AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Domanda per chi ha il Tetratec Ex600 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=119619)

lucapoz 02-03-2008 21:48

senti io ho pulito giustoappunto oggi il mio...la potenza dell'uscita dell'acqua non è forte..ma non lo è mai stata..quindi penso che sia tutto regolare!

aura 02-03-2008 22:05

Nemmeno la tua acqua è forte? Ma anche tu hai una vasca da 100 litri?
Prima che aprissi la girante, la portata dell'acqua increspava l'acqua nelle vicinanze e non ai lati, da quando ho aperto e pulito la girante, la portata è pochissima, l'acqua si increspa solo all'uscita del tubo.
Non so se riesco a spiegarmi ...è come se un leggero flusso "cade" dal tubo e non "esce" dal tubo.
Cosa devo fare? Ho provato a riaprire la girante e non succede nulla.
Aiutatemi, per favore!!!!

Mariolino62 02-03-2008 23:48

Hai provato a diminuire la prevalenza??? Prova a tirar sù il filtro rispetto all'acquario....
altra ipotesi, controlla che non ci sia qualcosa che ostruisce i rubinetti?

TuKo 03-03-2008 10:47

Controlla anche che non si sia allentato il tappo alla fine della spray bar.Cmq prova a vedere quanto tempo ci mette a riempire una tanica da 5 litri o qualsiasi altro contenitore graduato cosi vediamo in una ora quanto manda e si ha una quasi reale proiezione(bisognerebbe fare la prova senza materiali filtranti,ma ad acquario avviato non su può fare) della perdita di potenza.

aura 03-03-2008 14:51

Quote:

Controlla anche che non si sia allentato il tappo alla fine della spray bar
Che cos'è? #13
Inoltre non riesco a capire xkè dopo aver smontato la girante, il problema è aumentato.

Mariolino62 03-03-2008 15:56

la spray bar è il tubo d'uscita dove ci sono tutti i forellini, alla sua estremità deve esserci un tappino....

Erius 03-03-2008 17:48

Domandina:

Le BioBall della tetra sono accetabili ?

Hanno una buona base per i batteri?

Sabrina83 05-03-2008 10:16

mah...io le ho...ma di batteri o melma dentro...un c'è l'ho mai viste!!!

Mariolino62 05-03-2008 11:57

Idem, son lì, non mi disturbano, :-)) in fondo credo che se han voluto metterle una funzione devono pur averla.... ;-) :-))

Erius 05-03-2008 20:25

Domandina:

Ogni cuando tempo pulite i cannolicchi nell'ultimo cestello inbasso per nn intasarsi troppo ?

Grazie

lucapoz 05-03-2008 22:34

MAI!!!!!!!MAI!!!!!!!!!!!!!!!!!MAI I CANNOLICCHI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

aura 05-03-2008 22:53

Quote:

la spray bar è il tubo d'uscita dove ci sono tutti i forellini, alla sua estremità deve esserci un tappino
No, ho già detto che i tubi rigidi li ho levati proprio per far "percorrere" meno strada all'acqua quando esce e quindi non farle perdere potenza.
Vedo che nessuno sa spiegarmi il problema della girante #07

Mariolino62 05-03-2008 23:48

Quote:

Originariamente inviata da aura
Vedo che nessuno sa spiegarmi il problema della girante #07

A questo punto credo che l'unica cosa da fare sia provare a cambiare la girante, magari in qualche modo si è smagnetizzata...

ik1znp 06-03-2008 20:06

Quote:

Originariamente inviata da aura
Nemmeno la tua acqua è forte? Ma anche tu hai una vasca da 100 litri?
Prima che aprissi la girante, la portata dell'acqua increspava l'acqua nelle vicinanze e non ai lati, da quando ho aperto e pulito la girante, la portata è pochissima, l'acqua si increspa solo all'uscita del tubo.
Non so se riesco a spiegarmi ...è come se un leggero flusso "cade" dal tubo e non "esce" dal tubo.
Cosa devo fare? Ho provato a riaprire la girante e non succede nulla.
Aiutatemi, per favore!!!!

