AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   attacco impianto osmosi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=120726)

-ale- 12-03-2008 01:56

con la freccia rossa ho indicato l'affare che dovrei avvitare alla mandata superiore del rubinetto di Mariolino62, giusto? poi dovrei lasciare aperti tutti e due i rubinetti cosi il lavabo lo comando coi i suoi rubinetti e l'impianto lo comando achesso coi rubinettini dedicatigli...giusto?
ma tra l'altro come lo smonto sto coso?mamma mia che rebelotto....

-ale- 12-03-2008 02:00

a un'altra cosa sjoplin, dici che un rubinetto dei due andrebbe bene per il tuo adattatore..ma quale dei due?perchè se fosse quello della cucina ammetto sarebbe una roba un po' scomoda trafficare con le taniche li,mentre in bagno le metterei nella doccia,dato che ho letto spesso di case allagate per la dimenticanza del rifornimento osmosi,li non ci sarebbe rischio in quanto scende tutto nella doccia...

SJoplin 12-03-2008 10:50

-ale-, quel deviatore (lo trovi su aquariumcoralreef, freshwater,acquaingros, un po' dappertutto) si avvita su un filetto di poco più di 2 cm. maschio/femmina non cambia, perchè c'è l'adattatore. forse in un negozio di idraulica trovi anche un adattatore per il rubinetto della vasca da bagno. sullo smanettare sugli impianti per montare nuovi rubinetti, non son molto d'accordo perchè a volte (soprattutto se hai un impianto idraulico vecchio) ti trovi nei guai. svitare e riavvitare un rubinetto è quasi banale, però qualche rischio c'è sempre.

-ale- 12-03-2008 13:59

sjoplin, la penso come te,preferireri non cimentarmi nello smontare nulla..pero mi s che purtroppo se mi dici che serve un filetto di di piu di 2 cm al lavandino non ci siamo,nessuno dei dua arriva al cm...che odissea....

SJoplin 12-03-2008 15:49

-ale-, intendo come larghezza... dubito che ci siano rubinetti con un diametro inferiore al cm. ti pare?? ;-)

-ale- 12-03-2008 15:50

avevo inteso il filetto in lunghezza non diametro..=)

Mariolino62 12-03-2008 16:01

il passo dei rompigetto credo sia standard... :-))

SJoplin 12-03-2008 16:19

Mariolino62, il suo problema è che qualche messaggio più indietro aveva messo un "rubinettone" da vasca, di quelli larghi 3 e rotti cm. beh, se lo vuole attaccare lì mi sa che deve cercare una riduzione, ammesso che esista, e che quel rubinetto abbia un filetto. sennò siamo punto e a capo ;-)

questo è l'oggetto misterioso. c'è pure una ghiera filettata per installarlo su rubinetti che hanno la femmina al posto del maschio. si tratterebbe di trovare un riduttore fatto come quello


http://img183.imageshack.us/img183/5...3081506pu2.jpg

Mariolino62 12-03-2008 18:11

beh, sulla prima foto che ha messo sù non ci và di sicuro, non c'è filetto su quei rubinetti... ma sulle altre si...

-ale- 12-03-2008 18:14

si si Mariolino62, ...come diceva sjoplin, non essendo filettato ci potrò fare ben poco perchè anche se esistesse un adattatore di quel diametro non lo potrei avvitare sopra..

Mariolino62 12-03-2008 18:27

perchè non ci ho pensato prima.... #23 #23 #23
togliendo, quando devi usare l'impianto, la "cornetta" :-D della doccia, che dovrebbe essere da 1/2, cerchi un raccordo come da foto 1/2-3/4 e dovremmo esserci.... :-))
la parte stretta al flessibile doccia e la parte larga al 'nonricordocomesichiama' :-D dell'impianto...

Mariolino62 12-03-2008 18:29

o se vuoi, con quest'altro, a monte del flessibile.... :-))

Mariolino62 12-03-2008 18:30

o se vuoi, con quest'altro, a monte del flessibile.... :-))

-ale- 12-03-2008 18:33

grazie mille ragazzi siete davvero gentilissimi...=)

-ale- 12-03-2008 18:37

Mariolino62, ho provato ad avvitare ora ora l'attacco dell'impianto sulle ''cornetta della doccia'' e combacia a pennello! ci siamo!! prendo il primo affare in foto e sono apposto!!

Mariolino62 12-03-2008 18:47

allora l'attacco è gia da 1/2.... se lo colleghi qua, se non è troppo in alto e ti rimane penzoloni l'impianto, non hai bisogno neanche di quel pezzo....

-ale- 12-03-2008 18:53

guarda quello li è molto in alto,credo penzoli..e poi sbagio o dovrei usare sempre la pinza per svitarlo?invece dalla cornetta è un secondo con le mani....
comunque siete stati davvero gentili,se passate di qui ditemelo che vi offro un bel bicchiere d'acqua d'osmosi.... :-D !

Mariolino62 12-03-2008 19:06

Quote:

Originariamente inviata da -ale-
,se passate di qui ditemelo che vi offro un bel bicchiere d'acqua d'osmosi.... :-D !

beh, per venire fin lì devo attraversarne tanta di acqua, (salata per giunta), tanto vale..... :-D :-D :-D
dai, l'importante è che si sia risolto.... :-))

-ale- 12-03-2008 19:16

:-D :-D ....cià vado subito a vedere se lo trovo..poi vi faccio sapre...=)

-ale- 12-03-2008 20:27

tornato ora...***** ho comperato il primo in foto ma non va bene..devo prenderne uno con i due filetti uguali grandi,non piccolo grande...=)
però sento che sono vicino alla risoluzione.. :-D :-D

Mariolino62 12-03-2008 20:46

portati dietro l'attacco dell'impianto, ne prendi uno coi due filetti che vadano bene su quello.... ;-)
non scordare di prendere del teflon.... :-))

-ale- 12-03-2008 20:49

si io l'ho portato dietro..e infatti quello grande l'ho azzecato..però il filetto che andava alla doccia me lo ricordavo piccolo (e si che il negoziante mi ha detto 3 volte che era molto improbabile fosse piccolo,e mi consigliava di prendere quello coi due filetti uguali..che testone che sono :-)) ) dunque da li l'errore..però almeno ora so che devono essere uguali..

