AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   AIUTO!!!!ULTIMA PAGINA... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=122548)

fabri fibra 24-03-2008 02:02

ah dimenticavo se c'è qualcuno bravo che è disposto a venire a farmi la rocciata è il benvenuto....

fabri fibra 25-03-2008 01:24

parto subito con zeovit e mese di buio??

fabri fibra 25-03-2008 16:31

allora io rinizio da capo.....gli animali li metto in un acquario da 100 litri con skimmer prizm(sump) e una marea 2400...come illuminazione o uso 2 pl(anche se alcuni coralli diventano marroni è uguale)o metto la 400...così con trancuillità faccio il mese di buio di là...
nella vasca levo le roccie le pulisco e le metto in una pacinalle x 3 giorni con una pompa di movimento...nel frattempo riempio la vasca con l'acqua nuova...poi mese di buio e parto subito con zeovit....ditemi se c'è qualcosa che non và...

Rama 26-03-2008 01:27

fabri fibra, per lo zeovit io ti sconsiglio di usarlo, se hai questi problemi è perchè ti devi ancora "rodare" nel berlinese classico, quindi evita di applicarti in un sistema apparentemente semplice ma che richiede un occhio esperto ed allenato nel leggere le variazioni in vasca. Colori, crescita, animali sani ed una vasca senza alghe si possono ottenere benissimo con un sistema berlinese normale. Quando avrai una vasca che gira bene, allora ne riparliamo, ma per ora io ti consiglio di evitare.
E' un pò come voler imparare ad andare in moto e prendere una R1 avendo guidato lo scooter senza marce: non ti diverti, ti fai male, e perdi il gusto per una bella cosa... impara col 125, poi passerai a qualcosa di "più potente".... ;-)
Tieni la 400 per i coralli, e la vasca riempila con almeno il 60% di acqua vecchia (la prima che preleverai dalla vasca, ancora prima di mettrci le mani dentro per togliere i coralli... devi usare acqua della vasca ma che sia pulita, senza aver messo in giro sedimenti o aver spostato rocce ecc... ok?)

Le rocce mettile pure in una bacinella, l'importante è che gli mantieni temperatura e movimento... togli a mano le alghe superiori, strappando valonia se ne hai, siringando le aiptasie, ecc... poi le lasci in questa bacinella, meglio se completamente al buio per qualche giorno...

Svuota la vasca e ripuliscila bene... i residui di alghe e di incrostazioni, una volta rimaste all'asciutto, rilasciano schifezze, quindi approfitta per ritirare la vasca "a nuovo". ;-) Occhio con lame e raschietti quando sei vicino alle siliconature, mi raccomando. Poi inizi a preparare l'acqua di osmosi per riempire, e nel frattempo pulisci bene tutto... pompe, tubazioni, skimmer e tutta l'attrezzatura...
Porti a temperatura l'osmosi e metti le pompe di movimento da subito (prima di salarla, ti consiglio di portarla a 28°, in modo da scioglere bene il sale, visto che è tanta acqua e rischi precipitazioni... poi la riporti al valore normale, è questione di un giorno)
Prima di rinserire le rocce, fai girare l'acqua salata per almeno 5 giorni.

Quando sei pronto per fare la rocciata, io ti consiglio di trovare qualcosa di adatto per sollevare le rocce di un paio di centimetri dal vetro di fondo, così migliori la circolazione dell'acqua ed eviti ristagni di sporcizia e sedimenti. Vanno benissimo degli anelli in pvc creati tagliando del tubo da 50...
Cerca di tenere a mente, facendo la rocciata, che devi garantire spazio per mettere i coralli, buon movimento in tutte le zone, grotte e caverne dove potranno nascondersi i pesci...
Cerca di non ammassare le rocce come adesso, secondo me è uno dei problemi principali della tua vasca, perchè così è come se avessi un blocco unico di roccia che non fà circolare l'acqua e ti si riempie di sporco continuando a rilasciare nutrienti costantemente... sinceramente faccio fatica a capire come sei riuscito a mettere 55kg di rocce in una vasca di 90x60x45, è davvero un impresa ardua... anzi, se vedi che la rocciata "sia appesantisce"... io eviterei di rimetterle tutte, e ne utilizzerei solo l'indispensabile. 10 o 15kg secondo me te li puoi risparmiare, rimanendo comunque con un rapporto di 1kg ogni 5 litri, e magari vendendole sul mercatino ti recuperi qualche soldo per migliorare le pompe di movimento o pr prenderti qualche corallo a vasca finita. ;-)

fabri fibra 26-03-2008 02:08

Rama, allora....oggi ho prelevato 100 litri d'acqua dalla vasca per riempire completamente l'acquario, poi ho traslocato pesci e coralli.....dopodichè ho riempito la sump con l'acqua dell'acquario(la rimanente) e ci ho messo le roccie ammassate e poi una pompa per smuovere il tutto,un termostato e lo schiumatoio....poi ho pulito la vasca a modo tirata a lucido è rimasta solo qualche incrostazione di alga calcarea sul pozzetto nella parte interna, ma domani provvederò a pulire anche li....e intanto ho cominciato a riempire la vasca con acqua ad osmosi....domani pulisco le rocce,pulisco il pozzetto e sposto le rocce dopo averle pulite, in una bacinella...approposito una domanda:
ma l'acqua nuova la devo per forza integrare con la vecchia???oppure va bene lo stesso se riempio tutta la vasca con acqua nuova??

Rama 26-03-2008 02:14

fabri fibra, secondo me è meglio se riparti con tutta acqua nuova, e gli fai una maturazione come cristo comanda.... altrimenti tutto il lavoro che stai facendo sarà inutile e ti si ripresenteranno gli stessi problemi. Ci puoi scommettere. #36#

Cerca di fare come ti ho detto, non cercare di "tagliare" i tempi, sono assolutamente necessari per ottenere dei risultati.

fabri fibra 26-03-2008 02:31

si infatti..volevo ripartire da zero e rifare la maturazione....poi te prima mi hai scritto di prendere il 60% di acqua vecchia, ecco perchè ti ho rifatto la domanda...anche se disgraziatamente in sospensione ci fosse qualche spora di valonia malefica.....però già mi stò a fa il pensiero della rocciata...

Rama 26-03-2008 02:38

fabri fibra, ti ho scritto il 60% per stoccare le rocce... ;-) comunque và bene anche così, l'importante è procedere piano e sistemando bene tutto quanto...

Più tempo INVESTI nella maturazione della vasca, più facile sarà avere i risultati che vuoi ottenere. ;-)

fabri fibra 26-03-2008 03:05

ok grazie di tutto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08909 seconds with 13 queries