![]() |
silver3637, grazie mille mi metto alla ricerca #22
|
l'allegato con la "ricetta magica" è lo stesso articolo che ho scritto io
non voglio certo sostituirmi ai moderatori, ma il mio consiglio è di continuare sul topic apposito della CO2 Gel per non disperdere le informazioni |
scusami Albert_Prust, #12 non era certo mia intenzione sostituirmi a te, è solo che tempo fa scaricai questa guida e non ricordavo più l'utente dal quale l'avevo presa
|
Raffaele Assante, magari appena mi procuro il contabolle della flebo ci provo anche io .. l'agar lo ho già in previsione di cimentarmi nella coltura in vitro
:-)) Che faccio mi posso fidare a metterlo nell'acquario al limite ? tanto pesci ancora non ne ho .. ma non so se è cosa buona con l'acquario in maturazione #24 |
silver3637, se ti interessa il contabolle del flebo e il regolatore di flusso li tengo ;-) perchè mio padre ne comprò qualcuno in più :-)) sapendo dei miei continui esperimenti
Cosa vorresti mettere nell'acquario? L'agar? #24 |
NO che agar #06 .. diventerebbe un grosso budino di 150 kg :-))
Dicevo che vorrei provare a fare la co2 gel con l'agar al posto della colla di pesce oltre che per le piante per testarne la durata rispetto ai valori che avete riscontrato con la colla di pesce, ma chiedevo se è consigliabile inserirla nell'acquario allestito da 5 giorni e quindi in maturazione visto che se non sbaglio con abbondanza di co2 i nitriti potrebbero proliferare eccessivamente !!! L'attrezzatura da flebo dovrei tenerla anche io da qualche parte (residui di cure cinofile) o altrimenti cmq basta fare un salto in farmacia !!! |
anche io vincenzo#1981@libero.it :-))
|
Se fai un salto a pagina 3 la ha in firma albert :-))
|
silver3637, purtroppo in molti hanno l'abitudine di non leggere #07
per quanto la co2 io ti direi di aspettare ancora un pò |
Ok.. allora al limite se mi viene gana faccio qualche prova in una bacinella :-))
|
Quote:
|
scusami matteotsc, se leggessi tutto il topic, ti accorgeresti che la guida è la stessa che ha Albert Prust nel suo profilo, puoi scaricarla direttamente da li
|
Allora, qualcuno ha provato con l'agar? :-))
Io non ho potuto purtroppo !!! |
silver3637, purtroppo non so dove reperire l'agar :-(
|
In un qualsiasi market che vende prodotti orientali oppure dove vendono attrezzature da laboratorio (provette, alambicchi ecc.)
costa molto poco roba di 3 euri 10 gr e ci fai 5 litri circa di gelatina molto più densa e compatta della colla di pesce ! Poi si trova pure su internet ! |
grazie ;-)
|
raffele sarei grato se la mandassi anche a me: dario.desanctis@gmail.com
Grazie |
Dario senz'offesa ma non leggi? #13 sta scritto nel mio profilo:
"CO2 GEL (fatta da Albert Prust) la stessa che uso io http://digidownload.libero.it/albertprust/CO2%20Gel.pdf" puoi scaricarla anche da li |
San RAFFAELE, puoi inviarla anche a me?
GRAZIE!! |
mauro non potresti scaricarla direttamente dal mio profilo? :-( perchè non leggete? :-(
|
Raffaele io ho questa dose confermi????
1lt d'acqua mezzo panetto di lievito 100gr di zucchero |
la regola è semplice almeno per la ricetta che uso io (di Albert Prust) il doppio di zucchero rispetto alla quantità di acqua: 70 ml di acqua 140 gr di zucchero
|
Ok ho provato con l'agar e sembra tutto ok .. ho messo tutto insieme una mezz'ora fa e già produce qualche bollicina !!
Ho fatto la prima prova con mezzo grammo di agar e si è solidificato abbastanza bene ma ne ho fatto un secondo con doppia dose per farlo rapprendere di più sperando in una durata più lunga .. Adesso aspetto di vedere che succede quando comincerà a fermentare per bene ! EDIT: Hem .. mi è venuto un'altro dubbio adesso .. ho provato a metterlo nell'acquario collegato ad una pietra porosa che sembra nebulizzare abbastanza bene .. nonostante l'abbia messa vicino alla mandata del filtro che cmq manda verso l'alto le bolle per come escono dalla pietra se ne salgono dritte dritte a galla .. non credo che un nebulizzatore apposito per la co2 risolverebbe .. che faccio adesso ? #06 |
silver3637, anche io uso una pietra porosa e va bene lo stesso. Devo assolutamente trovare dell'agar #24
|
Se proprio non lo trovi lo ricompro e te ne mando un paio di bustine .. cmq come ti ho già detto si trova dappertutto .. anche su ebay XD
Dimmi ma anche a te sale dritta in superficie ? non si disperde tutta ? Comunque mi sa che lo collegherò presto perchè ho comprato il test dell'askoll della co2 ed è su da questa mattina e segna livello basso ! |
sale dritta in superficie #36#
|
e dammi l'indirizzo che ti mando l'agar XD
Ma la lemna minor (quella che regali a quanto dice la firma.. poi non so se è un tranello per il link :P ) è quella che si sparge e ti impesta tutta la superficie ? |
quel link non ha nulla a che fare con la lemna :-)) si comunque è quella, per l'agar aspetto un altro pò se non la trovo ti faccio sapere ;-)
|
|
considerato che al momento ho ph 8 e kh 10 ... direi di no :-))
Grazie mille ! P.S. Non so come ma questa mattina ho collegato definitivamente la co2 al'acquario e dalla pietra porosa escono bolle molto più piccole di ieri e con uno strano ricircolo creato dal filtro riescono a vagare a mezz'acqua fino al lato opposto dell'acquario -11 |
-05 Sion è diventato un "ci sono sempre"
|
|
La trovi nella firma di albert e di raffaele (proprio sopra al tuo messaggio) !
|
grazie silver3637, per aver fatto notare a chi non sa leggere dov'è la guida :-)
|
Scusate l'ignoranza ma cos' è L' AGAR??? #13
IO a dire il vero avevo pensato di mettere la "cristallina" ve la ricordate???? Sarebbereo quelle bustine che servivano a far diventare l'acqua effervescente, evitando dosi, zuccchero, lievito. #36# |
|
Ciao Potete mandarlo anche a me???? :-)) :-))
danieleinno@yahoo.it |
L'agar è un gelatinizzante più potente della colla di pesce ed è un'estratto di un'alga marina . .
Con la cristallina non credo che concluderesti molto .. sarebbe come mettere una bottiglia d'acqua frizzante .. Per la guida basterebbe che leggeste anche un solo post della pagina precedente e sapreste dove trovarlo ! #07 |
#07
|
Raga una domanda ma in un acquario allestito da pochi giorni posso metterlo subito questo impianto "fai da te" o mi conviene aspettare????
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl