AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   Nuovo acquario quasi pronto per ospitare i pesci, ARRIVATI! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=121538)

goaz65 27-03-2008 08:51

Quote:

bei pesciozzi, unica domanda con i caeruleus e i chizumulu non rischi ibridazione?
E' molto difficile ;-)

macguy 27-03-2008 12:24

Quote:

Originariamente inviata da alle031081
Quote:

Originariamente inviata da macguy
Quote:

con i caeruleus e i chizumulu non rischi ibridazione
Sono TOTALMENTE diversi. Per intenderci, un chizumulu dà l'idea di una femmina di lombardoi.

mac io non so se tu li hai oppure li hai avuti ma sicuramente non è come dici tu
i "chisumulae" sono dei ceruleus bianchi con appena un filo di bordatura scura sulla dorsale le femmine e i maschi sono di base bianca con strisce sfumate azzurre e blu

Appunto, Ale. Sono troppo diversi, a mio avviso, perchè si rischi.

Poi, c'è da dire, che se metti un maschio di una qualsivoglia specie e una femmina di una qualsivoglia altra, da soli in una vasca, prima o poi......

... ma questa è un'altra storia.

In ogni caso, non li ho mai avuto. prima o poi, però, un amico me li darà #18

alle031081 27-03-2008 14:35

io li ho già quelli dell'amico se è quello che penso io e hanno gia figliato + volte ;-)

pippo14 27-03-2008 16:02

Quote:

In ogni caso, non li ho mai avuto. prima o poi, però, un amico me li darà
_________________
Mac ma quanti pesci ci vuoi mettere nella nuova vasca :-D

pescefuordacqua 28-03-2008 19:48

grazie a tutti! son proprio contento!

2 domande rapide

finora (1a settimana) li ho alimentati 3 volte al giorno con i fiocchi vegetali (3 pizzichi scarsi alla volta, sbranati ogni volta in 0 secondi) , ora è il caso di diminuire la frequenza? ho visto il post sull'alimentazione ma è veramente vario per specie/prodotti

volevo prendere il granulare osi o jbl tanto per alternare

come cambi dell'acqua finora ho fatto solo 5 lt allo scopo di abbassare i nitrati da 25/50 ancora verso il 10...ha senso farlo ogni settimana o meglio lasciar andare e magari farlo 2 volte al mese (10 lt quindi una metà del 10% conmsigliato)

a valori che vi sembra?

grazie ancora!

macguy 28-03-2008 23:42

Quote:

Mac ma quanti pesci ci vuoi mettere nella nuova vasca
ma mica li metto tutti insieme! faccio il TURN-OVER -ROTFL-

Deejay 29-03-2008 02:36

Bei pesci e bella vasca..complimenti!! ;-) ;-)

pescefuordacqua 31-03-2008 18:57

ciao di nuovo,

una domanda veloce:

la femmina di aulonocara è da qualche giorno che tende a 'spiaggiarsi' ossia a stare parcheggiata sul fondo, senza dondolii affannamenti o altro.

se vede qualcosa che la spaventa però si dilegua rapidamente e con altrettanta rapidità si precipita a scofanarsi il cibo

con i neon spenti mi sembra più attiva, però con i neo spenti la tendenza di tutti (tranne l'aulo maschio che è abbastanza nottambulo) è quella di infrattarsi.

i valori dopo una settimana sono sempre costanti

che dite, devo preoccuparmi? :-(

grazie

Marvin62 31-03-2008 19:03

appoggia sul fodo o sta solo "nei pressi"

Respirazione.... ?

Hai notato se c'è qualcuno che la perseguita ?

Le feci come sono, filamentose o formate ?

pescefuordacqua 31-03-2008 19:25

sul fondo , a contatto con la sabbia ma perfettamente perpendicolare, nessuno le rompe le scatole anzi... a mangiare anche perchè è grossina arriva sempre per prima o per seconda (è vorace).

la respirazione sembra normale per quanto questa cosa è un mio dubbio, ossia se guardo i pesci mi sembran tutti respirare velocemente (e muovere la bocca in continuazione)

a livello di feci ho sempre solo visto filamenti ma non riesco a capire l'appartenenza.

io tengo costantemente controllati i valori, ho già cambiato un po' d'acqua, che mi sembra cmq limpida e in movimento...gli altri girano e brucano tranquillamente sulle rocce.

il cibo sono fiocchi vegetali 2 volte al giorno

Marvin62 01-04-2008 08:20

le feci filamentose sono come fili trasparenti molto sottili.... non la classica
fece formata e di colore scuro.....

pescefuordacqua 01-04-2008 09:31

sì così le ho viste, tant'è che pensavo fossero filamenti dei materiali del filtro...

devo cambiare alimentazione quindi...è preoccupante?

macguy 01-04-2008 10:02

pescefuordacqua, ci sono problemi in vasca, a mio avviso. Sarebbe utile qualche foto.

