AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   Xenia (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=12331)

lonza70 12-08-2005 10:32

Quote:

Originariamente inviata da malpe
Quote:

Originariamente inviata da al404
volevo aggiungere una cosa....

oggi sono andato dal pesciaio dove c'è il blocco madre di quella blu, sembra l'altra che ho io ma non si muove... esistono xenia che non pompano?

certo.......


mah....................che sappia io, la xenia deve pompare, se non lo fà è indice che non sta bene, che stà deperendo, in quanto non pompando, non assimila le sostanze disciolte in vasca e non ha il ricambio gassoso per lo sviluppo delle zooxantelle :-)) :-))

malpe 12-08-2005 10:34

ma lonza70 ne ha viste parecchie che non pompano e molto rigogliose......e chiedendo mi hanno sempre detto che non tutte le xenia hanno questa caratteristica...... #24

lonza70 12-08-2005 10:38

Quote:

Originariamente inviata da malpe
ma lonza70 ne ha viste parecchie che non pompano e molto rigogliose......e chiedendo mi hanno sempre detto che non tutte le xenia hanno questa caratteristica...... #24

sicuro che siano state xenia , o soltanto specie di alcuni alcionari simili alla xenia?
ripeto, da quel che sò io dovrebbero avere quella caratteristica, poi sentiamo anche il parere di altri in materia ;-) ;-)

comunque se la tua pompa e quella del negozio no, è indice che sicuramente il fatto stà come dico io, che la sua non è in piena forma ;-)

veliero73 12-08-2005 10:57

La xenia pompa per attirare verso di se il cibo come dice Lonza, ma a volte se la corrente è sufficientemente forte questa caratteristica viene meno... anche nel mio acquario quelle che non ricevono troppa corrente pompano e quelle che stanno in posizione favorevole lo fanno di meno...

malpe 12-08-2005 11:04

Certo a parità di specie......quelle che ho visto io è diversa dalla mia o dalla tua.....
forse era un'altro alcionario simili alla xenia...quando rivado gli faccio una foto.....

lonza70 12-08-2005 11:14

Quote:

Originariamente inviata da malpe
Certo a parità di specie......quelle che ho visto io è diversa dalla mia o dalla tua.....
forse era un'altro alcionario simili alla xenia...quando rivado gli faccio una foto.....

bene, così dopo ci renderemo meglio conto di che cosa stiamo parlando e se in realtà è una xenia veramente ;-) ;-)

al404 12-08-2005 13:39

volevo fare un po di chiarezza, nella mia vasca ho un ceppo più grande rosa che arriva da una persona, poi c'è il pezzettino piccolo che sembra blu... quella blu è quella del pescivendolo che non pompa ne nella mia vasca ne nella sua (nella mai forse è troppo piccolo per notarsi) le differenze dall'altra è che il polipo sembra molto più prastalizto quasi come l'antelia...

che sappia io l'antelia ha ogni singolo polipo separata, mentre questa è come la xenia un gambo unico con tante diramazioni... mi è stata data come xenia, ma sai ormai non ci mettto più la mano sul fuoco quando mi vendono qualche cosa che sia quello che dicono

lelef 12-08-2005 13:53

Di xenia esistono molte specie dalle forme molto diverse tra loro
in questo sito http://www.saltcorner.com/ sotto animal library se ne vedono parecchie

al404 12-08-2005 13:59

toglietemi un dubbio se fossse anthelia non avrebbe tutti i polipi uniti un unico gambo (a mo di albero) sarebbero tutti separati, giusto?

veliero73 12-08-2005 14:08

Esatto... L'anthelia è uno stolonifero, quindi ogni polipo e a se stante... ;-)

al404 12-08-2005 14:55

quindi dovrebbe essere xenia, o qualcosa camuffato da xenia :-D

veliero73 12-08-2005 15:02

#24 #24 dici che è una Anthelia in incognito? #24 :-D

al404 17-08-2005 16:54

adesso che è cresciuta un po' confermo che non pompa

fabio846 19-08-2005 10:46

Quote:

Originariamente inviata da toto#77
P.S. se vi avanza anche solo il ritaglio di una potatura a casa cocchi è molto ben accetto!!!!!!!!!

Ci sono anch'io (scusa toto#77 se approfitto), pago le spese di spedizione #13 #36#

gabrimor 19-08-2005 10:52

Mi sono veramente pentito di aver messo la xenia nella vasca sono pieno il vetro posteriore e' completamente coperto state attenti va tenuta sotto controllo

fabio846 19-08-2005 10:59

dite che in una vasca piccola come la mia, ci potrebbero essere seri problemi nell'inserire una xenia ? -97-

X Lonza: se ti avanza qualche pezzettino, la prendo anch'io. -e34

lonza70 19-08-2005 13:29

Quote:

Originariamente inviata da fabio846
dite che in una vasca piccola come la mia, ci potrebbero essere seri problemi nell'inserire una xenia ? -97-

X Lonza: se ti avanza qualche pezzettino, la prendo anch'io. -e34


ne ho quanta ne vuoi, però domani mattina parto per SANTA MARIA DI LEUCA, torno a fine mese, se ne volete ci risentiamo ;-) ;-)

fabio846 19-08-2005 16:00

-d08 #70 Lonza, buone ferie -e50 , ci sentiamo a Settembre.....Grazie

lonza70 19-08-2005 16:21

Quote:

Originariamente inviata da fabio846
-d08 #70 Lonza, buone ferie -e50 , ci sentiamo a Settembre.....Grazie

tnx!!!
buone ferie anche a te se non le hai fatte ancora ;-) ;-)

digitrip 30-08-2005 00:51

Io non ho mai comrato xenia e sinceramente diffido dal farlo ma devo riconoscere che ce ne sono di viola che sono proprio belle (speriamo non colorate)...
Ho visto su una roccia che si sta formando una colonia di... non sò che cosa... sembrerebbe xenia dalla forma ma non pulsa.
Avrei una domanda: se non pulsa non è xenia, giusto?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10543 seconds with 13 queries