AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   I Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=50)
-   -   Due Discus in 60lt (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=122326)

michele 23-03-2008 00:17

Stop cosa? Ma chi sei? :-D ... fa solo comodo a noi dire che si possono tenere due scalari in MENO di 60 litri.

Jamy Diamond 23-03-2008 11:08

Michele ma cosa vuoi??? fai silenzio...... :-D :-D :-D
Io come te dico quello che voglio..ciaoooooooooooooooooooooooooo

hermes.desy 23-03-2008 12:09

Bbbbbboni... Oggi è Pasqua....

godless 23-03-2008 13:11

due scalari in 60 litri ci stanno da Dio...fidati michele...li ho allevati per 5 anni in un 90 litri netti....ed erano 5 con una coppia adulta IMMENSA e quando dico immensa intendo che il corpo degli esemplari erano di circa 10 cm di lunghezza...con le pinne capisci bene quanto erano grandi.
I discus no, per quel poco che ho notato no, non li terrei in acquari piccoli....sono molto più esigenti e soffrono di più il minimo cambiamento dei valori dell'acqua.

E poi ritorniamo sempre allo stesso discorso. Da egoisti teniamo i pescetti in 4 vetri e 200/600 litri nella migliore delle ipotesi....ma a loro poco cambia se sono 200 o 600 o 1000lt di acqua...sempre in prigione stanno... una prigione più larga ma sempre tale rimane.

Conclusione: scalari forse si...meglio of course in acquario più grande, ma in 60 litri ci stanno e ci stanno anche bene (certo magari non si esageri con altri pesci), discus no....da quel poco che ho notato....Ma non perchè siano pesci di branco, semplicemente sono più grossi, mangiano e defecano di più, sono più irrequieti degli scalari....
E' la mia opinione eh, niente di più, magari sbagliatissima, ma chi dice che quello di cui ognuno di noi è sicuro sia la pure e semplice verità? :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-))

Mo' basta e buona pasqua....togli quei discus, anzi, regalali a me :D e mettici dentro 2 ramirezi e 2 scalari, 1 ancystrus e 2 corydoras...e divertiti :D

PS: una coppia di betta non ha bisogno di 400 litri per stare bene....in 30 litri stanno da paura....figuriamoci in 60 litri....ti puoi permettere anche di fare l'allevatore se hai culo :-D :-D :-D :-D :-D


BUONA PASQUA :D

totodiscus 23-03-2008 17:10

direi che la parola chiave di questa discussione è ''buonsenso''.ognuno di voi sa benissimo ke in 60 litri una coppia di scalari ci sta,non da dio per cosi dire,ma ci sta.in 100 litri e piu starebbero di sicuro meglio.è kiaro anke ke non ci sognamo di mettere due discus in 60 litri,e in realtà neanke uno perkè secondo la mia esperienza il discus è un pesce di branco.tutto sta per concludere a essere attenti e misurati nelle cose...e non litigate dai!!!! ;-)

_Sandro_ 23-03-2008 18:46

per quello che so'...anche lo scalare è un pesce da branco....

michele 23-03-2008 19:09

Guarda bello che sei tu che hai iniziato a dire "stop" e roba del genere... vai a rileggere. Non sei nella posizione di dire stop a nessuno e a niente. :-D , fai il bravo che è festa. :-D

michele 23-03-2008 19:17

Comunque come ha già scritto qualcuno basta usare un po' di buon senso.... gli scalari sono pesci estremamente robusti e resistenti, è chiaro che possono adattarsi a vivere anche in spazi ristretti ma la cosa migliore è dargli lo spazio che meritano e nel quale possono svilupparsi al meglio. Sul sito angelfish viene riportato che per una coppia sono necessari MINIMO 70 litri, sul libro monografico che tratta gli scalari è riportato che la differenza di sviluppo dei piccoli in acquari grandi è sensibile rispetto a vasche piccole, su qualsiasi portale non credo troverai mai scritto che va bene tenere una coppia di scalari (che si riprodurranno) in meno di 60 litri, perché non stiamo parlando di 100 litri, non stiamo parlando di 70 ma di MENO di 60. Comunque c'è una grande differenza tra 100 litri 4-5 soggetti e 2 sggetti in 50 litri anche se i liri a disposizione per sggetto magari sono gli stessi, ma questo penso che lo sanno anche i bambini.

godless 23-03-2008 19:27

Siamo perfettamente d'accordo michè...non ci piove....

Per Sandro.....i pesci che non stanno in branco sono pochi, e sono esclusivamente predatori....gli scalari non è che siano proprio dei predatori, poi magari mi sbaglio eh....e nel rio delle amazzoni sono grandi cacciatori di piranha o di altri pesci :)
Scherzi a parte....credo fosse assodato anche che gli scalari siano pesci di branco....ma è pur vero che sono monogami (il più delle volte) e che quindi una coppia sta pure bene in un acquario :)

michele 23-03-2008 19:29

Monogami? parliamo di sclari d'allevamento......