Per capirci su feci filamentose o formate, faccio sempre un esempio: hai presente una salsiccia e il budello che vi è intorno? Beh, feci formate sono come la salsiccia e feci filamentose sono come la salsiccia svuotata. A volte può anche accadare che sia "mista" ovvero, tratti di feci formate e tratti no.

Ho reso?

Poi, io mi sono perso nel tuo lungo topic e non so se i pesci sono appena stati inseriti, se sono stati acclimatati a dovere, quali e quanti sono.....

ciononostante, tutto mi fa pensare che sia meglio che tu sospenda un attimo la somministrazione di cibo (non è il cibo il problema, il tuo va bene) e ci mostri delle foto.

pescefuordacqua 01-04-2008 10:15

x macguy

inseriti ven 21/3 (2 aulo st chilumba m+f, 3 chizumulu m+2f, 5 ceruleus minuscoli insessabili), acclimatati intendi con l'acqua dell'acquario prima di metterli in vasca? in tal caso sì (ca 30 min con 2 rabbocchi)

i valori son sempre rimasti costanti ed effettivametne io ho visto solo feci filamentose ma l'acqua è sempre limpida e sul fondo non noto depositi.

per abbassare i nitrati avevo sostituito giusto 5 litri d'acqua lasciando riposare uella nuova e trattandola con pochissimo biocondizionatore

l'aulo donna è l'unica che ha un comportamento anomalo, tutti comunque appena mi vedono si affollano per mangiare

pescefuordacqua 01-04-2008 23:46

intanto ho alzato la temperatura dato che guardando in giro e a detta di un negoziante potrebbe essere l'incubazione dei puntini bianchi (ichthyo, giusto?)

malattia che viene con gli sbalzi di temperatura (ma io avevo abbassato gradatamente da 26 a 25) che però non hanno avuto...o con cambi d'acqua sbagliati (come dicevo 5 lt lasciati acclimatare e trattati con il biocondizionatore)

francamente non so cosa fare...a usare il trattamento (ichthyodrops della shg) se non dovessere essere quello rischio di peggiorare la situazione?


ho il dubbio che vedete in foto

http://i87.photobucket.com/albums/k1...scn5572bis.jpg

grazie

mmatteo83 02-04-2008 14:08

A prima vista non mi sembra ictio che si manifesta come dei granellini di zucchero molto piccoli attaccati alla pelle....sembra + una piccola ferita che si sistema da sola in qualche giorno....certo che la foto non aiuta e i dubbi restano.

Secondo me nella ta vasca c'è una situazione di forte stress, ferma qualche giorno la somministrazione del cibo e OSSERVA molto per intervenire al primo segnale di Ictio o Bloat.

Le feci filamentose sono sintomo di flagellati intestinali....e questi sono una brutta bestia!!C'è però da dire che se i pesci si cibano regolarmente c'è qualcosa di strano (e qualche speranza che non sia Bloat) #24 #24 . Sei sicuro che non risputino il boccone??

pescefuordacqua 02-04-2008 14:45

visto fare un paio di volte all'aulo maschio, ma mangiano sempre tutti con ingordigia

considerato che finora non ho mai dato più di 3 pizzichi di fiocchi 3 volte al giorno (rompendoli un po' per renderli predabili anche dai piccolini) e da 3 giorni circa son passato a 2 volte al giorno un po' di più...

ieri ho dato loro anche il granulare della shg...ma proprio 2 tic

oggi ho aumentato il periodo di buio
in genere la fase è neon (2 da 35 di cui uno blu) dalle 18.00 alle 2.00 con movimento e luci (poche) in casa
buio con nessuno in casa dalle 7.00 alle 18.00
buio in vasca con alcune luci in sala dalle 6.00 alle 7.00 e a volte (se reggo) dalle 2.00 alle 3.00

durante il buio son tutti imboscati, gira solo la coppia di aulo

mmatteo83 02-04-2008 14:52

Quote:

ieri ho dato loro anche il granulare della shg...ma proprio 2 tic
Il granulare prima di somministrarlo tienilo sempre 10 minuti a bagno ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07726 seconds with 13 queries