AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   inserite rocce!!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=12333)

Giando 21-08-2005 21:42

quoto tuesen!!
io scelsi quelle appena arrivate (2 giorni di stabulazione), considera che c'erano le xenia e gli spirografi piccoli oltre ad un'immensità di altri animaletti, ma in breve mi sono ritrovato con nitrati e nitriti a palla. da non rifare.
Per l'heliopora secondo me non è il massimo in assoluto perchè è fogliosa e quindi è soprattutto un supporto biologico nitrificante e non denitrificante...una specie di biologico a spugne. ne avrei messe mooooolte meno, tipo due o tre, e visto che la mia heliopora si è ripresa le avrei tenute fuori dalla rocciata per poterle ammirare meglio.
per la composizione cercherei di coprire di più in vetro posteriore con le rocce per limitare la scocciatura delle pulizie.
Una settimana di luce e non lo riconoscerai.
bel lavoro complimenti ;-) #25 #25 #25

mariobros 21-08-2005 22:01

io consiglio quelle già spurgate. per quanto riguarda le incrostazioni spariscono comunque dopo un mese di buio, e poi la roccia è viva per il carico di batteri e non per quello che ci si poggia su

*Tuesen!* 22-08-2005 00:53

Quote:

e poi la roccia è viva per il carico di batteri e non per quello che ci si poggia su
Non concordo, è viva anche per i macroorganismi che nascono.......riproducendosi forniscono zooplancton al sistema oltre a consumare residui di alimenti, alghettine, nutrienti ecc...ecc...ecc....... :-))

elos 22-08-2005 01:04

ciao a tutti,scusatemi ,xche molti utenti scelgono di alestire le proprie vasche con le fiji?che differenze ci sono tra le fiji e le heliophora?io x quanto ne so le fiji pesano molto di piu delle heliophora,e questo mi porterebbe visto il loro prezzo ad allestire la vasca con le heliophora.....

*Tuesen!* 22-08-2005 01:10

Le fiji in Italia non esistono. Chiamano Fiji le heliopora blu.......perchè le vendon meglio. Alle fiji la raccolta è supercontrollata e i mercati primari sono giappone e USA....col piffero che arriva da noi un frammento di Fiji. ;-)

mariobros 22-08-2005 01:18

Quote:

Non concordo, è viva anche per i macroorganismi che nascono.......riproducendosi forniscono zooplancton al sistema oltre a consumare residui di alimenti, alghettine, nutrienti ecc...ecc...ecc.......
su questo sono d'accordo con te, ma sono tutte cose che si sviluppano con il tempo. penso che la cosa principale siano i batteri, quindi una roccia bianca non è per forza una roccia morta, soprattutto dopo un mese di buio

*Tuesen!* 22-08-2005 01:21

Concordo. ;-)

elos 22-08-2005 01:46

tuesen scusami su webaquarium le lombokpremium che rocce sono?le descrivono ,leggere ,ecc quasi come fossero heliophora..mi potreswti chiarire cio ,siccome ti reputo molto esperto in materia? #12 #12

*Tuesen!* 22-08-2005 10:45

non compro mai vivo senza toccare con mano. ;-)

geronte 22-08-2005 13:50

Quote:

Originariamente inviata da elos
tuesen scusami su webaquarium le lombokpremium che rocce sono?le descrivono ,leggere ,ecc quasi come fossero heliophora..mi potreswti chiarire cio ,siccome ti reputo molto esperto in materia? #12 #12

sono rocce vive indonesiane miste molto leggere con pezzi di heliopora.

Esistono vari "tipi" di rocce vive ed addirittura esistono 7 qualità diverse e per diverse tasche.

Le fiji qui in italia non arriveranno mai perchè costerebbero una fucilata e comunque dovrebbero fare un giro dell'oca. Ricordate che vengono spedite con cargo aereo e costa un botto, paradossalmente costa di + il trasporto che le rocce con il box

elos 22-08-2005 15:22

grazie geronte,io ho sempre saputo che le fiji pesavano un botto... -05 -05
le heliophora le ho prese in mano e sono leggerissime,le fjij a detta del mio negoziante pesano molto di piu delle heliophora .p.s. xla mia vasca da 275 litri 100x55x50 facendo il calcolo 5:1 dovrei inserire 55 kg di rocce ,ma credo che di heliophora sia complicato sistemare55kg.se ne mettessi 35 kg sarebbe lo stesso visto il loro peso ma essendo grandi come superficie?? #24 #24 #24

lelef 22-08-2005 15:31

si può stare anche un pò sotto al rapporto 5:1 ,35 però mi sembrano comunque pochi.
è anche importante che ci sia una buona circolazione d'acqua tra le rocce.

elos 22-08-2005 15:37

lelef ma 35 kg di heliophora creano tanto volume come 50 kg di rocce "normali".......o sbaglio?mi piacerebbe avere la vasca un po piu vuota (se fosse possibile) invece di avere una collina di rocce..aspetto consogli e pareri da tutti :-) :-)

mariobros 22-08-2005 15:56

da quello che ho capito dovrebbe essere più importante la superficie e non il peso che varia in base alle rocce. sbaglio? #24

elos 22-08-2005 16:02

anche a me sembra che sia cosi mariobros,..ma allora basterebbero molte meno rocce di quelle preventivate con il rapporto 1kg ogni 5l d'acqua? #24 #24

lelef 22-08-2005 16:02

Le rocce sono molto importanti ,se ne vuoi meno in vasca mettile in sump.
Sono sempre andato a kili e non a volume ,altrimenti si venderebbe solo heliopora !?
Certi invertebrati devono essere messi il più possibile vicino alla luce quindi o la vasca è alta una spanna o una certa altezza della rocciata ti serve comunque.
Inoltre a mia opinione è meglio mettere rocce di più tipi diversi.

elos 22-08-2005 16:11

lelef ieri leggevo un post nel quale dicevano che l'inserimento di rocce in sump era sconsigliato ,un po per la mancanza di luce,un po xla circolazione che e molto inferiore che in vasca.. #24 altrimenti avrei pensato anche io di inserirne qualche kg in sump..ma a sto punto non so piu che fare #23 #23 #12 #12

lelef 22-08-2005 16:45

le ho nella sump-refugium ma,sono illuminate.
Calfo comunque dice che in sump non illuminate hanno il vantaggio di popolarsi di organismi utili che non vivrebbero con la luce.
...così magari sei ancora più confuso.

Se vuoi partire col piede giusto fai un berlinese da manuale, rocce ,luce,skimmer.
Poi semmai col tempo cambi alcune cosette ,i soldi che ti sembra di spendere di più ora con il quantitativo giusto di rocce li risparmi poi.
Perchè raddrizzare una vasca nata male costa molto di più

elos 22-08-2005 17:00

ciao lelef non e' una questione di spendere 200 euro di meno,era solo una questione di spazio in vasca...volevo averne un po di piu'.e poi siccome la vasca precedente era stracolma di rocce,..questa la volevo un po meno collinare...eheheh :-D ma se e' per il buon funzionamento della vasca ne prendero' il quantitativo giusto....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12389 seconds with 13 queries