![]() |
blixa japonica? #24
|
Quote:
Ho letto il tuo articolo "La gestione naturale dell'acquario piantumato di acqua dolce"....complimenti #70 ...ben scritto, fluido e di facile comprensione #36# |
grazie... spero sia d'aiuto a chi si avvicina all'acquario per la prima volta... ;-)
|
maverik1972, potrsti scrivere sull'ultima foto i nomi delle piante..la rossa di quanta luce ha bisogno?
|
Quote:
|
maverik1972, grazie gentilissimo..e complimenti per l'acquario..
|
Quote:
|
Paolo Piccinelli cosa ne diresti se sostituissi anche la Echinodorus sullo sfondo a sx, vicino al filtro?
Avrei pensato alla Hygrophila Polisperma Rosanervig.... #24 o ci sarebbe troppo tono di rosso? |
lascia l'echino... è tanto caruccia!!!
|
Ciao Paolo Piccinelli, volevo postarti una foto dell'ultimo layout...mi sono deciso a mettere il filtro esterno, un Pratiko 300 ;-) (so che tu sei un amante degli Eheim)
Risultato...un bel pò di spazio in più in vasca, credo 10/15 lt netti in più...e soprattutto ho lasciato l'echino tanto caruccia :-)) Noterai che c'è stata qualche potatura....abbondante potatura...colpa delle alghe che ben conosci.... :-( Dimmi sinceramente come lo trovi |
maverik1972, bellissimo complimenti..ma hai co2 vero?
La pianta centrale è un Hygrophila siamensis? ma quella 53B in tabella del link? http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm Come ti trovi con il pratiko?Fa rumore? |
Mi piace moltissimo, soprattutto la parte destra... c'è una bella continuità fra il pratino e le piante dello sfondo... #25 #25 #25
|
Quote:
Quote:
|
maverik1972, complimenti mi piace molto e sembra anche molto più grande di un 80 litri :-)
|
Quote:
la faticaccia fatta per levare chili di silicone ha dato i suoi frutti :-D |
Quote:
|
maverik1972, grazie..
Hai visto la mia vasca..ora aggiorno..ho comprato la siamensis.. |
maverik1972, bravo !!!!!!!!!!!!!
Non aggiungo altro. ps. ti sei fatto in due per togliere il filtro interno eh !!!!!!!!!!! |
Quote:
Pensa che oltretutto.....stò giro avevo anche messo un casino di silicone intorno ai fori per le ventose per evitare che ci fosse la minima infiltrazione.....non aggiungo altro!!!!!!!! |
Quote:
|
devo decidermi anch io a toglierlo sul 100 lt..
è l unica vasca che è rimasta con filtro interno ma almeno io non l avevo messo col silicone #18 complimenti , bellissimo l accostamento dei colori :-) |
Quote:
Così questa volta avevo pensato bene di abbondare :-D Non so se tu lo hai già fatto, ma con le ventose ci metti un attimo...è più il tempo della scelta, oltretutto ho utilizzato gli stessi cannolicchi (aggiungendone in più un sacchetto askoll)....sul pratiko 300 ho riempito i primi due cestelli, e non ho neanche fatto girare il filtro in combi come fanno alcuni.....solo bisogna avere l'accortezza di non fargli prendere aria per non far fuori milioni di batteri...e per adesso nessun problema ;-) |
Versione notturna ;-)
Forse il lato dx non è bene illuminato che ne dite? #24 http://www.acquariofilia.biz/allegat...edium__229.jpg |
complimenti
da dove sei partito a tutt'oggi davvero bravo #25 #25 #25 |
maverik1972, davvero bravo!!! ;-)
|
Grazie #12 troppo buoni :-)
|
maverik1972, direi che la luce notturna è più che sufficente.
|
Quote:
|
io adoro le gialle e poi con il sudamerica, credo -spero- ci stiano meglio!
|
l'estetica della tropical è imbattibile, ma dà problemi di alghe verdi a pelliccia... prova la askoll sun-glo da 4.200k... giallina, ma caruccia ;-)
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
..a trovarla da 30w, la cambierei oggi stesso!!! ;-) |
sempre il solito problema....
|
Bene...mi sembra di capire che forse lasciando la 840 risolvo anche qualcosa con le alghette....mi avete convinto ;-) la rimetto :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl