AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   silenziare le vortech (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=120202)

LukeLuke 21-06-2011 21:51

che scandalo... ma veramente su nessuna l'asse è centrato ?!

ma come cavolo le fanno ? coi piedi ?

MAURINO fABRIZIO 22-06-2011 11:31

Se provi a montare il magnete sull'asse,vedrai che la vite non sta' al centro del magnete....
------------------------------------------------------------------------
P.S. ti e' arrivata la mail?

Sandro S. 22-06-2011 11:34

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 1060970276)
Sandro...per l'articolo potrebbe essere interessanto...ma vi ricordo che equivale a una manomissione edi fatto fa' decorrere la garnazia...occhio....;-)

si, ma lo si fa su modelli che hanno già la garanzia scaduta.

Sandro S. 22-06-2011 11:39

Quote:

Originariamente inviata da MAURINO fABRIZIO (Messaggio 1060970621)
Belle foto Luke ma io fin ora ho sempre solo modificato le MP40/MP40W....a quanto pare cambiano le misure dei cuscinetti,ma il sistema di mantaggio del motore elettrico oltre alle dimensioni e' lo stesso...oltretutto su tutte le MP40/MP40W sui cuscinetti c'e' pure scitto -taiwan-....#07#07
------------------------------------------------------------------------
Ecco la mia smontata...
http://s4.postimage.org/2vss9ui90/DSC00086.jpg
E l'attrezzo che ho costruito per equilibrare il magnete che a tutte non gira centrato sull'asse del motore...
http://s4.postimage.org/2vt272l7o/DSC00168.jpg

ma come funziona il tuo attrezzo ?

egabriele 22-06-2011 11:50

Quote:

Originariamente inviata da Abra (Messaggio 1060970513)
Il motore del floppy disk a memoria è uno stepper motor e anche questi hanno i cuscinetti....almeno per velocità e grandezze come questa non ne ho mai visti senza, per il floppy potrebbe essere ma mi sembra tanto strano che non ci sia.
Poi magari non ho capito un caxxo io di quello che volevi dire eh #13

:-D ci sono abituato.... dev'essere colpa mia! :-D

Intendo dire... funzionamento attuale: in pratica un sistema di elettro magneti (statore) ed elettronica fanno girare un rotore che fa girare un magnete fuori dalla vasca, che fa girare un magnete dentro la vasca che fa girare la girante.
A quanto ho capito (io non ho la vortech) il rumore e' causato da una scarsa qualita' dei cuscinetti e del montaggio della parte fuori dalla vasca.
Ora in teoria, io posso simulare il magnete che gira con degli avvolti (insomma degli elettro magneti in soldoni) opportunamente pilotati da una elettronica. A quel punto nella parte esterna alla vasca non ci sarebbero parti in movimento.
Se avete smontato dei floppydisk da 3 1/2, lo statore e' sul Circuito stampato, il rotore e' direttamente attaccato al floppy. Tra i due non c'e' contatto (anche se sono molto vicini).
Ora la domanda e' : potrei far qualcosa di simile, con il vetro dell'acquario tra il floppy e lo statore?

Insomma mi sono spiegato. E penso anche che alla VOrtech non stiano facendo nessuno sforzo di migliormanto del progetto... semplicemente perche' continuano a vendere e probabilmente con ottimimi margini.... chi glielo fa fare ?

LukeLuke 22-06-2011 11:59

Quote:

Originariamente inviata da MAURINO fABRIZIO (Messaggio 1060971715)
Se provi a montare il magnete sull'asse,vedrai che la vite non sta' al centro del magnete....
------------------------------------------------------------------------
P.S. ti e' arrivata la mail?

si ma tanto le foto le ho messe qui... quindi se vuoi parliamone qui...

che tipo di estrattore devo cercare secondo te ? tu con cosa li hai estratti ?

PIPPO5 22-06-2011 12:35

Fabrizio riusciresti a farcela anche con le 10?

giangi1970 22-06-2011 13:35

Giuro che quando vedo queste cose vi ammiro moltissimo....siete dei mostri....
#25#25#25#25

Sandro S. 22-06-2011 13:40

non fanno altro che riportare con i piedi per terra quello che a molti sembra fantascienza.

e se ci riescono loro ( perdonatemi se vi sottovaluto o sopravvaluto ) chissà cosa potrebbe fare un'AZIENDA per ottimizzare quella pompa senza chiudere per fallimento.


....stiamo parlando di cuscinetti....ed equilibare il magnete che montano storto a quanto ho capito....... #07#07

MAURINO fABRIZIO 22-06-2011 16:44

Quote:

Originariamente inviata da LukeLuke (Messaggio 1060971757)
Quote:

Originariamente inviata da MAURINO fABRIZIO (Messaggio 1060971715)
Se provi a montare il magnete sull'asse,vedrai che la vite non sta' al centro del magnete....
------------------------------------------------------------------------
P.S. ti e' arrivata la mail?

si ma tanto le foto le ho messe qui... quindi se vuoi parliamone qui...

che tipo di estrattore devo cercare secondo te ? tu con cosa li hai estratti ?

Con tanta pazienza e gli attrezzi giusti,comunque la cosa difficile e' proprio togliere quelli vecchi che sono super inchiodati sull'alberino...

LukeLuke 22-06-2011 16:44

Quote:

Originariamente inviata da S_COCIS (Messaggio 1060971998)
non fanno altro che riportare con i piedi per terra quello che a molti sembra fantascienza.

e se ci riescono loro ( perdonatemi se vi sottovaluto o sopravvaluto ) chissà cosa potrebbe fare un'AZIENDA per ottimizzare quella pompa senza chiudere per fallimento.


....stiamo parlando di cuscinetti....ed equilibare il magnete che montano storto a quanto ho capito....... #07#07

confermo... per quanto io non ho le dotazioni tecniche di Maurino Fabrizio, smontare il motore è semplice e sostituire i cuscinetti pure.....

MAURINO fABRIZIO 22-06-2011 16:45

Quote:

Originariamente inviata da PIPPO5 (Messaggio 1060971834)
Fabrizio riusciresti a farcela anche con le 10?

Certo,che problema c'e'.......

LukeLuke 22-06-2011 16:45

Quote:

Originariamente inviata da MAURINO fABRIZIO (Messaggio 1060972433)
Quote:

Originariamente inviata da LukeLuke (Messaggio 1060971757)
Quote:

Originariamente inviata da MAURINO fABRIZIO (Messaggio 1060971715)
Se provi a montare il magnete sull'asse,vedrai che la vite non sta' al centro del magnete....
------------------------------------------------------------------------
P.S. ti e' arrivata la mail?

si ma tanto le foto le ho messe qui... quindi se vuoi parliamone qui...

che tipo di estrattore devo cercare secondo te ? tu con cosa li hai estratti ?

Con tanta pazienza e gli attrezzi giusti,comunque la cosa difficile e' proprio togliere quelli vecchi che sono super inchiodati sull'alberino...

quali sono gli attrezzi giusti ? hai gli estrattori ?

MAURINO fABRIZIO 22-06-2011 16:48

Purtroppo non c'e' neppure la scritta del modello di estrattore,ma la marca e' Beta...calcola che lo avra' comprato mio padre 20 anni fa' quando aveva l'officina di riparazione motocicli...

LukeLuke 22-06-2011 16:50

Quote:

Originariamente inviata da MAURINO fABRIZIO (Messaggio 1060972441)
Purtroppo non c'e' neppure la scritta del modello di estrattore,ma la marca e' Beta...calcola che lo avra' comprato mio padre 20 anni fa' quando aveva l'officina di riparazione motocicli...

gran bel lavoro...quanti ricordi... quante modifiche :-D

costantemente zozzo di grasso e puzzolente di broda....

MAURINO fABRIZIO 22-06-2011 16:51

Tanto per capirci....... http://www.xparts.net/Item.aspx?id=818#
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da LukeLuke (Messaggio 1060972444)
Quote:

Originariamente inviata da MAURINO fABRIZIO (Messaggio 1060972441)
Purtroppo non c'e' neppure la scritta del modello di estrattore,ma la marca e' Beta...calcola che lo avra' comprato mio padre 20 anni fa' quando aveva l'officina di riparazione motocicli...

gran bel lavoro...quanti ricordi... quante modifiche :-D

costantemente zozzo di grasso e puzzolente di broda....

Hai presente a 16 anni il mio Zip SP quanto cavolo andava,e quante notti a cambiare fasce....:-)):-))

LukeLuke 22-06-2011 16:53

Quote:

Originariamente inviata da MAURINO fABRIZIO (Messaggio 1060972446)
Tanto per capirci....... http://www.xparts.net/Item.aspx?id=818#
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da LukeLuke (Messaggio 1060972444)
Quote:

Originariamente inviata da MAURINO fABRIZIO (Messaggio 1060972441)
Purtroppo non c'e' neppure la scritta del modello di estrattore,ma la marca e' Beta...calcola che lo avra' comprato mio padre 20 anni fa' quando aveva l'officina di riparazione motocicli...

gran bel lavoro...quanti ricordi... quante modifiche :-D

costantemente zozzo di grasso e puzzolente di broda....

Hai presente a 16 anni il mio Zip SP quanto cavolo andava,e quante notti a cambiare fasce....:-)):-))

quanti rulli bruciati :-D

scusate l'OT :-D

MAURINO fABRIZIO 22-06-2011 16:55

E alberi Top performance sbiellati......:-D:-D

Sandro S. 22-06-2011 18:15

ma un bel video amatoriale non riuscite a farlo ? #13

Jango.79 22-06-2011 18:15

Grandi ragazzi, potreste indicare le misure esatte del cuscinetto e visto che già lo avete fatto, il modello di uno che siete sicuri sia silenzioso?

GRazie e complimenti.

Poffo 22-06-2011 20:01

da quello che ricordo quando ho cambiato i cuscinetti alle mie....il problema un pò piu rompipalle è trovare il 2° cuscinetto....!
uno è facile...l'altro invece ha le misure in pollici....è si perchè sti geni sono riusciti su 2 cuscinetti a metterne uno diverso dall'altro.....mah!!!
Maurino complimenti per l'idea per equilibrare il magnete ;-)

LukeLuke 22-06-2011 23:59

Quote:

Originariamente inviata da S_COCIS (Messaggio 1060972572)
ma un bel video amatoriale non riuscite a farlo ? #13

devo rimediare un estrattore e poi se ci riesco lo faccio

Quote:

Originariamente inviata da Jango.79 (Messaggio 1060972574)
Grandi ragazzi, potreste indicare le misure esatte del cuscinetto e visto che già lo avete fatto, il modello di uno che siete sicuri sia silenzioso?

GRazie e complimenti.

io ancora devo fare tutto.... le misure dei cuscinetti dell' MP10 le ho scritte sopra....

MAURINO fABRIZIO 24-06-2011 08:45

Quote:

Originariamente inviata da Jango.79 (Messaggio 1060972574)
Grandi ragazzi, potreste indicare le misure esatte del cuscinetto e visto che già lo avete fatto, il modello di uno che siete sicuri sia silenzioso?

GRazie e complimenti.

Uno e' un 619/8,e l'altro e' un 619/7,che poi dipende dalle marche lo possono anche chiamare 607rs e l'altro 698z......mentre nell'essere sicuro che siano silenziosi,purtroppo non lo sai fin quando non lo hai mantato,e nel 50% dei casi rischi di rovinarlo a metterlo sull'alberino,viste le ridotte dimensioni...
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da poffo (Messaggio 1060972822)
da quello che ricordo quando ho cambiato i cuscinetti alle mie....il problema un pò piu rompipalle è trovare il 2° cuscinetto....!
uno è facile...l'altro invece ha le misure in pollici....è si perchè sti geni sono riusciti su 2 cuscinetti a metterne uno diverso dall'altro.....mah!!!
Maurino complimenti per l'idea per equilibrare il magnete ;-)

Esatto,e uno costa sui € 3,00.....l'altro anche € 9,00.....io non capisco perche' due cuscinetti diversi...mah......
Grazie,ho sacrificato il corpo pompa di una mp40,ma ne e' valsa la pena,anche perche' seno' non hai riferimenti sulle quote da tenere...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,23368 seconds with 13 queries