AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   Con le 150 w non avrai mai i colori!!!! nuova foto .pag.10 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=123474)

alessio1977 30-03-2008 14:20

Quote:

Originariamente inviata da simone1968
bhe...dopo questa affermazione....che le lampade avranno 2 anni.....io mi dò all'orto e semino fave........ #23

:-D :-D :-D :-D :-D :-D

ciao ale ;-)

mirabello 30-03-2008 14:25

ciao acqua1, ti faccio i complimenti e ti dico che in questo forum ci sono molte persone dalla memoria corta e facilmente influenzabili dalle mode del momento, non ci far caso.
io mi ricordo molto bene la vasca di gil con le 150w era bellissima e non aveva niente da invidiare a quella che ha attualmente.

acqua1 30-03-2008 14:32

ragazzi...non sò cosa dirvi...!!
ma ho postato la prima foto, proprio perche tutti,e ripeto tutti,mi hanno smontato sostenendo che con le 150 non avrei ottenuto un ca..o!!!
ma vedo che neanche vedendo le foto qualcuno ci crede :-D :-D

dodarocs 30-03-2008 14:43

colori come la P13-10#07_14.52[1].jpg 98.jpg con le 150w va bene, ma non credo che si possono avere colori come la foto DSC00377.jpg 30.jpg

acqua1 30-03-2008 14:54

[
Quote:

colori come la P13-10#07_14.52[1].jpg 98.jpg
e stata fatta con il telefonino!!!! ;-) ;-)
Quote:

ma non credo che si possono avere colori come la foto DSC00377.jpg 30.jpg
quella no...con la digitale...sony 7.2 pix....
:-)) :-))

acqua1 30-03-2008 15:03

posto ancora questa...ora devo andare ...ma risponderò a tutti.. #28 #28 #28 #28 http://www.acquariofilia.biz/allegat...pg_255_660.jpg

Perry 30-03-2008 15:10

Benny,
io parlavo di lampadine vecchie di 2 anni, non del discorso che non ci credo o sono palle ;-)
Riguardo alle polemiche inutili che qualcuno stà facendo in topic che trattano qualsiasi argomento, meglio sorvolare ;-)
La vasca è bella, gli animali in salute, acqua1, è sicuramente in grado di mantenere un'acqua tale che gli permetta di "sopperire" alla illuminazione non elevata, questo è quello che penso..il dubbio, ripeto, è solo riguardo all'età delle lampadine, dato che la mia, in questi giorni e dopo 8 mesi di vita, la vedo "calata" nel rendimento..a occhio eh, non perchè l'ho letto..;-)

Pfft 30-03-2008 15:13

acqua1, innanzitutto ti faccio i complimenti..
Io pure come mirabello ricordo le foto di Gil con le 150w e i colori erano strepitosi .. stessa cosa la splendida vasca di Sebyorof per esempio e tante altre.
Quello però che sbagli , secondo me .. prendilo solo come un consiglio , è l'atteggiamento , vedi .. si dice che con le 150w non si possono avere colori , non perchè sia vero al 100% , ma perchè al 90% lo è.
Se si andasse in giro a dire a chiunque ha le 150w che può mettere acropore e mantenerle colorattisime si direbbero SOLO una marea di cavolate e si farebbero solo ammazzare animali.
Come dici tu , tutti ti hanno smontato perchè non ti conoscono ..

Invito tutti gli altri ad andarci calmini.. se ha scritto delle cavolate inventate sono affari suoi e non ci si guadagna niente a criticare, se ha scritto la verità è stato bravo , punto e basta.

Abra 30-03-2008 15:14

Quote:

la vedo "calata" nel rendimento..a occhio eh, non perchè l'ho letto..
e siamo sempre lì ;-) dovremmo sapere che vedono i coralli .

Perry 30-03-2008 15:18

abracadabra,
siamo sempre lì..aò..la vasca in questo ultimo mese è cambiata..secondo me in peggio..se vuoi dopo provo a chiederglielo ai coralli cosa vedono loro ;-)
Adesso però non venirmi a dire che è più probabile che la situazione è migliore..o più reale..o migliore per la salute dei coralli..(vedi te quale) con la lampadina vecchia piuttosto che nuova..non stò discutendo sul discorso 150#250-400 ecc ecc, ma sul rendimento della lampadina indubbiamente..

pagliaccio1 30-03-2008 15:22

tanti se dicono: ho la lampadina di 8 mesi e tutti lo mettono in croce #24 bhooo non riesco piu a capire #24

Abra 30-03-2008 15:22

Perry, che fai ti scaldi...aò...hai detto a occhio,non che hai visto un cambiamento sulla vasca,c'è chi le cambia dopo 5 mesi xchè gli hanno detto così senza osservare la vasca ;-)

Perry 30-03-2008 15:27

abracadabra,
a occhio è naturale che intendo sugli animali e sull'acqua..se dovessi guardare semplicemente la luce a me pare uguale..Credevo fosse sottinteso ;-)
Se non stavo cambiando vasca avrei sicuramente cambiato al lampadina

dodarocs 30-03-2008 15:29

Pfft, se ti riferisci a me non parlo piu'.
Voglio scrivere l'ultima cosa.
Il mio dubbio era solo che con sps che se non gli dai un buona quantita' di luce non sono colorati in quel modo uniforme fino alla base come la lisetteae.