Ti aggiorno con le mie novità sul filtro in questione:
intanto dopo un rodaggio di due settimane, i nitriti sono scesi a ZERO: questo significa che va tutto bene
La melma non c'è più perchè si è installata dove doveva! (infatti i valori danno ragione)
i pesci sono più sani che mai: lo dimostra il loro appetito insaziabile
Quindi io penso di aver fatto bene a mettere quel che ho messo: diciamo che se a qaulcuno funziona male come succedeva a me, può tentare questa modifica.
Il flusso è abbastanza regolare adesso, e direi leggermente aumentato: il perchè non lo so, però il mettere la lana di perlon sopra è servito per verificare innanzitutto che il tubo di mandata della girante funziona bene e l'acqua non va in giro per il filtro a caso, ma passa nelle spugne
Inoltre ti dico che la girante è un motore elettrico, no? quindi dovrebbe girare o non girare affatto: non credo che rallenti lei. Io posso dirti che non avendo più la melma la girante funziona meglio: non è che anche a te si infilava nella girante, la melma in questione?
Ciao

Erius 06-03-2008 20:22

Quote:

Originariamente inviata da lucapoz
MAI!!!!!!!MAI!!!!!!!!!!!!!!!!!MAI I CANNOLICCHI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Io intendevo i canollicchi nell'ultimo cestello in bassa che fa da prefiltro per la sporcizia grossolana e per sparti acqua

Mariolino62 06-03-2008 20:34

mi chiedo come facciano ad intasarsi i cannollicchi.... il grosso, per via del calo di velocità dell'acqua, tende a depositarsi sul fondo..... poi, lo spazio che c'è tra i cannollicchi vi sembra così ridotto da non far passare il grosso?

ik1znp 06-03-2008 20:36

i cannolicchi io non li ho più nel cestello sotto, ma in quello in mezzo. Perchè in quello sotto ho messo la spugna blu

Mariolino62 06-03-2008 20:39

Quote:

Originariamente inviata da ik1znp
i cannolicchi io non li ho più nel cestello sotto, ma in quello in mezzo. Perchè in quello sotto ho messo la spugna blu

e quando devi pulire la spugna che fai? tiri fuori i cannollicchi???

ik1znp 06-03-2008 20:44

Quote:

Originariamente inviata da Mariolino62
Quote:

Originariamente inviata da ik1znp
i cannolicchi io non li ho più nel cestello sotto, ma in quello in mezzo. Perchè in quello sotto ho messo la spugna blu

e quando devi pulire la spugna che fai? tiri fuori i cannollicchi???

Li tiri fuori per pochissimi minuti, il necessario per sfoltire la spugna, senza pulirla completamente, solo il grosso. E poi 1 cestello alla volta, non tutto il filtro altrimenti si distrugge tutta la colonia di batteri.

Mariolino62 06-03-2008 20:57

mah.... non concordo... sarà perchè saranno 7/8 mesi che non tocco i cestelli.... pensa che la spray bar è sul lato corto della vasca e vedo le particelle in sospensione che fanno tutto il giro per il lato lungo, quindi nessun problema di portata....

ik1znp 06-03-2008 22:04

ma infatti se non ci sono problemi, il filtro non lo tocchi proprio.
Solo se c'è un calo di portata importante o altro che non saprei dire... altrimenti non vanno toccati proprio.

lucapoz 06-03-2008 22:19

Quote:

Originariamente inviata da ik1znp
i pesci sono più sani che mai: lo dimostra il loro appetito insaziabile

questo non vuol dire assoultamente niente!!! possono mangiare e poi dopo un giorno li trovi morti!!
Quote:

Originariamente inviata da ik1znp
La melma non c'è più perchè si è installata dove doveva!

e dove scusa?
Quote:

Originariamente inviata da ik1znp
Li tiri fuori per pochissimi minuti, il necessario per sfoltire la spugna, senza pulirla completamente, solo il grosso. E poi 1 cestello alla volta, non tutto il filtro altrimenti si distrugge tutta la colonia di batteri.

facendo così..anche se non distruggi la colonia intera...ma una parte si!

ik1znp 07-03-2008 13:35

Quote:

Originariamente inviata da lucapoz
Quote:

Originariamente inviata da ik1znp
i pesci sono più sani che mai: lo dimostra il loro appetito insaziabile

questo non vuol dire assoultamente niente!!! possono mangiare e poi dopo un giorno li trovi morti!!
Quote:

Originariamente inviata da ik1znp
La melma non c'è più perchè si è installata dove doveva!

e dove scusa?
Quote:

Originariamente inviata da ik1znp
Li tiri fuori per pochissimi minuti, il necessario per sfoltire la spugna, senza pulirla completamente, solo il grosso. E poi 1 cestello alla volta, non tutto il filtro altrimenti si distrugge tutta la colonia di batteri.

facendo così..anche se non distruggi la colonia intera...ma una parte si!

si certo...
Perchè tu come faresti allora, sentiamo: che i pesci tu li ritrovi morti il giorno dopo, vuole dire che di problema ne hai più di uno.
Poi se il mio filtro funziona e la melma non c'è più, non faccio mica una cattiveria a qualcuno. L'ho modificato perchè come funzionava nel mio acquario faceva pena.
Non credo di avere più nulla da dire al riguardo. Se qualcuno vuole il mio parere, trattandosi di un forum, io liberamente glielo darò e ne farà quel che vuole, senza ulteriori polemiche inutili
Tu come fai, allora? Sono proprio curiosa.

lucapoz 07-03-2008 14:25

nn mi sembra di aver detto che trovo i pesci morti il giorno dopo...ho solo detto che il fatto che hanno appetito non è un sintomo che il pesce sta SICURAMENTE bene...può darsi...e ripeto può darsi..che per qualsiasi motivo il pesce ti mangi ed il giorno dopo invece è morto (per qualsiasi malattia che potrebbe avere)

io come faccio a far cosa scusa? la lana va sempre messa nel cestello più in alto...in modo tale che quando apri il filtro..tu possa levare solo il primo cestello, lasciando a mollo cannolicchi e bioball (o qualsiasi cosa uno c'abbia per l'insediamento dei batteri)...perchè i batteri fanno molto presto a morire all'aria!

sul fatto della melma...forse non è ben chiaro che la melma dentro il filtro o dentro i tubi...non è qualcosa di sgradevole o che nn ci deve stare..e quindi bisogna pulirla o modificare qualcosa al fine di non farla venire...la melma in tutti i filtri che funzionano bene...CI DEVE essere...sopratutto nei strati di perlon o spugne sopra i cannolicchi o bioballs...

saluti

Mariolino62 07-03-2008 14:30

lucapoz, io ci ho rinunciato, gliel'ho detto tanta volte.... #17

TuKo 07-03-2008 14:36

Ragazzi calma,ognuno dice la sua e se ne parla, da qui a discutere animatamente sul dove mettere i cannolicchi mi sembra troppo.

Tetra consiglia un determinato allestimento con un suo perche(che ho scritto nel precedente intervento).Altri lo stravolgono(lo feci anch'io a suo tempo con l'ex1200,salvo ricredermi e tornare indietro) e si trovano ugualmente bene.
Penso che differenza sostanziale sia il posizionamento dei cannolicchi nel cestello più basso.Se si opta per la spugna,quest'ultima sicuramente si intaserà in un tempo nettamente inferiore dei supporti in ceramica.Il che lo costringe,per effettuare la manutenzione, a dover inevitabilmente dar noia a quei supporti dove risiede il più della flora batterica.Quest'ultima non va vista come la nitroglicerina,è un elemento che va trattato con un certa cura,ovvio.Se si osservano determinate accortezze la si può muovere.Bisogna però riconoscere che la percentuale di rischio è direttamente proporzionale al numero di volte che si mettono le mani in quelle zone.
Ecco perche la soluzione tetra limita molto questo fattore.

TuKo 07-03-2008 14:46

Quote:

Originariamente inviata da aura
Quote:

la spray bar è il tubo d'uscita dove ci sono tutti i forellini, alla sua estremità deve esserci un tappino
No, ho già detto che i tubi rigidi li ho levati proprio per far "percorrere" meno strada all'acqua quando esce e quindi non farle perdere potenza.
Vedo che nessuno sa spiegarmi il problema della girante #07


Io sinceramente sto problema della girante non riesco a capirlo.Hai provato a smontarla e rimontarla??Può darsi che uno dei due gommini non sia perfettamente in sede.
Cmq sarebbe interessante sapere quanto è la portata attuale.Per farlo è sufficiente fare una prova empirica con un recipiente graduato(es.:una caraffa da un litro),vedere quanto ci mette per riempirlo(o vedere in un minuto quanta acqua tira fuori),e fare i debiti calcoli. Basarsi sulle increspature non di certo un buon mezzo,non trovi??

ik1znp 07-03-2008 14:46

Quote:

Originariamente inviata da TuKo
Ragazzi calma,ognuno dice la sua e se ne parla, da qui a discutere animatamente sul dove mettere i cannolicchi mi sembra troppo.

Tetra consiglia un determinato allestimento con un suo perche(che ho scritto nel precedente intervento).Altri lo stravolgono(lo feci anch'io a suo tempo con l'ex1200,salvo ricredermi e tornare indietro) e si trovano ugualmente bene.
Penso che differenza sostanziale sia il posizionamento dei cannolicchi nel cestello più basso.Se si opta per la spugna,quest'ultima sicuramente si intaserà in un tempo nettamente inferiore dei supporti in ceramica.Il che lo costringe,per effettuare la manutenzione, a dover inevitabilmente dar noia a quei supporti dove risiede il più della flora batterica.Quest'ultima non va vista come la nitroglicerina,è un elemento che va trattato con un certa cura,ovvio.Se si osservano determinate accortezze la si può muovere.Bisogna però riconoscere che la percentuale di rischio è direttamente proporzionale al numero di volte che si mettono le mani in quelle zone.
Ecco perche la soluzione tetra limita molto questo fattore.

Ti ringrazio perla tua risposta e vorrei se mi permetti fare un'aggiunta: nel filtro ho mantenuto la divisione in cestelli, proprio perchè li trovo estremamente pratici. Cambiando il materiale filtrante lo scopo è sempre quello di incrementarne l'efficienza e far scendere le probabilità che nella manutenzione qualcosa vada storto, proprio ai famigerati batteri.
certo che posso solo confermare che le cose da me sono migliorate: se poi vedessi che non vanno... beh può darsi che ritorni sui miei passi.

Mariolino62 07-03-2008 14:47

nessuna animazione TuKo, ho solo cercato di spiegare il perchè di quella disposizione, come in fondo hai fatto tu... però, ognuno ha le sue convinzioni, ma non credo comunque che la disposizione originaria o le spugne originali siano stati la causa di un aumento di nitriti o di un minore flusso....

ik1znp 07-03-2008 14:53

magari di un minore flusso no, ma in determinate condizioni i nitriti alti SI'. Ovvio che cambiano le condizioni a seconda del caso. Ne so abbastanza per esserne sicura.

Mariolino62 07-03-2008 14:59

Quote:

Originariamente inviata da ik1znp
magari di un minore flusso no, ma in determinate condizioni i nitriti alti SI'. Ovvio che cambiano le condizioni a seconda del caso. Ne so abbastanza per esserne sicura.

non mi trovi d'accordo... comunque....

ik1znp 07-03-2008 15:00

Quote:

Originariamente inviata da Mariolino62
Quote:

Originariamente inviata da ik1znp
magari di un minore flusso no, ma in determinate condizioni i nitriti alti SI'. Ovvio che cambiano le condizioni a seconda del caso. Ne so abbastanza per esserne sicura.

non mi trovi d'accordo... comunque....

E perchè: Ho capito che non sei d'accordo, ma mi sfugge il perchè.

Mariolino62 07-03-2008 15:21

perchè non vedo come, cambiando la disposizione degli elementi del filtro, ti si possano aumentare i nitriti.... cosa cambia mettere i cannolicchi nel secondo cestello piuttosto che nel primo.... i cannolicchi comunque tu li metta, saranno sempre gli ultimi ad intasarsi rispetto agli altri elementi, e non vedo perchè, se prima si intasa la spugna, debba per forza tirar fuori anche i cannolicchi....

ik1znp 07-03-2008 15:25

Quote:

Originariamente inviata da Mariolino62
perchè non vedo come, cambiando la disposizione degli elementi del filtro, ti si possano aumentare i nitriti.... cosa cambia mettere i cannolicchi nel secondo cestello piuttosto che nel primo.... i cannolicchi comunque tu li metta, saranno sempre gli ultimi ad intasarsi rispetto agli altri elementi, e non vedo perchè, se prima si intasa la spugna, debba per forza tirar fuori anche i cannolicchi....

ma a me sono diminuiti, i nitriti, cambiando la disposizione e ho messo i cannolicchi in mezzo perchè ho sostituito con i biomax quelli tetra perchè più porosi. nel secondo cestello l'acqua è già sgrossata e passa a subire la vera depurazione biologica, nel terzo continua ancora... e viene del tutto ripulita. I cannolicchi sono costretta a sfilarli per via del fatto che sono in mezzo, e la spugna sotto si intasa di più.
Ora è chiaro?

Mariolino62 07-03-2008 15:34

Appunto perchè la spugna sotto si intasa di più, perchè devi tirarte fuori i cannolicchi.... non è meglio che siano questi ultimi a stare sotto... ??? non posso e non riesco a credere che i nitriti ti sia scesi solo perchè hai messo i cannolicchi nel secondo cestello....

ik1znp 07-03-2008 15:40

Quote:

Originariamente inviata da Mariolino62
Appunto perchè la spugna sotto si intasa di più, perchè devi tirarte fuori i cannolicchi.... non è meglio che siano questi ultimi a stare sotto... ??? non posso e non riesco a credere che i nitriti ti sia scesi solo perchè hai messo i cannolicchi nel secondo cestello....

per quale motivo preciso siano scesi, bisognerebbe avere il microscopio. Sicuramente ora i batteri ci sono e prima non molto.
Mi è stato consigliato di fare così perchè così al momento della pulizia i cannolicchi così li tocchi poco e nulla, proprio perchè sono poco sporchi. Poi le colonie batteriche vivono anche nelle spugne. Se c'è qualche altro motivo, non lo so e non mi preoccupo per adesso, visto che il primo problema erano i nitriti mai a zero e adesso lo sono. Tutti gli altri valori andavano bene, e quindi il problema era quasi certamente quello lì
Non capisco perchè non debba poter essere possibile...

Mariolino62 07-03-2008 15:52

ma dovrai comunque toglierli quando dovrai pulire la spugna nel primo cestello...
a parer mio, e magari mi sbaglio, c'è stato qualche altro fattore che ti ha abbattuto i nitriti, non lo spostare i cannolicchi....

Mariolino62 07-03-2008 15:54

ik1znp, ci tengo a precisare, il nostro lo stò prendendo come un ragionamento, non come una polemica.... :-)

ik1znp 07-03-2008 15:56

Quote:

Originariamente inviata da Mariolino62
ma dovrai comunque toglierli quando dovrai pulire la spugna nel primo cestello...
a parer mio, e magari mi sbaglio, c'è stato qualche altro fattore che ti ha abbattuto i nitriti, non lo spostare i cannolicchi....

Può aver influito il fatto che l'acqua adesso passa bene nei cestelli, è obbligata a fare un certo percorso e viene veramente filtrata: infatti ora è limpida sul serio, prima non lo era completamente. Guarda, le ho provate di cose prima di metterci le mani.... e ho dovuto poi cedere all'inevitabile soluzione di modificare il materiale filtrante

ik1znp 07-03-2008 15:57

Quote:

Originariamente inviata da Mariolino62
ik1znp, ci tengo a precisare, il nostro lo stò prendendo come un ragionamento, non come una polemica.... :-)

Si si, figurati... si deve chiarire anche perchè tutto serve a migliorare quel che c'è già, no?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11048 seconds with 13 queries