-Giù- 23-03-2008 21:27

Si, come vedi è una caratteristica che in allevamento è molto comune, e che in natura come tu sai, è molto differente.
Per Godless, i pira sono pesci di branco, anche predatori.
Li ho avuti, e in quanto a litraggio sono molto piu esigenti dei nostri pesci, infatti necessitano di almeno 90 litri di acqua ad esemplare...
Saluti e buona pasqua a tutti!

michele 23-03-2008 21:31

Ho allevato per diversi anni gli scalari e non ho mai notato una monogamia spiccata, si diceva la stessa cosa anche dei discus ma le recenti esperienze ci dicono che i discus possono benissimo cambiare partner a seconda dei fattori di dominanza all'interno dell'acquario. Comunque rimane il fatto che sono tutti pesci di branco che necessitano di vasche spaziose.

Pigeon76 23-03-2008 22:44

mamma mia, ma è diventata una moda avere vasche piccole per i discus?

Ma i negozianti non possono dire al posto di due discus mettici una coppia di ciclidi nani?

_Sandro_ 23-03-2008 23:05

beh..non gli converrebbe... #07 pensano ai soldi mica alla salute dei pesci... :-( #07

michele 23-03-2008 23:11

Siamo sempre alle solite, due discus possono stare anche in un acquario di 80 litri, magari anche rispodursi ma in una da 180, a parità di trattamento, lo sviluppo e il tenore di vita 99 su 100 sarà certamente migliore.

_Sandro_ 23-03-2008 23:15

#36# ;-) quoto#25
ma la testardaggine in giro..è molta...

dan79 23-03-2008 23:32

ciao ragazzi!Sono tornato anche io!
Una vera eresia 2 discus in 60l!Magari possono 'sopravvivere' ma e' una vera crudelta'!

_Sandro_ 23-03-2008 23:34

menomale..qualcun'altro che concorda con noi! ;-)

Puffo 24-03-2008 00:05

Se però dite che il discus è un pesce di branco io preferirei tenere almeno in 200 litri in modo da avercene il minimo indispensabile di 4 esemplari ;-)

_Sandro_ 24-03-2008 00:14

infatti... #36#
ma sembra difficile da capire... #24

Puffo 24-03-2008 00:18

Si anch'io non capisco prima di mettere i discus addirittura ho dovuto vendere il mio super nuovo acquario di 130 litri ... sapendo che con questo li riuscivo a tenere..... poi penso che se uno vuole capire bene altrimenti secondo me li tiene in maniera poco seria......

michele 24-03-2008 00:21

Tanto per capirci.... 60 litri significa che molto probabilmente si parla di un acquario di 60 cm per 30, un discus di buona qualità allevato al meglio raggiunge i 17#18 cm..... fate voi i calcoli..... #07 , stesso discorso per gli scalari, che comunque come i discus sono pesci di branco.

_Sandro_ 24-03-2008 00:22

i calcoli sono che un discus adulto deve fare manovra x girare nella vasca...

godless 24-03-2008 00:49

Eh ma mi sembra che qui tutti quanti abbiano detto la stessa cosa sui discus....io lo sto notando da neofita dei discus. In 4 si mazzuleano a vicenda, ma la gerarchia è tale da permettere la sopravvivenza di tutti....in 2 non credo effettivamente possa essere stata la stessa cosa.

Per -Giù- .....beh, anche serra e barracuda sono predatori e viaggiano in branco. Non vi fossilizzate su singole parole. Intendevo semplicemente che certo un pesce che non è un predatore non sarà MAI da solo per ovvi motivi. Un predatore può anche andare non in branco. Pensa alla cernia, al dentice, alla stessa spigola... Notare la parola "può"....non è regola. Dipende, come tutti sappiamo, dalla specie....

Mo basta co ste discussioni tanto pare che ognuno deve dire qualcosa, senza rendersi conto che alla fine si sta dicendo tutti la stessa identica cosa....60 litri per due discus o anche uno solo sono pochi, ed è assodato da tutti....compreso da me :D :-D :-D

Buona notte ;)

godless 24-03-2008 00:56

PS: sono dei pesci fantastici anche se necessitano di tante cure....ed effettivamente l'acquario più grande è meno manutenzione gli devi fare, più meglio assai staranno :-D :-D :-D :-D Che italiano perfetto che uso :-D :-D :-D :-D

-Giù- 24-03-2008 01:40

Raga siamo daccordo che 2 discus in 60 litri ci vanno molto stretti, concordo con voi, ma non dite che in un 200 litri massimo ci vanno 4 discus perche mi fate ridere.

_Sandro_ 24-03-2008 01:43

secondo te allora quanti ce ne potrebbero andare?

-Giù- 24-03-2008 01:49

ad occhi chiusi sei.

_Sandro_ 24-03-2008 01:51

ad occhi chiusi perchè è meglio che non guardi quello che succede li' dentro una volta cresciuti? :-D :-D sempre se cresceranno tutti bene...
scusami ma cosi'm fai ridere tu...

-Giù- 24-03-2008 01:54

Sempra considerando che la manutenzione della vasca deve essere al top, vasca da 200 netti (si intende), non troppo piantumata(il giusto che basta per fornire ai pesci quache nascondiglio),non mettendo pesci di diversa età.
Esperienza personale.(mio cugino ha una vasca di questa da 3 anni, ha preso 6 dischetti 3 anni fa di 4/5 cm ed ora sono esemplari che vanno dai 15/17 cm).

-Giù- 24-03-2008 01:55

Mmm ti faccio ridè eh??

michele 24-03-2008 09:00

Quando si parla in generale ad una utenza che comprende neofiti e persone un po' più esperte senza conoscere nel dettaglio l'acquario, i metodi di gestione il sistema filtrante penso sia una buona regola (per acquari sotto i 250 litri) attenersi alla regola universalmente riconosciuta dei 50 litri a discus, poi vanno verificate tante cose ma questa credo sia una regola d'oro per non sbagliare. 6 discus adulti in 200 litri non sono pochi e richiedono una attenta manutenzione della vasca, poi bisogna specificare se questi litri sono netti perché un 200 arredato poi magari si rivela un 160#170 litri ecc... ecc... ecc... la regola dei 50 non è ferrea ma se tutti la riconoscono come buona regola generale un motivo c'è.

hermes.desy 24-03-2008 11:11

Io penso che la maggior parte delle persone che ritengono troppo ferrea la 'regola' dei 50 litri x discus ha presente i dischettini da 5/6 cm che per disponibilità, costo, colori, ecc... sono talmente attraenti da richiamare irresistibilmente l'attenzione dei 'neofiti' - e tra questi mi ci metto per primo. Quando si parla di queste dimensioni 200 litri per 4 dischetti sembrano un'esagerazione, tenendo anche conto della dinamica piuttosto lenta di questi pesci. Se pensiamo però per un attimo che un bel discus adulto può arrivare intorno ai 20 cm, allora 50 litri a testa ci stanno tutti, senza contare che un litraggio più ampio consente una gestione molto più tranquilla dei parametri della vasca rispetto allo 'stretto'. A mia memoria qui ho letto pochissimi post di persone che riportavano problemi con discus adulti di dimensioni 'interessanti' in litraggi bassi, e non perché non ce ne siano, ma perché alla fine nella maggior parte dei casi questi poveri pesci proprio non ci arrivano a crescere bene, o rimangono 'nani', oppure -78

dan79 24-03-2008 12:08

sono daccordo con michele!se in 200l se ne mettono piu' di 4, oltre alla gestione della vasca piu' complicata, si va in contro a ovvi problemi di territorio.
i classici problemi di discus sottomessi, picchiati ed emarginati, molto spesso avvengono principalmente in acquari piccoli!

_Sandro_ 24-03-2008 14:19

Quote:

Originariamente inviata da -Giù-
Mmm ti faccio ridè eh??

#36# :-))

si...


e se in questo topic oltre a me..c sono anche altri utenti ad essere d'accordo con me(dan79, hermes.desy, michele, Puffo,)un motivo c sara'...e tranquillo che non l'ho pagati... ;-)

Pigeon76 24-03-2008 19:45

anche io sandro sono d'accordo con te :-D :-D :-D :-D

_Sandro_ 24-03-2008 20:31

;-) :-D :-D

-Giù- 25-03-2008 00:11

x Michele, ho specificato 200 netti e le dinamiche per cui questa permanenza sia buona, dall'immissione dei dischetti in vasca (3 anni fa) ad ora.
x Sandro, vedi, non ho voglia ne di sparare *******, perche come dici tu nessuno mi paga, quindi non mi entra e non mi esce nulla, ne di mettermi dietro ad un ragazzetto testardo.
Risulta chiaro che 6 discus in 500 litri starebbero meglio, del resto starebbero meglio ancora nel rio delle amazzoni...no???
Non ho detto una cosa campata in aria, ora se tu vuoi fare il sordo e dire che non se pò, non posso che dirti ;-) C'hai ragione. ;-)

_Sandro_ 25-03-2008 00:15

Quote:

Originariamente inviata da -Giù-
ne di mettermi dietro ad un ragazzetto testardo.

e tu scusami,potrei sapere quanti anni hai?
no perchè io potrei anche essere testardo..ma non in questo caso...sto solo dicendo cosa fare per far vivere(e non per far sopravvivere)i nostri discus...tutto qui...

-Giù- 25-03-2008 00:28

Vedi, potrei avere anche 18 anni come te, NON è QUESTO QUELLO CHE CONTA.
Te se fissato cosi, ed io ti lascio con la tua convinzione.
Risulta inutile parlare.

Saluti Giuseppe.
(23 anni)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15082 seconds with 13 queries