SupeRGippO 30-03-2008 15:30

vabbe' mo addirittura una lampada 150 watt vecchia di due anni....

DAIIIIIIII :-D

p.s. se e' cosi' davvero io smantello #23

Pfft 30-03-2008 15:31

dodarocs, non mi riferivo a te , ma a tutti..
Guarda che pure io faccio fatica a crederci.. molta fatica.. onestamente credo che qualcosina che non ci dice c'è.. ma non mi interessa .

dodarocs 30-03-2008 15:36

Pfft, per questo io ho scritto che faccio fatica a crederci ma molta fatica #23
e se ha da impare qualcosa di nuovo non è che mi dispiaccia, anzi ne sarei felice.
Non ho scritto per fare polemica, anzi dalle polemiche scappo. :-D :-D :-D

Pfft 30-03-2008 16:24

dodarocs, infatti..

ale_nars 30-03-2008 17:11

Quote:

Io pure come mirabello ricordo le foto di Gil con le 150w e i colori erano strepitosi ..
azz...mica pinco pallino....gil credo avrebbe i colori anche con un accendino come luce...cmq potrebbe essere un fenomeno anche lui...ma le lampade di 2 anni no dai....

pasinettim 30-03-2008 17:12

La cosa che veramente lascia basiti e almeno personalmente diffidente è la vecchiaia delle lampade #24 #24

sebyorof 30-03-2008 17:19

Quote:

Originariamente inviata da Pfft
stessa cosa la splendida vasca di Sebyorof per esempio e tante altre.

Grazie Andrea. :-))

però se lascio le lampade più di 11 mesi i colori peggiorano notevolmente e comincio a vedere alghe e ciano.

però per curiosità quante ore di HQI dai???

SupeRGippO 30-03-2008 18:49

mo ti dice 4 :-D

janco1979 30-03-2008 19:04

io ascolto in silenzio...prima o poi il trucco saltera' fuori...???? :-D

sebyorof 30-03-2008 19:34

Quote:

Originariamente inviata da supergippo
mo ti dice 4 :-D

e chi era mago merlino?!?!? :-D

mirabello 30-03-2008 19:45

Quote:

Originariamente inviata da sebyorof
Quote:

Originariamente inviata da supergippo
mo ti dice 4 :-D

e chi era mago merlino?!?!? :-D

secondo antony calfo sarebbe possibile

duccio89 30-03-2008 19:56

be se e vero sei un fenomeno, ma davvero un fenomeno

magari hai anche 30 chromis nella stessa vasca? :-D

scherzi a parte, non mi sembri il primo arrivato..tutte le foto di quei coralli, boh

l acro viola ha vissuto sempre e solo sotto 150watt di luce?? (2 anni di luce una 10.000kelvin 150watt quindi con accenditore ferromagnetico e non elettronico diventa giallo piscio)

ANDREA 80 30-03-2008 21:09

complimenti, hai dei coralli bellissimi ed una gran bella crescita #25
che lampadina usi?
quante ore di luce dai?
T5 niente?

acqua1 31-03-2008 02:23

eccomi...
volevo ringraziare tutti quelli che mi hanno fatto i complimenti...fanno sempre piacere ;-)

Ho aquistato ,letto e riletto,con molta attenzione ogni cosa riguardasse l'acquario e il suo corretto funzionamento, aspettando il momento di possedere una vasca tutta mia.....stò parlando di 5-6 anni fà..
ho comprato tutto mooolto lentamente..usato,..non tutto ma quasi... .ho avuto il tempo di capire bene,cosè un acquario :-D
voi tutti sapete bene che non esistono segreti in acquariofilia...solo accorgimenti e osservazione e forse anche un pò di culo :-D :-D
detto questo:

Io credo che il segreto di questi colori, sta nel fatto che ci sono molti sps che vivono in acque torbide,come la loripes....
evito sempre che si crei quello strato di "proteine" simile a olio, sulla superficie che ritengo possa agire da potente filtro per qualunque illuminazione..
e lo visto in molte vasche di barriera....... #23 #23
i primi tempi osservando la superficie,quasi piatta come una tavola,ho pensato"ma non è che agisce tipo specchio,riflettendo la maggior parte della luce???"
quindi ho piazzato una pompa, che la smuove completamente ,permettendo alla luce di raggiungere più punti,propio per effetto,del grande movimento..
i t8 sono posizionati non paralleli alla sup. ma a 45 °,per andare a illuminare (seppur debolmente)zone altrimenti buie...
detto questo
2 hqi x 10 ore
4 t8 da 36 w x 12 (it8 ormai anno 1 anno e mezzo) 2 attiniche 1x 10000 1 x12000
i pesci ci sono eccome...1flavescent 1epatus 1lineatus 2 ocellaris 1 pseudocromis..
non è che voglio fare l'alternativo, con le lampade vecchie...è che sono un pò sgranato.. :-D allora rimando,rimando,rimando...presto spero di cambiarle tutte.. e allora forse metterò una panoramica :-D :-D :-D
quello che non capisco è : sono l' unico ad avere questo tipo di colori con le 150 w,
a me questo sembra molto strano.... ;-) ;-)

ale_nars 31-03-2008 02:31

Quote:

quello che non capisco è : sono l' unico ad avere questo tipo di colori con le 150 w,
a me questo sembra molto strano....
più che altro 6 l'unico ad avere acropore vive con lampade di 2 anni che dovrebbero spingere ben poco e avere cambiato di parecchio lo spettro...e qui oltre che vive sono anche molto in salute...e questo si che è strano...ma se ci riesci ben per te,non ho "prove" per affermare il contrario.

acqua1 31-03-2008 02:36

effettivamente la luce è diventata gialla....a, volevo aggungere che le tengo a 20 cm di altezza ..

duccio89 31-03-2008 14:07

e il linreatus lo alimenti 5 volte al giorno e magari è di 20cm?

24 mesi di lampadine, 5840 ore di luce emessa, la lampadina si accende ancora dopo 730 accendi spegni.. i t8 quanto hanno? 18 mesi? magari inclinati durano di piu

be in tutti i casi sei davvero bravo, in particolare a colorare sotto le acropore...alla base dico. complimenti

sei il messia :-))

benvenuto, detta il Nuovo Testamento, felice di ascoltarti

Pfft 31-03-2008 14:10

duccio89, smettila con le provocazioni per cortesia...

duccio89 31-03-2008 17:30

non e una provocazione tutt'altro

mi piacerebbe sapere i particolari, magari c e quaalcosa di diverso o qualcosa che noi sottovalutiamo..

magari rocce particolari che hanno una forte azione batterica.. bo, mi piacerebbe sapere come gestisci la vasca, per imparare

sicuramente non ne sarei capace

acqua1 31-03-2008 22:10

insomma,è la mia prima vasca....
non ho molti parametri di riferimento x valutare...
se avessi fallito varie volte,forse avrei elaborato un sistema,variando la gestione...
ma non è così!!!
ho seguito tutte le regole del berlinese,tranne quella riguardo all'illuminazione potente....non per cambiare le regole,ma semplicemente perchè non volevo impiccarmi con la bolletta....che trovo già abbastanza salata :-( :-( :-(
da quello che ho letto o tratto le mie conclusioni...
sono partito da subito con un piccolo refugium, con caetomorpha,illuminato la notte.
soprattutto la maturazione mi ha impegnato parecchio,con sifonature giornaliere
con calza di naylon e la mia tunze che usavo per spurgare il più possibile le roccie,(lo faccio ancora, anche se mi è stato vivamente sconsigliato,ma da qualche parte sul forum qualcuno parlò di sea snow,e allora...)...
la gestione poi è attenta,soprattutto nei cambi..a volte anche ogni 10 giorni,ma ne approfitto sempre per fare qualcosa,tipo:tubo da 5 mm -05 per aspirare i ciano,ci metto mezz'ora, però devi vedere che risultato!!!
ci perdo un casino di tempo...ma mi piace... :-)) :-))
non ho sabbia o altro a fondo,quindi riesco a sifonare bene a ogni cambio!!!
e comunque ai miei pesci non faccio mai mancare i 3 pasti gionalieri,facendo att.a non sprecare in giro per la vasca...
HO sbagliato SOLO UNA COSA:
A dire che le lampade sono vecchie,spostando l' attenzione di tutti su questo particolare.... #07 #07
ricordo a tutti il titolo di questo dibattito:CON LE 150 W NON AVRAI MAI I COLORI..
ripeto: forse si sbagliavano ???
Comunque è una bella soddisfazione sentirsi dare del fenomeno.. :-)) :-))
dato che è tutto vero, e non ho certo manipolato le foto ;-) ;-)
magari diventerà "la vasca del mese" :-D :-D :-D

alessandros82 31-03-2008 22:31

bisogna che fai qualche foto che non sia dall'alto...le uniche che hai messo mi pare che le hai fatte con il cellulare e contano poco però mi pare che le acro siano più scurine rispetto a quanto pensassi...
ricordatevi sempre che dall'alto le foto sono sempre più chiare e colorate...
Guardate la mia millepora fotografata di fronte e dall'alto sembra un altro animale!!io ho iniziato da 3 mesi con questa vasca e monto le 250..Non sono capace di usare la macchina fotografica ne di manipolare le foto con programmi come le ho fatte le ho rimpicciolite con "paint" e le ho caricate..

Detto questo, con le 150W hai cmq una vasca tra le più belle come colori che io abbia mai visto e questo è fuori discussione..

Abra 31-03-2008 22:39

Quote:

Detto questo, con le 150W hai cmq una vasca tra le più belle come colori che io abbia mai visto e questo è fuori discussione..
acqua1, io ti faccio solo i miei complimenti #25 #25 #25 e una domanda...che plafo monti e con che lampade???

cospicillum 31-03-2008 22:48

acqua1, bè complimenti davvero,io ho mollato da un pò gli sps perchè mi stavo svenando con le varie plafo 250,400 ecc ho una vasca piuttosto grande quindi puoi immaginare le bollette ,avevo voglia di rincominciare e ora che ho visto le tue foto penso proprio che ripartirò con le 150w (come prova),se non otterrò risultati bè....................vorrà dire che da Torino verrai a Milano a farmi la manutenzione :-D ;-)

acqua1 31-03-2008 23:06

Quote:

acqua1, io ti faccio solo i miei complimenti e una domanda...che plafo monti e con che lampade???
grassie miiille :-)) :-))
la plafo è acquamedic ,come la lampadina ma non ricordo i k #23 #23
comunque le sostituirò presto,e se c'è scritto,le prenderò uguali...ho provato a leggere, ma essendo accese mi sono solo accecato #06 #06
presumo 10000 k ??? al massimo chiederò a Stefano di acq.stile che me le a vendute,quando a chiuso il negozio reale e a aperto quello "virtuale"... :-D :-D
Quote:

acqua1, bè complimenti davvero,io ho mollato da un pò gli sps perchè mi stavo svenando con le varie plafo 250,400 ecc ho una vasca piuttosto grande quindi puoi immaginare le bollette ,avevo voglia di rincominciare e ora che ho visto le tue foto penso proprio che ripartirò con le 150w (come prova),se non otterrò risultati bè....................vorrà dire che da Torino verrai a Milano a farmi la manutenzione
perchè no?? :-D ....magari ci potessi campare... -11 -11 -11
sarebbe un sogno che si realizza... #22 #22 #22

blureff 31-03-2008 23:28

monta le lampadine dell'acquamedc che sulla confezione ce scritto che sono delle 13000k

che dire bravo,e scusa se inizialmente ho dubitato,pero scusaci ma non saresti stato il primo spero tu cpisca non me ne volere
comunque ricordati che sei un caso ecezionale davvero risultati simili con le 150w non e poca cosa
mi chiedo solo cosa aspetti x una bella panoramica! x vederla tutta intera
una domanda da quanti anni gira la vasca
ciao da blureff

acqua1 31-03-2008 23:30

Quote:

bisogna che fai qualche foto che non sia dall'alto...le uniche che hai messo mi pare che le hai fatte con il cellulare e contano poco però mi pare che le acro siano più scurine rispetto a quanto pensassi...
ricordatevi sempre che dall'alto le foto sono sempre più chiare e colorate...
Guardate la mia millepora fotografata di fronte e dall'alto sembra un altro animale!!io ho iniziato da 3 mesi con questa vasca e monto le 250..Non sono capace di usare la macchina fotografica ne di manipolare le foto con programmi come le ho fatte le ho rimpicciolite con "paint" e le ho caricate..
certamente, è proprio così. #36# #36#
la visione dall'alto è quella che mi dà maggiori soddisfazioni,per tanti fattori,quali la mancanza di vetri,naturalmente,ma sopratutto perchè è li ,che la luce da il maggior irraggiamento..
penso che l'occhio attento di un acquariofilo sappia riconoscere un corallo,ripreso dall'alto :-D :-D
comunque le foto risalgono a metà dicembre....poi a gennaio ho traslocato, e ho approfittato x passare da 100x40x50 a 120x50x50,ora si stà lentamente riprendendo,(ho spostato tutte le roccie)...attualmente sono senza refugium,e ritengo che la vasca ne stia sentendo la mancanza... #36# #36#
ho gia i vetri devo solo siliconare :-)) :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13228 seconds with 13 queries