Mariolino62 12-03-2008 20:53

Quote:

Originariamente inviata da -ale-
si io l'ho portato dietro..e infatti quello grande l'ho azzecato..però il filetto che andava alla doccia me lo ricordavo piccolo (e si che il negoziante mi ha detto 3 volte che era molto improbabile fosse piccolo,e mi consigliava di prendere quello coi due filetti uguali..che testone che sono :-)) ) dunque da li l'errore..però almeno ora so che devono essere uguali..

beh, se l'attacco andava sulla cornetta è ovvio che sul flessibile c'era un filetto uguale all'attacco.... :-D #06 #19

SJoplin 12-03-2008 22:16

un post di 6 pagine per collegare un impianto d'osmosi #23

per me qui ci bannano tutti e tre :-D

-ale- 12-03-2008 22:29

sjoplin, sai che pensavo la stessa cosa.... :-D :-D
e tieni conto che sei pagine sono solo per attaccare sto benedetto impianto, pensa quando avrò a che fare con la gestione vera e propria :-D ...mi sa che mi aprirò un sito tutto per me!

SJoplin 12-03-2008 22:38

apropò, fallo girare una ventina di minuti senza membrana, poi scarti i soliti 40 litri di acqua

-ale- 12-03-2008 22:41

a ok ricordo che me lo avevi detto anche nell'altro 3d,era per non fare andare residui di carbone nella membrana..ok anche per i 40 litri da buttare....

-ale- 12-03-2008 23:34

flusso
 
allora ho montato l'impianto (le istruzioni ci sono ma si riferiscono ad un atro modello #06 ) e chiedevo conferma del lavoro svolto..

-ale- 12-03-2008 23:39

la freccia azzurra indica l'ingresso dell'acqua del rubinetto..ho seguito le freccie con la dicitura FLOW dunque penso sia ok...sul corpo di destra c'è scritto DIRT E SAND REDUCTION e su quello di sinistra TASTE E ODOR REMOVAL...come mai nel raccordo per l'uscita dell'acqua spoerca c'è una valvola interna?a che serve?

SJoplin 12-03-2008 23:47

va bene così. la valvola interna è un restrittore di flusso per evitare che ti esca solo dello scarto e niente ac1qua buona

-ale- 12-03-2008 23:49

ok..=) puo funzionare appoggiato per terra?cioe come in foto, sdraiato.....?

SJoplin 13-03-2008 00:20

che sappia io non ci sono posizioni particolari. occhio solo a non far svuotare la membrana, quando lo stacchi

-ale- 13-03-2008 17:34

non ci posso credere!finito! :-D
oggi ho comperato l'attacco giusto e poi ho preso i rubinettini..ne ho applicato uno per ogni uscita (permeato e acqua di scarto) e poi uno subito dopo l'ingresso dell'acqua di scarto,quest'ultimo l'ho messo in quanto il mio impianto sarà volante dunque quando lo riporrò nell'armadietto sarà sdraiato e il rubinettino non farà unscire l'acqua nell'altro senso..ho fatto bene no?
a ma quanto può stare l'impianto fermo,intendo ovviamente con l'acqua dentro?

Mariolino62 13-03-2008 18:07

fallo girare almeno una volta alla settimana, altra cosa, quando lo metti sù, prima di aprire il rubinettino in entrata, fai in modo che, tra attacco e rubinettino non rimanga aria.... mi sono spiegato..... :-))

-ale- 13-03-2008 18:14

allora faccio così,prima di avvitarlo riempio il tubicino di acqua,poi avvito apro il rubinetto della doccia e poi in seguito apro tutti gli altri...come mai questo accorgimento?anche se entra aria il flusso dell'acqua la fa uscire no?

Mariolino62 13-03-2008 18:45

credo per lo stesso motivo per cui la membrana debba rimanere a mollo.... evidentemente l'aria potrebbe rovinarla....
dopo aver riempito il tubicino, quando stai avvitando l'attacco, apri un pò il rubinetto della doccia, cosi sei sicuro che l'aria esce tutta.... ;-) :-)) :-))

SJoplin 13-03-2008 19:07

infatti per me...boh? mi sembra un po' eccessivo... #24 #24

Mariolino62 13-03-2008 21:21

ragazzi, io in rete ho letto così, poi magari non lo è... però nel dubbio.... ;-) :-))

SJoplin 13-03-2008 21:31

Mariolino62, io non contesto :-)) però vorrei sapere secondo te a che serve...
magari se mi metti il link dove hai trovato quest'info mi aggiorno pure io ;-)

Mariolino62 13-03-2008 21:50

vattelapesca ora.... #12 non ricordo sjoplin ma ti assicuro che lo avevo letto, ora non saprei dirti la motivazione, l'unica che mi viene, come detto prima, è che magari l'aria, passando attraverso la membrana, potrebbe rivinarla, ma qui lo dico e qui lo nego.... :-)) :-)) :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11658 seconds with 13 queries