....ci sa qual'è la migliore. Cosa molto bellina è la possibilità di regolare le Deltec.... -11 |
tommyh, #25 #25 #25 #25 #25 #25
ecco dove l'avevo viste -nelle caldaie -05 -05 -05 -05 -05 mmmmmmmmmm scoperta molto interessante se riesco a scoprire qualcosina la posto max -ITA- |
eccola la !!!
ma perche' me lo provocate ? :-D :-D :-D |
Quote:
mancano di supporto però.. costano circa 250 euro da nuove..e non hanno la girante adatta per acqua marina la Deltec 4040 ideale per qualsiasi vasca standard costa 290 euro....consuma la metà della 1260.. costerà anche tanto ma il risparmio lo vedi in energia elettrica !! ti basta una pompa invece di 4..e in rumore.. e in affidabilità...le eheim si inchiodano come tante altre..a me spesso e se non si pulisce cala in portata |
si... è già andato a smontare la caldaia :-D :-D :-D
tra un pochino posta la foto :-D :-D :-D :-D ciao ale ;-) |
aggiungo che tra REd DRagon e Deltec molto meglio la seconda: in tecnologia e consumi
|
Quote:
Per il risparmio di energia.... faremo anche questo test :-) Ora per sostituire 4 pompe bisogna ingegnarsi come trombaio, però ho visto di persona che il ragazzo ha fatto un buon lavoro.... Alla fine il Benny sè inventato il moto perpetuo :-D :-D Ciao LUCA |
Quote:
|
mino.cruiser,
ah bè, regalata ;-). Comunque io mi riferivo alla 5050 che ha preso Benny Secondo me sono inconfrontabili..allora deltec sarà una cacata rispetto ad altro, che vuol dire..non mi pare un confronto molto corretto..Poi che c'entra la 1260..io ho l'aquabee che consuma la metà della 1260, e di quella chiedevo, non della eheim.. |
Quote:
resta il fatto che è meglio e che costa tanto...in piu' ci rompe i maroni a montarla nell'altra vasca ho la Eheim 1250...e mica la cambio..si fa per fare paragoni Il mitico Supercicci..però ha cestinato la Eheim per mettere la 4040...ma lui hai soldi ed è un genio |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl