![]() |
colgo l'occasione per chiedere ad antonio un paio di cavallucci....... #19
saresti ingrado di procurarmeli? :-)) grasssie ciao |
Quote:
quel kuda che fa il sermone? :-D :-D :-D |
Quote:
|
Quote:
Se, però, decido di venire per prendere un po di talee, devo prendere le talee ....... e non il caffè. :-)) Ma ti vergogni a mettere una foto? #12 |
Quote:
sei unico un saluto |
Quote:
|
Chi?Il sacrestano? #25
|
Quote:
|
Che la pace sia con voi! :-D :-D :-D http://www.acquariofilia.biz/allegati/sacrestia_499.jpg
|
Quote:
Non mi dispiacerebbe la 2811 e la acro azzurra. ;-) |
Quote:
|
ma i cavallucci prima di riprodursi si devono sposare? :-D :-D :-D
|
Quote:
|
Quote:
|
ci vuole la foto! :-D :-D :-D
|
Quote:
|
[b:e13f445aab]luciafer[/b:e13f445aab], è questa cosa quì, non sò cosa sia, sembra un porites, bisognerebbe chiedere ad Andrea :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_1543_879.jpg
|
Quote:
|
Giusè,......... è la stessa? #18
|
Si ma a me è rossa :-))
|
Quote:
un saluto |
Quote:
|
Quote:
|
Vienila a vedere dal vivo #18
Io non ho l'obbietivo macro -04 che hai tu ;-) e anche avendolo non saprei neanche usarlo #12 |
Quote:
Comunque, se è rossa, non ci starebbe male, vicino alla mia dorata con le spugne gialle. ;-) |
luciafer, Fernà ma se non uso il flash come faccio ste foto, a priorità di tempo o di diaframma, dimmi un pò #36#
A quanto dovrei mettere il tempo di scatto e l'apertura del diaframma? |
Quote:
Comunque oltre al tempo e al diaframma, il parametro più importante è la sensibilità. In base a quello e alla quantità di luce che hai si può stabilire tempo e diaframma. ;-) |
giusè, fai prima a staccare un pezzo e spedirlo :-D :-D :-D
|
La macchina è una EOS 400D
Come faccio a sapere la quantità della luce che ho? La sensibilità la posso impostare a 100 a 200 a 400 a 800 e a 1600 iso Dai che stiamo inventando il bignami del corso fotografico :-D :-D |
Quote:
Se devi fotografare animali statici, puoi impostare il tempo a 1/30, ma devi poggiare la macchina su un cavalletto o su qualcosa di stabile, se la tieni in mano, non meno di 1/60 e poi regoli il diaframma di conseguenza, sottoesponendo di 2/3 di stop. Meglio un po più scura che sovraesposta. La sottoesposizione si può correggere più facilmente con qualunque programma e mantiene tutti i dettagli, la sovraesposizione, anche se la correggi, nelle zone sovraesposte non recuperi nessuna informazione. ;-) Prova. |
Quote:
|
luciafer, mariobros, Ve la presenterò come antipasto x la cena -11
Quote:
|
Quote:
|
#36# un paio di pezzetti anche se piccolini uno a fernando e uno a mario ;-)
|
;-) gentilissimo! magari servito su un piatto... quello che sta al centro... con i polipi verdi... :-D :-D :-D
|
Vedrò quello che posso fare ;-)
|
Giusè, visto che devi ripartire con la vasca, mica ti interessa un po di xenia pumping del Mar Rosso? #12
|
Si si portala..................
la mangiamo fritta servita con un buon novello :-D :-D :-D |
per i ristoranti mi hanno consigliato:
da nicolino per il pesce pachino e rucola per la carne qualcuno di voi li conosce? che ne pensate? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl