![]() |
...
si ho letto molto sull'argomento, per questo ho preferito farlo prima e non dopo, ho fatto uno strato di 13 cm "sabbia fine" e 6 kg di roccie che non poggiano totalmente sulla sabbia... adesso non so! mi conviene toglierlo?
|
Re: ...
Quote:
ma vorrei farti capire , la sitazione ! una vasca appena avviata è un micro abitat molto instabile , per di più sei anche alle prime armi , come IO del resto ! -20 se ci infili anche il refugium , hai un altra cosa da guardare , da gestire , inserisci un'altra variabile nel sistema ......... mi capisci quello che voglio dire ! io all'inizio per imparare mi piacciono le cose sempilici ! per di + il dsb è considerato un metodo di gestione riservato ad acquariofili molto esperti ! ma cmq non voglio farti impaurire , se ti sei documentato , saprai da te tutte queste cose ! In bocca a Lupo per la maturazione ! posta foto del refugium e spiega la parte tecnica ....almeno posso prendre spunto da te !!!! :-)) |
Quote:
|
...
scusa la qualità della foto, comunque il ref. è: 25 x 50 x 45, nulla di che è stato ricavato dalla sump ha il carcio di acqua tramite una pompa e lo scarico per troppo pieno nel vano pompa di risalita... 13 cm di sabbia fine 6 kg di rocce per ora nessuna luce http://www.acquariofilia.biz/allegat...1649___164.jpg
|
Mr acropora ....... bisogna andare a scuola di Foto -05 tutti e due :-D :-D !
magari qualche buon anima ci insegna !!!!!!! |
si, un ottima scuola... ma io la macchina la tengo ferma, è lei che si emoziona tremandoo, non è colpa miaaa :-D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl